View Full Version : iPhone 6: ecco il design sulla base delle prime indiscrezioni
Redazione di Hardware Upg
19-04-2014, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-6-ecco-il-design-sulla-base-delle-prime-indiscrezioni_51994.html
Sulla base delle prime immagini provenienti dalle catene di montaggio e sulle foto delle presunte custodie, Martin Hajek ha realizzato alcuni render che mostrano come potrebbe essere iPhone 6
Click sul link per visualizzare la notizia.
l'unica cosa di cui sono sicuro è che non sarà di certo sottile. sarà come il classico iphone di spessore
fraussantin
19-04-2014, 10:44
Ma ni sa tanto di fake. Sono praticamente uguali.
poi che senso ha presentarlo con la bumper?
SharpEdge
19-04-2014, 11:07
Se leggessi con attenzione avresti capito che questi sono render sulla base delle cover che hanno potuto vedere.
Quindi chi ha fatto i render ha messo la cover perchè non può sapere come sia fatto sotto
NODREAMS
19-04-2014, 12:03
CHissà se sotto la scocca ci sarà anche una rivoluzione "importante", così da poter spingere un po' di più il S.O.
L'Apple deve, vuoi/non vuoi, spingere anche nel lato marketing su quel senso...ormai sventolare ai 4 venti CPU quad core e ram 2 GB e fotocapera da 13 mpixel è a sua volta una campagna di martketing sontuosa.
stanno rovinando il design dell'iphone, sono dei geni assoluti!
proprio bello il nuovo samsung! :P
OdontoKiller
19-04-2014, 16:09
Per me finchè non progrediranno con la durata delle batterie se li possono pure tenere sti micro-PC che a malapena arrivano a fine giornata, è tanto chiedere un autonomia di 7-10 giorni come i vecchi cellulari avevano? Mi pare i passi da gigante si facciano in tutto tranne che nell'autonomia, piu passa il tempo piu siamo pieni di cavetti e caricabatterie in tasca\borsa per non restare a pedi con questi cosi pieni di millemila funzioni ma che quando servono davvero son sempre scarichi
Per me finchè non progrediranno con la durata delle batterie se li possono pure tenere sti micro-PC che a malapena arrivano a fine giornata, è tanto chiedere un autonomia di 7-10 giorni come i vecchi cellulari avevano? Mi pare i passi da gigante si facciano in tutto tranne che nell'autonomia, piu passa il tempo piu siamo pieni di cavetti e caricabatterie in tasca\borsa per non restare a pedi con questi cosi pieni di millemila funzioni ma che quando servono davvero son sempre scarichi
7-10 giorni??? a che pro?
davvero hai questa necessità? non trovi una presa di corrente in una settimana?
L'unico traguardo importante è far durare l'autonomia 24h di utilizzo standard. di più diventa una richiesta di nicchia che non giova a nessuno
OdontoKiller
19-04-2014, 16:19
7-10 giorni??? a che pro?
davvero hai questa necessità? non trovi una presa di corrente in una settimana?
L'unico traguardo importante è far durare l'autonomia 24h di utilizzo standard. di più diventa una richiesta di nicchia che non giova a nessuno
Certo che la trovo, ma un accessorio come il cellulare ritengo non debba causarmi l'ansia della carica di batteria.. almeno 3 giorni cavolo, non credo sia impossibile.. cioè se accendo il navigatore del mio 4S la batteria dura 3 ore tipo.. e allora a che mi serve?? l'utilizzo standard non esiste, ognuno ha le sue esigenze
Sul fronte batteria non c'è nessuno che si salva, la fine della giornata che sbandierano in molti è inavvicinabile con un utilizzo leggermente stressante. Basta accendere il navigatore mezzoretta o guardare qualche video su youtube di troppo che la batteria crolla. La prima grande azienda (Apple, Samsung, HTC, Nokia, LG, Motorola e Sony) che farà un cellulare che fa 18h REALI di autonomia farà record di vendite, qualunque sia il prezzo a cui lo metterà.
Con il mio galaxy core usandolo come serve a me, quindi un po' di telefonate, messaggi con viber o whatsapp, saltuariamente un po' di torcia, tenendolo in 2G e cmq spesso in wifi (spento tutte le notti) ci faccio tranquillamente dai 5 ai 7 giorni :O
Tornando in topic, questo iphone 6, se non fosse per il tasto home rotondo potrebbe essere un galaxy :D
OdontoKiller
19-04-2014, 17:13
Con il mio galaxy core usandolo come serve a me, quindi un po' di telefonate, messaggi con viber o whatsapp, saltuariamente un po' di torcia, tenendolo in 2G e cmq spesso in wifi (spento tutte le notti) ci faccio tranquillamente dai 5 ai 7 giorni :O
Tornando in topic, questo iphone 6, se non fosse per il tasto home rotondo potrebbe essere un galaxy :D
Ok allora problema risolto, usiamo uno smartphone come un Nokia 3310 e siamo tutti contenti :asd:
Scusa ma a me frega niente di avere 30.000 funzioni che non posso usarle altrimenti resto a piedi di batteria a mezzogiorno o di avere uno schermo 37'' super full iper HD se poi devo girare con un cavetto in tasca :asd:
ma quali sono ste 30000 funzioni che la gente utilizza? a me pare che il 90% della gente usi lo smartphone per telefonare, mssaggiare e navigare un po' su internet, forse qualcuno anche come "walkman", ma poi? :mbe:
Se serve come navigatore, in auto lo colleghi alla presa accendisigari e hai risolto il problema, altre funzioni utilizzate tutte i giorni? giochi forse? per me giocare su uno smartphone è la cosa più stupida che si possa fare e poi per uno con una vita normale (che non sia un ragazzino), quando si ha tempo di giocare durante il giorno? :rolleyes:
CaFFeiNe
19-04-2014, 19:48
Sul fronte batteria non c'è nessuno che si salva, la fine della giornata che sbandierano in molti è inavvicinabile con un utilizzo leggermente stressante. Basta accendere il navigatore mezzoretta o guardare qualche video su youtube di troppo che la batteria crolla. La prima grande azienda (Apple, Samsung, HTC, Nokia, LG, Motorola e Sony) che farà un cellulare che fa 18h REALI di autonomia farà record di vendite, qualunque sia il prezzo a cui lo metterà. ehm il mio moto x l altro giorno 80% in 3g mi ha fatto 16 ore con 3 ore di schermo e avevo ancora il 20%
Per me finchè non progrediranno con la durata delle batterie se li possono pure tenere sti micro-PC che a malapena arrivano a fine giornata, è tanto chiedere un autonomia di 7-10 giorni come i vecchi cellulari avevano? Mi pare i passi da gigante si facciano in tutto tranne che nell'autonomia, piu passa il tempo piu siamo pieni di cavetti e caricabatterie in tasca\borsa per non restare a pedi con questi cosi pieni di millemila funzioni ma che quando servono davvero son sempre scarichi
è tanto? nooo, mica...:eek:
fai conto che con le risoluzioni&cpu di adesso ci vogliono 3000mah per arrivare a giornata (note3). quanto può essere spesso un telefono da 20-30.000mah? :stordita:
per me dovrebbero metterci delle batterie da 5-6000mah in modo da coprire la giornata e arrivare a sera agevolmente anche sotto stress. ma di più no
OdontoKiller
19-04-2014, 20:06
è tanto? nooo, mica...:eek:
fai conto che con le risoluzioni&cpu di adesso ci vogliono 3000mah per arrivare a giornata (note3). quanto può essere spesso un telefono da 20-30.000mah? :stordita:
per me dovrebbero metterci delle batterie da 5-6000mah in modo da coprire la giornata e arrivare a sera agevolmente anche sotto stress. ma di più no
E' la tecnologia ad essere vecchia, le batterie non sono progredite al contrario del resto, questo dico, mica che voglio una batteria da 8 milioni di mah :asd:
*Pegasus-DVD*
19-04-2014, 21:21
Con il mio galaxy core usandolo come serve a me, quindi un po' di telefonate, messaggi con viber o whatsapp, saltuariamente un po' di torcia, tenendolo in 2G e cmq spesso in wifi (spento tutte le notti) ci faccio tranquillamente dai 5 ai 7 giorni :O
eccolo il reply di turno, stavo incominciando a preoccuparmi :)
OdontoKiller
19-04-2014, 21:24
eccolo il reply di turno, stavo incominciando a preoccuparmi :)
