View Full Version : Aiuto a connettere il case alla scheda madre.
Buongiorno a tutti, sto assemblando il mio nuovo pc ma ho un paio di dubbi.
Se può essere utile il case è uno zalman Z3 e la scheda madre è una Asus M5A97.
Passiamo alle domande:
1. Ho lo spinotto USB2 del case, sulla scheda madre ci sono 3 attacchi USB2 così definiti: USB1314, USB1112, USB910 . Che differenza c'è? Dove dovrei collegarlo?
2. Per quanto riguarda lo spinotto USB3 del case, sulla scheda madre non c'è l'attacco, devo dedurre che l'Asus M5A97 non fornisce supporto all'USB3 del case o forse sono io che mi sbaglio/ho bisogno di un adattatore perchè l'attacco è diverso?
3. Il case fornisce anche questi 3 spinotti:
Un Molex femmina a 4 pin grande denominato PSU Power (che dall'altro lato ha anche l'uscita maschio)
Due Molex maschi da 3 pin piccoli (che però hanno solo 2 pin) denominati fan Power.
Intuisco che servono per prendere l'energia dall'alimentatore (il grande) e distribuirla alle ventole del case (i 2 piccoli) senza utilizzare gli attacchi della scheda madre. E' così o mi sbaglio e servono ad altro?
Grazie in anticipo per le risposte, è il primo pc che monto da solo partendo da zero quindi scusate se sono domande sciocche, preferisco chiedere e fare brutta figura piuttosto che dare tutto per scontato e poi magari far danno.
Buona Pasqua a tutti, ciao!
SilentGhost
21-04-2014, 18:51
Basta leggere sul manuale della scheda madre, puoi collegare lo spinotto usb in qualsiasi di quelle porte.
Per il molex usb 3.0 dipende dalla versione di scheda che hai la normale nn lo ha, la R2.0 lo ha (si trova subito sotto il connettore 24 pin della scheda madre ;) )
Per i cavi:
Se nn ho capito male sono cavi sfusi.
Quella a 4 pin dovrebbe essere semplicemente una prolunga/adattatore (se nn è collegato a niente, quindi è sfuso, nn dovrebbe servirti).
Quelli fan power (se sono sfusi vuol dire che sono anche questi delle prolunghe/adattatori) se arrivano dalle ventole, vuol dire che devi collegarli ai connettori 3 pin della scheda madre (ci dovrebbe essere scritto fan1, fan2, fan3). Aiutati col manuale della scheda madre.
Concordo sulla lettura del manuale consigliata :D :D
Grazie per le info.
Ovviamente ho letto il manuale prima di postare la domanda (sia del case che della scheda madre) ma entrambi sono poco chiari e ridotti all'osso.
Quello della scheda madre riporta una semplice figura che indica connettori USB2: USB1314, USB1112, USB910 senza spiegare in cosa differiscono. Idem per il manuale del case che riporta solo i disegni dei cavi ed i nomi PSW Power, fan power senza spiegare a cosa servono effettivamente.
Capitolo 2, pagina 17 e hai risolto. Ridotto all'osso? E' un manuale non un romanzo :) . Se aspettavi che te lo cercasse qualcuno...:rolleyes: ...ecco.
http://i57.tinypic.com/20kcb54.jpg
Sì il manuale ce l'ho ma non spiega cosa sono quei numeri. Io inizialmente avevo ERRONEAMENTE pensato che a ciascuno spinotto corrispondesse un voltaggio diverso dei pin centrali 13-14 il primo 11-12 il secondo 9-10 il terzo (motivo per cui alcune USB riescono ad alimentare gli HDD da 2.5" esterni ed altre no, solo dopo su un altro forum ho scoperto che si trattava degli IRQ.
Tra l'altro sotto dice di non collegare l'1394 (USB1394? ho pensato) agli spinotti altrimenti si rischia di bruciare la scheda, facendo intuire che esiste una qualche tipo di porta che ha un attacco che entra in quegli spinotti che danneggia tutto. Per stare sicuro ho chiesto sul forum
La 1394 è questa (http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_1394) che poco c'entra con le USB.
Hai letto cos'ho cerchiato? Sono equivalenti le tre porte :) . Cambia solo la numerazione dei PIN di ogni porta, ma sono tre USB identiche (smentitemi se sto sbagliando e ammetto l'errore).
Sì il manuale ce l'ho ma non spiega cosa sono quei numeri. Io inizialmente avevo ERRONEAMENTE pensato che a ciascuno spinotto corrispondesse un voltaggio diverso dei pin centrali 13-14 il primo 11-12 il secondo 9-10 il terzo (motivo per cui alcune USB riescono ad alimentare gli HDD da 2.5" esterni ed altre no, solo dopo su un altro forum ho scoperto che si trattava degli IRQ.
Tra l'altro sotto dice di non collegare l'1394 (USB1394? ho pensato) agli spinotti altrimenti si rischia di bruciare la scheda, facendo intuire che esiste una qualche tipo di porta che ha un attacco che entra in quegli spinotti che danneggia tutto. Per stare sicuro ho chiesto sul forum
parla di 1394 perche ci sono delle staffe come quella mostrata del manuale che permettono di installare sul retro del case una porta firewire e 2 porte usb ulteriori ... comunque visto che la M5A97 ha già 6 porte usb posteriori la staffa è spesso inutile (io non l'ho montata)
Ho letto quello che hai cerchiato, come lo avevo già letto sul mio manuale.
Tu hai letto la mia domanda?
1. Ho lo spinotto USB2 del case, sulla scheda madre ci sono 3 attacchi USB2 così definiti: USB1314, USB1112, USB910 . Che differenza c'è? Dove dovrei collegarlo?
Io stesso ho già affermato chiaramente che sulla scheda madre ci sono 3 attacchi USB2 e che non ho chiara la differenza tra le tre sigle. Se hanno sigle diverse di sicuro non sono uguali ma sul manuale della scheda madre non spiega in nessun punto quale sia la differenza.
Come ho già scritto, su un altro forum ho trovato che quei numeri non sono una sigla che indica la versione dell'USB2 come erroneamente pensavo bensì gli IRQ (ed ho seguito il consiglio di chi suggeriva, sempre su quel forum, di collegarlo alla 9-10 che avendo IRQ più basso ha priorità maggiore).
Sul manuale tra l'altro c'è scritto che esiste un'altro tipo di porta che ha lo stesso attacco di quelli presenti sulla scheda ma che se collegata li erroneamente danneggia la scheda madre. Non ho mai visto come è fatta una 1394 ma il nome è molto simile a USB1314 è una cosa tanto grave il fatto che, sempre citando la mia domanda iniziale, preferisco chiedere e fare brutta figura piuttosto che dare tutto per scontato e poi magari far danno. ?
Ora mi spieghi che motivo c'è di trollare su una domanda che mi sembra del tutto lecita? Il forum serve per chiarire i dubbi che uno ha. Non c'è bisogno di essere saccenti e arroganti, se non ti va di rispondere nessuno ti obbliga a farlo.
Che erano quelli gli spinotti USB2 lo avevo scritto io stesso nella domanda iniziale, nessuno però mi ha spiegato cosa erano quelle sigle, e sul manuale non c'è scritto, tutto qui.
Credo che abbiamo capito tutti la tua domanda tu non capisci o non leggi le nostre risposte. Hai capito che va bene collegarli a tutti e tre o chiamiamo uno bravo? :D
Sai cosa vuol dire trollare? :O Meno bocce di bianco la sera...:cool: è da tre ore che stiamo parlando della stessa cosa, puoi collegarlo a tutte e tre le porte. OK? :) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.