PDA

View Full Version : Mi conviene?


Mattia1616
20-04-2014, 16:38
Buongiorno/Buonasera a tutti quelli che stanno leggendo questo mio messaggio,
mi sono iscritto da poco a questo forum (circa 30 secondi) e questo è il mio primo post quindi cercherò il più possibile di seguire le linee guida dettate nel regolamento.
Innanzitutto mi presento velocemente, mi chiamo Mattia e ho 16 anni, quasi 17, e da qualche anno ho incominciato ad appassionarmi sempre di più a videogiochi ,e principalmente simulatori, di guida, possiedo un bellissimo Logitech G25 e un modesto computer portatile( ACER ASPIRE 5750g) di cui ora posto la "configurazione":

Processore: Intel Core i5-2410M
Scheda Video: Nvidia GeForce GT540M 1gb
Ram: 4gb DDR3
Disco fisso: 500 gb
E naturalmente scheda madre e un masterizzatore di cui però non conosco il modello.
(Se ho dimenticato qualcosa perdonatemi ma non sono un gran esperto di computer)...

Ieri mi sono accorto, affacciandomi ai nuovi simulatori (assetto corsa e rFactor 2 principalmente) e videogiochi di quanto un computer portatile possa limitare in ambito gaming, quindi pur non avendo molta esperienza e soldi da parte vorrei sapere quanto mi converrebbe passare a un pc fisso.

Il primo dei lunghi problemi che mi preparo ad affrontare è il costo, non riuscendo ad avere grandi somme da parte mi sono prefissato una spesa di 300€ e un futuro upgrade...

Mi immagino già la vostra reazione:... :banned:

Ma aspettate un attimo: non scrivo qui tanto per chiedere una configurazione che "faccia girare" qualsiasi tipo di gioco bene, infatti mi rendo conto che con 300€ di miracoli non se ne possano fare o quasi... ma vorrei riuscire a giocare in maniera accettabile con una media qualità e a risoluzioni non enormi

La mia principale domanda di questo 3d è se mi conviene realmente comprare un pc fisso scarso, in previsione di un futuro upgrade (pensavo difatti di comprare processore con scheda video integrata), oppure rimanere con il portatile che posseggo al momento, che ne pensate?

Presupponendo di tralasciare nel prezzo oltre ad un video, utilizzerei un televisore di cui al momento nn conosco le dimensioni (20 pollici circa), mouse e tastiera, e masterizzatore in quanto comprando i giochi con key da vari store il problema dell' istallazione "balzerebbe" ;) .

Guardando su internet da puro ignorante e scopiazzando mooolto in giro ho " elaborato" questa configurazione:

Case Midi-Tower NZXT Source 210 Elite USB3 Bianco ATX € 50,60

€Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 42,70 (anche da meno gb nel caso dovessi spendere di più per qualcos'altro)

CPU AMD A10 5800K 4-Core 3.8GHz Socket FM2 4MB HD7660D 100W Boxed € 91,90

Scheda Madre MSI A78M-E35 Socket FM2+ AMD A78 DDR3 SATA3 USB3 Micro-ATX € 44,00

Alimentatore PC Antec VP450P - EC 450W ATX € 41,10

RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport XT 8GB (4GBx2) DDR3-1600 CL9 1600MHz CL9 €59,40

Per un totale di 329,70 € ( 30€ oltre posso anche andare).

P.S.:Spero di non aver toppato in termini di compatibilità( Sai la figura... :doh: )

Per questa cifra si riuscirebbe a far di meglio? Riuscire a metterci dentro anche una scheda video dedicata? Avrei un guadagno in qualità rispetto al mio portatile?

Capisco che le domande sono molte e difficili ma vi chiedo di portare pazienza.

Grazie in anticipo.

Saluti.

zagor977
20-04-2014, 16:56
Per questa cifra si riuscirebbe a far di meglio? Riuscire a metterci dentro anche una scheda video dedicata? Avrei un guadagno in qualità rispetto al mio portatile?


purtroppo la risposta a tutte e tre le domande è no.
la cosa più conveniente da fare è rimanere col portatile, in attesa di racimolare almeno 600 euro, per fare qualcosa di decente.

Mattia1616
20-04-2014, 17:21
purtroppo la risposta a tutte e tre le domande è no.
la cosa più conveniente da fare è rimanere col portatile, in attesa di racimolare almeno 600 euro, per fare qualcosa di decente.

Grazie per la tempestiva risposta. Da ignorante permetti un domanda :) ?

Perchè provando a inserire sia la configurazione del portatile che quella scopiazzata su un sito che controlla i requisti per i videogiochi ( giro di parole perché non so se posso scrivere il sito, non ricordo già il regolamento)
noto un incremento di prestazioni anche se la scheda video è integrata?
Non sarebbe quindi un passo avanti in ambito di qualità?
E ribadisco che comunque appena possibile comprerei una dedicata.
Sarebbe quindi proprio uno spreco?
P.S.:Dimenticavo di escludere dal conteggio anche il sistema operativo.

Aspetto anche altri pareri,

Ciao,Grazie.

Crash Overhead
20-04-2014, 21:58
Se riesci a salire almeno intorno ai 375/400 di budget qualcosa riesci a farlo volendo.. ho in mente qualcosina.. ma.. non avrai comunque miglioramenti significativi rispetto al portatile finchè non aggiungerai una video dedicata.

Mattia1616
22-04-2014, 09:32
Se riesci a salire almeno intorno ai 375/400 di budget qualcosa riesci a farlo volendo.. ho in mente qualcosina.. ma.. non avrai comunque miglioramenti significativi rispetto al portatile finchè non aggiungerai una video dedicata.

Riparlandone e riguardando un vecchio pc che avevo in casa mi sono accorto di poter riciclare un case cooler master(di cui non conosco il modello e cercherò di identificarne il tipo) con 2 ventole incorporate, 2 hd da 80 gb l' uno, 2 masterizzatori e un alimentatore da 350 W.

Ora so che 160 gb di memoria sono pochi ma si riuscirebbe a fare qualcosa sempre con 300 € eliminando hard disk e case?

Guardando i prezzi di un' eventuale piccola scheda video (amd hd 7770, h 6850, gtx 650 ti 2gb) si può pensare dimetterne una nella config?

Avendo fortuna con la "compatibilità" del case e sacrificando un po' di gb di memoria all' inizio, secondo voisi può fare qualcosa?

Mattia1616
22-04-2014, 12:58
Controllando la scheda madre e il case ho scoperto che sono ATX e ho buttato giù questa configurazione

https://drive.google.com/file/d/0B-RrLyPNfhM0UmVlNzZtenJKeGs/edit?usp=sharing

ci sarebbero da aggiunger il case e i due hd da 80gb(sata) e forse 2 masterizzatori.

Posso collegare hs SATA in porte SATA3?
Le ram vanno bene e sono compatibili?
I componenti sono tutti compatibili?
Che ne pensate?

Scusate per le tante domande ma ci capisco poco in termini di compatibilità fra componenti.

Aspetto vostre risposte .
Ciao.

SilentGhost
22-04-2014, 13:32
Prima di approfondire al risposta, ti consiglio anche io di rimanere con il portatile ora e aspettare di avere un po' di budget in più per avere un pc almeno discreto per gaming, sinceramente cn 300 € ci esce più una soluzione da ufficio, cm gaming resteresti più o meno sulle prestazioni del portatile e poi a livello di upgrade nn potrai fare molto.

Il case dovresti dire che modello è, così alla cieca è difficile aiutarti, possono andare bene anche un paio di foto ;)

Gli hdd ti sconsiglio di riutilizzarli perché, se utilizzi una licenza windows oem nn potrai riutilizzarla quando cambierai gli hdd o altro.
Giusto per rispondere al tuo dubbio: le porte sata sono retrocompatibili quindi un dispositivo sata 1 o sata2 possono essere connessi ad una porta sata 3 però ovviamente sfrutteranno al massimo a banda del sata 1 o sata 2, inoltre anche dispositivi sata3 possono essere collegati a prese sata 1 o sata 2 però verranno eventualmente strozzati.

La configurazione che hai fatto nn è adattissima al gaming perché il processore è poco potente sui 65 € si trovano gli athlon 740 / 750k che sono molto meglio e ti permettono di giocare decentemente.
La scheda video va bene, dovrebbe andare un po' meglio della mia hd 7790 ed ha anche 2 gb di ram che possono tornare utili.

Se hai intenzione di fare degli upgrade però, il socket fm2/fm2+ è limitato lato cpu...
Potresti pensare anche ad una soluzione intel cn un pentium inizialmente ed una scheda madre h81 o b85 e poi cm upgrade installare un i5.

