PDA

View Full Version : FSB e frequenze RAM Vengeance con FX-8320


mannana93
19-04-2014, 14:36
Salve a tutti ho una configurazione composta da:

2 RAM da 4GB Corsair DDR3 1866, 9-10-9-27, Cas Latency 9, 1,5 Volt

Scheda madre GA-970A-UD3P

Processore AMD FX8320

Il problema è che il BIOS di default mi setta le ram a 1600, se utilizzo il tool integrato nel bios selezionando il profilo 1866 tutto funziona ma il rapporto fsb dram freq non è un numero intero (fsb 200 e molt 17,5) e ogni tanto ho dei bsod di memory management (che potrebbero essere causati anche da altro ma comunque vorrei avere dei rapporti interi).

Non mi interessa overclock e nemmeno la funzione turbo, basta che il processore arrivi normalmente a 3.5GHz e le ram a 1866. Ho fatto delle prove ma l'fsb non è settabile sotto i 200MHz e se lo metto a 233 con moltiplicatore ram a 8 e moltiplicatore cpu a 15 non boota. In tutto ció non ho toccato le frequenze del northbridge poichè nelle precedenti schede madri non l'avevo nemmeno nelle opzioni e non saprei quale sia la frequenza ottimale.

isomen
20-04-2014, 10:20
Lascia perdere i profili automatici e imposta i timings dati dal costruttore manualmente e nn preoccuparti del rapporto ram/fsb, basta che la frequenza nb sia uguale o superiore a quella ram, in caso di problemi (bsod o altro) alza un po' il vdimm, il voltaggio a 1,5 generalmente é testato su piattaforme intel oltre al fatto che spesso le gigabyte soffrono di vdrop che coinvolge anche la ram e il vdimm già basso può essere insufficente.

;) ciauz

mannana93
20-04-2014, 12:33
Lascia perdere i profili automatici e imposta i timings dati dal costruttore manualmente e nn preoccuparti del rapporto ram/fsb, basta che la frequenza nb sia uguale o superiore a quella ram, in caso di problemi (bsod o altro) alza un po' il vdimm, il voltaggio a 1,5 generalmente é testato su piattaforme intel oltre al fatto che spesso le gigabyte soffrono di vdrop che coinvolge anche la ram e il vdimm già basso può essere insufficente.

;) ciauz

Allora ho appena messo i timings che riporta il profilo XMP sul sito corsair ovvero 9-10-9-27 e ho messo il voltaggio delle ram a 1.6V con fsb 200MHz e moltiplicatore ram a 9.33 e moltiplicatore cpu 17.5 vedrò come va e poi ti farò sapere.

isomen
20-04-2014, 12:55
Allora ho appena messo i timings che riporta il profilo XMP sul sito corsair ovvero 9-10-9-27 e ho messo il voltaggio delle ram a 1.6V con fsb 200MHz e moltiplicatore ram a 9.33 e moltiplicatore cpu 17.5 vedrò come va e poi ti farò sapere.

Se il problema dovesse persistere prova a fare un memtest, per escludere che un banco sia danneggiato.

;) ciauz