View Full Version : nuovo pc per mio nipote
barrenzo
21-04-2014, 09:12
salve, desideravo un vostro consiglio, volevo regalare un pc a mio nipote qundicenne, lo userà prevaletemente per navigare, qualche gioco e scuola. Avevo pensato quaesta configurazione:
Scheda di rete Pci-e Wireless TP-Link TL-WN781ND 150MBs Wireless N
€ 13,60
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C11D-8GAO 2133MHz 8GB (2x4GB) 11-11-11 2N Low Profile
€ 74,10
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
€ 161,00
Alimentatore PC Corsair CX500 500W ATX 80+ Bronze
€ 52,20
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX
€ 80,70
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3
€ 61,70
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk
€ 16,40
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3
€ 39,20
Case Midi-Tower Antec One USB3 Nero ATX
€ 57,80
TOTALE IVA COMPRESA : 556,70 €
che ne dite...???.... posso risparmiare qualcosa cambianto qualche componente..??...
NO Overclock.
grazie.
barrenzo
21-04-2014, 11:18
salve, desideravo un vostro consiglio, volevo regalare un pc a mio nipote qundicenne, lo userà prevaletemente per navigare, qualche gioco e scuola. Avevo pensato quaesta configurazione:
Scheda di rete Pci-e Wireless TP-Link TL-WN781ND 150MBs Wireless N
€ 13,60
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C11D-8GAO 2133MHz 8GB (2x4GB) 11-11-11 2N Low Profile
€ 74,10
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
€ 161,00
Alimentatore PC Corsair CX500 500W ATX 80+ Bronze
€ 52,20
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX
€ 80,70
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3
€ 61,70
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk
€ 16,40
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3
€ 39,20
Case Midi-Tower Antec One USB3 Nero ATX
€ 57,80
TOTALE IVA COMPRESA : 556,70 €
che ne dite...???.... posso risparmiare qualcosa cambianto qualche componente..??...
NO Overclock.
grazie.
dimenticato scheda video...
VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 660 OC Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
€ 147,20
TOTALE IVA COMPRESA : 703,90 €
the marco
21-04-2014, 11:35
Doppio post scusa...
the marco
21-04-2014, 11:36
Delle ram a 2133 non ti servono a niente, delle 1600 sono più che sufficienti.
Come processore, visto che non farà uso pesante del PC, puó andar bene un fx 6350.
Metterei come alimentatore un xfx 550w, sicuramente di qualità maggiore.
Con quello che risparmi prendi un HDD da 1tb, che fa sempre comodo ;)
SilentGhost
21-04-2014, 13:49
Visto che nn farà oc, andrei per una soluzione del tipo cpu i5 + mobo h87 che è meno costosa di quella da te proposta.
Servono licenza windows, assemblaggio, periferiche, altro?
barrenzo
21-04-2014, 14:39
Visto che nn farà oc, andrei per una soluzione del tipo cpu i5 + mobo h87 che è meno costosa di quella da te proposta.
Servono licenza windows, assemblaggio, periferiche, altro?
grazie..
no nessuna licenza... assemblo io....
barrenzo
21-04-2014, 14:41
s
barrenzo
21-04-2014, 14:43
:mc: '
barrenzo
21-04-2014, 14:52
Scheda di rete Pci-e Wireless TP-Link TL-WN781ND 150MBs Wireless N
€ 13,60
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C11D-8GAO 2133MHz 8GB (2x4GB) 11-11-11 2N Low Profile
€ 74,10
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
€ 161,00
Alimentatore PC Corsair CX500 500W ATX 80+ Bronze
€ 52,20
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX
€ 80,70
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3
€ 61,70
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk
€ 16,40
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3
€ 39,20
Case Midi-Tower Antec One USB3 Nero ATX
€ 57,80
VGA MSI nVidia GeForce GTX 750 OC Core 1059MHz / 1137MHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI
€ 100,00
TOTALE IVA COMPRESA : 656,70
ho cercato i5 e mobo h87 ..mha piu o meno... siamo li .. come prezzo... come prestazioni... ditemi voi...
