PDA

View Full Version : Microsoft: consegnate 5 milioni di Xbox One, contro le 7 milioni di PS4 vendute


Redazione di Hardware Upg
19-04-2014, 07:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft-consegnate-5-milioni-di-xbox-one-contro-le-7-milioni-di-ps4-vendute_51983.html

Npd ha pubblicato i dati di vendita relativi al mese di marzo: PS4 supera ancora una volta Xbox One in territorio nordamericano.

Click sul link per visualizzare la notizia.

[Kommando]
19-04-2014, 10:02
Povera Microsoft.
Ehhh ma la multimedialità.... :rolleyes:

qboy
19-04-2014, 10:10
;41002734']Povera Microsoft.
Ehhh ma la multimedialità.... :rolleyes:

come avevo io e pochi altri anticipato, la funzionalità della voce bla bla bla dopo la prima settimana di utilizzo è andata scemando.

per l'articolo invece la parte: Complessivamente sono state consegnate ai rivenditori 12 milioni di console next-gen
come avete fatto a calcolare che sono stati 12 milioni se l'unico dato delle console consegnate lo ha dato solo microsoft? perchè i 7 milioni di ps4 sono quelli venduti non consegnati, e quest'ultimo sarà più grande rispetto alla vendite. :rolleyes: rosario..

s0nnyd3marco
19-04-2014, 10:46
;41002734']Povera Microsoft.
Ehhh ma la multimedialità.... :rolleyes:

:sofico:

Era ampiamente prevedibile.

NODREAMS
19-04-2014, 12:05
Il progetto Microsoft è stato sbagliato su tutta la linea...hanno cercato di rimediare, ma quando i giochi erano ormai fatti. Credo che senza il Kinect, avrebbero potuto spingere di più la console, rendendola addirittura più performante della PS4...Sono saltate molte teste nel reparto Xbox, ed ora, si cerca di fare con quel che si ha...perchè alla fine contano i giochi, nulla di più, nulla di meno ;)

Titanox2
19-04-2014, 16:48
buono per ps4 ora vogliamo i giochi però, sopratutto esclusive di peso
e anche gta 5 su next gen

ice_v
19-04-2014, 21:48
come avevo io e pochi altri anticipato, la funzionalità della voce bla bla bla dopo la prima settimana di utilizzo è andata scemando.

per l'articolo invece la parte: Complessivamente sono state consegnate ai rivenditori 12 milioni di console next-gen
come avete fatto a calcolare che sono stati 12 milioni se l'unico dato delle console consegnate lo ha dato solo microsoft? perchè i 7 milioni di ps4 sono quelli venduti non consegnati, e quest'ultimo sarà più grande rispetto alla vendite. :rolleyes: rosario..

7 milioni di PS4 vendute vs 5 milioni di XB1 consegnate

Domanda del mese: allora quante PS4 ha consegnato Sony fin'ora? :sofico:

Comunque solita alzata di cresta "ufficiale" da parte di M$ per cercare di ammortizzare la realtà, e cioè che la PS4 le sta sta suonando di brutto alla XB1 in fatto di vendite, e la puzza di :ciapet: bruciato dalle parti di Redmond si sente fin qua :asd:

carlottoIIx6
19-04-2014, 22:04
;41002734']Povera Microsoft.
Ehhh ma la multimedialità.... :rolleyes:
la xb1 costa il 20% in più della ps4 e ha venduto 28% in meno.
se facciamo il prodotto prezzo per numero unità vendute abbiamo:
per xb1: 500*5000000=2,5*10^9
per ps4: 400*7000000=2,8*10^9
siamo lì!

[Kommando]
19-04-2014, 22:09
la xb1 costa il 20% in più della ps4 e ha venduto 28% in meno.
se facciamo il prodotto prezzo per numero unità vendute abbiamo:
per xb1: 500*5000000=2,5*10^9
per ps4: 400*7000000=2,8*10^9
siamo lì!

A parte il fatto che non sono azionista microsoft quindi i bilanci lasciano il tempo che trovano.
Inoltre immagino che se costi di più al pubblico abbia anche un costo di produzione più elevato.

amd-novello
19-04-2014, 22:11
purtroppo al momento della presentazione ne hanno fatta una peggio che l'altra. come immagine intendo e la voce si è sparsa in pochissimo tempo. aggiungi la disinformazione, i rumor, gli annunci e le scuse cretini che solo una società può tirar fuori, il costo maggiore e l'inferiore hw e hai questo risultato :D :D

Sasuke@81
20-04-2014, 01:11
sicuramente sony è partita meglio anche per colpa di microsoft che ha completamente toppato il lancio e la presentazione ma ora ha aggiustato il tiro e sta recuperando terreno, conosco un sacco di gente che da 360 sono passati a ps4 e ora hanno la console a prendere la polvere perchè i giochi scarseggiano, il live non è ancora paragonabile alla controparte microsoft così come il pad e quindi a breve passeranno a one.
l'unico vantaggio sony ad oggi è che con le ddr5 i giochi multipiattaforma rendono meglio, ma a quanto dicono gli esperti da quando microsoft ha distribuito i nuovi devkit agli sviluppatori che rende più efficiente e semplice sfruttare la esram e le altre features di one non ci saranno differenze tra ps4 e one come frame rate, risoluzione ecc nei giochi di prossima uscita..
se poi come dice microsoft le dx12 faranno fare un ulteriore salto di qualità alla one per non parlare del cloud microsoft è sulla buona strada per dominare anche questa generazione.
quindi io non credo che la lotta tra microsoft e sony sia già finita anzi siamo solo all'inizio e nonostante la falsa partenza di microsoft per me resta la favorita anche perchè microsoft per ora ha venduto in 16 paesi da novembre e in altri 8 da febbraio per un totale ad oggi di 24 paesi, sony mi pare che da novembre venda in 64 paesi quindi mi pare anche normale che abbia venduto di più.
speriamo che continuino per molte generazioni ancora a farsi la guerra e che la situazione resti in equilibrio, noi ne abbiamo solo da guadagnare.:p

Sasuke@81
20-04-2014, 01:27
purtroppo al momento della presentazione ne hanno fatta una peggio che l'altra. come immagine intendo e la voce si è sparsa in pochissimo tempo. aggiungi la disinformazione, i rumor, gli annunci e le scuse cretini che solo una società può tirar fuori, il costo maggiore e l'inferiore hw e hai questo risultato :D :D

quoto tutto tranne l'hw inferiore.
sicuramente ad oggi ps4 rende di più ma solo perchè la one i programmatori non la sanno sfruttare.
la one ha delle caratteristiche molto innovative come la esram e l'on-chip network collegato al northbridge che può comunicare, grazie anche alla presenza dei 4 Data Move Engines, direttamente con la CPU e la GPU ecc.
quindi aspettiamo a dire che l'hw sia inferiore perchè quello che si conosce sia di ps4 sia di one è molto poco, si hanno le caratteristiche generela e basta.
è come se in una macchina conosci solo la cilindrata ma non sai se è turbo, volumetrica, quanti cilindri, quanto pesa ecc...:p

amd-novello
20-04-2014, 08:03
Aspetteremo, vedremo, faremo...

Sembra la console di renzie :D

Un anno circa va bene?

s0nnyd3marco
20-04-2014, 09:46
quoto tutto tranne l'hw inferiore.
sicuramente ad oggi ps4 rende di più ma solo perchè la one i programmatori non la sanno sfruttare.
la one ha delle caratteristiche molto innovative come la esram e l'on-chip network collegato al northbridge che può comunicare, grazie anche alla presenza dei 4 Data Move Engines, direttamente con la CPU e la GPU ecc.
quindi aspettiamo a dire che l'hw sia inferiore perchè quello che si conosce sia di ps4 sia di one è molto poco, si hanno le caratteristiche generela e basta.
è come se in una macchina conosci solo la cilindrata ma non sai se è turbo, volumetrica, quanti cilindri, quanto pesa ecc...:p

Che altre caratteristiche vuoi che svelino? Oramai le console sono state presentate. Al massimo possono ottimizzare il software.

sicuramente sony è partita meglio anche per colpa di microsoft che ha completamente toppato il lancio e la presentazione ma ora ha aggiustato il tiro e sta recuperando terreno, conosco un sacco di gente che da 360 sono passati a ps4 e ora hanno la console a prendere la polvere perchè i giochi scarseggiano, il live non è ancora paragonabile alla controparte microsoft così come il pad e quindi a breve passeranno a one.
l'unico vantaggio sony ad oggi è che con le ddr5 i giochi multipiattaforma rendono meglio, ma a quanto dicono gli esperti da quando microsoft ha distribuito i nuovi devkit agli sviluppatori che rende più efficiente e semplice sfruttare la esram e le altre features di one non ci saranno differenze tra ps4 e one come frame rate, risoluzione ecc nei giochi di prossima uscita..
se poi come dice microsoft le dx12 faranno fare un ulteriore salto di qualità alla one per non parlare del cloud microsoft è sulla buona strada per dominare anche questa generazione.
quindi io non credo che la lotta tra microsoft e sony sia già finita anzi siamo solo all'inizio e nonostante la falsa partenza di microsoft per me resta la favorita anche perchè microsoft per ora ha venduto in 16 paesi da novembre e in altri 8 da febbraio per un totale ad oggi di 24 paesi, sony mi pare che da novembre venda in 64 paesi quindi mi pare anche normale che abbia venduto di più.
speriamo che continuino per molte generazioni ancora a farsi la guerra e che la situazione resti in equilibrio, noi ne abbiamo solo da guadagnare.:p

La microsoft non ha dominato la generazione precedente, e dubito lo fara' con questa.
Dx12 e cloud possono migliorare un po la situazione ma non fare miracoli. :mc:

Per me l'unica speranza che ha microsoft di recuperare terreno e' vendere una console senza kinect a 400 euro.

NODREAMS
20-04-2014, 10:53
Che altre caratteristiche vuoi che svelino? Oramai le console sono state presentate. Al massimo possono ottimizzare il software.



La microsoft non ha dominato la generazione precedente, e dubito lo fara' con questa.
Dx12 e cloud possono migliorare un po la situazione ma non fare miracoli. :mc:

Per me l'unica speranza che ha microsoft di recuperare terreno e' vendere una console senza kinect a 400 euro.

Tra poco la si troverà con il Kinect a 399€...se vogliono venderla senza Kinect, lo faranno a 299€.

Ma ad oggi, a 6 mesi dall'uscita, il Kinect viene sfruttato si o no?

qboy
20-04-2014, 11:40
sicuramente sony è partita meglio anche per colpa di microsoft che ha completamente toppato il lancio e la presentazione ma ora ha aggiustato il tiro e sta recuperando terreno, conosco un sacco di gente che da 360 sono passati a ps4 e ora hanno la console a prendere la polvere perchè i giochi scarseggiano, il live non è ancora paragonabile alla controparte microsoft così come il pad e quindi a breve passeranno a one.
l'unico vantaggio sony ad oggi è che con le ddr5 i giochi multipiattaforma rendono meglio, ma a quanto dicono gli esperti da quando microsoft ha distribuito i nuovi devkit agli sviluppatori che rende più efficiente e semplice sfruttare la esram e le altre features di one non ci saranno differenze tra ps4 e one come frame rate, risoluzione ecc nei giochi di prossima uscita..
se poi come dice microsoft le dx12 faranno fare un ulteriore salto di qualità alla one per non parlare del cloud microsoft è sulla buona strada per dominare anche questa generazione.
quindi io non credo che la lotta tra microsoft e sony sia già finita anzi siamo solo all'inizio e nonostante la falsa partenza di microsoft per me resta la favorita anche perchè microsoft per ora ha venduto in 16 paesi da novembre e in altri 8 da febbraio per un totale ad oggi di 24 paesi, sony mi pare che da novembre venda in 64 paesi quindi mi pare anche normale che abbia venduto di più.
speriamo che continuino per molte generazioni ancora a farsi la guerra e che la situazione resti in equilibrio, noi ne abbiamo solo da guadagnare.:p
Ciò che dici é fuffa e imho sei molto di parte forse fan boy. Le differenze hardware che ci sono sopratutto nella parte grafica la xbox 1 non la può raggiungere neanche se avesse 1000 esram. Il fatto che gli utenti x360 siano passati alla Playstation e ora pensano alla x1 di nuovo non capisco cosa c'entra dato che sia ps4 che x1 hanno più o meno gli stessi pochi giochi. Poi vorrei tanto sapere a quali esperti ti riferisci che dicono che il framerate sarà uguale.. Cosa non ti é chiaro che fin'ora la play riesce a gestire il fullhd a 60fps e la x1 no?
Infine (e qui si nota che sei come emiliano84) il fatto che Microsoft abbia scelto di vendere solo in 13 paesi e non in tutti quelli di Sony é perché non aveva mercato e sarebbe stato inutile. :rolleyes:

Darkon
20-04-2014, 19:08
Ancora con sta storia delle esram?!

Ti ho già linkato nell'altro topic fonti in cui viene ampiamente detto che creano più problemi che altro.

Ancora con le dx12 che bene che va le vedremo all'opera fra anni.

Ancora con questo cloud che per ora non c'è niente e dico niente che lo sfrutti a parte i contenuti multimediali che certo non c'entrano niente con il giocare.

