deviljunior
19-04-2014, 14:52
Evito di riuppare una mia vecchia discussione e vi chiedo aiuto per questo PC
Il pc mi servirà principalmente per uso Gaming (giochi come bioshock infinite, diablo 3, il prossimo castle wolfstain etc etc) e Photoshop CC ( principalmente grafica da “stampa” per lavoro ) visone video da minimo 720p, Il monitor dedicato è un IPS 235P-bn da 23 fullhd , sistema operativo windows 7 64 bit o windows 8.1
Non ho intenzione di fare OC .
Nelle configurazioni non ho messo ne Hard disk per dati ne lettore dvd perché li recupero dal vecchio e defunto pc
Configurazioni fatte su un noto sito che a pasqua offre la spedizione gratis (inizia con la Prrr :D)
Configurazione AMD:
AMD FX-Series FX-8320 3.5GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX € 140.00
Scheda Madre AM3+ ASROCK 970 Extreme4 970/ATX € 71.00
Scheda Video Sapphire R9 270X Vapor-X 2048MB,PCI-E,2xDVI,HDMI,DP € 181.00
RAM DDR3 PC1600 8GB CL9 Corsair Vengeance (2x4GB ) € 65.00
Alimentatore XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 52.00
Thermaltake Commander MS-II Midi Tower USB3 nero ret € 45.00
Crucial SSD M500 120GB SATA III € 61.00
Ho letto che il dissipatore del FX 8320 è molto rumoroso (confermate?) non volendo fare OC è necessario prendere comunque un’altro dissipatore ?
Configurazione INTEL:
Intel Core i5-4440 3.3Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX € 162.00
Scheda Madre ASRock Z87 Pro4 1150 ATX D-Sub/HDMI/DVI € 84.00
Scheda Video Sapphire R9 270X Vapor-X 2048MB,PCI-E,2xDVI,HDMI,DP € 181.00
RAM DDR3 PC1600 8GB CL9 Corsair Vengeance (2x4GB ) € 65.00
Alimentatore XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 52.00
Thermaltake Commander MS-II Midi Tower USB3 nero ret € 45.00
Crucial SSD M500 120GB SATA III € 61.00
Stesso dubbio sul Dissipatore, senza fare OC vado tranquillo con quello di intel?
Per il case, nel caso posso riutilizzare il mio Cooler master elite rc-335? (sempre se non è rimasto danneggiato dal fulmine.. come posso verificarlo?!?!)
Detto questo, volendo cercare di limare il prezzo dove posso risparmiare senza penalizzare troppo le prestazioni?
In entrambe le configurazioni il mio dubbio è sulla scheda video(ci sono disponibili varie versioni sul sito sopracitato), mi chiedevo se tra la r9 270x vapor e la SAPPHIRE DUAL-X R9 270 2GB ci sia cosi tanta differenza in termini di prestazioni e se la prima vale la differenza di € 40 visto che la dual-x r9 270 si trova a circa 140€ (altro sito con spese sempre gratis sopra i 19€ ;) )
Dalle schede tecniche vedo che la differenza risiede nella velocita:
Dual x r9270 2 GB (144€) ----------> 920/Boost:945 MHz Core Clock / 5600 MHz Effective
Vapor r9 270x 2 GB (181€) --------> 1050/Boost:1100 MHz Core Clock / 5800 MHz Effective
O se devo investire e fare un sacrificio puntando a questa:
SAPPHIRE TOXIC R9 270X 2GB (194€) --> 1100/Boost:1150 MHz Core Clock / 6000 MHz Effective
Nel caso la scelta ricada su Intel vi chiedo se il prezzo superiore rispetto a AMD è giustificato o se le differenze sono veramente di poco conto.
Ovviamente siete liberi di consigliarmi altre configurazioni tenendo conto che vorrei restare sui 600€
PS: queste configurazioni mi permetteranno di fare un upgrade in futuro?
Grazie!
Il pc mi servirà principalmente per uso Gaming (giochi come bioshock infinite, diablo 3, il prossimo castle wolfstain etc etc) e Photoshop CC ( principalmente grafica da “stampa” per lavoro ) visone video da minimo 720p, Il monitor dedicato è un IPS 235P-bn da 23 fullhd , sistema operativo windows 7 64 bit o windows 8.1
Non ho intenzione di fare OC .
Nelle configurazioni non ho messo ne Hard disk per dati ne lettore dvd perché li recupero dal vecchio e defunto pc
Configurazioni fatte su un noto sito che a pasqua offre la spedizione gratis (inizia con la Prrr :D)
Configurazione AMD:
AMD FX-Series FX-8320 3.5GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX € 140.00
Scheda Madre AM3+ ASROCK 970 Extreme4 970/ATX € 71.00
Scheda Video Sapphire R9 270X Vapor-X 2048MB,PCI-E,2xDVI,HDMI,DP € 181.00
RAM DDR3 PC1600 8GB CL9 Corsair Vengeance (2x4GB ) € 65.00
Alimentatore XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 52.00
Thermaltake Commander MS-II Midi Tower USB3 nero ret € 45.00
Crucial SSD M500 120GB SATA III € 61.00
Ho letto che il dissipatore del FX 8320 è molto rumoroso (confermate?) non volendo fare OC è necessario prendere comunque un’altro dissipatore ?
Configurazione INTEL:
Intel Core i5-4440 3.3Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX € 162.00
Scheda Madre ASRock Z87 Pro4 1150 ATX D-Sub/HDMI/DVI € 84.00
Scheda Video Sapphire R9 270X Vapor-X 2048MB,PCI-E,2xDVI,HDMI,DP € 181.00
RAM DDR3 PC1600 8GB CL9 Corsair Vengeance (2x4GB ) € 65.00
Alimentatore XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 52.00
Thermaltake Commander MS-II Midi Tower USB3 nero ret € 45.00
Crucial SSD M500 120GB SATA III € 61.00
Stesso dubbio sul Dissipatore, senza fare OC vado tranquillo con quello di intel?
Per il case, nel caso posso riutilizzare il mio Cooler master elite rc-335? (sempre se non è rimasto danneggiato dal fulmine.. come posso verificarlo?!?!)
Detto questo, volendo cercare di limare il prezzo dove posso risparmiare senza penalizzare troppo le prestazioni?
In entrambe le configurazioni il mio dubbio è sulla scheda video(ci sono disponibili varie versioni sul sito sopracitato), mi chiedevo se tra la r9 270x vapor e la SAPPHIRE DUAL-X R9 270 2GB ci sia cosi tanta differenza in termini di prestazioni e se la prima vale la differenza di € 40 visto che la dual-x r9 270 si trova a circa 140€ (altro sito con spese sempre gratis sopra i 19€ ;) )
Dalle schede tecniche vedo che la differenza risiede nella velocita:
Dual x r9270 2 GB (144€) ----------> 920/Boost:945 MHz Core Clock / 5600 MHz Effective
Vapor r9 270x 2 GB (181€) --------> 1050/Boost:1100 MHz Core Clock / 5800 MHz Effective
O se devo investire e fare un sacrificio puntando a questa:
SAPPHIRE TOXIC R9 270X 2GB (194€) --> 1100/Boost:1150 MHz Core Clock / 6000 MHz Effective
Nel caso la scelta ricada su Intel vi chiedo se il prezzo superiore rispetto a AMD è giustificato o se le differenze sono veramente di poco conto.
Ovviamente siete liberi di consigliarmi altre configurazioni tenendo conto che vorrei restare sui 600€
PS: queste configurazioni mi permetteranno di fare un upgrade in futuro?
Grazie!