SilentGhost
21-04-2014, 19:25
I5 4440 costa cm un fx 8350 (un i5 4430 10 € in meno), il risparmio si ha sulla scheda madre, una b85 o una h87 stanno 20/25 € in meno di una asus m5a97 evo, certo nn penso ci si aspettasse un risparmio di 100 € :D
La licenza windows costa sugli 80/85 € quindi per l'hardware si dovrà stare su un budget di 580/600 € a questo punto.
Cm hdd consiglio un seagate st1000dm003, quello che ha scelto lei, nn lo conosco. ho cercato qualche info in rete e ho trovato alcune lamentele di rotture un 1 anno o anche meno, certo ci sono anche casi sfortunati eh.
Oggi la differenza di costo tra un hdd 500 gb ed un hd 1 tb e davvero minima (5/10 €).
Crash Overhead
21-04-2014, 21:14
Concordo con SilentGhost, h87 + i5 sarebbe un ottima scelta.
Provo ad abbozzare una build Intel for fun:
Case: Mini Tower Aerocool Qs-200 Lite Bianco, Usb3, Micro ATX [39.91€]
Madre: Asus H87M-E, 1150 micro ATX [72.50€]
CPU: Intel I5-4570 3.2 GHz 1150 [180.40€]
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Low Profile, CML8GX3MA1600C9B, 8GB(2x4) CL9 [66.60€]
PSU: Corsair CX500M 500W modulare [56.90€]
Video: Asus GeForce GTX650TI-PH [103.20€]
HDD: Seagate 1TB 7200rpm, 64MB Sata3 [48.70€]
SSD: Sandisk X110 - 128GB (505/445 MB/s) Sata3 [72.60€]
Masterizzatore: Samsung SH-224DB Sata [16.40€]
____________________________________________________________
TOT: 657.21€
SilentGhost
21-04-2014, 22:31
Io avevo pensato più a qualcosa tipo:
Cpu: i5 4430 / 4440
Mobo: Asrock H87 pro4m
Ssd preferirei i crucial m500 / m550 perché hanno lo stesso controller dei sandisk (il controller è il marvell ed è proprietario crucial) e costano meno.
A livello di prestazioni (se ci sono differenze) nn si noterebbe niente di diverso tra l'uno o l'altro, specialmente se si resta su un taglio piccolo cm 120/128 gb.
Cmq se si riesce è sempre meglio arrivare ad un ssd più capiente (nel caso dei crucial, la versione da 240 gb costa 30 € di quella da 120 gb).
L'alimentatore preferirei un haswell ready in modo da nn dover andare a toccare il bios, e poi un pc nuovo mi piacerebbe poterlo sfruttare al massimo delle sue potenzialità. Vero è che il risparmio energetico haswell forse lo userà un piccolissima percentuale di utenti, però nn si può mai sapere se può servire.
Cmq bisogna vedere se la licenza windows è da includere nel budget o meno, la spesa inciderebbe parecchio.
Eventualmente si potrebbe optare, cm già consigliato, per un fx 6300 e come scheda video un r7 260x o simile.
Colgo l'occasione per ricordare che è vietato "uppare" troppo spesso.
Nn si può postare troppo spesso, un messaggio ogni 6 ore (se proprio necessario) perché questo è un forum nn una chat :D
Qui link al breviarium della sezione per eventuali delucidazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1527111
barrenzo
21-04-2014, 22:58
[QUOTE=SilentGhost;41009515]
Cmq bisogna vedere se la licenza windows è da includere nel budget o meno, la spesa inciderebbe parecchio.
[QUOTE]
grazie per le varie risposte..... per quanto riguarda la licenza, non mi serve.. ne ho gia una... e poi tra un i5 e il FX-8350 ... cosa mi consigliate..??.. a parte il prezzo... a livello di prestazioni....?
grazie..
