PDA

View Full Version : Montaggio samsung 840 evo su notebook asus con bios uefi


lucTSI
19-04-2014, 17:29
ciao ragazzi ho acquistato online il notebook asus n550jv in abbinamento al disco ssd samsung 840 evo 250 gb
Volevo sapere se, dato che il pc ha il bios uefi questo comporta problemi nell'installazione del disco......dato che ho letto di utenti che dicono di aver avuto problemi con l'accettazione del seriale windows 8 e fast boot

la procedura che attuerei per sostituire il disco, sarebbe, una volta installati tutti i programmi necessari, farmi un clone del disco con acronis true image e poi riversare il tutto sul nuovo disco......... E' corretto?

andry96b
19-04-2014, 18:00
Non dovresti incontrare problemi.
Come giustamente hai detto devi clonare l'HDD per poi trasferire il tutto sull'SSD; ricordati di impostare il controller SATA su AHCI e di attivare il TRIM.
Qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/3821/come-e-perche-passare-a-solid-state-drive-test-verita_index.html) una guida completa nel caso servisse.

lucTSI
19-04-2014, 18:04
si certo ma i trim per quanto ne so io si autoattiva......... per lo meno io ho sempre verificato tramite il command in modalità amministratore e mai avuto problemi, perchè leggevo una discussione analoga qui (http://www.tomshw.it/forum/portatili-tablet-e-pc-all-in-one/343024-asus-n550jv-uefi-fast-boot-ssd-samsung-840-a.html)

andry96b
19-04-2014, 19:01
Si, normalmente il TRIM si "auto-attiva", comunque a volte capita di avere dei problemi.;)

lucTSI
19-04-2014, 19:41
secondo voi il problema spiegato nella discussione del link è dato dal fatto che l'utente non ha clonato il disco ma ha recuperato una iso di fortuna? Ho sentito che clonando il disco potrei avere problemi di riconoscimento del seriale.......

andry96b
20-04-2014, 16:45
Alla fine l'unico problema dell'utente era l'impossibilità di utilizzare il "fast boot", una tecnica implementata in W8 simile all'ibernazione che permette di "sospendere" il PC in uno stato dal quale la velocità di avvio sia ridotta. Non è indispensabile, l'SSD farà sentire la sua rapidità anche senza questa funzione.
Al limite, se qualcosa andasse storto, semplicemente re-introdurresti il vecchio HDD, ed eventualmente un clear-cmos riporterebbe i valori del BIOS a default.

lucTSI
20-04-2014, 17:51
Non lo faccio nemmeno sul fisso il Clear cmos. Ti pare che lo faccio sul portatile?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk