PDA

View Full Version : PC Photoshop e Gaming - consigli


deviljunior
19-04-2014, 14:52
Evito di riuppare una mia vecchia discussione e vi chiedo aiuto per questo PC

Il pc mi servirà principalmente per uso Gaming (giochi come bioshock infinite, diablo 3, il prossimo castle wolfstain etc etc) e Photoshop CC ( principalmente grafica da “stampa” per lavoro ) visone video da minimo 720p, Il monitor dedicato è un IPS 235P-bn da 23 fullhd , sistema operativo windows 7 64 bit o windows 8.1
Non ho intenzione di fare OC .

Nelle configurazioni non ho messo ne Hard disk per dati ne lettore dvd perché li recupero dal vecchio e defunto pc

Configurazioni fatte su un noto sito che a pasqua offre la spedizione gratis (inizia con la Prrr :D)

Configurazione AMD:

AMD FX-Series FX-8320 3.5GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX € 140.00
Scheda Madre AM3+ ASROCK 970 Extreme4 970/ATX € 71.00
Scheda Video Sapphire R9 270X Vapor-X 2048MB,PCI-E,2xDVI,HDMI,DP € 181.00
RAM DDR3 PC1600 8GB CL9 Corsair Vengeance (2x4GB ) € 65.00
Alimentatore XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 52.00
Thermaltake Commander MS-II Midi Tower USB3 nero ret € 45.00
Crucial SSD M500 120GB SATA III € 61.00

Ho letto che il dissipatore del FX 8320 è molto rumoroso (confermate?) non volendo fare OC è necessario prendere comunque un’altro dissipatore ?

Configurazione INTEL:

Intel Core i5-4440 3.3Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX € 162.00
Scheda Madre ASRock Z87 Pro4 1150 ATX D-Sub/HDMI/DVI € 84.00
Scheda Video Sapphire R9 270X Vapor-X 2048MB,PCI-E,2xDVI,HDMI,DP € 181.00
RAM DDR3 PC1600 8GB CL9 Corsair Vengeance (2x4GB ) € 65.00
Alimentatore XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 52.00
Thermaltake Commander MS-II Midi Tower USB3 nero ret € 45.00
Crucial SSD M500 120GB SATA III € 61.00

Stesso dubbio sul Dissipatore, senza fare OC vado tranquillo con quello di intel?

Per il case, nel caso posso riutilizzare il mio Cooler master elite rc-335? (sempre se non è rimasto danneggiato dal fulmine.. come posso verificarlo?!?!)

Detto questo, volendo cercare di limare il prezzo dove posso risparmiare senza penalizzare troppo le prestazioni?
In entrambe le configurazioni il mio dubbio è sulla scheda video(ci sono disponibili varie versioni sul sito sopracitato), mi chiedevo se tra la r9 270x vapor e la SAPPHIRE DUAL-X R9 270 2GB ci sia cosi tanta differenza in termini di prestazioni e se la prima vale la differenza di € 40 visto che la dual-x r9 270 si trova a circa 140€ (altro sito con spese sempre gratis sopra i 19€ ;) )

Dalle schede tecniche vedo che la differenza risiede nella velocita:
Dual x r9270 2 GB (144€) ----------> 920/Boost:945 MHz Core Clock / 5600 MHz Effective
Vapor r9 270x 2 GB (181€) --------> 1050/Boost:1100 MHz Core Clock / 5800 MHz Effective

O se devo investire e fare un sacrificio puntando a questa:
SAPPHIRE TOXIC R9 270X 2GB (194€) --> 1100/Boost:1150 MHz Core Clock / 6000 MHz Effective

Nel caso la scelta ricada su Intel vi chiedo se il prezzo superiore rispetto a AMD è giustificato o se le differenze sono veramente di poco conto.

Ovviamente siete liberi di consigliarmi altre configurazioni tenendo conto che vorrei restare sui 600€

PS: queste configurazioni mi permetteranno di fare un upgrade in futuro?

Grazie!

megthebest
19-04-2014, 15:01
tra le due, sicuramente la config AMD risulterà più performante nell'ambito multi threading e nelle elaborazioni/filtri con photoshop.
per pareggiare l'otto core amd, serve almeno un 4770 Intel.. che da solo costa almeno 300€..

l'8320 AMD è anche ben votato all'overclock.. e sarebbe un sacrilegio non approfittarne.. un bel dissy tipo artic freezer extreme rev 2 o un coolermaster hyper 412S lo terrà a basa anche sopra i 4Ghz ( e fidati che è uno spasso dargli un pochino di gas a quelle cpu).

Io valuterei anche i 16Gb di ram, uso photoshop e lightroom e soprattutto con lavori in batch o filtri di raw corposi, la differenza si sente tra 8 e 16gb

ciao

celsius100
19-04-2014, 16:29
Ciao
x rispndere alle tue domande direi:
si, tutti i dissipatori stock sono rumorosi, xkè la loro funzione e qulal di nn far fondere la cpu, x cui ai giri della ventola e ai decibel generati nn guardano
il tuo case se nn è visivamente danneggiato certo ceh puoi utilizzarlo
una cosa oerò avresti 23 cm in lunghezza x la vga, ad esempio la toxic e lunga 26 cm (se i cestelli degli hdd sono rimovibili o riesci a rimuoverli bene, sennò cè questa limitazione)
entrambe le configurazioni sono fatte bene
io di solito in questi casi propendo x l'FX, essendo più bilanciato come rpestazioni in quei campi e x il rapporto prezzo-prestazioni migliore
inoltre se stavi gia pensando di acquistare un dissipatore sugli FX è motlo semplice fare overclock come consiglia anche megthebest, l'unica accortezza però è di isnerire una scheda madre di fascia medio-alta x nn aver problemi, ad esmepio GA-990XA-UD3 sugli 80 euro
sulle vga la differenza fra X e standard e tutta sulle frequenze, in base ai vari modelli cè uno scarto che va dal 5/6% fino al 10/12%
solitamente x il full-hd si punta alla 270X visto che la potenza nn è mai abbastanza

deviljunior
19-04-2014, 23:34
Grazie per le risposte, ma per il dissipatore standard il problema è solo la rumorosità o le cpu rischiano di raggiungere temperature troppo alte?

Per quanto riguarda il case da riutilizzare purtroppo al momento non ce l’ho sotto mano e non posso verificare se i box degli hard disk si possono togliere, quindi confermo il commander ms II a meno che ne consigliate uno migliore allo stesso prezzo :P
Ecco la configurazione che ho tirato fuori ora:

Configurazione AMD:

AMD FX-Series FX-8320 3.5GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX € 129.00
Scheda Madre GIGABYTE AM3+ GA-990XA-UD3 (990X/ATX) € 82.00
Sapphire DUAL-X R9 270X 2GB GDDR5 € 150.00
RAM DDR3 PC1600 8GB CL9 Corsair Vengeance (2x4GB ) € 65.00
Alimentatore XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 52.00
Thermaltake Commander MS-II Midi Tower USB3 nero ret € 45.00
Crucial SSD M500 120GB SATA III € 61.00

totale: 584€

Per il dissipatore ho visto questi, posso risparmiarci qualcosina o vado di Xtreme (spero sia facile da mettere) ?
Arctic Freezer 7 Pro Rev.2 17€
Arctic Freezer 13 25€
Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 29€

A proposito di dissipatore, le ram che ho scelto possono essere un problema?
nel caso ho visto queste:

DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill ARES CL9 1.5V LowP (2x4GB) € 62
Quali vanno meglio?

Al momento non prendo in considerazione l’opzione 16 GB ma potrei valutarlo in futuro

Chiedo per sicurezza, i pezzi scelti non dovrebbero darmi problemi di incompatibilità?

Grazie!

celsius100
19-04-2014, 23:53
allora x il calore sono sufficienti, logico se li usi in uncase poco ventilato e sfrutti le cpu x un bel lasso di tempo sempre sotto carico, i dissi di serie, anche quelli delle cpu da 1000 euro, nn rendono al meglio
cmq con il disipatore eventualemnte fare overclock?
le ram basta che siano low profile, quelle g.skill ares lo sono e vanno bene :)
puio sempre espanderle quando vorrai fino a 16gb
quella è la 270X?
chiedo xkè a quel prezzo è molto buona, considerando che di solito si trova fra i 160 e i 170 euro

deviljunior
20-04-2014, 00:09
allora x il calore sono sufficienti, logico se li usi in uncase poco ventilato e sfrutti le cpu x un bel lasso di tempo sempre sotto carico, i dissi di serie, anche quelli delle cpu da 1000 euro, nn rendono al meglio
cmq con il disipatore eventualemnte fare overclock?
le ram basta che siano low profile, quelle g.skill ares lo sono e vanno bene :)
puio sempre espanderle quando vorrai fino a 16gb
quella è la 270X?
chiedo xkè a quel prezzo è molto buona, considerando che di solito si trova fra i 160 e i 170 euro

Visto che sono rimasto sotto i 600€ vado anche per il dissipatore esterno, cosi tagliamo la testa al toro e via! ( e poi l'estate sta arrivando...)

Sinceramente di overclock non me ne intendo minimamente... ma visto che la cpu si presta bene direi che potrei informarmi meglio e sfruttare l'OC se ne vale la pena ( ne vale la pena? )

Si è una 270X , vista sull'ammazone disponibile in 2 settimane, ho controllato anche il codice del modello articolo (11217-01-20G) e mi riporta alla Sapphire Radeon R9 270X

celsius100
20-04-2014, 00:24
l'overclock aumenta le rpestazioni, in base a quanto ne fai puoi notare più o meno differenze, in game ad esempio avere 6 core a 4Ghz da in genere più vantaggi rispetto ad averne 8 ma a 3,5Ghz, con l'overclock puoi raggiungere tali fequenze (sia con tutti i core attivi sia spegnendone un paio)
ti direi di prendere il CM Hyper T4, costa 30 euro, x overclock di medio livello va bene, oltre bisogna andare su dissi da 50 e passa euro
si si è una bella 270X :D

deviljunior
20-04-2014, 00:38
l'overclock aumenta le rpestazioni, in base a quanto ne fai puoi notare più o meno differenze, in game ad esempio avere 6 core a 4Ghz da in genere più vantaggi rispetto ad averne 8 ma a 3,5Ghz, con l'overclock puoi raggiungere tali fequenze (sia con tutti i core attivi sia spegnendone un paio)
ti direi di prendere il CM Hyper T4, costa 30 euro, x overclock di medio livello va bene, oltre bisogna andare su dissi da 50 e passa euro
si si è una bella 270X :D

Edit! ho cancellato l'ordine dall'amazzone perché l'ho trovata altrove allo stesso prezzo, spedizione gratis e con in regalo un codice per scaricare Battlefield 4 e sopratutto era disponibile subito

Quindi tra quelle che ho proposto è migliore il CM Hyper T4 ?

celsius100
20-04-2014, 00:43
si e ben più performante degli altri, logico restando in fascia media