sergio952
21-04-2014, 20:34
Ciao, cerco di spiegare il problema sperando di postare nella sezione giusta.
Utilizzo Internet tramite una rete wireless, non sono servito da telecom ed affini.
Da una settimana non accedo più a skygo, rainet e ad alcuni siti. Skygo mi dice che il servizio è accessibile solo dall'Italia e che se sono in Italia, devo contattare il mio gestore della rete.
Noto, usando speedtest, il mio IP è cambiato (sede paesi bassi).
Alcuni siti che visito spesso per lavoro non sono più accessibili
Telefono all'operatore di rete che mi dice:
1) la comunità europea di tanto in tanto cambia gli IP e sky non ha aggiornato gli IP
2) (altra telefonata - altro tecnico). Abbiamo sollecitato la comunità europea, dovrebbero risolvere a giorni
3) (altra telefonata - altro tecnico). Dovremo riuscire a risolvere in un paio di giorni. Non abbiamo ancora auto tempo per sistemare ... ecc ecc
Insomma a seconda di chi trovo al telefono, mi viene data una risposta diversa.
Chiedo se qualcuno di voi sa spiegarmi come funziona sta cosa degli IP. Niente di super tecnico che ... non capirei.
Ma non vorrei essere preso per il naso. Vista la poco serietà del mio fornitore di internet (dimostrata spesso in passato) vorrei sapere se mandarli a quel paese oppure se è veramente colpa della comunità europea (a me sembra una gran palla)
Grazie
Sergio
Utilizzo Internet tramite una rete wireless, non sono servito da telecom ed affini.
Da una settimana non accedo più a skygo, rainet e ad alcuni siti. Skygo mi dice che il servizio è accessibile solo dall'Italia e che se sono in Italia, devo contattare il mio gestore della rete.
Noto, usando speedtest, il mio IP è cambiato (sede paesi bassi).
Alcuni siti che visito spesso per lavoro non sono più accessibili
Telefono all'operatore di rete che mi dice:
1) la comunità europea di tanto in tanto cambia gli IP e sky non ha aggiornato gli IP
2) (altra telefonata - altro tecnico). Abbiamo sollecitato la comunità europea, dovrebbero risolvere a giorni
3) (altra telefonata - altro tecnico). Dovremo riuscire a risolvere in un paio di giorni. Non abbiamo ancora auto tempo per sistemare ... ecc ecc
Insomma a seconda di chi trovo al telefono, mi viene data una risposta diversa.
Chiedo se qualcuno di voi sa spiegarmi come funziona sta cosa degli IP. Niente di super tecnico che ... non capirei.
Ma non vorrei essere preso per il naso. Vista la poco serietà del mio fornitore di internet (dimostrata spesso in passato) vorrei sapere se mandarli a quel paese oppure se è veramente colpa della comunità europea (a me sembra una gran palla)
Grazie
Sergio