View Full Version : Abbandono arch, ma voglio una distro sicura
Heretic Curse
20-04-2014, 23:00
Sono stato un utente arch Linux per qualche mese. È un davvero ben funzionante, ma quando si commette un errore puó davvero costar caro, ed ho perció deciso di cambiare, non essendo sufficientemente esperto per arch. Quello di cui abbisogno è una distro su cui usare rosegarden e altri programmi di composizione e registrazione musicale, wine e che sia veloce e sicura. Escludo ubuntu, perché in passato non l'ho trovato molto performante, e anche le distro da esso derivate, siccome stallman ha spiegato che sono sostanzialmente degli spyware (come del resto ubuntu stesso), e pur potendo disattivare le funzioni di invio dati non mi fido degli sviluppi che potrebbero prendere in futuro. Stavo pensando a Kali, ma puramente a caso, non so nemmeno se soddisfi i miei bisogni, e siccome ora nel mio pc non c'è alcun os e il cellulare mi manda via di testa, mi appello a voi :) grazie in anticipo.
che intendi per "sicura" ?
che problema hai avuto con arch
Heretic Curse
21-04-2014, 11:31
Non ho avuto problemi di sicurezza con arch, più che altro è un po' complesso di suo e cambiando i driver video ho reso inutilizzabile la tastiera (?). In più vorrei usare una distro che sia costituita interamente da software libero. Ho scartato Kali e stavo pensando a Dragora.
Per sicura intendo semplicemente che non collezioni i miei dati.
distrowatch indica come "software libero"
http://distrowatch.com/search.php?ostype=All&category=Free+Software&origin=All&basedon=All¬basedon=None&desktop=All&architecture=All&status=Active
Heretic Curse
21-04-2014, 12:12
Grazie mille. Dovrei solo capire una cosa: in un os completamente libero ho comunque la possibilità di giocare per esempio a guild wars tramite wine?
- non saprei se wine sia inteso freesoftware
- letto? http://appdb.winehq.org/
Heretic Curse
21-04-2014, 13:48
Wine è free software, ma ovviamente guild wars no. Mi sembrerebbe un po' strano che sia permesso l'uso ma proverò comunque. Mal che vada non ci giocherò, tanto non è che sia un gran problema.
cryargon
25-08-2014, 23:06
io ti consiglio o Debian puro, o un suo derivato (Crunchbang molto buona)
Puoi provare OpenSUSE, che è disponibile sia in versione rolling (factory) che non. E' completa e ben supportata, con tanti pacchetti ed un'ampia community. Utilizza pacchetti RPM e Zypper come gestore di pacchetti. Presenta YAST, strumento per configurare la quasi totalità del sistema direttamente da interfaccia grafica.
Se con pacman ti eri trovato bene, potresti provare Chakra Linux, distro inizialmente derivata da Arch ma che via via sta prendendo la propria strada. E' KDE-centrica e half-rolling (quindi una rolling ma meno spinta rispetto ad arch). Ha un'ampia e valida community italiana.
CielitoLindux
22-09-2014, 12:51
Se vuoi rimanere nel mondo arch, puoi provare manjiaro, che è appunto una arch ma preconfezionata. Oppure cambiare e andare su Fedora installando in aggiunta solo gli rpm fusion-free che sono repo aggiuntivi che contengono solo software free. rpmfusion-free (http://rpmfusion.org/Configuration)
Grazie mille. Dovrei solo capire una cosa: in un os completamente libero ho comunque la possibilità di giocare per esempio a guild wars tramite wine?
Cioe' fammi capire: per te Ubuntu e' non e' abbastanza libera ma poi vuoi installare un blog binario di una 10 di GB?
Mi permetto un consiglio: non ascoltare RMS o il guru della settimana: usa qualcosa adatto alle tue esigenze che sia per te comprensibile.
pistorius08
03-12-2014, 22:49
se ti trovi bene con l'inglese ti consiglio la distro MUSIX
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.