PDA

View Full Version : PC per foto editing


fra22
21-04-2014, 14:41
salve,
avrei bisogno di un pò di consigli per assemblare un pc destinato all'editing fotografico. Caratteristiche fondamentali devono essere silenziosità e caricamenti in tempi umani. Fino ad oggi mi sono arrangiato con un portatile, che sta per scoppiare, collegato al monitor esterno.

I software che utilizzo principalmente sono lightroom 5 e photoshop cs6 e alle volte anche un paio di plug in della nik software.
solitamente in una sessione di editing ho sempre aperti in contemporanea i software sopracitati e browser con diverse pagine caricate.

Non faccio e non mi interessa OC, niente video editing, niente rendering e non gioco...o meglio l'unico giochino che mi concederei è simcity 2013 , ma non è importante!!! l'assemblaggio lo faccio da me.

Il monitor che utilizzo è HP LP2475w 24" 1920 x 1200
Ho già un case, un hard disk da utilizzare come archivio dati, un lettore, licenza windows 7 home premium.

Il budget purtroppo è basso: 450€ o cmq sotto i 500€...ma se si rientra nei 450€ meglio. per questo cerco anche una soluzione che mi permetta upgrade futuri.

AMD fx-8xxx o i5-4xxx?
nel primo caso dovrei prendere una scheda video dedicata, la scelta ricadrebbe su nvidia ma non ho proprio idea di quale modello...nel secondo caso potrei inizialmente utilizzare la gpu integrata e poi successivamente prenderne una dedicata. Poi non so se siano sufficienti anche un i3 e un AMD fx-6xxx o A10

Come ram penso bastino 8gb e come hard disk è più che sufficiente un ssd da 120gb sul quale installerei sistema operativo e i software.

scheda madre e alimentazione non so proprio! poi mi chiedevo se il dissipatore che esce con il processore sia sufficiente a garantire adeguata silenziosità.

saluti

SilentGhost
21-04-2014, 15:01
Premetto che nn sono esperto di editing, ecc.

Dovresti dare qualche info in più sulle cose che hai già:

Case: serve sapere marca e modello per vedere che hardware farci stare dentro.
Hdd e lettore: sono sata?
Licenza windows: è OEM o retail? Se è OEM e l'hai già utilizzata su un pc nn potrai riutilizzarla su un pc nuovo.

Passando alla configurazione, dipende un po' dal livello cui fai editing, normalmente un'integrata intel è sufficiente, però ci sono anche alcuni casi in cui la scheda video viene utilizzata maggiormente e farebbe comodo una gpu dedicata.
Se scegli una cpu amd fx xxxx devi per forza mettere una scheda video dedicata in quanto sono sprovviste di igpu.

Cm ssd forse 120 gb ti possono stare anche stretti, considererei un crucial m500/m550 che si trova sui 90 €.

Il dissipatore stock (quello che esce cn la cpu) nn è silenziosissimo, ma dipende anche dal case che hai (magari è più silenzioso delle ventole del case :D).

fra22
21-04-2014, 20:40
ciao,

grazie per la risposta....allora il case è extreme midi tower ce atx della itek. Sia il lettore che l'hard disk sono sata. La licenza windows è Retail.

guarda, lavoro principalmente su lightroom con il quale sviluppo e gestisco i raw...photoshop lo uso soprattutto per alcuni filtri, ma principalmente per gli effetti di luce, e poi i plug in silver efex e viveza della nik. Questi in linea di massima gli usi principali.

leggevo che l'fx-8320 è ottimo per fare editing per via dei più core
che configurazione consiglieresti con questo processore?

megthebest
21-04-2014, 21:20
ciao,
con un budget del genere, consiglierei questo:
http://s17.postimg.org/w8o0ybwv3/Cattura.jpg

se potessi alzare il budget:
http://s27.postimg.org/ny5gtdi8j/Cattura.jpg

punterei direttamente a 16Gb.. io lavoro efficacemente con i 16Gb con LR e CS6.. la scheda video è quella integrata del 4670.. e non mi serve altro..
la cpu AMD è preferibile in multithreading.. anche se le cpu intel sono molto più veloci nelle operazioni singole, per via di un IPC (istruzione per clock) molto superiore..
A titolo di paragone, il 4670K overcloccato è davanti in moltissimi test agli 8 core AMD..
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i5-4670K-vs-AMD-FX-8320

megthebest
21-04-2014, 21:23
azz.. mi son dimenticato l'alimentatore.. non scendere sotto un XFX PRO 450W a 41€ e spiccioli..

