PDA

View Full Version : Forzare UDMA su 2°HDD laptop ex DVD Rom, aiuto!


Giovanni_G
21-04-2014, 17:54
Buon giorno a tutti, e grazie per la cordiale attenzione e risposte!

Ho appena ricevuto il box per montare al posto del lettore DVD il 2° HDD, in modo da posizionare sul canale 0 l'SSD e nel canale 1 l'unità da 500GB, il problema è che la modalità del controller rimane come per il lettore DVD a Multi-Word DMA 2 garantendomi soltanto 16MB/s contro i 110 che l'HD riesce a raggiungere quando alloggiato nell'apposito slot.

Ho già aggiornato il BIOS e non credo che questo mi consenta di variare alcun parametro (nei bios dei laptop è tutto molto semplificato), spero ci sia un modo per forzarlo attraverso i driver, o con qualche patch o altra operazione, grazie.

Il controller è un ICH8M 3 port Serial ATA Controller -2828, l'alloggiamento principale è presisposto con i connettori S-ATA mentre l'unità DVD possiede il connettore 40pin "compatto", per questo ho ordinato il box per il 2° HDD con la conversione tra P-ATA a S-ATA.

Non pretendo di avere l'UDMA 5 (credo sia il 5) del cassetto primario ma almeno un UDMA2 che mi porti a 33MB/s, secondo me dovrebbe essere possibile arrivare a più, ma come posso forzare le nuove modalità?

Grazie mille!!

Giovanni_G
21-04-2014, 21:30
Sto cercando una soluzione al mio problema in tutto Google ma trovo solo "enable DMA in your PC".. cavolo nessuno ha avuto mai un problema simile? o nessun si è accorto che l'HD vada troppo lento?

Mi sa che il mio BIOS fissa a Multi-Word DMA il canale secondario, ma non si può fare nulla affichè windows forzi il canale a lavorare ad una velocità superiore?

Giovanni_G
22-04-2014, 10:47
nessuno qui in grado di rispondermi?
Grazie!

aled1974
22-04-2014, 14:02
di certo windows (o linux o qualsiasi OS) non potrà mai costringere il chipset a lavorare diversamente da come è attualmente impostato e dato che le opzioni bios (le uniche in grado di...) sono blindate :boh: :cry:

puoi vedere se esiste qualche bios non ufficiale e moddato, ma se c'è poi è tutto a tuo rischio e pericolo

ciao ciao

Giovanni_G
22-04-2014, 15:07
Sei sicuro che non esiste altra possibilità?
Visto che non si tratta dell'unità principale, windows potrebbe resettare il canale e costringerlo ad operare in altra modalità, la cosa è mai stata pensata?

Purtroppo modificare il BIOS è impossibile, credere che ne esista uno modificato per il mio laptop o mettersi a farlo coi rischi che si corrono. E pensare che basterebbe modificare probabilmente soltanto un byte!

aled1974
22-04-2014, 17:16
per mia esperienza no ma sarei felice (per te) di essere smentito :mano:

ciao ciao