SilentGhost
21-04-2014, 23:13
Tra i5 e fx 83xx nn è che siano grandissime differenze prestazionali in gaming, vanno benissimo entrambi, forse , per maggiore longevità andrebbe meglio un fx 83xx perché i giochi tendono al multicore, ma cmq per ora anche i giochi più pesanti nn riescono a sfruttare 4 cores a pieno, poi c'è sempre il discorso della "potenza" single thread maggiore di intel rispetto ad amd.
Diciamo che cn entrambi si cade in piedi.
Dal canto suo intel ha consumi inferiori ed un dissipatore stock più silenzioso.
celsius100
21-04-2014, 23:55
salve, desideravo un vostro consiglio, volevo regalare un pc a mio nipote qundicenne, lo userà prevaletemente per navigare, qualche gioco e scuola. Avevo pensato quaesta configurazione:
Scheda di rete Pci-e Wireless TP-Link TL-WN781ND 150MBs Wireless N
€ 13,60
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
DISPONIBILE
(54,59 iva esclusa) 66,60 €
CPU AMD FX-6350 6-Core Vishera 3.9GHz 14MB 125W AM3+ Boxed
DISPONIBILE
(95,74 iva esclusa) 116,80 €
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W
DISPONIBILE
(33,93 iva esclusa) 41,40 €
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX
€ 80,70
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3
€ 61,70
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk
€ 16,40
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3
€ 39,20
Case Midi-Tower Antec One USB3 Nero ATX
€ 57,80
vga se ha un monitor full-hd direi una
VGA Sapphire DUAL-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1020MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI
DISPONIBILE
(138,52 iva esclusa) 169,00 €
Ciao
mie considerazioni in grassetto :)
the marco
22-04-2014, 08:01
Ciao
mie considerazioni in grassetto :)
Quoto tutto, tranne l'alimentatore, metterei la versione da 550w, perché altrimenti l'alimentatore sarebbe sempre su elevati carichi di lavoro e dobbiamo anche tenere in conto che col tempo perderà efficienza e non svilupperà tanti watt come adesso.
L'xfx 550W in altri shop costa poco più di 40 euro, quindi...
SilentGhost
22-04-2014, 12:46
Quoto tutto, tranne l'alimentatore, metterei la versione da 550w, perché altrimenti l'alimentatore sarebbe sempre su elevati carichi di lavoro e dobbiamo anche tenere in conto che col tempo perderà efficienza e non svilupperà tanti watt come adesso.
L'xfx 550W in altri shop costa poco più di 40 euro, quindi...
Concordo anche io per un alimentatore un po' più potente, il 450 w è sufficiente, ma nn ha molto margine in full load.
Vedo che consigliate spesso fx 6350, ma in termini di prestazioni vale davvero la differenza di prezzo rispetto al 6300?
Poi visto il tdp più alto, penso serva una scheda madre tipo la asus evo che è stata inserita da celsius100 o cmq una cn 8+2 fasi, o mi sbaglio? (ovviamente la scheda madre è consigliabile cn più fasi)
celsius100
22-04-2014, 13:14
ragazzi quel pc nn supera i 300W di consumo giocando, x cui visto che l'XFX Pro da 450W ha 34Asui 12V è in grado di erogare più di 400 watt in continuo senza problemi, quindi anceh sul lungo periodo di problemi legati a questo nn ne vedo
nel caso si faccia overclock io consiglio l'FX 6300, se nn si fa tanto vale mettere direttamente un 6350
x la mobo io cerco di nn scendere sotto una buona qualità costruttiva, cmq in linea generale bastano anceh schede meno "dotate" x reggerlo
SilentGhost
22-04-2014, 13:43
Rifacendomi ai tdp (in full load) diciamo che ci stiamo un po' stretti cn l'ali, certo il tdp nn è che sia proprio il massimo della precisione per i consumi, ma da un'idea, poi se le hai misurate col tester ti credo :)
Se hai trovato qualche test riguardo i consumi di cpu e gpu in giro, saresti così gentile da postarli mi interesserebbero, grazie :)
La mia domanda era un po' più secca, cm rapporto prestazioni/prezzo è meglio un fx6300 o un 6350?