Sasuke capisco che sei follemente innamorato di xbo ma ti prego... ormai c'è mezzo forum che ti dice che stai a prendere delle cantonate un motivo ci sarà... che dici?!

qboy
20-04-2014, 19:15
Ancora con sta storia delle esram?!

Ti ho già linkato nell'altro topic fonti in cui viene ampiamente detto che creano più problemi che altro.

Ancora con le dx12 che bene che va le vedremo all'opera fra anni.

Ancora con questo cloud che per ora non c'è niente e dico niente che lo sfrutti a parte i contenuti multimediali che certo non c'entrano niente con il giocare.

Sasuke capisco che sei follemente innamorato di xbo ma ti prego... ormai c'è mezzo forum che ti dice che stai a prendere delle cantonate un motivo ci sarà... che dici?!
l'importante è che ha specificato che non è di parte..:cool:

amd-novello
20-04-2014, 23:03
Il fatto del cloud da quello che ho visto funziona per la fisica del gioco. Tipo le distruzioni. Se sei collegato il gioco potrà attivare una gestione avanzata della fisica senza pesare troppo sul potere computazionale della macchina. Se invece si disattiva anche la fisica viene molto ridimensionata. Tutto sta a vedere come la implementeranno nei giochi.

icoborg
20-04-2014, 23:27
ps4 vs xbox one:









please pass the butter

yuppol
21-04-2014, 00:16
Ma quanti bimbi ci sono in questo sito? Si vede che sony vi ha fatto il lavaggio del cervello con la sua spalare mexxa sulla concorrenza. Mi tocca leggere che la 360 non ha disintegrato la ps3??? E dai del fanboy ad un altro che invece ha scritto correttamente di aspettare invece di tirare le conclusioni da bimbini del cavolo. A ma a me va a 1080p...si ma ti calano i frame rate. Be preferisco 900 ma frame stabili ( fifa cod ). Negate anche l'evidenza! Il live Microsoft e 300 anni luce avanti. Il pad e 300 volte meglio rispetto alle lucette dell'altro. Le esram non servono? I cloud sono incasinate? Cavolo complimenti tutti ingegnieri e programmatori...nono tutti bambini. E questo è semplicemente per farvi capire quanto vi hanno lavato il cervello.

Darkmarco94
21-04-2014, 00:23
Considerando che Sony ha dalla sua il prezzo più basso e il marchio più conosciuto queste vendite sono un ottimo risultato per la Microsoft

qboy
21-04-2014, 00:53
Ma quanti bimbi ci sono in questo sito? Si vede che sony vi ha fatto il lavaggio del cervello con la sua spalare mexxa sulla concorrenza. Mi tocca leggere che la 360 non ha disintegrato la ps3??? E dai del fanboy ad un altro che invece ha scritto correttamente di aspettare invece di tirare le conclusioni da bimbini del cavolo. A ma a me va a 1080p...si ma ti calano i frame rate. Be preferisco 900 ma frame stabili ( fifa cod ). Negate anche l'evidenza! Il live Microsoft e 300 anni luce avanti. Il pad e 300 volte meglio rispetto alle lucette dell'altro. Le esram non servono? I cloud sono incasinate? Cavolo complimenti tutti ingegnieri e programmatori...nono tutti bambini. E questo è semplicemente per farvi capire quanto vi hanno lavato il cervello.
:rolleyes: negare l'evidenza..:Prrr: state a sperare che qualcuno sfrutti la esram e ribalti la situazione sostituendo la potenza mancante della xbox :p dici che la potenza non conta? beh tra i 30 fps stabili di xbox1 e i 60 fps ballerini , direi che prendo la seconda.

amd-novello
21-04-2014, 03:36
Secondo me bungie o http://games.hdblog.it/2014/03/09/gears-of-war-epic-games-abbandona-completamente-il-brand/

Sfrutteranno a dovere la one e un fullhd potrebbe uscirne

Ovvio che non ci vuole un genio adesso a dire che tutta la tiritera "i multipiatta sono meglio sulla x che sulla ps" si ribalta.

PhoEniX-VooDoo
21-04-2014, 13:22
come avevo io e pochi altri anticipato, la funzionalità della voce bla bla bla dopo la prima settimana di utilizzo è andata scemando.

per l'articolo invece la parte: Complessivamente sono state consegnate ai rivenditori 12 milioni di console next-gen
come avete fatto a calcolare che sono stati 12 milioni se l'unico dato delle console consegnate lo ha dato solo microsoft? perchè i 7 milioni di ps4 sono quelli venduti non consegnati, e quest'ultimo sarà più grande rispetto alla vendite. :rolleyes: rosario..

in queste news basterebbe che scrivesse:


bla bla bla
qualcosa playstation
bla bla
qualcosa xbox
blabla
è meglio di


che farebbe un miglior figura, tanti per i commenti sono sufficienti quelle tre parole chiave :asd:

Il fatto del cloud da quello che ho visto funziona per la fisica del gioco. Tipo le distruzioni. Se sei collegato il gioco potrà attivare una gestione avanzata della fisica senza pesare troppo sul potere computazionale della macchina. Se invece si disattiva anche la fisica viene molto ridimensionata. Tutto sta a vedere come la implementeranno nei giochi.

tipo che spari ad una capanna di legno, non succede niente per n (dove n=latenza della tua DSL) e poi, banda permettendo, vedi l'esplosione?
voglio subito! :asd:



Ma quanti bimbi ci sono in questo sito? Si vede che sony vi ha fatto il lavaggio del cervello con la sua spalare mexxa sulla concorrenza. Mi tocca leggere che la 360 non ha disintegrato la ps3??? E dai del fanboy ad un altro che invece ha scritto correttamente di aspettare invece di tirare le conclusioni da bimbini del cavolo. A ma a me va a 1080p...si ma ti calano i frame rate. Be preferisco 900 ma frame stabili ( fifa cod ). Negate anche l'evidenza! Il live Microsoft e 300 anni luce avanti. Il pad e 300 volte meglio rispetto alle lucette dell'altro. Le esram non servono? I cloud sono incasinate? Cavolo complimenti tutti ingegnieri e programmatori...nono tutti bambini. E questo è semplicemente per farvi capire quanto vi hanno lavato il cervello.


SAPEVATELO!!!

thread winner :O :asd: :asd:


P.S. ma questo 300 è un'unita di misura di qualche tipo? Ed in ogni caso, il 300 riferito agli anni luce ha qualche relazione con il 300 delle volte meglio? Posso dire che una cosa è 300 anni luce meglio? O in questo caso dovrei dire 600? In che modo si relazionano tra di loro? Per somma o moltiplicazione?

Darkon
21-04-2014, 13:32
Ma quanti bimbi ci sono in questo sito? Si vede che sony vi ha fatto il lavaggio del cervello con la sua spalare mexxa sulla concorrenza. Mi tocca leggere che la 360 non ha disintegrato la ps3??? E dai del fanboy ad un altro che invece ha scritto correttamente di aspettare invece di tirare le conclusioni da bimbini del cavolo. A ma a me va a 1080p...si ma ti calano i frame rate. Be preferisco 900 ma frame stabili ( fifa cod ). Negate anche l'evidenza! Il live Microsoft e 300 anni luce avanti. Il pad e 300 volte meglio rispetto alle lucette dell'altro. Le esram non servono? I cloud sono incasinate? Cavolo complimenti tutti ingegnieri e programmatori...nono tutti bambini. E questo è semplicemente per farvi capire quanto vi hanno lavato il cervello.

Yuppol ma che cavolo stai a dì...

Qua nessuno patteggia per particolarmente per un brand e anzi se dovessi sbilanciarmi io ti direi PC tutta la vita.

MA ed è un grosso ma se devo valutare quale delle due consolle di questa next gen mi pare palese che PS4 vince a mani basse.

xbo per ora promette... e promette tante cose ma sono tutte cose che vedranno la luce fra anni e sono di fatto una scommessa perché se le dx12 piuttosto che il cloud piuttosto che le esram si dovessero rivelare un errore di fatto xbo rimarrebbe castrata.

Poi non bisogna essere ingegneri basta leggere gli articoli di fonti autorevoli che non vengono da siti più o meno schierati. Diversi programmatori si sono già espressi ad esempio sulle esram in maniera pesantemente negativa di fonti poi basta google per trovarne e saper leggere in inglese.

Dx12 arriverà bene che va nel 2015 e non lo dico io lo dice microsoft!!

Ora a me di PS o XBO sai quanto mi frega... continuo a preferire il PC ma il fatto è che è palese che a oggi non c'è ragione per investire soldi su una consolle che se proprio avrà un suo perché sarà fra 2/3 anni e prima di allora sarà spesso e volentieri inferiore.

Poi ti prego... sta storia del framerate è una baggianata. Chi gioca su consolle non gli frega una cippa del framerate salvo scenda a livelli penosi che fa scattare il video altrimenti si comprerebbero un PC. Giocare su consolle, su qualsiasi consolle di qualsiasi marca, significa che accetti un compromesso sul framerate punto e basta.

Sasuke@81
21-04-2014, 18:11
A parte che ho specificato che voglio concorrenza tra le due console e che nessuno domini, poi la tua fonte sulle esram è un rumor di 10 mesi fa mai confermato, lasciando stare i multipiattaforma il gioco su console con miglior grafica è ryse e forza 5 è la prova che se sviluppano bene i 1080 p e 60fps non sono irraggiungibili su one.

RufyAce
21-04-2014, 18:50
;41004762']A parte il fatto che non sono azionista microsoft quindi i bilanci lasciano il tempo che trovano.
Inoltre immagino che se costi di più al pubblico abbia anche un costo di produzione più elevato.

Cosa c'entra che non sei azionista Microsoft? Lasciano il tempo che trovano i commenti sui forum, non il dato che interessa di più alle aziende e cioè l'utile. Dire che una console ha avuto più successo di un'altra considerando solo le vendite è sbagliatissimo.
2,5 miliardi di fatturato sono sicuramente un gran successo così come lo sono, ovviamente, i 2,8 miliardi per Sony. Il fail di questa generazione proviene certamente da Nintendo e non da Microsoft...
La seconda considerazione che hai fatto è ancora più sbagliata e ti spiego il perchè. La differenza di cento euro tra le due console e spiegata da microsoft con la presenza del kinect; ma tale elemento sicuramente non costa cento euro per chi lo produce. Inoltre l'xbox one, tralasciando il kinect, ha un hardware leggermente inferiore. E a questo corrisponderanno costi inferiori. Quindi è più che lecito attendersi che il margine di guadagno della console americana sia abbastanza più elevato di quello della console giapponese. Però ripeto, fare questi calcoli è abbastanza inutile, sia perchè i costi di produzione (e gli altri costi) non li conosceremo mai sia perchè entrambe le console sono un successo commerciale.
Infine ci terrei a sottolineare che la console Microsoft andrebbe valutata sul lungo periodo poichè la sua esistenza è pensata per essere integrata con windows, con windows phone e con tutta una serie di servizi complementari che in futuro potranno essere venduti (oggi credo che questo business sia poca cosa ma potrei sbagliarmi); mentre i guadagni di PS4 solo legati quasi esclusivamente alla vendita della console e dei videogiochi.

Darkon
21-04-2014, 23:54
Lasciano il tempo che trovano i commenti sui forum, non il dato che interessa di più alle aziende e cioè l'utile. Dire che una console ha avuto più successo di un'altra considerando solo le vendite è sbagliatissimo.
2,5 miliardi di fatturato sono sicuramente un gran successo così come lo sono, ovviamente, i 2,8 miliardi per Sony. Il fail di questa generazione proviene certamente da Nintendo e non da Microsoft...

Perdonami ma fai un gran casino o non hai le idee molto chiare.

In sequenza affermi che conta l'utile e non le vendite e poi valuti basandoti sul fatturato che equivale a dire sulle vendite. IMHO ti do una notizia... l'utile è zero sia per microsoft che per sony. Le console vengono quasi sempre vendute in perdita quindi quei miliardi di fatturato non comprono nemmeno i costi. L'attivo lo fanno con lo loyalties sui giochi.


La seconda considerazione che hai fatto è ancora più sbagliata e ti spiego il perchè. La differenza di cento euro tra le due console e spiegata da microsoft con la presenza del kinect; ma tale elemento sicuramente non costa cento euro per chi lo produce. Inoltre l'xbox one, tralasciando il kinect, ha un hardware leggermente inferiore. E a questo corrisponderanno costi inferiori.

No, le due console hanno proporzionalmente un costo molto molto simile a quello di vendita. I 100€ per il kinect sono semplicemente una scusa la realtà è che dovevano dare anche il kinect nella scatola che altrimenti avrebbe avuto una base installata troppo bassa. Una mossa commerciale ma da un punto di vista di costo/prezzo il rapporto tra ps4 e xbo è praticamente la stesso.

Quindi è più che lecito attendersi che il margine di guadagno della console americana sia abbastanza più elevato di quello della console giapponese.

Come già detto vengono vendute in perdita quindi nessun margine su nessuna delle due.

Infine ci terrei a sottolineare che la console Microsoft andrebbe valutata sul lungo periodo poichè la sua esistenza è pensata per essere integrata con windows, con windows phone e con tutta una serie di servizi complementari che in futuro potranno essere venduti (oggi credo che questo business sia poca cosa ma potrei sbagliarmi); mentre i guadagni di PS4 solo legati quasi esclusivamente alla vendita della console e dei videogiochi.