Aspetta gli altri, mo' diventa una gara a chi ce l'ha piu lungo :rotfl:
*Pegasus-DVD*
19-04-2014, 21:34
Aspetta gli altri, mo' diventa una gara a chi ce l'ha piu lungo :rotfl:
questo però ha battuto tutti i record ... dai 5 ai 7 gg :hic: :asd:
intanto per cominciare io non faccio nessuna gara, sto solo portando la mia esperienza, ma come al solito su questo forum è pieno di gente che sa solo provocare e lamentarsi :rolleyes: :rolleyes:
@Pegasus: continua pure a ridere che fa bene :Prrr:
*Pegasus-DVD*
19-04-2014, 23:55
intanto per cominciare io non faccio nessuna gara, sto solo portando la mia esperienza, ma come al solito su questo forum è pieno di gente che sa solo provocare e lamentarsi :rolleyes: :rolleyes:
@Pegasus: continua pure a ridere che fa bene :Prrr:
ridere fa bene al cervello :D
Personaggio
20-04-2014, 12:40
Io non ho nessun problema di batteria, avevo l'S3 (che di batteria fa schifo) e lavorando in giro cmq ci arrivavo a fine giornata, lo usavo come strumento d'ufficio e non avevo problemi, ogni volta che stavo in macchina lo mettevo in carica, e lo usavo anche come navigatore, ore di conversazione. Usato spesso anche per il Thethering ovviamente sempre via usb, così manteneva la carica. In ufficio, uguale lo tieni attaccato via usb al pc, oppure con un trasformatore da 2A, facevi mezza ricarica in 20min.
Sono passato al G2, la sera non arriva mai sotto il 70%. La domenica usandolo raramente arriva a serata al 90%. Sinceramente non mi è mai capitato di rimanere col cell scarico, non ci gioco, ma ne faccio cmq un uso intensivo.
L'unico problema potrebbe avercelo lo studente medio, ma in ogni caso alle 2 sta a casa e può metterlo in carica.
PS: uso il cell anche sulla bicicletta (navigazione, tempi, velocità) e ho un caricabatterie a dinamo (costruito da me) gli fornisce solo 300mA a 25km/h, ma sufficienti per non buttare giù la batteria.
Carlo u.u
21-04-2014, 14:41
Io non ho nessun problema di batteria, avevo l'S3 (che di batteria fa schifo) e lavorando in giro cmq ci arrivavo a fine giornata, lo usavo come strumento d'ufficio e non avevo problemi, ogni volta che stavo in macchina lo mettevo in carica, e lo usavo anche come navigatore, ore di conversazione. Usato spesso anche per il Thethering ovviamente sempre via usb, così manteneva la carica. In ufficio, uguale lo tieni attaccato via usb al pc, oppure con un trasformatore da 2A, facevi mezza ricarica in 20min.
Sono passato al G2, la sera non arriva mai sotto il 70%. La domenica usandolo raramente arriva a serata al 90%. Sinceramente non mi è mai capitato di rimanere col cell scarico, non ci gioco, ma ne faccio cmq un uso intensivo.
L'unico problema potrebbe avercelo lo studente medio, ma in ogni caso alle 2 sta a casa e può metterlo in carica.
PS: uso il cell anche sulla bicicletta (navigazione, tempi, velocità) e ho un caricabatterie a dinamo (costruito da me) gli fornisce solo 300mA a 25km/h, ma sufficienti per non buttare giù la batteria.
dimmi che stai scherzando per favore. Cioè :eek: grazie al Bip che non sei mai rimasto col cellulare scarico, lo tieni sotto carica tutto il giorno :muro: sei in macchina e lo metti a caricare, sei in ufficio e lo metti a caricare, come si fa a scaricare? :doh:
la gente si lamenta che non può uscire di casa "tranquilla" (senza il pensiero che il cellulare si possa scaricare prima di tornare la sera a casa) perchè il suo top di gamma da 700€ (di qualunque marca/sistema operativo) non gli da questa sicurezza. Uno dovrebbe poter uscire di casa alle 7 fare quello che ci vuole col cellulare sapendo che quelle 15 ore REALI le mantenga senza problemi, anche 15 ore di navigatore (quindi gps + 3G + schermo sempre acceso) o 15 ore di candy crush. Sono fatti suoi quello che ci fa col cellulare ma uno vorrebbe avere la garanzia di arrivare a sera. Questo sarebbe un grande risultato e un grande passo avanti per gli smartphone attuali, perchè ormai sono perfetti quasi in tutto, tranne nella batteria.