Ovviamente ti consiglio di mettere da parte qualche altro soldo e prendere un pc cn almeno un processore tipo i5 o fx 6300 (che ti durano qualche anno tranquillamente) cn una scheda video di fascia medio bassa tipo r7 250/250x/260/260x o lato nvidia gtx 650/650ti. In futuro potrai poi sostituire la scheda video cn una più potente.

Mattia1616
22-04-2014, 15:34
Il case dovresti dire che modello è, così alla cieca è difficile aiutarti, possono andare bene anche un paio di foto ;)

Innanzitutto ecco le foto del case:

https://drive.google.com/file/d/0B-RrLyPNfhM0a0NOTXZoSXdJYnM/edit?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B-RrLyPNfhM0WEZrOV9fLVZ5Um8/edit?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B-RrLyPNfhM0b3VsMWg1bUFOZk0/edit?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B-RrLyPNfhM0cENFX2ZnZE9JWE0/edit?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B-RrLyPNfhM0ZXpMbHlxZE50akk/edit?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B-RrLyPNfhM0Wkw5aER6UWlHcE0/edit?usp=sharing

Da quel che ho potuto vedere dalle specifiche della scheda madre è un ATX.. Poi posso anche aver sbagliato :D ditemi voi!
Monta anche intel celeron , 1 gb di ram e scheda video di ignota provenienza... vabbhè è un pc vecchio...

Comunque ho rifatto la configurazione con il processore che mi hai consigliato.
Meglio così?

https://drive.google.com/file/d/0B-RrLyPNfhM0N3V6T0dnOGdmdU0/edit?usp=sharing


Comunque non ho capito una cosa :confused: ...
Il tuo non parlare delle ram significa che sono compatibili o che le mie troppe domande te le hanno fatte passare di mente?:D

SilentGhost
22-04-2014, 17:04
Allora per le ram nn ho detto niente perché dovrebbero andare bene, anche se di solito consiglio corsair vengeance che vanno bene ovunque :D

La scheda madre dovrebbe essere una atx, cmq il case supporta le atx perché ha 7 slot pci (a meno che nn sia per qualche formato particolare, ma cmq atx dovrebbero andare bene perché è uno standard adottato da molti anni e molto diffuso).

I lettori/masterizzatori sono idee e quindi te ne servirebbe uno sata.

Mattia1616
24-04-2014, 09:44
Allora per le ram nn ho detto niente perché dovrebbero andare bene, anche se di solito consiglio corsair vengeance che vanno bene ovunque :D

La scheda madre dovrebbe essere una atx, cmq il case supporta le atx perché ha 7 slot pci (a meno che nn sia per qualche formato particolare, ma cmq atx dovrebbero andare bene perché è uno standard adottato da molti anni e molto diffuso).

I lettori/masterizzatori sono idee e quindi te ne servirebbe uno sata.

Scusa se rompo ancora ma rileggendo mi sono accorto che consigliavi un processore intel pentium e scheda b85 per migliori possibilità di upgrade in futuro..
Ho fatto questa allora:

https://drive.google.com/file/d/0B-RrLyPNfhM0dlExZDFOZzJjYVE/edit?usp=sharing

Andrebbe meglio o la cpu mi limiterebbe di più rispetto all' athlon della precedente?
Altra domanda i componenti sono compatibili?(continuo a chiederlo perchè non avendo mai fatto un pc da solo ho qualche problema in questo campo:D )

Grazie mille per la tua attenzione.
Ciao

SilentGhost
24-04-2014, 12:34
Scusa se rompo ancora

Non ti preoccupare, qui per questo ;)

Cm prestazioni, dipende un po' a cosa giochi, diciamo che più o meno stai lì anche se i giochi tipo battlefield vanno meglio sull'athlon perché ha più cores (il mio pentium cn battlefield 3 funziona al 100% della potenza poverino, però si riesce a giocare bene).

Avevo menzionato il pentium perché in futuro potresti mettere un i5, mettendo un athlon nn può upgradare (o cmq nn faresti il grande salto di potenza)...

La configurazione nn va bene perché le ram sono del formato so-dimm (ad esempio quelle che si utilizzano nei sitemi atom/fusion e simili) per un sistema desktop "normale" devi mettere delle ram di formato dimm (tipo quelle che avevi messo nelle configurazioni precedenti).

Cm alimentatore quello nn è haswell ready quindi dovresti ricordare di disattivare gli stati di risparmio energetico haswell da bios e volendo è anche troppo potente per la configurazione anche montando un i5 in futuro.