SilentGhost
22-04-2014, 00:29
La scheda madre nella prima configurazione nn è adatta ad aliemntare correttamente un 8 core in quanto ha un phase design di 4+1 fasi, poi leggendo in giro si sente di qualche scheda arrostita per via della mancanza dei dissipatori vrms.

Cm ssd cm al solito consiglio i crucial m500 /m550 per l'ottimo rapporto prestazioni/affidabilità/prezzo.


allora il case è extreme midi tower ce atx della itek

Non è granché, ma cmq può andare, bisognerebbe sapere le misure massime della gpu e del dissipatore, per le ventole, sai già il rumore che fanno quindi devi sapere tu, un dissiapatore stock, nn penso faccia più rumore di un ventola preinstallata in un case itek.

guarda, lavoro principalmente su lightroom con il quale sviluppo e gestisco i raw...photoshop lo uso soprattutto per alcuni filtri, ma principalmente per gli effetti di luce, e poi i plug in silver efex e viveza della nik. Questi in linea di massima gli usi principali.

Purtroppo, cm già detto nell'altro post, nn sono esperto in editng, quindi per me è quasi arabo quello che hai scritto nel senso che nn uso questo genere di programmi, quindi lascio la parola ad altri che ne sanno di più.

celsius100
22-04-2014, 00:49
Ciao
ecco quà:
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 41,40 € 41,40 0,00%
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 80,70 € 80,70 0,00%
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 127,60 € 127,60 0,00%
VGA AMD Sapphire R7 250 WITH BOOST Core 1000/1050MHz Memory GDDR5 4600MHz 1GB VGA DVI HDMI € 70,10 € 70,10 0,00%
RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport XT 8GB (4GBx2) DDR3-1600 CL9 1600MHz CL9 € 59,40 € 59,40 0,00%
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 61,70 € 61,70 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 440,90 €
il consilgio è che se puoi arrivare fin sotto ai 500 euro di cambiare case (vedi zalman Z3 USB3 Plus) xkè quell'itek è di fascia bassissima o xlo meno di aggiungere manualmente un paio di ventole (una davanti ed una dietro)

fra22
22-04-2014, 02:49
Ciao
ecco quà:
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 41,40 € 41,40 0,00%
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 80,70 € 80,70 0,00%
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 127,60 € 127,60 0,00%
VGA AMD Sapphire R7 250 WITH BOOST Core 1000/1050MHz Memory GDDR5 4600MHz 1GB VGA DVI HDMI € 70,10 € 70,10 0,00%
RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport XT 8GB (4GBx2) DDR3-1600 CL9 1600MHz CL9 € 59,40 € 59,40 0,00%
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 61,70 € 61,70 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 440,90 €
il consilgio è che se puoi arrivare fin sotto ai 500 euro di cambiare case (vedi zalman Z3 USB3 Plus) xkè quell'itek è di fascia bassissima o xlo meno di aggiungere manualmente un paio di ventole (una davanti ed una dietro)

grazie per le risposte....

questa configurazione mi piace!!!
Si in effetti il case non è nemmeno bello a vedersi XD, in pratica l'ho riciclato da un altro pc...ad ogni modo, andrebbe bene anche lo zalman z9? ho visto che non costa tantissimo e resterei cmq sotto i 500€

celsius100
22-04-2014, 12:43
si certo andrebbe bene anche lo Z9, ho indicato lo Z3 plus xkè in più ha l'usb3 e costa leggermente meno