questo è lo screenshot del mio galaxy core per tutti quelli che credono stia raccontando balle! come vedete non c'è trucco e non c'è inganno la durata della batteria è reale, non capisco veramente come non si riesca ad arrivare a sera :rolleyes: :rolleyes:
Ah, ovviamente quella è la durata effettiva, quindi siccome di notte è spento e di giorno è acceso mediamente 15h vuol dire che per ora sono 53h e 25min effettivi = 3 giorni e 8h circa :cool:
http://digilander.libero.it/mordel/ssgalaxy.png
Goofy Goober
21-04-2014, 17:18
Sul fronte batteria non c'è nessuno che si salva, la fine della giornata che sbandierano in molti è inavvicinabile con un utilizzo leggermente stressante. Basta accendere il navigatore mezzoretta o guardare qualche video su youtube di troppo che la batteria crolla. La prima grande azienda (Apple, Samsung, HTC, Nokia, LG, Motorola e Sony) che farà un cellulare che fa 18h REALI di autonomia farà record di vendite, qualunque sia il prezzo a cui lo metterà.
il problema è che "fare 18h reali" non vuol dire nulla.
le 18h (o 24h) dovrebbero essere garantite nella situazione di maggior assorbimento possibile ricreabile sul telefono che deve durare 1 giorno intero di carica.
il punto è che la maggioranza delle persone RIESCE a finire il giorno, perchè "pensa" a finirlo.
nel momento in cui inizi ad usare il telefono "senza pensare alla batteria", inteso come utilizzo per quello che deve fare un telefono, ossia risolvere problemi/offrire comodità, si rischia seriamente di farlo durare 2 ore a dir tanto.
memorabile un viaggio da Ancona a Genova fatto un paio di anni fa, avevo un Xperia S vecchio di 3 mesi, caricato al 100% alla partenza (9.00 del mattino), partiti con google maps navigatore senza audio e con rete 3G/H+ attiva, verso mezzogiorno avevo più il 20% di batteria circa.
disperato lo collego alla presa USB della macchina, la batteria invece che caricarsi si scaricava più lentamente.
in certe situazioni cosa succede?
- schermo alla massima luminosità o quasi (per utilizzare il navigatore)
- antenna gps attiva sempre in funzione
- rete 3G usata a profusione per scaricare i dati delle mappe
- elaborazione continua della cpu/gpu per le funzioni di navigatore/mappe
poi magari aggiungiamoci chi usa il telefono in bluetooth con l'audio della macchina per sentire musica.
in questa situazione vorrei vedere quale telefono oggi riesce a durare tutto un viaggio medio/lungo.
l'obiettivo è arrivare a dare un'autonomia tale che in queste situazione estreme il telefono non "muoia" dopo qualche ora.
quindi in realtà è "giusto" chiedere tanti giorni di autonomia, perchè se un telefono mi fa 20 ore in una situazione come quella sopradescritta vuol dire che in standby ci sta forse anche una settimana.
è come pensare ad un portatile da videogiocatore che permette di giocare per 8 ore filate con la batteria a prestazioni elevate... vuol dire che usando lo stesso portatile solo per navigare ci faccio un giorno intero o quasi.
ma secondo me uno smartphone non è fatto per essere usato come navigatore per ore o come audio blueooth per le stesse ore; è fatto principalmente per telefonare e messaggiare e qualsiasi altra funzione solo per tempi ridotti e quindi con moderazione.
Qui c'è gente che vorrebbe usarlo come navigatore da milano a napoli (che non ce la fa nemmeno un tomtom) o come walkman sulla stessa tratta oppure giocare a candycrush tutto il pomeriggio :mc: pretese assolutamente fuori da ogni logica!!
sicuramente per me potrebbero essere anche 2/3mm più spessi e quindi con autonomia più lunga, ma pare che sia da pezzenti avere una padella spessa 10mm invece di 7 :doh:
Goofy Goober
21-04-2014, 18:00
ma secondo me uno smartphone non è fatto per essere usato come navigatore per ore o come audio blueooth per le stesse ore; è fatto principalmente per telefonare e messaggiare e qualsiasi altra funzione solo per tempi ridotti e quindi con moderazione.
