View Full Version : SSD Samsung 840 Evo 250GB In box USB 3.0
stepdj86
21-04-2014, 00:58
Ciao ragazzi, vi posto un immagine di uno speed test fatto con un SSD Samsung 840 Evo 250 Gb montato in box esterno usb 3.0 inXtron SK-2500 con controller sata 3.
http://i.imgur.com/DzpTKHO.png
Che ne pensate del risultato? Questo disco attualmente lo sto usando sul mio iMac 27' come disco di sistema, dal quale la macchina fa il boot.
Sto riciclando questo ssd che avevo sul mio sony vaio che aihme mi ha abbandonato, e ho scelto questa soluzione invece di regalare 200 euro a apple per farlo montare interno nativo al posto dell'hard disk da 1TB.
Mi stava balenando l'idea di affiancarlo ad un'altro 840 evo 250gb in un box uguale e di farci un bel raid 0 in quanto comunque ho bisogno di spazio, ma sono anche maniaco della velocità. Come la vedete come idea?
Soldi buttati o puo rendermi veramente bene?
HoFattoSoloCosi
21-04-2014, 07:35
Questi sono i valori che ottiene questo SSD in SATAIII (giusto per avere un riferimento):
http://www.custompcreview.com/wp-content/uploads/2013/07/crystal-disk-benchmark-samsung-840-evo-250gb-ssd-custom-pc-review.jpg
Diciamo che i tuoi sono buoni, per essere connesso via USB3.0, però si potrebbe fare di meglio. Certo prendere un altro box e un altro SSD, e fare un RAID0 (che dubito si possa fare tra periferiche USB) non mi sembra una buona soluzione.
Piuttosto collega internamente questo SSD via SATAIII e otterrai risultati migliori, anche se già così vai bene secondo me, se per te può essere una soluzione definitiva.
stepdj86
21-04-2014, 10:28
Con Mac Osx posso mettere in raid 0 qualunque cosa....
Testato su hdd usb calssici e funziona e ti dirò il controller del mac è anche molto buono!
Per la velocità dell'hdd il mio risultato nn è in lettura sequenziale classica è quindi normale che scenda un po!
Io lo metterei ovviamente internamente ma il mac nha una settimana e invaliderei la garanzia.
però nel contempo ho bisogno di qualche altro giga e quella del raid la vedo l'opzione migliore! ovviamente se avete altre idee fatevi avanti!
HoFattoSoloCosi
22-04-2014, 14:18
Con Mac Osx posso mettere in raid 0 qualunque cosa....
Testato su hdd usb calssici e funziona e ti dirò il controller del mac è anche molto buono!
Buono a sapersi, non ne avevo idea ;)
Per il resto, no purtroppo non ho altre idee, aspetta qualcun'altro che abbia magari più informazioni al riguardo.
Secondo me è un bel rischio relegare tutto il sistema operativo ad un RAID0, di SSD, in box esterni perché sono tre potenziali fonti di problemi (i box ad esempio hanno un alto tasso di guasti dovuti all'elettronica di bassa qualità, gli SSD hanno purtroppo alcuni casi di "decessi" improvvisi e il RAID0 in se è un sistema rischioso da utilizzare, proprio perché basta che anche uno solo dei due abbia problemi e il computer diventerà inutilizzabile).
Per me si giustifica solo la necessità di maggiore spazio, a cui si può sopperire magari con un SSD dal taglio più grande, mentre per il discorso velocità secondo me sei già a posto, sono valori di tutto rispetto quelli che riporti http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
stepdj86
23-04-2014, 01:38
Mi son fatto prestare un Kingston 240gb v300, fatto il raid 0...
Funziona alla perfezione, solo il problema è la velocità...
il kingston in confronto al mio 840 evo è veramente scarso... ho ottenuto il 20 percento di velocità in più....
Domani proverò con un altro 840 evo e vediamo che ne esce fuori!
HoFattoSoloCosi
23-04-2014, 09:22
Lascia perdere il V300, troppi problemi, prestazioni scadenti e se appartiene alla nuova generazione di prodotti rilasciati sul mercato anche celle di memoria di performance inferiori :rolleyes:
Vada per l'altro EVO http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
stepdj86
23-04-2014, 14:57
Vi aggiorno non appena ho un altro evo tra le mani!
stepdj86
23-04-2014, 17:07
Ho aggiornato il firmware... Non male come incremento direi...
Ovviamente questo è il singolo 840 evo...
Domani sera vi aggiorno sul raid 0
http://i.imgur.com/xyRzmIj.png
Via USB non passa il comando TRIM, non ritengo sia una buona idea oltre agli altri motivi menzinoati sopra usare un SSD in questo modo (a meno di impostare molto spazio di overprovisioning).
stepdj86
23-04-2014, 17:37
e che sarebbe sto TRIM?
HoFattoSoloCosi
23-04-2014, 19:06
Basta cercare su Google è la una cosa importante da conoscere nell'uso di un SSD, uno dei suoi aspetti più caratteristici.
Era uno dei "contro" ma l'avevo decisamente dimenticato, chiedo venia :mano:
stepdj86
24-04-2014, 00:04
Dopo essermi maciullato il cervello tutta la giornata, dalle parole dell'assistenza samsung gli 840 evo hanno un algoritmo interno che ci pensa da solo a riallocare le celle non più in uso... quindi si puo fare a meno della funzione trim! ed ho subito comprato l'altro 840 evo! Domani monto tutto e faccio i vari test del caso!
Tutti gli SSD hanno algoritmi interni (facenti parte del cosiddetto "wear leveling") che permettono loro di funzionare e riallocare le celle anche senza trim. Però in tali condizioni funzionano peggio (rallentandosi in scrittura ed usurandosi in meno tempo a parità di scritture effettuate, a lungo termine), ed in particolar modo gli 840 EVO rispetto ai precedenti 840, per motivi tecnici a causa della funzionalità "Turbowrite".
In brevissimo: parte dello spazio riservato per permettere la cosiddetta riallocazione delle celle, chiamato di "overprovisioning", qui è riservata a questo Turbowrite. Più spazio riservato è disponibile, più le prestazioni rimangono costanti nel tempo e l'usura si abbassa. Semplificando, con il trim (presente ed attivo quando si usa il drive normalmente), tutto lo spazio libero disponibile funge da overprovisioning. Senza trim, l'overprovisioning finisce per essere limitato solo allo spazio ad esso riservato di fabbrica.
Dj Antonino
01-05-2014, 23:13
Per curiosità che chipset è usato nel box? E' specificato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.