PDA

View Full Version : Alcune domande da principiante sul processing delle immagini in raw con Lightroom


Silversnake
21-04-2014, 21:07
Ho da poco acquistato una Nikon D7100 con obiettivo 18-105 e nello stesso tempo sono anche un novizio di adobe lightroom (ho l'ultima versione al momento in cui scrivo) per processare le immagini in raw scattate con questa reflex.
In particolare avrei alcune domande:

1) - Ho settato la macchina fotografica di lavorare in ambiente sRGB dato che a casa ho un monitor che dovrebbe coprire il 100% dell'sRGB ma non arriva al 100% dell'adobe RGB. Secondo voi e' giusto settarla cosi' oppure mi consigliate di salvare sempre in adobe RGB?

2) - Quando esporto le foto processate nel formato jpeg tramite lightroom noto che appena le vado ad aprire con il visualizzatore di immagini di windows A SCHERMO INTERO i colori sono diversi rispetto a quelli che vedo su lightroom. Cio' e' dovuto al fatto che lightroom lavora sotto adobe RGB? Se e' questo il problema sapete come faccio ad impostarlo per lavorare con sRGB? Aprendo la stessa immagina con gimp la vedo come con SCHERMO INTERO di windows photo viewer. Allego un'immagine qui sotto dove in particolare mi riferisco ai colori del cielo (che stranamente in questa immagine sono ancora una volta diversi rispetto all'originale ma comunque rendono l'idea della differenza di colori osservati):
http://i.imgur.com/GofJqPH.png

3) - Noto che molte volte alcuni colori quando li processo con lightroom tendono molto facilmente a deviare sul fosforescente quando comincio a processare le immagini in raw. Eppure non mi sembra di far schizzare i vari parametri fino all'eccesso per avere questo risultato. Sapete a cosa possa essere dovuto?

4) - In alcune foto mi capita di scattarle non allineate con l'orizzonte allora le aggiusto con l'opzione righello di lightroom. Come ovvio risultato queste foto risultano tagliate. Se andassi a stamparle come risulterebbero? Nel senso, visto che la foto non e' piu' rettangolare come e' nata, la stampante taglia ulteriormente alcune parti per farla diventare di nuovo perfettamente rettangolare?

5) - Un'altra domanda legata alla stampa e' che ho sentito che in tipografia in genere stampano sempre utilizzando adobe RGB. Visto che esporto le mie foto in jpeg sRGB, dovrei specificare al negoziante di stamparle in sRGB?


Grazie mille in anticipo per il vostro aiuto!

sarevok1978
22-04-2014, 09:00
per la domanda 4:
sotto agli strumenti per ritaglio e raddrizzamento ecc c'è una opzione spuntabile "vincola a alterazione"
serve per mantenere le stesse proporzioni

M@n
22-04-2014, 11:03
1) se scatti in RAW, non ha nessuna influenza che tu setti sRGB o AdobeRGB o altro

Ah... cambia il formato delle foto che sballi tutto il forum

Silversnake
22-04-2014, 12:40
1) se scatti in RAW, non ha nessuna influenza che tu setti sRGB o AdobeRGB o altro

Ah... cambia il formato delle foto che sballi tutto il forum
Perche' allora la macchina mi fa scegliere tra sRGB e adobe RGB?

M@n
22-04-2014, 14:54
Perche' allora la macchina mi fa scegliere tra sRGB e adobe RGB?

per il jpg

Silversnake
22-04-2014, 14:55
per il jpg

E tu come consigli di lasciarlo di predefinito pur avendo un monitor che non copre il 100% dell'adobe rgb?

FreeMan
22-04-2014, 15:42
c'è il 3d dedicato a lightroom

CLOSED!!

>bYeZ<