Qui c'è gente che vorrebbe usarlo come navigatore da milano a napoli (che non ce la fa nemmeno un tomtom) o come walkman sulla stessa tratta oppure giocare a candycrush tutto il pomeriggio :mc: pretese assolutamente fuori da ogni logica!!
sicuramente per me potrebbero essere ache 2/3mm più spessi ma pare che sia da pezzenti avere una padella spessa 10mm invece di 7 :doh:
le pretese sono in relazione a cosa può fare o no un device.
se puoi fare una marea di cose è poco logico pensare di poterne fare una paccata collegati alla rete elettrica e poche altre a brevi sprazzi per non consumare troppo quando sei su batteria.
perchè dovrebbe esser fuori da ogni logica fare quello che un telefono attuale può fare?
è fuori da ogni logica che esistano device a batteria che non possono esser usati a batteria per tempi congrui per fare quello che devono... l'esempio del portatile da gioco che dicevo prima è perfetto...
i portatili da gioco, in senso stretto di portatilità, non esistono ancora oggi, perchè hanno un'autonomia da gioco che ridicola è far un complimento.
quindi la sostanza di sti "mini pc" chiamati smartphone, che ad ogni uscita di nuovo modello sbandierano sempre più GHZ, sempre più pollici, sempre più risoluzione, sempre più tutto, tanto sono "utili" tanto quanto lo erano prima, se per sfruttare sta uberpowa serve la prolunga.
e se l'avanzamento tecnologico non permette di migliorare come si deve le batterie (dato che negli ultimi anni siamo sempre li a parlare di un giorno di utilizzo) che lo dicano "signori le batterie saranno sempre da 1 giorno e non c'è modo di migliorarle".
giustificare le durate ridicole delle batterie di oggi è come giustificare un'auto che necessita del rifornimento ogni 50km se si va a più di 50km/h, dicendo "ma tanto un distributore ogni 50km lo trovi, e se vai a più di 50km/h sei tu che chiedi cose fuori dal mondo alla tua auto". :stordita:
ma è un paragone che non regge!! l'auto è fatta per andare in giro e più autonomia ha, meglio è, perchè quello è il suo compito.
Prova a metterti ad ascoltare la musica in auto, dopo qualche ora di tunztunz non si metterà più in moto, perchè non è fatta per tunzare la musica, ma per portarti in giro!
Lo stesso lo smartphone è fatto principalmente per fare il telefono, il resto è in più e va finchè va, lo stesso vale per i portatili, non si può pensare di giocare per ore in batteria, il portatile è nato principalmente per lavorare fuori ufficio nel tragitto casa-lavoro oppure ad esempio in un cantiere o per rappresentanza e la durata attuale di 3h circa mi sembra abbastanza sensata, se si vuole qualcosa in più ci sono gli ultrabook.
Che brutto se sarà così, sempre uguale a se stesso, il 2014 non doveva essere l'anno senza pulsante home? Felice possessore di htc one s e one m7.
M8 e S5 finalmente hanno sistemi di risparmio energetico che fanno la differenza, però siamo lontani dal poter fare un uso intensivo ed estremo senza problemi di carica...
aquistar
21-04-2014, 23:59
Bello questo nuovo Galaxys2 :stordita:
Chi copia chi !!!! :mc:
Bello questo nuovo Galaxys2 :stordita:
Chi copia chi !!!! :mc:
Questo mica è un render ufficiale, ma l'ennesimo fake/voce di corridio/fantasia di un fanboy.
A dar retta a queste notizie l'iphone leggerebbe il pensiero, proietterebbe ologrammi e sarebbe sottile come un macbook air.
Per il resto ormai Apple copiea se stessa e Samsung idem.
Ognuno scelga lo stile che preferisce.
Io continuo a non capire cosa si pretenda sempre da Apple (e non solo da lei)..
Ogni anno la stessa solfa reiterata... Cosa volete? Un iPhone quadrato? Triangolare? No, fatemi capire... Intanto è il più sottile tra gli Smartphone ed Apple punta su quello...Così come punta sul sensore della fotocamera e non sulle "Megapizze" in più...Punto.
Ha una CPU che è degna di un Pc Desktop e il Chip Grafico pure, un Os a 64 bit che continua ad essere il più performante tra gli Os mobili e quello con il parco applicazioni più ampio! E basta! Quando uscirà il nuovo iPhone vedremo...Certamente sarà più grande e risoluto e queste sono le due uniche certezze, insieme ad iOs 8....Il resto sono speculazioni che lasciano il tempo che trovano come ogni anno da 8 anni a questa parte....
