View Full Version : Surround 5.1 SilverCrest - Problema audio
Ciao a tutti
Sono venuto in possesso di una serie di casse SilverCrest composta da 2 casse frontale, una centrale, due posteriori, un subwoofer e un "case" a cui si collegano tutti gli altoparlanti e da cui si regola il volume.
Posseggo una scheda audio Realtek HD Audio e, se dal software della scheda audio seleziono Surround 5.1, nel migliore dei casi funzionano solo le casse frontali e il subwoofer.. e mal che vada non si sente assolutamente nulla. Selezionando invece 2.0 e collegando i cavi degli apparecchi nella parte inferiore (immagine: http://i62.tinypic.com/15of8cj.jpg ), nessun problema.
Avendo poca esperienza a riguardo, ho provato ad attaccare i jack in diverse locazioni.. ma senza successo. Oltre ai 6 singoli cavi che partono da ogni apparecchio (cassa audio o subwoofer che sia), c'è un cavo che mi permette di collegare il "case" dell'impianto sonoro al case del pc (jack verde collegabile al pc e doppio, jack rosso e bianco, collegabile al case SilverCrest).
C'è un modo per riuscire a far funzionare il tutto a 5.1? Ci sono forse problemi di compatibilità con la mia scheda audio? devo collegare i jack in una maniera specifica?
Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona pasqua :)
in pratica dal pc alla "centralina" del kit audio colleghi un solo cavo?
in pratica dal pc alla "centralina" del kit audio colleghi un solo cavo?
Esatto. Un cavo con attacco verde al pc che si sdoppia in bianco e rosso (centralina).
Esatto. Un cavo con attacco verde al pc che si sdoppia in bianco e rosso (centralina).
e allora più di un 2.1 non puoi ottenere, a meno che il kit non preveda una sorta di ricodifica/effetto (tipo dolby surround) e invii il segnale a tutte le casse
ma sarebbe comunque un finto 5.1, andava bene per le videocassette con quel tipo di codifica, i file audio/video a 2 canali non sono fatti per essere "trasformati" in quel modo
peggio per quanto riguarda poi i video in 5.1 nativo (ac3/dts/dolby digital), ogni singolo canale deve essere pilotato dal decoder interno (scheda audio) od esterno (amplificatore ht), quindi con due canali (rosso/bianco) senti solo i due frontali (destro e sinistro)
nel tuo caso si deve sfruttare il decoder interno e pilotare i 6 canali in analogico, di conseguenza usare una connessione punto->punto
tipo questa per chiarire
http://www.mentalrey.it/immagini/cinque_punto_uno.png
quindi ti necessitano 3 cavi in totale per collegare correttamente il pc a quel kit di casse, 1 per i canali dx-sin, 1 per sub e centrale ed 1 per i due posteriori dx-sin
e allora più di un 2.1 non puoi ottenere, a meno che il kit non preveda una sorta di ricodifica/effetto (tipo dolby surround) e invii il segnale a tutte le casse
ma sarebbe comunque un finto 5.1, andava bene per le videocassette con quel tipo di codifica, i file audio/video a 2 canali non sono fatti per essere "trasformati" in quel modo
peggio per quanto riguarda poi i video in 5.1 nativo (ac3/dts/dolby digital), ogni singolo canale deve essere pilotato dal decoder interno (scheda audio) od esterno (amplificatore ht), quindi con due canali (rosso/bianco) senti solo i due frontali (destro e sinistro)
nel tuo caso si deve sfruttare il decoder interno e pilotare i 6 canali in analogico, di conseguenza usare una connessione punto->punto
tipo questa per chiarire
http://www.mentalrey.it/immagini/cinque_punto_uno.png
quindi ti necessitano 3 cavi in totale per collegare correttamente il pc a quel kit di casse, 1 per i canali dx-sin, 1 per sub e centrale ed 1 per i due posteriori dx-sin
Ti ringrazio per la risposta e il chiarimento. In poche parole devo comprare una scheda audio più moderna che abbia quelle 3 uscite. Giusto? Ma in quel caso, usando la immagine che ho linkato nel primo post, dove vado a connettere i 3 cavi nella centralina?
Grazie
Ti ringrazio per la risposta e il chiarimento. In poche parole devo comprare una scheda audio più moderna che abbia quelle 3 uscite. Giusto? Ma in quel caso, usando la immagine che ho linkato nel primo post, dove vado a connettere i 3 cavi nella centralina?
Grazie
sicuro che ti serva una scheda nuova, quanti connettori ha?
anche se sono solo 3 (audio out, mic, aux) gli ultimi due solitamente sono convertibili per l'uso del 5.1 se il chip audio è predisposto
riguardo i collegamenti andrebbero usati solo i connettori dell'input 5.1 sul kit, in pratica dx e sin del pc su front des e sin del kit, di seguito gli altri (sub e centrale, i due canali posteriori)
sicuro che ti serva una scheda nuova, quanti connettori ha?
anche se sono solo 3 (audio out, mic, aux) gli ultimi due solitamente sono convertibili per l'uso del 5.1 se il chip audio è predisposto
riguardo i collegamenti andrebbero usati solo i connettori dell'input 5.1 sul kit, in pratica dx e sin del pc su front des e sin del kit, di seguito gli altri (sub e centrale, i due canali posteriori)
Il pc ha solo 3 uscite.. ovvero quelle che hai elencato tu suppongo.
Se li collego nel modo che hai detto tu (davanti dx e sx (bianco e rosso) sul cavo che va al pc e tutto il resto nell'apposito posto ( sempre nell'imput 5.1)).. sento solo il suono delle due casse frontali.
intanto è imperativo usare 3 cavi, da come spieghi non si capisce (o forse è colpa mia...:D) se sia o meno così...
poi si deve settare il pannello della scheda audio su 5.1 (immagino l'avrai gia fatto)
infine ci vuole il file codificato 5.1 (come dicevo prima ac3/dts etc) e magari usare un player più malleabile wmp, tipo media player classis oppure potplayer che pare sia il migliore, se riproduci un file stereo (audio o video che sia) ovviamente sentirai solo 2 canali, se proprio non puoi fare a meno di sentire tutte le casse (il risultato di solito è raccapricciante, ma de gustibus....) devi spuntare (nel pannelo della scheda audio) la casella "riempimento casse" (o "speaker fill" se usi driver non in lingua italiana)
http://i.stack.imgur.com/IVPSN.jpg
intanto è imperativo usare 3 cavi, da come spieghi non si capisce (o forse è colpa mia...:D) se sia o meno così...
poi si deve settare il pannello della scheda audio su 5.1 (immagino l'avrai gia fatto)
infine ci vuole il file codificato 5.1 (come dicevo prima ac3/dts etc) e magari usare un player più malleabile wmp, tipo media player classis oppure potplayer che pare sia il migliore, se riproduci un file stereo (audio o video che sia) ovviamente sentirai solo 2 canali, se proprio non puoi fare a meno di sentire tutte le casse (il risultato di solito è raccapricciante, ma de gustibus....) devi spuntare (nel pannelo della scheda audio) la casella "riempimento casse" (o "speaker fill" se usi driver non in lingua italiana)
http://i.stack.imgur.com/IVPSN.jpg
Ti ringrazio ma ci ho rinunciato. Avevo giá fatto la procedura che mi hai spiegato.
Ho rimontato le mie bellissime casse stereo che, a confronto del surr 2.0, si sentono anche meglio :-)
sicuramente meglio qualitativamente...:D
mi spiace che non si sia potuto risolvere il problema perchè alla fine non è particolarmente complicato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.