Servizi che eccezion fatta per gli USA saranno praticamente nulli e hanno solo di che penalizzare la consolle.
Della serie che se io uso per ipotesi un terminale android piuttosto che altro e linux invece di windows avrò meno features sulla consolle?
Spero vivamente che non facciano questo ragionamento perché commercialmente sarebbe un suicidio.

Roba che anche se fossi un fan sfegatato a quel punto ne farei una questione di principio e la lascerei sullo scaffale. Mi spiace ma compro una consolle per giocare e una galera informatica che mi costringe ad avere tutto un parco software per usufruire al 100% di ciò che compro per me è qualcosa di aberrante.

LMCH
22-04-2014, 01:47
P.S. ma questo 300 è un'unita di misura di qualche tipo? Ed in ogni caso, il 300 riferito agli anni luce ha qualche relazione con il 300 delle volte meglio? Posso dire che una cosa è 300 anni luce meglio? O in questo caso dovrei dire 600? In che modo si relazionano tra di loro? Per somma o moltiplicazione?

Immagino che succeda a chi sia rimasto impressionato dal film. :D

Sasuke@81
22-04-2014, 05:34
Ciò che dici é fuffa e imho sei molto di parte forse fan boy. Le differenze hardware che ci sono sopratutto nella parte grafica la xbox 1 non la può raggiungere neanche se avesse 1000 esram. Il fatto che gli utenti x360 siano passati alla Playstation e ora pensano alla x1 di nuovo non capisco cosa c'entra dato che sia ps4 che x1 hanno più o meno gli stessi pochi giochi. Poi vorrei tanto sapere a quali esperti ti riferisci che dicono che il framerate sarà uguale.. Cosa non ti é chiaro che fin'ora la play riesce a gestire il fullhd a 60fps e la x1 no?
Infine (e qui si nota che sei come emiliano84) il fatto che Microsoft abbia scelto di vendere solo in 13 paesi e non in tutti quelli di Sony é perché non aveva mercato e sarebbe stato inutile. :rolleyes:

Ti sbagli su tutta la linea, primo non sono fan boy, ho 33 anni e ho di meglio da fare che tifare per un produttore di console o un altro, ho fatto delle constatazioni oggettive, la cosa simpatica è che quando critico microsoft mi danno del fanboy sony o pc....
Tu dici che le esram non servono bene, io ho letto che invece se sfruttate a dovere possono essere utilissime, inoltre ripeto l'hw xbox one è molto più customizzato di ps4 e c'è chi sostiene che se sfruttato a dovere cosa che non fa ancora nessuno non ha niente da invidiare a quello di ps4, poi libero di credere quello che vuoi il tempo dimostrerà chi ha ragione.
Gli esperti a cui mi riferisco sono gli sviluppatori che hanno ricevuto i dev kit di sviluppo per i giochi con chiare istruzioni su come sfruttare l'hw di one, con sony essendo un hw più convenzionale non ce nè bisogno sfruttano già gran parte della potenza di ps4 e infatti attualmente le prestazioni sono superiori, ma questo non vuol dire che sarà sempre così.
Resta il dato di fatto che il motore più pesante è quello di cryteck e l'unico gioco attualmente che lo usa è ryse con risultati dal punto di vista grafico sbalorditivi.
Poi tu dici che il parco giochi è simile, io ti dico che non è assolutamente vero, è scarso per entrambe le piattaforme ma sony non ha un picchiaduro, non ha un gioco di guida ecc. sono grosse mancanze a mio avviso, poi se vuoi la console per giocare a battlefield 4 allora prendi la ps4, ma il pc in quel caso è meglio.
Il live è allo stesso livello tra le due console? A mio avviso assolutamente no.
Poi lo dici tu che microsoft ha scelto di vendere in 13 paesi perchè non ha mercato? I paesi sono già diventati 24, ha semplicemente adottato una strategia diversa cosa che fino alla gen precedente ha fatto anche sony, la mia era solo una constatazione, sony ha venduto di più ma vende in più paesi.

gaxel
22-04-2014, 08:57
Come è già stato scritto, la grossa differenza la fa il numero di paesi in cui sono disponibili le console, e in questi paesi, una minima differenza la fa il prezzo, che resta comunque globalmente più competitivo per Xbox One, che è scesa a 450$ con Titanfall e Kinect, contro i 399$ di PS4 senza accessori.

Poi i 2-3 milioni di unità vendute di differenza ora, al di là del maggior numero di paesi, la fanno i nerd che hanno comprato subito (o quasi) e che non vogliono Kinect.

Alla lunga, come è successo nella scorsa generazione, e come ho scritto più volte, le due console pareggeranno, milione più, milione meno.

PS La console Sony, tenendo conto degli indie, ha decisamente più giochi al momento...

PPS Con Phil Spencer a capo le cose cambieranno presto (anzi, hanno già iniziato), in meglio...

qboy
22-04-2014, 12:57
Cosa c'entra che non sei azionista Microsoft? Lasciano il tempo che trovano i commenti sui forum, non il dato che interessa di più alle aziende e cioè l'utile. Dire che una console ha avuto più successo di un'altra considerando solo le vendite è sbagliatissimo.
2,5 miliardi di fatturato sono sicuramente un gran successo così come lo sono, ovviamente, i 2,8 miliardi per Sony. Il fail di questa generazione proviene certamente da Nintendo e non da Microsoft...
La seconda considerazione che hai fatto è ancora più sbagliata e ti spiego il perchè. La differenza di cento euro tra le due console e spiegata da microsoft con la presenza del kinect; ma tale elemento sicuramente non costa cento euro per chi lo produce. Inoltre l'xbox one, tralasciando il kinect, ha un hardware leggermente inferiore. E a questo corrisponderanno costi inferiori. Quindi è più che lecito attendersi che il margine di guadagno della console americana sia abbastanza più elevato di quello della console giapponese. Però ripeto, fare questi calcoli è abbastanza inutile, sia perchè i costi di produzione (e gli altri costi) non li conosceremo mai sia perchè entrambe le console sono un successo commerciale.
Infine ci terrei a sottolineare che la console Microsoft andrebbe valutata sul lungo periodo poichè la sua esistenza è pensata per essere integrata con windows, con windows phone e con tutta una serie di servizi complementari che in futuro potranno essere venduti (oggi credo che questo business sia poca cosa ma potrei sbagliarmi); mentre i guadagni di PS4 solo legati quasi esclusivamente alla vendita della console e dei videogiochi.

Ahshahahahhaha ma dai, forse non lo sai ma quello che conta é la base preinstallata e su quello Sony e Microsoft fanno i soldi . Poi col se e col ma non vai da nessuna parte, tranne 4 o 5 paesi al mondo il resto non sono adatti per il cloud come lo intende Microsoft.

Radagast82
22-04-2014, 13:12
: popcorn:

ice_v
22-04-2014, 13:31
Tu dici che le esram non servono bene, io ho letto che invece se sfruttate a dovere possono essere utilissime, inoltre ripeto l'hw xbox one è molto più customizzato di ps4 e c'è chi sostiene che se sfruttato a dovere cosa che non fa ancora nessuno non ha niente da invidiare a quello di ps4, poi libero di credere quello che vuoi il tempo dimostrerà chi ha ragione.

Lo ripeto per l'ennesima volta. Le console in questione sono entrambe dotate di hardware x86, tra l'altro molto simile a livello di architettura (stessa CPU Jaguar (http://en.wikipedia.org/wiki/Jaguar_%28microarchitecture%29) per entrambe e ambedue montano grafica basata sul GCN)...fare le stesse ipotesi e previsioni incentrate sul discorso "ottimizzazione", basandosi sul andazzo della passata generazione è fondamentalmente sbagliato. L'approccio che i sviluppatori hanno verso queste console è del tutto simile a quello che avrebbero verso un PC...questo include modello di sviluppo, uso di engine e tempistiche alterate rispetto alla passata generazione...Più simile è la console a un PC, più i devs riescono a premere sull'acceleratore. Il caso vuole che la PS4 eccelle in questo senso, addirittura le tempistiche di sviluppo sulla PS4, secondo Mark Cerny (PS4 Lead Architect) sono accorciate, o come dice lui hanno un time-to-triangle simile alla PS1 (https://www.youtube.com/watch?v=JJW5OKbh0WA&t=41m10s).

La cosa non è da poco perchè come tu forse già saprai, l'attuale industria videoludica, sopratutto la parte riguardante alle console, è fatta di studio che 8 volte su 10 sono sotto il culo di grossi publishers (EA, Ubisoft, Sega, Namco etc) che che ne decidono vita, morte e miracoli.
Sotto quest'otica tu (sviluppatore), puoi benissimo avere tutte le buone intenzioni di prenderti il tempo necessario per sfruttare la ESRAM (che significa apportare modifiche all'engine del gioco...cosa non sempre fattibile, specie se l'engine non è tuo/proprietario) della XB1, ma se il tuo publisher ti dice "non abbiamo tempo da perdere, dobbiamo consegnare entro data x per tutte le piattaforme altrimenti gli azionisti s'incazzano"...non puoi farci niente, ti metti l'anima in pace che la versione XB1 è inferiore alla PS4 e speri che almeno il gioco in sè abbia successo.

Gli esperti a cui mi riferisco sono gli sviluppatori che hanno ricevuto i dev kit di sviluppo per i giochi con chiare istruzioni su come sfruttare l'hw di one, con sony essendo un hw più convenzionale non ce nè bisogno sfruttano già gran parte della potenza di ps4 e infatti attualmente le prestazioni sono superiori, ma questo non vuol dire che sarà sempre così.

Ripeto. Non dipende in gran parte da loro, ma da quanto è disponibile il publisher a farglielo fare!...inoltre molti studio per i loro titoli usano engine in licenza, che per accordi contrattuali non possono modificare.

Resta il dato di fatto che il motore più pesante è quello di cryteck e l'unico gioco attualmente che lo usa è ryse con risultati dal punto di vista grafico sbalorditivi.

:mc: Ma chi l'ha detto che il motore più pesante è quello di Crytek? Quale versione? E poi anche Ryse (basato sul CE3) è stato costretto a subire un downgrade: http://gearnuke.com/ryse-downgrade-officially-confirmed-crytek-ceo/

Per come la vedo io nemmeno alla Crytek hanno avuto voglia di sbattersi tanto con la ESRAM, altrimenti perchè il downgrade?

Poi tu dici che il parco giochi è simile, io ti dico che non è assolutamente vero, è scarso per entrambe le piattaforme ma sony non ha un picchiaduro, non ha un gioco di guida ecc. sono grosse mancanze a mio avviso, poi se vuoi la console per giocare a battlefield 4 allora prendi la ps4, ma il pc in quel caso è meglio.

Beh insomma "grosse mancanze" adesso non esageriamo!...e poi comunque in quel genere ci sono titoli disponibili e anche in dirittura d'arrivo quest'anno: Injustice: Gods Among Us, Guilty Gear Xrd e forse un nuovo Tekken e/o Street Fighter magari l'anno prossimo...per giochi di guida idem: NFS: Rivals, The Crew, DriveClub, forse un nuovo GranTurismo più in la...

Il live è allo stesso livello tra le due console? A mio avviso assolutamente no.
Poi lo dici tu che microsoft ha scelto di vendere in 13 paesi perchè non ha mercato? I paesi sono già diventati 24, ha semplicemente adottato una strategia diversa cosa che fino alla gen precedente ha fatto anche sony, la mia era solo una constatazione, sony ha venduto di più ma vende in più paesi.

Non so da dove hai tirato fuori quel numero, ma è falso. Attualmente XB1 è ufficialmente presente su 13 mercati:

we have adjusted the number of markets that will receive Xbox One in November to 13 markets, including Australia, Austria, Brazil, Canada, France, Germany, Ireland, Italy, Mexico, Spain, United Kingdom, United States and New Zealand, in November.

We remain committed to launching Xbox One in Belgium, Denmark, Finland, Netherlands, Norway, Russia, Sweden, Switzerland, as soon as possible in 2014.(sito ufficiale xbox data: 14/08/2013 (http://news.xbox.com/2013/08/xbox-one-confirmed-markets))

Ad Aprile di quest'anno si vociferava l'entrata della seconda tranche di mercati ma è stata smentita da un comunicato xbox ufficiale in seguito al lancio di TitanFall:

Now it’s time to ensure even more fans around the world can enjoy Xbox One. So today we’re proud to share that it will be available in 26 additional markets in September this year.

We’ll have much more to share at a local level towards the end of April, so stay tuned. In the meantime, the confirmed additional launch markets include:

Argentina, Belgium, Chile, Colombia, Czech Republic, Denmark, Finland Greece, Hungary, India, Israel, Japan, Korea, Netherlands, Norway, Poland, Portugal, Russia, Saudi Arabia, Singapore, Slovakia, South Africa, Sweden, Switzerland, Turkey, UAE. (sito ufficiale xbox data: 18/03/2014 (http://news.xbox.com/2014/03/xbox-one-new-markets))

Non so sei fanboy o no, ma il livello di pressapochismo, disinformazione e mancanza di fonti citate, portano i tuoi post al limite dell'ingannevole...in futuro cerca di documentarti meglio prima di dare sfogo alle ditta, altrimenti la discussione rischia di sfociare in flame.

gaxel
22-04-2014, 13:44
Secondo me MS è solo in 13 mercati non perché non venderebbe, ma perché non potrebbe garantire l'esperienza completa (Kinect, Live, Servizi).

Per il resto, considero le console solo per le esclusive, e quelle sfrutteranno l'hardware specifico (che non è così simile come potrebbe sembrare, la CPU sì, la GPU quasi, l'architettura globale no)... E al momento ci sono quelle 3-4 sviluppate in tutta fretta, fino al 2015 è inutile tirare conclusioni.

Ah, io sapevo che Xbox One non fosse venduta in perdita, così aveva scritto Yusuf Medhi... a differenza di PS4.

EDIT: le fonti sono sparse per il web
http://www.forbes.com/sites/insertcoin/2013/09/06/at-500-microsoft-says-the-xbox-one-will-break-even-or-make-a-profit/
http://www.ubergizmo.com/2013/09/xbox-one-will-not-be-sold-at-a-loss/

RufyAce
22-04-2014, 13:55
Perdonami ma fai un gran casino o non hai le idee molto chiare.

In sequenza affermi che conta l'utile e non le vendite e poi valuti basandoti sul fatturato che equivale a dire sulle vendite. IMHO ti do una notizia... l'utile è zero sia per microsoft che per sony. Le console vengono quasi sempre vendute in perdita quindi quei miliardi di fatturato non comprono nemmeno i costi. L'attivo lo fanno con lo loyalties sui giochi.

No, quello che fa confusione sei tu... fatturato= prezzo*unità vendute. Io ti ho detto che non si deve considerare solo la quota di mercato di una console ma anche il prezzo ed il costo della console. E dei costi ne ho parlato successivamente, se quoti mezza frase e rispondi a quella senza capire il senso del post non è colpa mia...
Poi è curioso che mi dai le notizie... sei un fornitore Microsoft o Sony? sei un progettista? Se la risposta è no permettimi di dire che ci credo ben poco. Queste console con hardware medio-basso possono costare più del loro prezzo con le economie di scala in gioco? suvvia siamo seri, probabilmente le vecchie ps3 e xbox 360 erano vendute in perdita poichè avevano un hardware più complicato e più all'avanguardia, ma con queste sono sicuro al 100% che ci guadagnino e neanche poco.
No, le due console hanno proporzionalmente un costo molto molto simile a quello di vendita. I 100€ per il kinect sono semplicemente una scusa la realtà è che dovevano dare anche il kinect nella scatola che altrimenti avrebbe avuto una base installata troppo bassa. Una mossa commerciale ma da un punto di vista di costo/prezzo il rapporto tra ps4 e xbo è praticamente la stesso. Qui ti stai contraddicendo: prima mi dici che le due console hanno un costo simile, poi mi dici che il kinect non costa 100 euro e che le due console hanno la stessa differenza tra costo e prezzo. La matematica non è un opinione, ammesso e non concesso che le due console abbiano un costo superiori al loro prezzo, diciamo ad esempio 420 euro(non so come ma provo a seguire i tuoi ragionamenti), se il kinect non costa 100 euro ma 90 euro allora microsoft ci perde 10 euro e sony 20. Se il kinect costa 80 microsoft vende in pari mentre sony perde sempre 20 euro. E così via... Mi sembra evidente che quello che stai dicendo non fila troppo, ammesso e non concesso che le due console sono vendute in perdita, è evidente che microsoft ci perde di meno allora...
Come già detto vengono vendute in perdita quindi nessun margine su nessuna delle due. Posso anche dirti che gli asini volano, sta poi a te crederci o meno...
Servizi che eccezion fatta per gli USA saranno praticamente nulli e hanno solo di che penalizzare la consolle.
Della serie che se io uso per ipotesi un terminale android piuttosto che altro e linux invece di windows avrò meno features sulla consolle?
Spero vivamente che non facciano questo ragionamento perché commercialmente sarebbe un suicidio. Roba che anche se fossi un fan sfegatato a quel punto ne farei una questione di principio e la lascerei sullo scaffale. Mi spiace ma compro una consolle per giocare e una galera informatica che mi costringe ad avere tutto un parco software per usufruire al 100% di ciò che compro per me è qualcosa di aberrante. Oltre a conoscere i costi industriali sulle due console, conosci anche i dati sulla vendita di servizi nel futuro... Inoltre, il mercato USA è il principale mercato al mondo, hai detto niente... Tra 3-4-5 anni sei sicuro che nel resto del mondo questi servizi non saranno venduti? Io la mano sul fuoco non ce la metterei... Poi se vogliano continuare a basare i nostri discorsi con previsioni e supposizioni facciamolo pure...

Enderedge
22-04-2014, 17:18
Per quel che ho letto (in giro su internet ofc) direi che le strategie adottate da Sony e Microsoft sono differenti, esattamente una l'opposto dell'altra.
La prima ha puntato al corto e medio termine.
La seconda al medio e lungo termine.
La Sony ha predisposto una console leggermente più performante più orientata al gaming che al cloud ed ai servizi on line.
La Microsoft ha pensato più al cloud ed ai servizi on line che al gaming.
Mi pare che la dimostrazione di ciò possa trovarsi nella differente strategia di commercializzazione.
Sony va più per la "quantità" ovvero più paesi indipendentemente dalla "qualità" del web.
Microsoft va più per la "qualità" ovvero "prima" i paesi con infrastrutture più moderne ed efficienti (banda larga diffusa e fruibile).
Questo proprio perché la console di MS è più apprezzabile là dove i servizi sono utilizzabili in modo soddisfacente.
Di fatto Sony punta ad una più facile ottimizzazione dei giochi sulla propria console e, nel futuro, ad una integrazione con il web, MS punta ad una maggior integrazione con il web a scapito di una maggior difficoltà di ottimizzazione.
Ma tale differenza sarà di fatto praticamente nulla tra un paio di anni ... quando le "ottimizzazioni" saranno quasi "ottimali" (per entrambe le console si parla cmq sempre di codice X86).
Per il resto confrontare il consegnato con il venduto non ha alcun senso ... ma non mi pare neanche sostenibile che l'una sia meglio dell'altra o che una stia "battendo" l'altra.
I giochi si faranno tra uno o due anni con il software ed i contenuti web ...
Secondo me la vera sfida di Sony e Microsoft sarà ... riportare a giocare con la console invece che con i vari pad, smartphone, ecc.

Darkon
22-04-2014, 17:52
No, quello che fa confusione sei tu... fatturato= prezzo*unità vendute. Io ti ho detto che non si deve considerare solo la quota di mercato di una console ma anche il prezzo ed il costo della console. E dei costi ne ho parlato successivamente, se quoti mezza frase e rispondi a quella senza capire il senso del post non è colpa mia...
Poi è curioso che mi dai le notizie... sei un fornitore Microsoft o Sony? sei un progettista? Se la risposta è no permettimi di dire che ci credo ben poco. Queste console con hardware medio-basso possono costare più del loro prezzo con le economie di scala in gioco? suvvia siamo seri, probabilmente le vecchie ps3 e xbox 360 erano vendute in perdita poichè avevano un hardware più complicato e più all'avanguardia, ma con queste sono sicuro al 100% che ci guadagnino e neanche poco.
Qui ti stai contraddicendo: prima mi dici che le due console hanno un costo simile, poi mi dici che il kinect non costa 100 euro e che le due console hanno la stessa differenza tra costo e prezzo. La matematica non è un opinione, ammesso e non concesso che le due console abbiano un costo superiori al loro prezzo, diciamo ad esempio 420 euro(non so come ma provo a seguire i tuoi ragionamenti), se il kinect non costa 100 euro ma 90 euro allora microsoft ci perde 10 euro e sony 20. Se il kinect costa 80 microsoft vende in pari mentre sony perde sempre 20 euro. E così via... Mi sembra evidente che quello che stai dicendo non fila troppo, ammesso e non concesso che le due console sono vendute in perdita, è evidente che microsoft ci perde di meno allora...
Posso anche dirti che gli asini volano, sta poi a te crederci o meno...
Oltre a conoscere i costi industriali sulle due console, conosci anche i dati sulla vendita di servizi nel futuro... Inoltre, il mercato USA è il principale mercato al mondo, hai detto niente... Tra 3-4-5 anni sei sicuro che nel resto del mondo questi servizi non saranno venduti? Io la mano sul fuoco non ce la metterei... Poi se vogliano continuare a basare i nostri discorsi con previsioni e supposizioni facciamolo pure...

Il discorso sul prezzo lascia il tempo che trova... che siano a +10€ o a -20€ comunque è ininfluente in economie di costo. Inoltre tu mi stai facendo un ragionamento sul mero hardware ma costi di sviluppo? Costi per gli aggiornamenti e così via? Non li contiamo?!
Non importa essere ingegneri per capire che la consolle di per se a parte roba tipo il Wii (la prima generazione) è sempre in perdita per definizione e il guadagno che interessa è sulle loyalties per i giochi.


Infine tra 3-4-5 anni se sono sicuro? Ovvio... come sono sicuro che fra 3-4-5 anni la stragrande maggioranza della popolazione mondiale non avrà linee internet adatte a quei servizi. Si stenta ad averle in europa dove tutto sommato siamo ancora anni luce avanti figuriamoci altrove. E anche in Europa la stragrande maggioranza della popolazione non ha una linea adeguata.

Mi dici come posso avere contenuti in tempo reale con una media di 5mbit (e son ottimista)?

Poi perdonami la considerazione finale ma perché io OGGI dovrei comprare una consolle che potrò sfruttare fra 3-4-5 anni? Che senso ha?

Sasuke@81
22-04-2014, 18:00
Lo ripeto per l'ennesima volta. Le console in questione sono entrambe dotate di hardware x86, tra l'altro molto simile a livello di architettura (stessa CPU Jaguar (http://en.wikipedia.org/wiki/Jaguar_%28microarchitecture%29) per entrambe e ambedue montano grafica basata sul GCN)...fare le stesse ipotesi e previsioni incentrate sul discorso "ottimizzazione", basandosi sul andazzo della passata generazione è fondamentalmente sbagliato. L'approccio che i sviluppatori hanno verso queste console è del tutto simile a quello che avrebbero verso un PC...questo include modello di sviluppo, uso di engine e tempistiche alterate rispetto alla passata generazione...Più simile è la console a un PC, più i devs riescono a premere sull'acceleratore. Il caso vuole che la PS4 eccelle in questo senso, addirittura le tempistiche di sviluppo sulla PS4, secondo Mark Cerny (PS4 Lead Architect) sono accorciate, o come dice lui hanno un time-to-triangle simile alla PS1 (https://www.youtube.com/watch?v=JJW5OKbh0WA&t=41m10s).

La cosa non è da poco perchè come tu forse già saprai, l'attuale industria videoludica, sopratutto la parte riguardante alle console, è fatta di studio che 8 volte su 10 sono sotto il culo di grossi publishers (EA, Ubisoft, Sega, Namco etc) che che ne decidono vita, morte e miracoli.
Sotto quest'otica tu (sviluppatore), puoi benissimo avere tutte le buone intenzioni di prenderti il tempo necessario per sfruttare la ESRAM (che significa apportare modifiche all'engine del gioco...cosa non sempre fattibile, specie se l'engine non è tuo/proprietario) della XB1, ma se il tuo publisher ti dice "non abbiamo tempo da perdere, dobbiamo consegnare entro data x per tutte le piattaforme altrimenti gli azionisti s'incazzano"...non puoi farci niente, ti metti l'anima in pace che la versione XB1 è inferiore alla PS4 e speri che almeno il gioco in sè abbia successo.



Ripeto. Non dipende in gran parte da loro, ma da quanto è disponibile il publisher a farglielo fare!...inoltre molti studio per i loro titoli usano engine in licenza, che per accordi contrattuali non possono modificare.



:mc: Ma chi l'ha detto che il motore più pesante è quello di Crytek? Quale versione? E poi anche Ryse (basato sul CE3) è stato costretto a subire un downgrade: http://gearnuke.com/ryse-downgrade-officially-confirmed-crytek-ceo/

Per come la vedo io nemmeno alla Crytek hanno avuto voglia di sbattersi tanto con la ESRAM, altrimenti perchè il downgrade?



Beh insomma "grosse mancanze" adesso non esageriamo!...e poi comunque in quel genere ci sono titoli disponibili e anche in dirittura d'arrivo quest'anno: Injustice: Gods Among Us, Guilty Gear Xrd e forse un nuovo Tekken e/o Street Fighter magari l'anno prossimo...per giochi di guida idem: NFS: Rivals, The Crew, DriveClub, forse un nuovo GranTurismo più in la...



Non so da dove hai tirato fuori quel numero, ma è falso. Attualmente XB1 è ufficialmente presente su 13 mercati:

(sito ufficiale xbox data: 14/08/2013 (http://news.xbox.com/2013/08/xbox-one-confirmed-markets))

Ad Aprile di quest'anno si vociferava l'entrata della seconda tranche di mercati ma è stata smentita da un comunicato xbox ufficiale in seguito al lancio di TitanFall:

(sito ufficiale xbox data: 18/03/2014 (http://news.xbox.com/2014/03/xbox-one-new-markets))

Non so sei fanboy o no, ma il livello di pressapochismo, disinformazione e mancanza di fonti citate, portano i tuoi post al limite dell'ingannevole...in futuro cerca di documentarti meglio prima di dare sfogo alle ditta, altrimenti la discussione rischia di sfociare in flame.

Riguardo all'hw lo ripeto per l'ennesima volta si sanno solo le caratteristiche di base cioè cosa era in partenza, come amd su specifica microsoft ha customizzato questo hw è ancora quasi del tutto sconosciuto così come lavorano i vari chip, è ad esempio di pochi giorni fa la conferma che le esram possono lavorare in scrittura e lettura contemporaneamente ecc.
Il chip on board network è stato spiegato alla presentazione del cloud circa 2/3 settimane fa prima non si sapeva nulla ecc.
Poi non voglio ripetermi per la centesima volta, se vi interessa su internet è scritto cosa si sa e cosa non si sa ancora di one a me di passare per fanatico microsoft non mi va quindi documentatevi voi e tirate le vostre conclusioni.
Ricordo che microsoft ha dato 3 miliardi di dollari per customizzare la one contro un miliardo di sony, secondo voi lo ha fatto per farsi fare un hw inferiore?
Inoltre sony ha detto che la ps4 durerà 6 anni e la one 10, alla microsoft sono impazziti a presentare una console inferiore e tenerla pure 4 anni in più?

Riguardo al ce3 è sicuro il motore più evoluto che c'è su console, e anche loro non hanno sfruttato a pieno la one per via del poco tempo e della poca esperienza e cmq il risultato grafico è li da vedere non credo ci siano bisogno di commenti.

Attualmente non c'è un gioco di guida serio intendo non nfs su ps4 dovremo aspettare gt o project cars, così come non c'è un picchiaduro.
Ovvio che poi arriveranno ci mancherebbe ma io ho molti amici che sono passati da 360 a ps4 per via del marketing sony e ora qualcuno è già ripassato a one e qualcuno ci sta pensando perchè scarseggiano i giochi e hanno la ps4 spenta da quando hanno finito infamus.

I mercati non sono diventati 26? Comunque sia 24 o 26 o ancora 13 il concetto non cambia xbox ha venduto meno rispetto a sony ma vende anche in meno mercati questo ho detto.

Per la tua conclusione sul pressapochismo ecc non rispondo perchè non voglio polemizzare ma pensa ciò che vuoi, io bazzico in molti forum e leggo parecchio e le fonti dei vari rumors o dichiarazioni di sviluppatori sono citate, spesso sono twett e spesso dichiarazioni ufficiali, altre cose sono state dette alla presentazione delle dx12, cmq se ti documenti le trovi.

Darkon
22-04-2014, 18:19
Riguardo all'hw lo ripeto per l'ennesima volta si sanno solo le caratteristiche di base cioè cosa era in partenza, come amd su specifica microsoft ha customizzato questo hw è ancora quasi del tutto sconosciuto così come lavorano i vari chip, è ad esempio di pochi giorni fa la conferma che le esram possono lavorare in scrittura e lettura contemporaneamente ecc.
Il chip on board network è stato spiegato alla presentazione del cloud circa 2/3 settimane fa prima non si sapeva nulla ecc.
Poi non voglio ripetermi per la centesima volta, se vi interessa su internet è scritto cosa si sa e cosa non si sa ancora di one a me di passare per fanatico microsoft non mi va quindi documentatevi voi e tirate le vostre conclusioni.

Le conclusioni te le stiamo dicendo da giorni! Sei tu che ti ostini a non voler capire che quanto sostieni è leggenda. Non ci sono miracoli, xbo migliorerà indubbiamente ma rimane indietro e non c'è speranza che possa superare le capacità di PS4.

Ricordo che microsoft ha dato 3 miliardi di dollari per customizzare la one contro un miliardo di sony, secondo voi lo ha fatto per farsi fare un hw inferiore?

Circa due anni fa io e un mio amico abbiamo comprato la stessa identica macchina. Dopo qualche tempo scoprendolo abbiamo confrontato il prezzo con una differenza di circa 3.000€. Secondo te il mio amico aveva customizzazioni? Semplicemente io avevo contrattato alla morte, avevo minacciato il concessionario di andare altrove e alla fine circolare alla mano gli ho detto "lo predi o arrivederci e grazie?" e quello ha fatto lo sconto.
Ora non è che microsoft sia sprovveduta ma fin dall'inizio xbo non era partita con il piede giusto. Il progetto è stato rivisto più e più volte e non mi sorprenderei che il cambio di filosofia in corsa sia costato non pochi soldi. A questo ci aggiungo che la tiratura xbo è stata molto inferiore e a ordine superiore equivale sconto. Ci sono milioni di motivi che potrebbero giustificare la differenza di prezzo che non sapremo MAI.
L'unica certezza è che l'elettronica non è un'opinione e partendo da una architettura certa per quanto la puoi customizzare potrai avere un 5% di efficienza in più ma non certo un 50% o 100% perché questi si chiamano miracoli e nessun ingegnere può farli.

Inoltre sony ha detto che la ps4 durerà 6 anni e la one 10, alla microsoft sono impazziti a presentare una console inferiore e tenerla pure 4 anni in più?


Sinceramente? Sì! Se pensano di far durare xbo 10 anni hanno completamente perso la testa. Paragona un qualsiasi hardware o gioco attuale con quello che c'era nel 2003 e dimmi se anche con tutta l'ottimizzazione del mondo ti pare possibile che la stessa consolle possa farlo girare. Questa chiunque te l'abbia detta ti ha trollato alla grande.

Riguardo al ce3 è sicuro il motore più evoluto che c'è su console, e anche loro non hanno sfruttato a pieno la one per via del poco tempo e della poca esperienza e cmq il risultato grafico è li da vedere non credo ci siano bisogno di commenti.

E non ti domandi perché? Le esram richiedono per essere utilizzate bene di rivedere il motore grafico nelle sue basi. Hai idea dei costi per fare una cosa del genere? Nella migliore delle ipotesi alcuni motori grafici avranno delle funzionalità per le esram ma nella stragrande maggioranza dei casi se ne parla alla prossima generazione di motori sempre che nel frattempo abbiano preso piede.

Attualmente non c'è un gioco di guida serio intendo non nfs su ps4 dovremo aspettare gt o project cars, così come non c'è un picchiaduro.

Parlare di gioco serio di guida e consolle (a prescindere da quale) è già un insulto al genere. I patiti del genere ti salterebbero alla gola per aver portato un tale esempio. E comunque se dio vuole per fortuna non si affollano a fare l'ennesima fotocopia. Fosse la volta buona che si ricordano che PS2 fece il botto con i JRPG e non con i giochi fotocopia picchia-picchia e finta guida.

Ovvio che poi arriveranno ci mancherebbe ma io ho molti amici che sono passati da 360 a ps4 per via del marketing sony e ora qualcuno è già ripassato a one e qualcuno ci sta pensando perchè scarseggiano i giochi e hanno la ps4 spenta da quando hanno finito infamus.

Eh perché su xbo invece pullula di giochi nuovi... come funghi. Mi pare che sul fronte giochi la situazione come numero e varietà sia praticamente identica. Penosa eh.... ma identica.

Per la tua conclusione sul pressapochismo ecc non rispondo perchè non voglio polemizzare ma pensa ciò che vuoi, io bazzico in molti forum e leggo parecchio e le fonti dei vari rumors o dichiarazioni di sviluppatori sono citate, spesso sono twett e spesso dichiarazioni ufficiali, altre cose sono state dette alla presentazione delle dx12, cmq se ti documenti le trovi.

Ti consiglio di leggere altrove perché ti stanno indottrinando. Non so dove tu abbia letto ma le cose che ti dicono qualora fossero vere sarebbero rivoluzioni, miracoli tecnologici. Un circuito che aumenta di efficienza come tu sostieni è qualcosa che significa che hai rivoluzionato le basi dell'elettronica moderna.

Pier2204
22-04-2014, 18:21
Senza entrare nel merito della consolle war immancabile, ho provato al MediaWorld le 2 consolle in esposizione.
Io tutta sta differenza non l'ho notata sui giochi presenti, sia come impatto visivo che come resa grafica, parlo di assassin's creed, a volere proprio cercare il pelo nell'uovo noto una migliore nitidezza nella PS4 ma colori più naturali nella xbox one, confronto reso ancora più arduo visto che erano collegate con 2 tv diversi.
Non ho notato ne lag ne impuntamenti in entrambe.
Di una cosa sono certo, il gioco è spettacolare nonostante le consolle.
Forse si può obbiettare se i 100 euro in più per il Kinect siano necessari o meno, ma non mi si venga a dire che esistono differenze così sostanziali perché non ci credo.

Sasuke@81
22-04-2014, 18:32
Il discorso sul prezzo lascia il tempo che trova... che siano a +10€ o a -20€ comunque è ininfluente in economie di costo. Inoltre tu mi stai facendo un ragionamento sul mero hardware ma costi di sviluppo? Costi per gli aggiornamenti e così via? Non li contiamo?!
Non importa essere ingegneri per capire che la consolle di per se a parte roba tipo il Wii (la prima generazione) è sempre in perdita per definizione e il guadagno che interessa è sulle loyalties per i giochi.


Infine tra 3-4-5 anni se sono sicuro? Ovvio... come sono sicuro che fra 3-4-5 anni la stragrande maggioranza della popolazione mondiale non avrà linee internet adatte a quei servizi. Si stenta ad averle in europa dove tutto sommato siamo ancora anni luce avanti figuriamoci altrove. E anche in Europa la stragrande maggioranza della popolazione non ha una linea adeguata.

Mi dici come posso avere contenuti in tempo reale con una media di 5mbit (e son ottimista)?

Poi perdonami la considerazione finale ma perché io OGGI dovrei comprare una consolle che potrò sfruttare fra 3-4-5 anni? Che senso ha?

Per il cloud sono richiesti minimo 2 mbits e ping mi pare di 60ms molto meno di quello che dicevano in molti prima, e cmq non è che oggi la console non funziona o non la sfrutti, semplicemente si evolverà col tempo, tra un paio di anni le dx12, poi il cloud.
Ad oggi è una ottima console all in one, non sarà ancora al top ma è abitudine per entrambe vendere le console abbastanza acerbe.
Cmq microsoft e anche sony hanno aggiunto numerosissime cose alla dash e ottimizzazioni dal lancio e ormai il livello è buono, mancano ancora i giochi ma l'e3 2014 sarà spettacolare come non se ne vedevano da anni e li vedremo cosa uscirà per entrambe le console
Microsoft ha già annunciato che la one non sarà rimpiazzata prima di 10 anni quindi avranno fatto in modo che terrà il passo con i tempi, se poi non sarà così io sono il primo a passare alla concorrenza o giocare con il solo pc, microsoft ne mi paga ne gli devo qualcosa, ma dire che che prenderla adesso perchè la sfrutterai tra tre o quattro anni è semplicemente falso, io ce l'ho da più di un mese e la sfrutto e come, non sarà al 100% ma cosa lo è più nel mondo dell'informatica al lancio?

gaxel
22-04-2014, 18:48
Comunque, 2Mb/sec... con il 3G li hai ovunque, figurarsi col 4G. In quei paesi che non hanno rete cablata (fibra) atta a garantire adsl decenti, si useranno altri metodi.

Il mondo, inteso come nord america, europa, oceania, buona parte dell'asia, e certi paesi afro-sudamericani (Sud Africa, Brasile), saranno connessi tutti, in una qualche maniera (poi ci saranno le singole persone che non potranno, semmai).

Noi (a breve) poveri italiani, siamo in grado ovunque, senza svenarci, di avere una 2Mb/sec, ora, figurarsi tra qualche anno.

Sasuke@81
22-04-2014, 19:01
Le conclusioni te le stiamo dicendo da giorni! Sei tu che ti ostini a non voler capire che quanto sostieni è leggenda. Non ci sono miracoli, xbo migliorerà indubbiamente ma rimane indietro e non c'è speranza che possa superare le capacità di PS4.



Circa due anni fa io e un mio amico abbiamo comprato la stessa identica macchina. Dopo qualche tempo scoprendolo abbiamo confrontato il prezzo con una differenza di circa 3.000€. Secondo te il mio amico aveva customizzazioni? Semplicemente io avevo contrattato alla morte, avevo minacciato il concessionario di andare altrove e alla fine circolare alla mano gli ho detto "lo predi o arrivederci e grazie?" e quello ha fatto lo sconto.
Ora non è che microsoft sia sprovveduta ma fin dall'inizio xbo non era partita con il piede giusto. Il progetto è stato rivisto più e più volte e non mi sorprenderei che il cambio di filosofia in corsa sia costato non pochi soldi. A questo ci aggiungo che la tiratura xbo è stata molto inferiore e a ordine superiore equivale sconto. Ci sono milioni di motivi che potrebbero giustificare la differenza di prezzo che non sapremo MAI.
L'unica certezza è che l'elettronica non è un'opinione e partendo da una architettura certa per quanto la puoi customizzare potrai avere un 5% di efficienza in più ma non certo un 50% o 100% perché questi si chiamano miracoli e nessun ingegnere può farli.



Sinceramente? Sì! Se pensano di far durare xbo 10 anni hanno completamente perso la testa. Paragona un qualsiasi hardware o gioco attuale con quello che c'era nel 2003 e dimmi se anche con tutta l'ottimizzazione del mondo ti pare possibile che la stessa consolle possa farlo girare. Questa chiunque te l'abbia detta ti ha trollato alla grande.



E non ti domandi perché? Le esram richiedono per essere utilizzate bene di rivedere il motore grafico nelle sue basi. Hai idea dei costi per fare una cosa del genere? Nella migliore delle ipotesi alcuni motori grafici avranno delle funzionalità per le esram ma nella stragrande maggioranza dei casi se ne parla alla prossima generazione di motori sempre che nel frattempo abbiano preso piede.



Parlare di gioco serio di guida e consolle (a prescindere da quale) è già un insulto al genere. I patiti del genere ti salterebbero alla gola per aver portato un tale esempio. E comunque se dio vuole per fortuna non si affollano a fare l'ennesima fotocopia. Fosse la volta buona che si ricordano che PS2 fece il botto con i JRPG e non con i giochi fotocopia picchia-picchia e finta guida.



Eh perché su xbo invece pullula di giochi nuovi... come funghi. Mi pare che sul fronte giochi la situazione come numero e varietà sia praticamente identica. Penosa eh.... ma identica.



Ti consiglio di leggere altrove perché ti stanno indottrinando. Non so dove tu abbia letto ma le cose che ti dicono qualora fossero vere sarebbero rivoluzioni, miracoli tecnologici. Un circuito che aumenta di efficienza come tu sostieni è qualcosa che significa che hai rivoluzionato le basi dell'elettronica moderna.

Ma scusa perchè dovrei credere a te e chi poi? Chi lo dice da mesi? l'unica fonte che mi hai postato nell'altra discussione è un rumors di 10 mesi fa mai confermato?

Io non mi aspetto miracoli assolutamente sono contento e soddisfatto già adesso, ma rispetto a ps4 non credo che one sia inferiore come hw.
Se poi continuano a dire da più fonti che la one nasconde sorprese sotto al cofano e lo dicono pubblicamente mettendo in gioco la faccia e la credibilità perchè mi devo ostinare a dire come fai tu che sono tutte cavolate?
Riguardo ai soldi dati ad amd il tuo discorso non sta ne in cielo ne in terra qua non stiamo parlando di una leggera discrepanza ma di una differenza enorme, cmq libero di pensare quello che credi non è mia intenzione convincere nessuno....

Ripeto microsoft dice che durerà 10 anni e non credo siano sprovveduti, sanno quel che fanno, forse tu sei un pò troppo arrogante a pensare di saperne più dei loro ing. e uomini di marketing.

Secondo te perchè microsoft ha fatto queste modifiche alla console e poco dopo ha annunciato le dx12 scritte appositamente pensando a one?
Le vere potenzialità di one le vedremo con i giochi dx12 tra circa 12/18 mesi che sfrutteranno a pieno le modifiche che sono costate tanto a microsoft, fino ad allora le differenze tra ps4 e one saranno sempre le stesse cioè a favore di ps4.

Gioco di guida serio si non ho parlato di simulazioni di guida, so di cosa parlo visto che ho oltre 2500€ di solo postazione e periferiche di guida e un pc dedicato da oltre 1500€ ad assetto corsa netkar e iracing ed rfactor e come ti ho già detto sono la mia passione :-)
So cosa sono le simulazioni ma è innegabile che sony non ha un gioco di guida attualmente sulla ps4 che non sia un arcade, la one ha forza 5, per molti è una mancanza enorme, stesso discorso per i picchiaduro la one ha killer istinct e la ps4 niente.
I giochi possono piacere o meno ma mancano 2 generi importanti su ps4 per ora che one ha.
Poi i giochi all'inizio scarseggiano sempre e sicuramente si sistemerà tutto per entrambe ma ora la situazione è questa.
A me personalmente non frega nulla ne di fm5 ne di ki ma per molti invece sono generi importanti a cui vogliono giocare.
Mai parlato di circuiti che aumentano di efficienza ho solo parlato di architettura nuova e particolare che nessuno sa ancora come sfruttare e di cui ancora non si conoscono le potenzialità.


P.s. Notizia di poco fa:
Il CEO di Freaky Creations, Jorge Blacio, ha riferito nell'intervista concessa a Gaming Bolt che l'arrivo delle DirectX 12 rappresenteranno effettivamente un boost per le performance di Xbox One e, ovviamente, anche per PC. Grazie alle nuove API si potranno sfruttare tutte le features dell'hardware della console di Microsoft.
"Le DX12 hanno diverse ed interessanti caratteristiche, molte delle quali del tutto nuove, e questo sicuramente implicherà un aumento delle prestazioni di Xbox One, che è una cosa assolutamente buona".

RufyAce
22-04-2014, 19:04
Il discorso sul prezzo lascia il tempo che trova... che siano a +10€ o a -20€ comunque è ininfluente in economie di costo. Inoltre tu mi stai facendo un ragionamento sul mero hardware ma costi di sviluppo? Costi per gli aggiornamenti e così via? Non li contiamo?!
Non importa essere ingegneri per capire che la consolle di per se a parte roba tipo il Wii (la prima generazione) è sempre in perdita per definizione e il guadagno che interessa è sulle loyalties per i giochi.


Infine tra 3-4-5 anni se sono sicuro? Ovvio... come sono sicuro che fra 3-4-5 anni la stragrande maggioranza della popolazione mondiale non avrà linee internet adatte a quei servizi. Si stenta ad averle in europa dove tutto sommato siamo ancora anni luce avanti figuriamoci altrove. E anche in Europa la stragrande maggioranza della popolazione non ha una linea adeguata.

Mi dici come posso avere contenuti in tempo reale con una media di 5mbit (e son ottimista)?

Poi perdonami la considerazione finale ma perché io OGGI dovrei comprare una consolle che potrò sfruttare fra 3-4-5 anni? Che senso ha?

Ininfluente? quindi secondo te per una console conta solo quando vende, non quanto guadagna per ogni console venduta... :muro:
Il discorso te l'ho fatto per farti capire che il tuo discorso sul margine uguale per entrambe non aveva senso, perchè le console hanno hardware uguale (anzi PS4 leggermente superiore=costi leggermente maggiori) escludendo il kinect, che a microsoft non costerà 100 euro. Ergo Microsoft ci guadagna di più per ogni console venduta.
Per quanto riguarda gli altri costi hai ragione, devono essere considerati, ma stiamo andando lontano dal mio ragionamento iniziale.
Lo ripeto: per vedere chi tra le due console sta vincendo bisogna considerare non i volumi di vendita ma gli UTILI(o le perdite).
Ora se consideriamo gli altri costi che hai menzionato, questi sono (quasi) tutti costi FISSI... e non abbiamo motivi per pensare che siano tanto diversi tra Microsoft e Sony. Non credo che Microsoft abbia costi tanto superiori in R&S rispetto a Sony, non credo che Sony paghi meno la manodopera, ecc.
Anzi anche supponendo che questi costi siano maggiori per Microsoft bisognerebbe considerare che Sony vende in più Paesi, quindi ha più costi per la distribuzione fisica del prodotto.
Quindi ritornando a noi, è evidente che la maggior parte dell'utile è data dal margine tra prezzo e l'hardware del prodotto (oltre che dalle quantità vendute). Ma anche se i costi fissi dovessero essere molto diversi il senso non cambierebbe, non ha senso dire win o fail (come spesso ho letto su questo forum) solo in base al numero di console vendute. E' troppo superficiale come discorso.
Questo era il senso del mio post.
Per la seconda parte del tuo commento ti dico che tra 3-4-5 anni non sappiamo cosa il progresso tecnologico può regalarci... e non interessa la stragrande maggioranza della popolazione mondiale, ma la maggioranza della popolazione che può spendere. Basta ed avanza questa.
Io poi non ho detto che devi comprare una console che utilizzerai tra 4-5 anni ma ho detto che tra 4-5 anni potrebbero esserci ulteriori ricavi legati a nuovi servizi (non necessariamente video). Non mi sono messo dalla parte del consumatore che deve scegliere ma dalla parte di chi giudica la società che, commercialmente parlando, sta andando meglio. E ti ripeto che non potendo conoscere i costi, queste due console, anche se a molti non piaceranno, restano due successi.

Darkon
22-04-2014, 19:06
Comunque, 2Mb/sec... con il 3G li hai ovunque, figurarsi col 4G. In quei paesi che non hanno rete cablata (fibra) atta a garantire adsl decenti, si useranno altri metodi.

Il mondo, inteso come nord america, europa, oceania, buona parte dell'asia, e certi paesi afro-sudamericani (Sud Africa, Brasile), saranno connessi tutti, in una qualche maniera (poi ci saranno le singole persone che non potranno, semmai).

Noi (a breve) poveri italiani, siamo in grado ovunque, senza svenarci, di avere una 2Mb/sec, ora, figurarsi tra qualche anno.

Ragazzi guardate che state a far confusione.

2mbits è la banda minima richiesta per il cloud "standard" cioè quello che già è presente anche su 360 e ps3.

Quando e se si arriverà a vedere film fullHD e/o contenuti vari fullHD per non parlare di interfaccia per i giochi le stime più ottimistiche dicono che è richiesta una connessione >10mbit!

Dopotutto anche se il cloud fosse usato solo per le cut scene nei giochi e fossero encodati con x264 (ad oggi di meglio non c'è) per avere una resa decente a 720p ci vuole un bitrate di almeno 1.200kb/s che sono circa 11/12mbit usati al 100%.

Se andiamo nel fullHD l'ordine di grandezza diventa >20mbit. Ora l'encoding video non è un'opinione... non c'è verso di fare un flusso video che si veda veramente bene senza bitrate quindi non vedo proprio come con una 2mbit si possa gestire la cosa.

Senza contare che anche laddove si parla di linee 3G/4G voglio poi vedere la latenza. Perché se la fisica me la gestisce in remoto poi potrebbe accadere la brutta cosa del sparo... 1 secondo buono... vedo l'esplosione. IMHO ci vogliono reti da ping <=10ms per fare un cloud serio cosa che è assai difficile avere.

Francamente attendo i vostri ragguagli tecnici su come pensate che possano superare i suddetti problemi.

gaxel
22-04-2014, 19:21
Ragazzi guardate che state a far confusione.

2mbits è la banda minima richiesta per il cloud "standard" cioè quello che già è presente anche su 360 e ps3.

Quando e se si arriverà a vedere film fullHD e/o contenuti vari fullHD per non parlare di interfaccia per i giochi le stime più ottimistiche dicono che è richiesta una connessione >10mbit!

Dopotutto anche se il cloud fosse usato solo per le cut scene nei giochi e fossero encodati con x264 (ad oggi di meglio non c'è) per avere una resa decente a 720p ci vuole un bitrate di almeno 1.200kb/s che sono circa 11/12mbit usati al 100%.

Se andiamo nel fullHD l'ordine di grandezza diventa >20mbit. Ora l'encoding video non è un'opinione... non c'è verso di fare un flusso video che si veda veramente bene senza bitrate quindi non vedo proprio come con una 2mbit si possa gestire la cosa.

Senza contare che anche laddove si parla di linee 3G/4G voglio poi vedere la latenza. Perché se la fisica me la gestisce in remoto poi potrebbe accadere la brutta cosa del sparo... 1 secondo buono... vedo l'esplosione. IMHO ci vogliono reti da ping <=10ms per fare un cloud serio cosa che è assai difficile avere.

Francamente attendo i vostri ragguagli tecnici su come pensate che possano superare i suddetti problemi.

Io con la 7mega (5-6 garantiti) faccio quello che hai scritto benissimo, guardo film full hd, ecc... con una 2Mb puoi tranquillamente sfruttare tutti i servizi (quelli anche con meno) e il Live se hai bassa latenza (poi dipende dal gioco).

Riguardo al Cloud come l'hanno capito tutti, sbagliano... perché MS non s'è spiegata bene, e tutti pensanop sia come il Gaikai di Sony... non è così, non è nell'idea di MS streammare giochi, almeno nel breve periodo.

I calcoli eventuali che saranno demandati al cloud di Azure, e fidatevi... Nadella potenzierà ancora di più tutta l'infrastruttura, sono e saranno solo calcoli asincroni non legati alle azioni del giocatore. Al momento potrebbero essere sfruttati per creare mondi persistenti in singleplayer, o gestire IA/sistemi complessi, non necessariamente legati alle azioni del giocatore.

La banda necessaria è praticamente nulla... il gioco carica in memoria solo quello che gli serve, il resto sta nel cloud... e nel cloud "si muove". Quando il giocatore si avvicina, il gioco richiede al cloud posizione e stato degli NPC, ad esempio, che sono pochi bytes, e da lì li prende in consegna. Questo, oltre a creare mondi vivi, permette di togliere molti calcoli alla CPU.

Poi, gli usi sono molteplici, un gioco a voxel infinito (Minecraft), crea chunk di 32k blocchi costantemente attorno al giocatore, in maniera asincrona... passare la posizione X,Y del chunk al cloud, e farsi ritornare 32k (1 blocco=1 byte) non mi sembra ci voglia chissa quale banda... però permetterebbe di sgravare tutta la generazione del mondo di gioco, che può anche essere molto complessa.

Detto questo, nell'era del multipiatta, è difficile che ci saranno giochi cloud powered che non siano esclusive.

Darkon
22-04-2014, 19:24
Ma scusa perchè dovrei credere a te e chi poi? Chi lo dice da mesi? l'unica fonte che mi hai postato nell'altra discussione è un rumors di 10 mesi fa mai confermato?

A parte che altri ti hanno linkato altre fonti ma tu di fonti non mi pare che ne hai mai linkate... nemmeno una volta.

Io non mi aspetto miracoli assolutamente sono contento e soddisfatto già adesso, ma rispetto a ps4 non credo che one sia inferiore come hw.

Bhe per come stanno oggi le cose se non vengono fuori queste cose misteriose che per ora esistono solo per te e Adam Kadmon (è una battuta non ti offendere) è a tutti gli effetti sotto. Poi vedremo...

Se poi continuano a dire da più fonti che la one nasconde sorprese sotto al cofano e lo dicono pubblicamente mettendo in gioco la faccia e la credibilità perchè mi devo ostinare a dire come fai tu che sono tutte cavolate?

Perché in passato si son sentite le stesse cavolate su PS3... cell farà una strage, quando i programmatori lo sfrutteranno al 100% sarà di molto superiore ecc... ecc... ma poi? Nessuno ha mai voluto spendere soldi e tempo per un sistema fine a se stesso che era complesso da usare. Sulla carta cell è come le esram... poteva essere potentissimo (over 9000, questa è per pochi) ma in pratica alla fine dei giochi nessuno ha voglia di sprecare oltremodo risorse per un sistema che poi rimane utile solo per il mondo consolle.

Riguardo ai soldi dati ad amd il tuo discorso non sta ne in cielo ne in terra qua non stiamo parlando di una leggera discrepanza ma di una differenza enorme, cmq libero di pensare quello che credi non è mia intenzione convincere nessuno....

Non sarebbe né la prima né la più grossa. Nella storia del PC e delle consolle di miliardi di dollari bruciati in progetti rimaneggiati se ne son visti tanti. Tutto sommato una differenza di 2 mld non è nemmeno tanto. In passato son successi sprechi ben più grandi.

Ripeto microsoft dice che durerà 10 anni e non credo siano sprovveduti, sanno quel che fanno, forse tu sei un pò troppo arrogante a pensare di saperne più dei loro ing. e uomini di marketing.

Guarda a parte che vorrei vedere chi e quando ha detto questa cosa di microsoft tanto per cominciare. E poi francamente guarda non è arroganza è che niente in elettronica dura così tanto. Credere di far durare una consolle oggi 10 anni è come se io pretendessi di mangiare aglio e poi avere l'alito profumato. Tutto si velocizza, si cambia smartphone ogni anno, escono nuove CPU e GPU ogni 7/8 mesi e le consolle allungano la vita? Dai non ci credi nemmeno te.

Secondo te perchè microsoft ha fatto queste modifiche alla console e poco dopo ha annunciato le dx12 scritte appositamente pensando a one?

Semmai è il contrario. La xbo potrebbe esser stata progettata in ottica delle dx12. Le dx12 sono in cantiere da ben prima di xbo.

Le vere potenzialità di one le vedremo con i giochi dx12 tra circa 12/18 mesi che sfrutteranno a pieno le modifiche che sono costate tanto a microsoft, fino ad allora le differenze tra ps4 e one saranno sempre le stesse cioè a favore di ps4.

Veramente microsoft ha annunciato le dx12 per il 2015 ammenttendo che sia la prima metà prima che le varie sh possano lavorarci e vengano alla luce nuovi giochi che le sfruttino si parla di tardo 2016. Potrebbero esserci dei "porting" di giochi come avvenne per assassin's creed che possono essere lanciati sia con le vecchie dx che con le nuove ma come avvenne all'epoca avrebbero ben poco delle nuove dx rispetto a giochi nativi.

Gioco di guida serio si non ho parlato di simulazioni di guida, so di cosa parlo visto che ho oltre 2500€ di solo postazione e periferiche di guida e un pc dedicato da oltre 1500€ ad assetto corsa netkar e iracing ed rfactor e come ti ho già detto sono la mia passione :-)
So cosa sono le simulazioni ma è innegabile che sony non ha un gioco di guida attualmente sulla ps4 che non sia un arcade, la one ha forza 5, per molti è una mancanza enorme, stesso discorso per i picchiaduro la one ha killer istinct e la ps4 niente.

Francamente ti ripeto secondo me investire in questi giochi su consolle è uno spreco. Capisco il tuo punto di vista ma ribadisco che sarebbe meglio che gli appassionati avessero come te una postazione seria per certi giochi. Giocarci su consolle lo trovo un po' assurdo e chi si lamenta di tali mancanze IMHO forse dovrebbe farsi altre domande piuttosto che pensare alla consolle war.

I giochi possono piacere o meno ma mancano 2 generi importanti su ps4 per ora che one ha.

Bhe per altri generi è vero il contrario... 360 non ha avuto quasi niente di JRPG e xbo si preannuncia la stessa cosa.

Mai parlato di circuiti che aumentano di efficienza ho solo parlato di architettura nuova e particolare che nessuno sa ancora come sfruttare e di cui ancora non si conoscono le potenzialità.

Guarda che veramente se ti rileggi indietro mi facenti una menata sull'ottimizzazione proprio te sostenendo che con dx12 e l'architettura xbo si arrivava a un'efficienza migliorata del 100% o un valore simile stellare. Vai a rileggere i tuoi precedenti post.

Darkon
22-04-2014, 19:30
Io con la 7mega (5-6 garantiti) faccio quello che hai scritto benissimo, guardo film full hd, ecc... con una 2Mb puoi tranquillamente sfruttare tutti i servizi (quelli anche con meno) e il Live se hai bassa latenza (poi dipende dal gioco).

Perché li "pre-carichi" ma non potresti vederteli in tempo reale senza una fase di buffering. E poi bisogna vedere se è un vero fullHD o meno. Perché se è un 1080i grazie al ..... altra cosa è vedere in 1080p.

Riguardo al Cloud come l'hanno capito tutti, sbagliano... perché MS non s'è spiegata bene, e tutti pensanop sia come il Gaikai di Sony... non è così, non è nell'idea di MS streammare giochi, almeno nel breve periodo.

Permettimi ma se tutti capiscono male io mi farei la domanda se non ci sia un problema di comunicazione a monte. Questo cloud cosa farà esattamente? Influenzerà i giochi o sarà il solito ip-tv?

I calcoli eventuali che saranno demandati al cloud di Azure, e fidatevi... Nadella potenzierà ancora di più tutta l'infrastruttura, sono e saranno solo calcoli asincroni non legati alle azioni del giocatore. Al momento potrebbero essere sfruttati per creare mondi persistenti in singleplayer, o gestire IA/sistemi complessi, non necessariamente legati alle azioni del giocatore.

Se ci riscono tanto di cappello. Ma per ora di tutto quello che scrivi non vi è traccia. Quello che dico io è proprio questo... chi mi dice che fra X tempo è realtà? Perché dovrei preferire una promessa che potrebbe avverarsi ed essere una figata ma anche no a un'alternativa che ad oggi mi da una certezza di avere una resa migliore? Dovrei comprare oggi xbo se pur (almeno per ora) è inferiore sperando che mantengano la promessa? Mi sembra un pelino azzardato no?


La banda necessaria è praticamente nulla... il gioco carica in memoria solo quello che gli serve, il resto sta nel cloud... e nel cloud "si muove". Quando il giocatore si avvicina, il gioco richiede al cloud posizione e stato degli NPC, ad esempio, che sono pochi bytes, e da lì li prende in consegna. Questo, oltre a creare mondi vivi, permette di togliere molti calcoli alla CPU.

Ipotesi: mi cade la linea a quel punto che succede? E poi tutto questo su quali e quanti giochi sarà reale e quando?

Detto questo, nell'era del multipiatta, è difficile che ci saranno giochi cloud powered che non siano esclusive.

Il problema è che per ora esclusiva o meno di giochi seri con questi supporti non se ne vedono nemmeno a lontani orizzonti.

gaxel
22-04-2014, 19:46
Perché li "pre-carichi" ma non potresti vederteli in tempo reale senza una fase di buffering. E poi bisogna vedere se è un vero fullHD o meno. Perché se è un 1080i grazie al ..... altra cosa è vedere in 1080p.

Permettimi ma se tutti capiscono male io mi farei la domanda se non ci sia un problema di comunicazione a monte. Questo cloud cosa farà esattamente? Influenzerà i giochi o sarà il solito ip-tv?

Se ci riscono tanto di cappello. Ma per ora di tutto quello che scrivi non vi è traccia. Quello che dico io è proprio questo... chi mi dice che fra X tempo è realtà? Perché dovrei preferire una promessa che potrebbe avverarsi ed essere una figata ma anche no a un'alternativa che ad oggi mi da una certezza di avere una resa migliore? Dovrei comprare oggi xbo se pur (almeno per ora) è inferiore sperando che mantengano la promessa? Mi sembra un pelino azzardato no?

Ipotesi: mi cade la linea a quel punto che succede? E poi tutto questo su quali e quanti giochi sarà reale e quando?

Il problema è che per ora esclusiva o meno di giochi seri con questi supporti non se ne vedono nemmeno a lontani orizzonti.

I film che ho visto su X360 o PS3 non sono mai stati precaricati, partono subito, e vanno fino in fondo. Però ho una TV 720p.

La gente non capisce perché legge e ascolta solo quello che gli fa comodo, senza approfondire perché si fa fatica. Microsoft ha spiegato come sarebbe potuto essere sfruttato il cloud, al di là di offrire server dedicati geograficamente ottimizzati, ed è come l'ho descritto io. In mancanza del cloud, anche improvvisa, la console si prende carico di tutto ed è a discrezione degli sviluppatori se limitare framerate o altro.

Giochi che lo sfruttano ci sono già, Forza tra le esclusive (che son 3, non 60) e Watch Dogs sarà il primo multipiatta.

http://www.polygon.com/2013/6/11/4420778/forza-motorsport-5-preview-e3-2013-drivatar-cloud

http://n4g.com/news/clickout/1305409

qboy
22-04-2014, 19:47
Comunque, 2Mb/sec... con il 3G li hai ovunque, figurarsi col 4G. In quei paesi che non hanno rete cablata (fibra) atta a garantire adsl decenti, si useranno altri metodi.

Il mondo, inteso come nord america, europa, oceania, buona parte dell'asia, e certi paesi afro-sudamericani (Sud Africa, Brasile), saranno connessi tutti, in una qualche maniera (poi ci saranno le singole persone che non potranno, semmai).

Noi (a breve) poveri italiani, siamo in grado ovunque, senza svenarci, di avere una 2Mb/sec, ora, figurarsi tra qualche anno.

Sei totalmente fuori strada, l'Italia é ottantetreiesima nella classifica mondiale, 83!! La media é di 5 mega nazionale, ma ti rendi conto? Del ping non ne parliamo. Se parliamo anche che non tutta l'Italia é coperta manco dalla linea TELEFONICA io direi a Microsoft che il suo cloud se lo può infilare dove non batte il sole.

gaxel
22-04-2014, 19:55
Sei totalmente fuori strada, l'Italia é ottantetreiesima nella classifica mondiale, 83!! La media é di 5 mega nazionale, ma ti rendi conto? Del ping non ne parliamo. Se parliamo anche che non tutta l'Italia é coperta manco dalla linea TELEFONICA io direi a Microsoft che il suo cloud se lo può infilare dove non batte il sole.

Ho scritto che la 2mega la trovi praticamente ovunque, una media di 5 è più del doppio della minima richiesta... l'importante è che MS il cloud lo dia a me, ovunque sia, con qualsiasi dispositivo... di quello che ci fai tu non mi interessa.

Dove non arriva la linea telefonica, o manco Internet via "etere", bé... credo che comprarsi una console "nextgen" sia l'ultimo dei problemi. In montagna dai miei c'hanno la 20mega, manco 1000 abitanti il comune, io in città la 7... se vogliono, la rete la portano ovunque.

Sasuke@81
22-04-2014, 20:45
A parte che altri ti hanno linkato altre fonti ma tu di fonti non mi pare che ne hai mai linkate... nemmeno una volta.



Bhe per come stanno oggi le cose se non vengono fuori queste cose misteriose che per ora esistono solo per te e Adam Kadmon (è una battuta non ti offendere) è a tutti gli effetti sotto. Poi vedremo...



Perché in passato si son sentite le stesse cavolate su PS3... cell farà una strage, quando i programmatori lo sfrutteranno al 100% sarà di molto superiore ecc... ecc... ma poi? Nessuno ha mai voluto spendere soldi e tempo per un sistema fine a se stesso che era complesso da usare. Sulla carta cell è come le esram... poteva essere potentissimo (over 9000, questa è per pochi) ma in pratica alla fine dei giochi nessuno ha voglia di sprecare oltremodo risorse per un sistema che poi rimane utile solo per il mondo consolle.



Non sarebbe né la prima né la più grossa. Nella storia del PC e delle consolle di miliardi di dollari bruciati in progetti rimaneggiati se ne son visti tanti. Tutto sommato una differenza di 2 mld non è nemmeno tanto. In passato son successi sprechi ben più grandi.



Guarda a parte che vorrei vedere chi e quando ha detto questa cosa di microsoft tanto per cominciare. E poi francamente guarda non è arroganza è che niente in elettronica dura così tanto. Credere di far durare una consolle oggi 10 anni è come se io pretendessi di mangiare aglio e poi avere l'alito profumato. Tutto si velocizza, si cambia smartphone ogni anno, escono nuove CPU e GPU ogni 7/8 mesi e le consolle allungano la vita? Dai non ci credi nemmeno te.



Semmai è il contrario. La xbo potrebbe esser stata progettata in ottica delle dx12. Le dx12 sono in cantiere da ben prima di xbo.



Veramente microsoft ha annunciato le dx12 per il 2015 ammenttendo che sia la prima metà prima che le varie sh possano lavorarci e vengano alla luce nuovi giochi che le sfruttino si parla di tardo 2016. Potrebbero esserci dei "porting" di giochi come avvenne per assassin's creed che possono essere lanciati sia con le vecchie dx che con le nuove ma come avvenne all'epoca avrebbero ben poco delle nuove dx rispetto a giochi nativi.



Francamente ti ripeto secondo me investire in questi giochi su consolle è uno spreco. Capisco il tuo punto di vista ma ribadisco che sarebbe meglio che gli appassionati avessero come te una postazione seria per certi giochi. Giocarci su consolle lo trovo un po' assurdo e chi si lamenta di tali mancanze IMHO forse dovrebbe farsi altre domande piuttosto che pensare alla consolle war.



Bhe per altri generi è vero il contrario... 360 non ha avuto quasi niente di JRPG e xbo si preannuncia la stessa cosa.



Guarda che veramente se ti rileggi indietro mi facenti una menata sull'ottimizzazione proprio te sostenendo che con dx12 e l'architettura xbo si arrivava a un'efficienza migliorata del 100% o un valore simile stellare. Vai a rileggere i tuoi precedenti post.


Le fonti di che?
Hanno linkato la pagina di wikipedia che sono i dati generali ufficiali delle console, cose che si conoscono da almeno un anno.

Il cell in effetti era molto innovativo e solo poche esclusive lo hanno sfruttato a fondo, magari sarà così anche per la ona ma per ora non lo sappiamo.

Certo dx12 e xbox one sono state pensate le une in funzione delle altre e viceversa, alla presentazione delle dx12 hanno fatto vedere come i giochi sviluppati con queste librerie sia molto facile e veloce fare le conversioni pc/ one e viceversa proprio per invogliare li sviluppatori ad utilizzarle e per evitare che si faccia la fine di ps3 cell dove per le sh era troppo dispendioso stravolgere la programmazione per sfruttare come si deve l'hw
I giochi di guida non sono simulazioni sono una via di mezzo forza e gran turismo che sono i due portabandiera delle rispettive console hanno sempre dato ottimi risultati come vendite e le comunity sono ampissime.
E cmq molti iniziano proprio su console, io ad esempio ho iniziato con forza 2 ed un fanatec gt2 poi sono passato ai sim pc, ma se non era per le console magari non ci arrivavo mai.
Io non ho mai detto quello che scrivi ho semplicemente riportato i dati che ha annunciato microsoft alla presentazioni delle dx12 ovvero che le nuove librerie sgraveranno la cpu fino al 50% in determinate condizioni lasciandola più libera di fare altro ed il boost prestazionale generale sarà intorno al 20%, e ha detto che i primi giochi con dx 12 su one li possiamo attendere per natale 2015 non come dici tu fine 2016, questo ha detto microsoft e questo ho scritto, così come microsoft alla presentazione di one e ribadito più volte anche in altre occasioni ha detto che la ona non verrà sostituita da una nuova console prima di 10 anni.
Ti ricordo che xbox 360 ne ha 9 di anni sulle spalle e ancora fa il suo lavoro...

Sasuke@81
22-04-2014, 20:52
Il cloud computing non funziona in questo modo, ma è un sistema assai più complesso: l’intera scena può essere ad esempio memorizzata già all’interno del cloud (un palazzo ad esempio o una piazza) che agisce anche sui complessi calcoli della fisica e delle traiettorie dei proiettili (o esplosioni ecc.) con la macchina in locale che deve semplicemente riproporre uno spazio più limitato (il giocatore non vedrà mai l’intero livello, ma solo porzioni ove egli stesso si muove).
L’unica cosa che la console deve fare è mandare l’input al cloud sulla posizione attualmente ricoperta dal giocatore, eventuali raffiche sparate e andate a segno. Se supponiamo che ogni singolo colpo richiede 20 bytes di dati per essere “trasferito” ad Azure una raffica di 10 colpi necessita di appena 200 bytes. Successivamente i server rispediscono al client i dati rielaborati in quel momento che ammontano, più o meno, alla stessa cifra. Tanti pacchetti di pochi KB in download e upload. Il client deve quindi gestire unicamente la posizione iniziale o quella in cui si trova, la geometria poligonale circostante, la collisione e forza centripeta dei colpi, mentre tutto il resto è elaborato dai data center.

Qua una dimostrazione che hanno mostrato alla presentazione
http://youtu.be/QxHdUDhOMyw

gaxel
23-04-2014, 08:40
Il cloud computing non funziona in questo modo, ma è un sistema assai più complesso: l’intera scena può essere ad esempio memorizzata già all’interno del cloud (un palazzo ad esempio o una piazza) che agisce anche sui complessi calcoli della fisica e delle traiettorie dei proiettili (o esplosioni ecc.) con la macchina in locale che deve semplicemente riproporre uno spazio più limitato (il giocatore non vedrà mai l’intero livello, ma solo porzioni ove egli stesso si muove).
L’unica cosa che la console deve fare è mandare l’input al cloud sulla posizione attualmente ricoperta dal giocatore, eventuali raffiche sparate e andate a segno. Se supponiamo che ogni singolo colpo richiede 20 bytes di dati per essere “trasferito” ad Azure una raffica di 10 colpi necessita di appena 200 bytes. Successivamente i server rispediscono al client i dati rielaborati in quel momento che ammontano, più o meno, alla stessa cifra. Tanti pacchetti di pochi KB in download e upload. Il client deve quindi gestire unicamente la posizione iniziale o quella in cui si trova, la geometria poligonale circostante, la collisione e forza centripeta dei colpi, mentre tutto il resto è elaborato dai data center.

Qua una dimostrazione che hanno mostrato alla presentazione
http://youtu.be/QxHdUDhOMyw

E io che ho scritto?

Sasuke@81
23-04-2014, 10:45
E io che ho scritto?

Rispondevo a darkon :p

gaxel
23-04-2014, 10:50
Rispondevo a darkon :p

Ah, ok ;)

ice_v
23-04-2014, 20:31
@Sasuke@81 ti ho già detto ricontrolla le tue fonti altrimenti rischi di passare per fanboy/troll Microsoft...con le buone non ci vuoi capire vediamo con le cattive:



Microsoft ha già annunciato che la one non sarà rimpiazzata prima di 10 anni quindi avranno fatto in modo che terrà il passo con i tempi, se poi non sarà così io sono il primo a passare alla concorrenza o giocare con il solo pc, microsoft ne mi paga ne gli devo qualcosa, ma dire che che prenderla adesso perchè la sfrutterai tra tre o quattro anni è semplicemente falso, io ce l'ho da più di un mese e la sfrutto e come, non sarà al 100% ma cosa lo è più nel mondo dell'informatica al lancio?



Ripeto microsoft dice che durerà 10 anni e non credo siano sprovveduti, sanno quel che fanno, forse tu sei un pò troppo arrogante a pensare di saperne più dei loro ing. e uomini di marketing.


Ma sarai te arrogante! La parte in grassetto è una vacata inventata da te per mettere in bella mostra la XB1.

In realtà M$ non si è mai ufficialmente espressa fin'ora sulla durata della sua nuova arrivata!
La durata di 10 anni è riferita casomai a quanto tempo è teoricamente possibile tenere accesa la XB1 prima che questa incontri un guasto hardware simile all RROD della X360:

According to Eurogamer, the Xbox One was designed to be like a home appliance, meaning there really is no reason to turn it off — for the next 10 years. If you stop and think about it, that's not really surprising, given what we already know about the Xbox One and the way it uses Kinect to "always be listening" for a person's activation.

Xbox One designed to stay powered on for 10 years straight (http://www.dvice.com/2013-7-31/xbox-one-designed-stay-powered-10-years-straight)

Ma si sa i fanboy fan cosi...sentono le cose come meglio aggrada al loro personale punto di vista.

Ma scusa perchè dovrei credere a te e chi poi? Chi lo dice da mesi? l'unica fonte che mi hai postato nell'altra discussione è un rumors di 10 mesi fa mai confermato?

Per te invece praticamente niente di quello che hai scritto fin'ora su questo thread è stato confermato. :rolleyes:

Io non mi aspetto miracoli assolutamente sono contento e soddisfatto già adesso, ma rispetto a ps4 non credo che one sia inferiore come hw.

Non credi? :mbe: (Ma sei mica parente di un certo Razzi?) Ma se è praticamente ufficiale che il hardware della PS4 è superiore alla XB1...lo stanno dicendo 9 su 10 sviluppatori che ci hanno messo le mani sù: Smentito Lorne Lanning il gap tra PS4 e Xbox One rimane (http://www.copaxgames.com/smentito-lorne-lanning-gap-ps4-xbox-one-rimane/)

In realtà le differenze tra i due hardware permangono a favore di PS4 e Lanning si era espresso solo sui devkit e non sulle prestazioni generali, Gilray ha anche precisato:

“PS4 ha più unita di computazione, una memoria più veloce e molte altre cose che la mettono in una posizione di vantaggio fisicamente impossibile da annullare”.


Se poi continuano a dire da più fonti che la one nasconde sorprese sotto al cofano e lo dicono pubblicamente mettendo in gioco la faccia e la credibilità perchè mi devo ostinare a dire come fai tu che sono tutte cavolate?

Ma quali fonti? Quali? Link? Se è gente/PR stipendiata di M$ sai che fonte! E' ovvio che ti diranno che ti farà anche il caffè e ti porterà la colazione al letto. Sai quante volte M$ le ha sparate grosse sui suoi prodotti solo per vederseli fallire/scafallizare a vita una volta usciti? :doh:

Riguardo ai soldi dati ad amd il tuo discorso non sta ne in cielo ne in terra qua non stiamo parlando di una leggera discrepanza ma di una differenza enorme, cmq libero di pensare quello che credi non è mia intenzione convincere nessuno....

Secondo te perchè microsoft ha fatto queste modifiche alla console e poco dopo ha annunciato le dx12 scritte appositamente pensando a one?
Le vere potenzialità di one le vedremo con i giochi dx12 tra circa 12/18 mesi che sfrutteranno a pieno le modifiche che sono costate tanto a microsoft, fino ad allora le differenze tra ps4 e one saranno sempre le stesse cioè a favore di ps4.

Quei "soldi dati ad AMD" se vuoi proprio saperlo, (ma secondo me lo sai è che fai finta perchè ti torna comodo) è un rumor messo in giro da un tale Bob Feldstein e la cifra in particolare, è innanzitutto riferita in forma di contratto pluriennale sul totale ciclo di vita della console...quindi praticamente un costo omnicomprensivo spalmato sui prossimi anni, mica M$ ha staccato un assegno da 3 miliardi di dollari ad AMD, come tu cerchi di far intendere. E secondo, per quell'uscita, e per aver trafugato circa 100.000 documenti segreti alla AMD (insieme ad altri dipendenti) per scappare alla concorrenza (Nvidia), si è beccato una querela che se la perde (e poco ci manca: link (http://www.tomshw.it/cont/news/segreti-rubati-ad-amd-l-azienda-potrebbe-vincere-la-causa/45857/1.html)) potrebbe essere tenuto a risarcire AMD per spionaggio industriale.

Inoltre c'è chi sta speculando che quella cifra è basata soltanto su chissà che razza di strampalate estrapolazioni da una sparata fatta da il senior vice president Microsoft Yusuf Mehdi che in un intervista la XB1 nel suo ciclo vitale venderà tra le 400 milioni e un 1 miliardo di unità : http://www.indievault.it/forum/showthread.php?tid=9116

Cifre che neanche l'ingegner Cane fatto di crack sarebbe in grado di sparare :sofico: :doh:

Invece sulla cifra di quanto ha pagato Sony ad AMD voglio proprio vedere da dove l'hai tirata fuori, se non da buco del :ciapet: ...perchè è ancora sotto segreto contrattuale e chiunque si azzarda a trapelarne i dettagli si beccherebbe querelle a non finire da parte di Sony o AMD! I rumor da forum lasciano il tempo che trovano...


P.s. Notizia di poco fa:
Il CEO di Freaky Creations, Jorge Blacio, ha riferito nell'intervista concessa a Gaming Bolt che l'arrivo delle DirectX 12 rappresenteranno effettivamente un boost per le performance di Xbox One e, ovviamente, anche per PC. Grazie alle nuove API si potranno sfruttare tutte le features dell'hardware della console di Microsoft.
"Le DX12 hanno diverse ed interessanti caratteristiche, molte delle quali del tutto nuove, e questo sicuramente implicherà un aumento delle prestazioni di Xbox One, che è una cosa assolutamente buona".

Insomma ricapitolando, perchè XB1 arrivi al livello della PS4 si dovrà attendere:

- Engine grafici fatti a posta per sfruttare la ESRAM e i MOVE Engines che integra
- L'arrivo delle Dx12 e quindi giochi nativi Dx12
- Una completa implementazione del Cloud basato sui server Azure, che al momento attuale è ancora in fase di prototipo per quanto riguarda carichi riguardanti fisica e grafica; per non parlare del fatto che se non sei connesso o hai una adsl schifosa (tipico di buona parte delle reti italiane), sto benedetto Cloud ti cambia na cippa :asd:

Cioè ma davero vale la pena fare la figura del fanboy e difendere ad oltranza questa porcheria di prodotto? Bah