PDA

View Full Version : Sostituire lettore DVD del laptop con SSD.


Redrum_82
20-04-2014, 11:13
Spulciando un noto negozio online mi sono imbattuto in dei curiosi accessori: di fatto sono delle slitte che vanno a sostituire il lettore DVD dei laptop e permettono il montaggio al loro interno di un HD da 2,5".

In questo modo potrei tenere il disco meccanico da 700Gb del mio Asus K53SV e aggiungerci un SSD da 120Gb per il sistema operativo e i programmi più frequenti. Rinuncio volentieri al DVD che avrò usato un paio di volte nella vita del portatile.

Ovviamente dovrei prima montare l'SSD al posto del disco vecchio, installare il SO da DVD e poi montare la slitta con il disco meccanico formattato.

Prima di fare la spesa però vorrei alcuni consigli:

- qualcuno ha esperienze con queste slitte? C'è qualche modello da preferire?

- a livello di alimentazione potrebbero esserci controindicazioni ad avere due dischi?

- immagino che non ci sia altra soluzione che formattare tutto e re-installare da zero il sistema operativo. Se uso i dischi di ripristino della Asus non dovrei avere problemi, giusto? Sono per Windows 7 Home Premium.

Danilo Cecconi
20-04-2014, 12:43
Nessuna esperienza con slitte del genere, ma non vedo controindicazioni in merito all'alimentazione contemporanea di 2 hd e sicuramente dovrai:
- o reinstallare da zero (usando i DVD di ripristino)
- o magari avvalerti di un sw per la clonazione da hdd a SSD. in caso di questa ipotesi potresti inizialmente montare l'ssd al posto del lettore, fare la clonazione e poi connettere l'ssd al posto dell'hdd e viceversa.

HoFattoSoloCosi
20-04-2014, 22:31
Queste slitte, chiamate "caddy", sono molto semplici da montare e non richiedono hardware particolare.

Nel portatile che sto usando per scrivere ho adottato proprio questa soluzione, cioè disco da 1TB meccanico in caddy più SSD al posto del disco originale, nessun problema, è un'operazione molto semplice.

La scelta di montare l'SSD al posto del disco primario e l'hard disk meccanico nel caddy è quella che ritengo preferibile.


Per installare Windows nell'SSD puoi procedere da zero, oppure collegare entrambi i dischi e clonare, come giustamente consigliato, il sistema operativo dal vecchio disco a quello nuovo. La soluzione migliore è l'installazione da zero, però salvo qualche accortezza non ci sono troppe controindicazioni ad effettuare la clonazione.


Prima di fare qualsiasi operazione, è consigliato entrare nel BIOS del portatile e controllare se il controller SATA è impostato in modalità IDE o AHCI http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

(per il discorso slitta/adattatore/caddy non ci sono marchi particolarmente migliori di altri, diciamo che alla fine la qualità è sempre la stessa più o meno, quindi ritengo tu possa scegliere liberamente: unica accortezza, controlla quanto è spesso il lettore DVD, esistono sia normali, cioè spessi 12,7mm, che SLIM, cioè spessi 9,5mm, quindi controlla quale modello hai e prendi il caddy corrispondente, in genere sono da 12,7mm).