Ok per la mobo, il fatto è che anche un 8 core funziona su una mobo da 4+1 fasi volendo quindi volevo sapere se per una corretta alimentazione è d'obbligo una mobo più robusta o basta una "normale" (certo, poi ovviamente si cerca di consigliare prodotti affidabili e di qualità quando si può ;) )
celsius100
22-04-2014, 14:27
x fare un esempio
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=6938
qui cè la 270X hawk con un 3960x, i cosnumi con in game, con la gpu in full nn arrivano a 300w, anche sommando quelli della cpu in full cmq nn si arriverebbe a 350w
x il discorso prezzo-prestazioni dipende dal budget a disposizione, dalle altre eventuali richieste oltre che dal fatto che si possa fare o meno oc
x le prestazioni puoi ad esempio guardare qui
http://static.techspot.com/articles-info/586/bench/Gaming_01.png
http://static.techspot.com/articles-info/586/bench/Gaming_03.png
JC2 nn su più core x cui l'8350 a 4ghz va come un 6350 a 3,9ghz, il 6300 è un pò più staccato ma nn cè una differenza abissale, in genere si può pensare dal 4-5 al 9-10%
escludendo il tpd che è da considerare solo x la stessa famiglia di cpu, ho visto funzionare FX 8 su schede con 4 fasi ed FX 8 identici aver problemi con scheda da 6 o più fasi, diciamo che nn cè da guardare solo quello nella qualità costruttiva generale, ma altri acocrgimenti, che nelle recensioni cmq si vedono, però io tendo a mettere con cpu di fascia alta (FX 8) schede madri di fascia media-medio/alta
ad esmepio la M5A97 EVO (il DIGI+ VRM con le 6+2 fasi funziona in modo egregio)
http://www.tweaktown.com/reviews/4410/asus_m5a97_evo_amd_970_motherboard_review/index13.html
regge un FX 8150 in oc senza problemi
oppure la 970A-UD3 va piuttosto bene
in sistemi di fascia media (FX 6) nn si ha alcun problema di affidaiblità anche con una MSI 970A-G43 che ha 5 fasi vrm piuttosto semplici
diciamo che è anche una questione di affidaibilità, durabilità, espandibilità, io lascio cmq un certo margine di sicurezza (lo stesso sui cosnumi dell'ali o sulla dissipazione di un dissi ad esempio)
barrenzo
23-04-2014, 18:04
grazie a tutti.... scelto AMD FX-6350 6-Core Visherae poi da li tutto a seguire i vostri consigli... graziea tutti....
celsius100
23-04-2014, 21:00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
DISPONIBILE
(54,59 iva esclusa) 66,60 €
CPU AMD FX-6350 6-Core Vishera 3.9GHz 14MB 125W AM3+ Boxed
DISPONIBILE
(95,74 iva esclusa) 116,80 €
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W
DISPONIBILE
(33,93 iva esclusa) 41,40 €
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX
€ 80,70
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3
€ 61,70
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk
€ 16,40
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3
€ 39,20
Case Midi-Tower Antec One USB3 Nero ATX
€ 57,80
vga se ha un monitor full-hd direi una
VGA Sapphire DUAL-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1020MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI
DISPONIBILE
(138,52 iva esclusa) 169,00 € se sono questi componenti di cui sopra, allora direi ceh va benissimo
prego :)
barrenzo
16-05-2014, 18:24
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
DISPONIBILE
(54,59 iva esclusa) 66,60
CPU AMD FX-6350 6-Core Vishera 3.9GHz 14MB 125W AM3+ Boxed
DISPONIBILE
(95,74 iva esclusa) 116,80
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W
DISPONIBILE
(33,93 iva esclusa) 41,40
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX
80,70
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3
61,70
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk
16,40
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3
39,20
Case Midi-Tower Antec One USB3 Nero ATX
57,80
vga se ha un monitor full-hd direi una
VGA Sapphire DUAL-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1020MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI
DISPONIBILE
(138,52 iva esclusa) 169,00 se sono questi componenti di cui sopra, allora direi ceh va benissimo
prego :)
Aiuto...aiuto... Non so cosa e' successo.... Allora... Configurazione come in quoto unica differenza asus m5a78m-l usb e senza scheda video uso quella condivisa( per il momento...) il problema e' questo... Dopo avere assemblato tutto ho installato win7 e altri programmi.. Spegnendo e avviando il PC molte volte.. E anche per alcuni giorni.... Stacco il pc e lo do a mio nipote, che arrivato a casa mette il pc alla corrente...e...NIENTE..NIENTE ...non va più... Non si accende più... Il pulsante di accensione si accende per un istante la ventolina cpu gira per un istante.. E poi niente.. Si spegne tutto.. La lucina verde sulla scheda madre rimane accesa(anche se sembra debole..).. Mha com'è' che ho installato tutto per alcuni giorni e poi non si avvia.... Aiuto... Che sarà cpu?.. Scheda mAdre?.. Alimentatore?... Aiutatemi... (Che figura con mio nipote....:0( ...)..
Sent from my iPad using Tapatalk
celsius100
17-05-2014, 12:36
le cause possono essere diverse ma cerdo sia x la scheda madre, asus nn supporta l'FX 6350 su quel modello
http://www.asus.com/Motherboards/M5A78LM_LX/HelpDesk_CPU/
ma fino al 6300 xkè ha TDP di 95W e nn di 125W, risultato la scheda madre potrebbe nn reggere l'assorbimento del modello più veloce, purtroppo e una shceda madre di fascia bassa
si potrebbe provare a staccare la batteria x un pò di tempo, usare una cpu della lista supportata ufccialmente, aggiornare il bios all'ultima versione e rimettere la cpu nuova, cercare di arrivare nel bios x impostare una frequenza ed un voltaggio più basso sulla cpu, nel 90% dei casi abbassando i voltaggi si riesce a farla andare anceh se la shceda madre nn la supporta ufficialmente
barrenzo
18-05-2014, 11:35
le cause possono essere diverse ma cerdo sia x la scheda madre, asus nn supporta l'FX 6350 su quel modello
http://www.asus.com/Motherboards/M5A78LM_LX/HelpDesk_CPU/
ma fino al 6300 xkè ha TDP di 95W e nn di 125W, risultato la scheda madre potrebbe nn reggere l'assorbimento del modello più veloce, purtroppo e una shceda madre di fascia bassa
si potrebbe provare a staccare la batteria x un pò di tempo, usare una cpu della lista supportata ufccialmente, aggiornare il bios all'ultima versione e rimettere la cpu nuova, cercare di arrivare nel bios x impostare una frequenza ed un voltaggio più basso sulla cpu, nel 90% dei casi abbassando i voltaggi si riesce a farla andare anceh se la shceda madre nn la supporta ufficialmente
Grazie celsius.. Mha ho risolto (almeno sembra....) ho bruciato l'alimentatore e ho già ordinato uno nuovo..... La scheda madre supporta l'fx6350 perché non è LX ma USB e proprio nel manuale della scheda madre fa riferimento anche a questa cpu. Infatti di queste schede ce ne sono almeno tre modelli e come hai detto tu vanno per cpu che hanno 95w mentre quella USB supporta fino a 130W. Grazie ti farò saper quando arriverà l'alimentatore nuovo... Grazie celsius...
http://www.asus.com/Motherboards/M5A78LMUSB3/HelpDesk_CPU/
Sent from my iPad using Tapatalk
celsius100
18-05-2014, 14:01
mannaggia al motore di ricerca di asus, ho messo la sigla ed è uscita solo la lx :muro:
cmq ok vediamo un pò col nuovo ali :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.