Quando poi implementeranno la scansione retinica, gli ologrammi alla "minority report", il 4k, il 4D, la batteria durerà due mesi in Standby, e la fotocamera rivaleggerà con una Nikon...beh...sarà tutto grasso che cola....
Io mi accontento modestamente di un Display più ampio (stando fuori casa tutto il giorno il telefono è diventato il mio Device primario) e piccole implementazioni soprattutto alla batteria...Stop.
Il resto sono lamentele e chiacchiere da bar...
Saluti:)
Marko#88
22-04-2014, 17:19
ma secondo me uno smartphone non è fatto per essere usato come navigatore per ore o come audio blueooth per le stesse ore; è fatto principalmente per telefonare e messaggiare e qualsiasi altra funzione solo per tempi ridotti e quindi con moderazione.
Qui c'è gente che vorrebbe usarlo come navigatore da milano a napoli (che non ce la fa nemmeno un tomtom) o come walkman sulla stessa tratta oppure giocare a candycrush tutto il pomeriggio :mc: pretese assolutamente fuori da ogni logica!!
sicuramente per me potrebbero essere anche 2/3mm più spessi e quindi con autonomia più lunga, ma pare che sia da pezzenti avere una padella spessa 10mm invece di 7 :doh:
Per telefonare e mandare messaggi ci sono i Nokia da 59 euro. Le altre funzioni usate centellinando con attenzione che senso hanno? Sono fuori casa, devo raggiungere un posto che non conosco...ho un'ora di autonomia e il posto dista 2. Cosa faccio? E se arrivo tirato al luogo in cui devo, mi muore il cel e devo telefonare? :rolleyes:
La verità è che fa più figo dire di avere 8 core a 3ghz e display 4k, tanto i caricabatterie sono dappertutto. Non oso immaginare cosa potrebbero fare le batterie da 2500-3000mah su cellulari dual core (ottimizzati) e con schermi non 1080p (che non servono a nulla nella realtà). Cellulari finalmente utilizzabili da mattina a sera anche se non si cerca il caricabatteria? Fantascienza! :D
le pretese sono in relazione a cosa può fare o no un device.
se puoi fare una marea di cose è poco logico pensare di poterne fare una paccata collegati alla rete elettrica e poche altre a brevi sprazzi per non consumare troppo quando sei su batteria.
perchè dovrebbe esser fuori da ogni logica fare quello che un telefono attuale può fare?
è fuori da ogni logica che esistano device a batteria che non possono esser usati a batteria per tempi congrui per fare quello che devono... l'esempio del portatile da gioco che dicevo prima è perfetto...
i portatili da gioco, in senso stretto di portatilità, non esistono ancora oggi, perchè hanno un'autonomia da gioco che ridicola è far un complimento.
quindi la sostanza di sti "mini pc" chiamati smartphone, che ad ogni uscita di nuovo modello sbandierano sempre più GHZ, sempre più pollici, sempre più risoluzione, sempre più tutto, tanto sono "utili" tanto quanto lo erano prima, se per sfruttare sta uberpowa serve la prolunga.
e se l'avanzamento tecnologico non permette di migliorare come si deve le batterie (dato che negli ultimi anni siamo sempre li a parlare di un giorno di utilizzo) che lo dicano "signori le batterie saranno sempre da 1 giorno e non c'è modo di migliorarle".
giustificare le durate ridicole delle batterie di oggi è come giustificare un'auto che necessita del rifornimento ogni 50km se si va a più di 50km/h, dicendo "ma tanto un distributore ogni 50km lo trovi, e se vai a più di 50km/h sei tu che chiedi cose fuori dal mondo alla tua auto". :stordita:
Concordo su tutta la linea. Oggi gli smartphone possono fare x cose, ci riduciamo a farne x/5 perchè le batterie non stanno dietro al resto...bella roba :asd:
E basta! Quando uscirà il nuovo iPhone vedremo...Certamente sarà più grande e risoluto e queste sono le due uniche certezze
Risoluto? E' orribile da leggere parlando di uno schermo, senza offesa. :p
NODREAMS
22-04-2014, 17:38
Per telefonare e mandare messaggi ci sono i Nokia da 59 euro. Le altre funzioni usate centellinando con attenzione che senso hanno? Sono fuori casa, devo raggiungere un posto che non conosco...ho un'ora di autonomia e il posto dista 2. Cosa faccio? E se arrivo tirato al luogo in cui devo, mi muore il cel e devo telefonare? :rolleyes:
La verità è che fa più figo dire di avere 8 core a 3ghz e display 4k, tanto i caricabatterie sono dappertutto. Non oso immaginare cosa potrebbero fare le batterie da 2500-3000mah su cellulari dual core (ottimizzati) e con schermi non 1080p (che non servono a nulla nella realtà). Cellulari finalmente utilizzabili da mattina a sera anche se non si cerca il caricabatteria? Fantascienza! :D
:p
Aldilà del processore, è proprio il display il componente che consuma maggiormente, e visto che è diventato di moda aumentarne la risoluzione mediamente ogni 2 anni, ci accingiamo ad arrivare alla risoluzione 2560X1600 tra breve, considerando che tutta questa necessità di andare oltre al FULL HD non c'è.
Credo che si possano raggiungere ottimi risultati con un processore quad core (i nuovi Snapdragon sono efficentissimi a livello energetico) e con display 5" FULL HD con batterie da 3000Mah non avresti problemi di nessun genere anche utilizzandolo in maniera ossessiva per 15 ore (dopo di che, giocoforza devi ricaricarlo).
Io delle volte sono insoddisfatto del mio Nexus 5 per quando concerne l'autonomia...pessima per l'utilizzo che ne faccio io (20-40 email al giorno, 10-15 foto, 20 sms, 60-80 messaggi Whatsapp, Skype, e qualcosa di navigazione web per leggere news, 15-30 min di chiamate) delle volte fatico ad arrivare alle 19:00..staccando il cellulare alle 7:30...
Io sarei disposto anche a sacrificare 0,5 mm di spessore per 20 min di autonomia in più...spero che Apple ne prenda atto, perchè dello Smartphone più sottile di sempre non me ne faccio nulla sinceramente detto...e delle volte è più un vanto tra i produttori averlo più sottile che più "duraturo" :D
Io sarei disposto anche a sacrificare 0,5 mm di spessore per 20 min di autonomia in più...spero che Apple ne prenda atto, perchè dello Smartphone più sottile di sempre non me ne faccio nulla sinceramente detto...e delle volte è più un vanto tra i produttori averlo più sottile che più "duraturo" :D
sono d'accordo al 100% ma non c'è niente da fare sono fissati con il sottile ad ogni costo
tuttavia non si potrà andare oltre un tot e direi che siamo molto vicini al limite sotto il quale non andranno non tanto per limiti tecnologici quanto di ergonomia, devi pur sempre impugnarlo comodamente il telefono...
Marko#88
23-04-2014, 08:20
ci accingiamo ad arrivare alla risoluzione 2560X1600 tra breve, considerando che tutta questa necessità di andare oltre al FULL HD non c'è.
Credo che si possano raggiungere ottimi risultati con un processore quad core (i nuovi Snapdragon sono efficentissimi a livello energetico) e con display 5" FULL HD con batterie da 3000Mah non avresti problemi di nessun genere anche utilizzandolo in maniera ossessiva per 15 ore (dopo di che, giocoforza devi ricaricarlo).
Vedi che anche tu sei vittima del merketing? FullHD? Il tuo N5 ce l'hanno molti miei amici, confrontandolo col mio N4 NON ci sono differenze nell'utilizzo pratico. Il mio è 1280*768, andrebbe già benissimo e sono meno della metà dei pixel da muovere.
sono d'accordo al 100% ma non c'è niente da fare sono fissati con il sottile ad ogni costo
tuttavia non si potrà andare oltre un tot e direi che siamo molto vicini al limite sotto il quale non andranno non tanto per limiti tecnologici quanto di ergonomia, devi pur sempre impugnarlo comodamente il telefono...
Se gliene fregasse qualcosa dell'ergonomia il telefono più grande in commercio sarebbe lo Z1C e ci sarebbero molti più telefono con tastiera QWERTY slide.
Per itCrash:
guarda che esiste già un cellulare che dura 2 giorni abbondanti...io ce l'ho ed è il Jiayu G3T con batteria da 3000mAh.
E costa drasticamente meno di tutti i blasonati Samsung, Nokia e soprattutto Apple
aquistar
24-04-2014, 16:54
Giriamola come volete ma il tempo della fine per apple arriverà e non è così lontano per Samsung ne passerà di anni anni anni.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.