View Full Version : 4K: le stime parlano di 12 milioni di TV vendute nel 2014
Redazione di Hardware Upg
18-04-2014, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/4k-le-stime-parlano-di-12-milioni-di-tv-vendute-nel-2014_51976.html
Forte interesse per i televisori compatibili con lo standard ULtra-HD: quasi la metà dei display da 50 e più pollici di diagonale saranno compatibili con risoluzione 4K, primo segnale verso una diffusione sempre più generalizzata
Click sul link per visualizzare la notizia.
monster.fx
18-04-2014, 10:13
Personalmente trovo molto inutile un TV 4K o superiore. Ok per le console(ma le attuali a malapena gestiscono il FullHD con un frame rate ragionevole), ma guardare programmi TV con le infrastrutture italiane è veramente inutile.
Non so SKY, ma i canali Premium HD(nel mercato delle PayPerView) gestiscono un segnale 1080i. Poi a parte per i film , dove guardarli anche su 50" è estremamente riduttivo, che utilità avrebbe? Per vedere i peli del conduttore o le rughe della Durso? Certo si parla di 2020... quando i PC gestiranno risoluzioni ancora maggiori. Personalmente non mi dispiacerebbe avere un monitor 24" 4K(adesso ho un 24" FullHD), ma solo per la densità di pixel.
TigerTank
18-04-2014, 10:27
La penso come te...imho al momento non vedo molti vantaggi nei 4K.
In ambito TV è come hai scritto tu, specialmente in Italia poi...che con il tasso di crescita delle nostre reti internet, a pare pochi fortunati uno streaming 4K lo avremo forse nel 2050 :asd: e per i "bluray 4K" si aspettano novità per la fine del 2014.
Pure in ambito gaming...le consoles cosiddette "nextgen" gestiscono a malapena il fullHD o neanche quello visto che i giochi più pesanti escono a risoluzione inferiore e a tipo 30fps...e neppure sui pc visto che al momento o i costi sono elevati oppure anche in caso di 4K Tn economici bisogna mettere in conto il costo di un comparto grafico adeguato. Al massimo resta il comparto professionale grafico/fotografico...dove spese da qualche migliaio di € per dei 4K IPS hanno il loro perchè.
E come te penso che quando sarà il momento giusto anche a me interesserà un 4K non a livello di maxischermo ma a livello di densità...con un monitor sui 28-30" ;)
SchedaVideo
18-04-2014, 10:30
Personalmente trovo molto inutile un TV 4K o superiore. Ok per le console(ma le attuali a malapena gestiscono il FullHD con un frame rate ragionevole), ma guardare programmi TV con le infrastrutture italiane è veramente inutile.
Non so SKY, ma i canali Premium HD(nel mercato delle PayPerView) gestiscono un segnale 1080i. Poi a parte per i film , dove guardarli anche su 50" è estremamente riduttivo, che utilità avrebbe? Per vedere i peli del conduttore o le rughe della Durso? Certo si parla di 2020... quando i PC gestiranno risoluzioni ancora maggiori. Personalmente non mi dispiacerebbe avere un monitor 24" 4K(adesso ho un 24" FullHD), ma solo per la densità di pixel.
Concordo pienamente con te.
Anche se.....
Certamente un 4K potrebbe venir utile su PC che con le VGA attuali certamente su uno SLI potrebbe essere gestito egregiamente, ma su PC si predilisce un 120hez
Certamente la scritta 4K fa gola a molti, ma poi quando lo porti a casa, quando lo sfrutti? A mala pena sfrutti il FullHd, le reti trasmettono massimo in Hd. Io su PC ho un 30" a 2560x1600 e certamente un 4K non mi dispiacerebbe, ma certamente non sarebbe la TV dei miei sogni.
Portocala
18-04-2014, 10:30
Ma se non ci sono canali FULL HD, cosa cavolo puoi guardare in 4K?
devilred
18-04-2014, 10:38
Personalmente trovo molto inutile un TV 4K o superiore. Ok per le console(ma le attuali a malapena gestiscono il FullHD con un frame rate ragionevole), ma guardare programmi TV con le infrastrutture italiane è veramente inutile.
Non so SKY, ma i canali Premium HD(nel mercato delle PayPerView) gestiscono un segnale 1080i. Poi a parte per i film , dove guardarli anche su 50" è estremamente riduttivo, che utilità avrebbe? Per vedere i peli del conduttore o le rughe della Durso? Certo si parla di 2020... quando i PC gestiranno risoluzioni ancora maggiori. Personalmente non mi dispiacerebbe avere un monitor 24" 4K(adesso ho un 24" FullHD), ma solo per la densità di pixel.
attenti alle trappole, se vuoi un 4k da 50" vero lo devi pagare minimo sui 3500€, questi che propinano alla massa sono quasi sempre con pannelli tn, una cagata insomma. poi non dimenticare mai una cosa, hai idea di quanta banda richiede la trasmissione per un vero canale 4k??? ci stanno tranquillamente una trentina di canali sd, se vuoi vedere il 4k devi avere un supporto disco, quello che mandano le tv e' sempre spazzatura, se ne hai la possibilita' dai un occhiata ai canali hd svizzeri rsi1/2, registrano in 720p e trasmettono in 720p, non troverai nessuna differenza con i canali di sky che sono 1080i, anzi molto spesso si vedono meglio gli swiss
TigerTank
18-04-2014, 10:44
Certamente un 4K potrebbe venir utile su PC che con le VGA attuali certamente su uno SLI potrebbe essere gestito egregiamente, ma su PC si predilisce un 120Hz
Sì ma imho al momento non conviene proprio.
Associare ad uno Sli di gtx780/gtx780Ti/Titan un 4K economico TN ha poco senso...che poi devi confidare che lo Sli vada sempre bene altrimenti se il supporto non è più che ottimo o manca del tutto sei "fregato".
Secondo me per ancora parecchio tempo tanto vale puntare ad un 1440p IPS/PLS, soprattutto ora che stanno avendo molto successo i coreani economici ma con pannelli blasonati tipo il mio....oppure attendere i 1440p TN 120Hz con gsync.
I 4K li rinvio senza la minima scimmia a quando ci saranno quelli veri (IPS/PLS) a prezzi umani, a quando ci saranno vga in grado di gestirli senza vendere un rene e altro(es. pieno supporto da parte del sistema operativo, ecc...). Ora è prevalentemente marketing spremi-portafogli e non ha senso prenderli per usarli a risoluzioni inferiori.
Ma attualmente nel mondo c'è modo di sfruttare questi TV 4K?
Lasciando perdere i PC.
- Le console new gen arrivano al massimo a 1080p per i videogiochi (lo hanno detto i produttori stessi che il 4k sarà supportato solo per la visione di film)
- I BR 4K a oggi non esistono mi pare
- Servizi che offrono film in streaming a 4K neppure mi pare (youtube non offre film)
- Canali in 4K da qualche parte esistono?
Quindi praticamente a oggi non servono a nulla giusto?
devilred
18-04-2014, 10:59
Ma attualmente nel mondo c'è modo di sfruttare questi TV 4K?
Lasciando perdere i PC.
- Le console new gen arrivano al massimo a 1080p per i videogiochi (lo hanno detto i produttori stessi che il 4k sarà supportato solo per la visione di film)
- I BR 4K a oggi non esistono mi pare
- Servizi che offrono film in streaming a 4K neppure mi pare (youtube non offre film)
- Canali in 4K da qualche parte esistono?
Quindi praticamente a oggi non servono a nulla giusto?
ci sara' qualche canale sky dedicato ai mondiali se non erro, praticamente non ci sara' niente.
jotaro75
18-04-2014, 11:00
concordo praticamente con tutti :D
Cmq il problema non è solo l'italia, ad oggi mi sembra che l'unico paese dove si hanno canali che trasmettono a quell a risoluzione(e cmq anche li a livello sperimentale) sia il Giappone, nemmeno USA o altri paesi tecnologicamente più avanzati di noi le hanno.
Il problema è che venderanno solo grazie al marketing e all' "ignoranza" di molte persone su questi argomenti, ancora oggi ci sono persone che pensano che la risoluzione dei canali televisivi non sia dovuta al segnale ma al televisore(perciò se ho una televisione fullhd vedo i canali televisivi in fullhd...)
extremelover
18-04-2014, 11:21
L'unico problema è, a mio avviso, la mancanza di media e di codec standard per il formato 4K. I codec esistenti pare che necessitino di un bandwith eccessivamente elevato.
L'utilità di avere 4K? Qualità dei video che rasentano la realtà.
Che io sappia Sky è allo studio della miscelazione di più canali per ottenere il 4K.
Timewolf
18-04-2014, 11:38
proviamo ad andare a rileggere articoli di 10 anni fa (miseria sono passati gia' 10 anni :eek: ) dove si iniziava a parlare di HD Ready, sono convinto che dicevamo le stesse cose:sofico:
Le olimpiadi di Tokyo del 2020 saranno trasmesse a 8K dalla televisione statale NHK, da oltre 50 anni la più avanzata al mondo.
Ma trasmettere in 4K attualmente ha costi astronomici per i broadcasters, significa dover rifare tutta l'attrezzatura video per quella risoluzione, per non parlare della banda, le frequenze tv disponibili sono sempre più limitate (e si teme lo saranno ancora di più in futuro), dopo la recente cessione alla telefonia LTE in tutta Europa di parte dei 700 e di tutti gli 800 Mhz, la parte alta della UHF. Le piccole emittenti dovranno accelerare il passaggio al DVB-T2 che ha una banda passante minore (quindi c'entrano ancora più emittenti sullo stesso Mux rispetto al DVB-T) e consente a un singolo ripetitore di coprire fino a 160 Km contro i 67 attuali.
E buona parte dell'utenza dovrà scegliere se acquistare un televisore nuovo o aggiungere un nuovo decoder DVB-T2.....
Prive di frequenze, molte emittenti sono destinate a morire, non tutte riusciranno a trasferirsi sui satelliti, già i 13° Est di Hot Bird sono saturi.
La differenza è che in Italia rispetto a buona parte dell'Europa occidentale la tv via cavo non è mai decollata.
fraussantin
18-04-2014, 12:36
4K: le stime parlano di 12 milioni di TV vendute nel 2014.........
......... Per farsene di cosa?
devilred
18-04-2014, 13:06
concordo praticamente con tutti :D
Cmq il problema non è solo l'italia, ad oggi mi sembra che l'unico paese dove si hanno canali che trasmettono a quell a risoluzione(e cmq anche li a livello sperimentale) sia il Giappone, nemmeno USA o altri paesi tecnologicamente più avanzati di noi le hanno.
Il problema è che venderanno solo grazie al marketing e all' "ignoranza" di molte persone su questi argomenti, ancora oggi ci sono persone che pensano che la risoluzione dei canali televisivi non sia dovuta al segnale ma al televisore(perciò se ho una televisione fullhd vedo i canali televisivi in fullhd...)
il problema e' un altro, questi canali per essere trasmetti correttamente prenderebbero un sacco di spazio sui satelliti, spazio che non c'e'. sky ha da poco cambiato codec hd passando al sistema NRT (giapponese) che permette un risparmio del 40% , ma non ce ne facciamo niente in termini di qualita' hanno usato questo sistema proprio per far spazio ai nuovi canali 4k, insomma l'ennesima trasmissione monca.
Fightman
18-04-2014, 13:51
concordo praticamente con tutti :D
Cmq il problema non è solo l'italia, ad oggi mi sembra che l'unico paese dove si hanno canali che trasmettono a quell a risoluzione(e cmq anche li a livello sperimentale) sia il Giappone, nemmeno USA o altri paesi tecnologicamente più avanzati di noi le hanno.
Il problema è che venderanno solo grazie al marketing e all' "ignoranza" di molte persone su questi argomenti, ancora oggi ci sono persone che pensano che la risoluzione dei canali televisivi non sia dovuta al segnale ma al televisore(perciò se ho una televisione fullhd vedo i canali televisivi in fullhd...)
infatti.solo adesso se ti compri un FullHd lo sfrutti per qualche BD o giochi di ultima uscita.cioè dopo anni in pratica dalla commercializzazione.
è stato già detto tutto dagli altri.praticamente si buttano solo soldi a comprare questi TV adesso.così come si buttavano anni fà facendo la corsa a comprare i primi FullHd.
tra qualche tempo si diffonderanno,a prezzi civili e con segnali almeno decenti(si spera).
zagor977
18-04-2014, 14:02
qualcuno mi spiega l'utilità di un 4k su una tv? :mbe:
TigerTank
18-04-2014, 14:12
In poche parole....meglio aspettare quando saranno un minimo sfruttabili(almeno con i bluray 4K o simili) così oltre a non essere lì solo per il vanto di dire "ho un 4K", te li "tireranno dietro" a poco così come ora molte smart-tv fullHD e 3D :D
Sono troppo in anticipo... servono solo ai produttori per vendere agli incontentabili pannelli dal costo esagerato :)
Ad oggi non esistono oggettive necessità o contenuti fruibili.
Personaggio
18-04-2014, 14:50
So che sky sta per lanciare un nuovo satellite (Hot Bird IV) con una ampiezza di banda 30 volte superiore.
Riguardo al codec c'è sicuramente H265 (si cominciano a trovare i primi contenuti in rete), ma i televisori attuali non "Smart" non hanno le capacità computazionali per effettuare la decodifica real-time, quindi riguardo al DVB non può essere adottato sul full-hd per almeno altri 5 anni. Col 4k si, saranno tutte TV con almeno un dual-core e 1gb di ram che bastano e avanzano.
Riguardo SKY, la decodifica la fa il decoder, quindi cambiando tutti i decoder potrebbe usare l'H265, ma cambiare 5 milioni di decoder con le specifiche di cui sopra significa investire circa un miliardo di euro. Alla fine farà esattamente come con l'HD: il decoder 4k-mysky, che decodifica anche l'H265 con almeno 1TB di spazio, verrà dato solo a chi fa un abbonamento 4k che magari costerà 30€ in più al mese, poi nel corso degli anni quando il costo del decoder si abbasserà a poche decine di euro, diventerà l'unico disponibile sostituendo tutti i decoder HD.
Una curiosità: nella definizione 4k c'è solo il 2160p, non esiste il 2160i, giusto? anzi dovrebbero esistere anche standard con un frame superiore a 24fps.
devilred
18-04-2014, 15:10
So che sky sta per lanciare un nuovo satellite (Hot Bird IV) con una ampiezza di banda 30 volte superiore.
Riguardo al codec c'è sicuramente H265 (si cominciano a trovare i primi contenuti in rete), ma i televisori attuali non "Smart" non hanno le capacità computazionali per effettuare la decodifica real-time, quindi riguardo al DVB non può essere adottato sul full-hd per almeno altri 5 anni. Col 4k si, saranno tutte TV con almeno un dual-core e 1gb di ram che bastano e avanzano.
Riguardo SKY, la decodifica la fa il decoder, quindi cambiando tutti i decoder potrebbe usare l'H265, ma cambiare 5 milioni di decoder con le specifiche di cui sopra significa investire circa un miliardo di euro. Alla fine farà esattamente come con l'HD: il decoder 4k-mysky, che decodifica anche l'H265 con almeno 1TB di spazio, verrà dato solo a chi fa un abbonamento 4k che magari costerà 30€ in più al mese, poi nel corso degli anni quando il costo del decoder si abbasserà a poche decine di euro, diventerà l'unico disponibile sostituendo tutti i decoder HD.
Una curiosità: nella definizione 4k c'è solo il 2160p, non esiste il 2160i, giusto? anzi dovrebbero esistere anche standard con un frame superiore a 24fps.
sky non deve cambiare proprio niente e il codec non e' h265, i decoder, sky, li ha gia' aggiornati tutti. sky non sta per lanciare nessun satellite che non e' sua competenza
monster.fx
18-04-2014, 16:21
attenti alle trappole, se vuoi un 4k da 50" vero lo devi pagare minimo sui 3500€, questi che propinano alla massa sono quasi sempre con pannelli tn, una cagata insomma. poi non dimenticare mai una cosa, hai idea di quanta banda richiede la trasmissione per un vero canale 4k??? ci stanno tranquillamente una trentina di canali sd, se vuoi vedere il 4k devi avere un supporto disco, quello che mandano le tv e' sempre spazzatura, se ne hai la possibilita' dai un occhiata ai canali hd svizzeri rsi1/2, registrano in 720p e trasmettono in 720p, non troverai nessuna differenza con i canali di sky che sono 1080i, anzi molto spesso si vedono meglio gli swiss
Infatti. Di trappole i produttori ne faranno a bizzeffe, pronti per gli utonti pieni di se, che pur di farsi belli davanti gli amici(il mio ha una risoluzione migliore della tua)non sanno la minima differenza.
Il punto che intendevo io è : un 50" visto da almeno 2/3mt(non penso che lo si possa vedere da 1mt o 1,5mt)in 4K, quanto differisce in qualità con un FullHD?
Su di un monitor il discorso cambia, visto che l'osservatore è a 30/40cm di distanza.
Così come cambia avere uno schermo di maggior diagonale(qualcuno dice proiettore? :D )in 4K , dove le dimensioni del pixel su una diagonale tra i 100" e i 200" inizia a farsi sentire.
In ultima analisi vorrei far notare quanto sono bravi i produttori. Oggi commerciano un TV 4K con decoder DVB-T e magari DVB-T2 da 3000/3500€ . Tra qualche anno(diciamo 2016-2017) usciranno con qualche altro aggiornamento e al di là della risoluzione non andrà più bene. Un pò come accadrà a tutti nel momento del lancio del DVB-T2, dove a parte un periodo di transizione dove i canali saranno in entrambe le codifiche , seguirà l'abbandono al DVB-T classico, con "costrizione" a comprare un decoder esterno o cambiare TV.
devilred
18-04-2014, 18:21
Infatti. Di trappole i produttori ne faranno a bizzeffe, pronti per gli utonti pieni di se, che pur di farsi belli davanti gli amici(il mio ha una risoluzione migliore della tua)non sanno la minima differenza.
Il punto che intendevo io è : un 50" visto da almeno 2/3mt(non penso che lo si possa vedere da 1mt o 1,5mt)in 4K, quanto differisce in qualità con un FullHD?
Su di un monitor il discorso cambia, visto che l'osservatore è a 30/40cm di distanza.
Così come cambia avere uno schermo di maggior diagonale(qualcuno dice proiettore? :D )in 4K , dove le dimensioni del pixel su una diagonale tra i 100" e i 200" inizia a farsi sentire.
In ultima analisi vorrei far notare quanto sono bravi i produttori. Oggi commerciano un TV 4K con decoder DVB-T e magari DVB-T2 da 3000/3500€ . Tra qualche anno(diciamo 2016-2017) usciranno con qualche altro aggiornamento e al di là della risoluzione non andrà più bene. Un pò come accadrà a tutti nel momento del lancio del DVB-T2, dove a parte un periodo di transizione dove i canali saranno in entrambe le codifiche , seguirà l'abbandono al DVB-T classico, con "costrizione" a comprare un decoder esterno o cambiare TV.
a quella distanza la noti la differenza e non di poco secondo me.
lorenzo.c
19-04-2014, 10:00
Un pò come accadrà a tutti nel momento del lancio del DVB-T2, dove a parte un periodo di transizione dove i canali saranno in entrambe le codifiche , seguirà l'abbandono al DVB-T classico, con "costrizione" a comprare un decoder esterno o cambiare TV.
Sarebbe stato piu' semplice se fossimo passati al DVB-T gia' in versione 2, come hanno fatto in UK se non sbaglio. :)
Il problema è che venderanno solo grazie al marketing e all' "ignoranza" di molte persone su questi argomenti, ancora oggi ci sono persone che pensano che la risoluzione dei canali televisivi non sia dovuta al segnale ma al televisore(perciò se ho una televisione fullhd vedo i canali televisivi in fullhd...)
Beh, non puoi farne una colpa ai produttori, non del tutto insomma. Accampare l'ignoranza come scusa non regge piu', basta farsi un giro su Wikipedia o su un forum per informarsi.
Personaggio
20-04-2014, 12:55
sky non deve cambiare proprio niente e il codec non e' h265, i decoder, sky, li ha gia' aggiornati tutti. sky non sta per lanciare nessun satellite che non e' sua competenza
Mi sono sbagliato è Hot Bird 10 che viene lanciato quest'anno e chiaro che non lo lancia direttamente SKY, ma è quello che fornisce la maggior parte del capitale e che ne utilizza gran parte della banda.
I decoder attuali non sono sufficienti per l'h265, non basta un aggiornamento sw, vanno sostituiti. Con solo l'aggiornamento sw riesci a far girare solo contenuti SD, gli altri andrebbero a scatti.
Non utilizza h265? potrebbe anche farlo, la mia è una ipotesi, ma sicuramente è attualmente il codec migliore, secondo te sky preferisce usare più banda piuttosto che cambiare codec?.
devilred
20-04-2014, 14:05
Mi sono sbagliato è Hot Bird 10 che viene lanciato quest'anno e chiaro che non lo lancia direttamente SKY, ma è quello che fornisce la maggior parte del capitale e che ne utilizza gran parte della banda.
I decoder attuali non sono sufficienti per l'h265, non basta un aggiornamento sw, vanno sostituiti. Con solo l'aggiornamento sw riesci a far girare solo contenuti SD, gli altri andrebbero a scatti.
Non utilizza h265? potrebbe anche farlo, la mia è una ipotesi, ma sicuramente è attualmente il codec migliore, secondo te sky preferisce usare più banda piuttosto che cambiare codec?.
aeeeee! ma pure tien a capa tost. ti ho detto cosi che non c'e' nessun h265, sky sta usando i codec fatti da NRT che e' un gruppo giapponese, sky non cambiera' nessun decoder in quanto questo sistema gia' lo sta usando sui canali hd e ha gia' aggiornato tutti i suoi decoder, infatti con i decoder non ufficiali i canali hd non si vedono. se fosse stato un problema di codec il problema noi non lo avremmo, ma non e' cosi, e' un sistema nuovo. questo sistema permette solo di compattare il flusso hd del 40%, si recupera solo spazio che a sky serve per i canali 4k.
Timewolf
20-04-2014, 14:14
aeeeee! ma pure tien a capa tost. ti ho detto cosi che non c'e' nessun h265, sky sta usando i codec fatti da NRT che e' un gruppo giapponese, sky non cambiera' nessun decoder in quanto questo sistema gia' lo sta usando sui canali hd e ha gia' aggiornato tutti i suoi decoder, infatti con i decoder non ufficiali i canali hd non si vedono. se fosse stato un problema di codec il problema noi non lo avremmo, ma non e' cosi, e' un sistema nuovo. questo sistema permette solo di compattare il flusso hd del 40%, si recupera solo spazio che a sky serve per i canali 4k.
tutto giusto sui code NRT, pero' c'e' un problema di fondo, con 4k e' probabile che sky debba comunque cambiare i decoder.
I codec sviluppati da NRT servono attualmente a Sky per aumentare i canali HD (e cosi' e' successo nei mesi precedenti), ma per 4k si dovra' cambiare decoder in quanto l'hdmi attuale non ce la farebbe a veicolare il flusso 4k.
devilred
20-04-2014, 16:14
tutto giusto sui code NRT, pero' c'e' un problema di fondo, con 4k e' probabile che sky debba comunque cambiare i decoder.
I codec sviluppati da NRT servono attualmente a Sky per aumentare i canali HD (e cosi' e' successo nei mesi precedenti), ma per 4k si dovra' cambiare decoder in quanto l'hdmi attuale non ce la farebbe a veicolare il flusso 4k.
questo vale solo per i supporti tipo dvd dove il flusso sara' completo, oggi sky ti manda i canali hd con un bit rate che va da 13 a 15 megabit/s, quindi anche li te lo manda quasi dimezzato, nutro molti dubbi che sky sfruttera' tutte le potenzialita' del 4k, hai idea di che banda avrebbe bisogno??? ci vorrebbe un satellite per mandare in onda 10 canali, in realta' sky ha utilizzato il codec nrt proprio per far spazio ai canali 4k, ne deduciamo che se va tutto bene li manderanno con un bit rate che va da 18/20 megabit/s per cui non arriviamo nemmeno alla qualita' full hd. se non si fosse capito e' una grandissima presa per il c#lo.
Timewolf
20-04-2014, 16:42
questo vale solo per i supporti tipo dvd dove il flusso sara' completo, oggi sky ti manda i canali hd con un bit rate che va da 13 a 15 megabit/s, quindi anche li te lo manda quasi dimezzato, nutro molti dubbi che sky sfruttera' tutte le potenzialita' del 4k, hai idea di che banda avrebbe bisogno??? ci vorrebbe un satellite per mandare in onda 10 canali, in realta' sky ha utilizzato il codec nrt proprio per far spazio ai canali 4k, ne deduciamo che se va tutto bene li manderanno con un bit rate che va da 18/20 megabit/s per cui non arriviamo nemmeno alla qualita' full hd. se non si fosse capito e' una grandissima presa per il c#lo.
secondo me Sky usa NRT per due motivi principalmente
a) se lo tiene per se e non lo vende (il DTT e' pieno come un uovo, con NRT ci sarebbero molti piu' canali HD)
b) mandare piu' canali HD allo stesso prezzo degli attuali
per il 4k c'e' ancora da pedalare, ad oggi credo che usi il codec per questi 2 motivi principalmente.
devilred
21-04-2014, 08:38
io non ci correrei dietro per 2 ottimi motivi, il primo e' che dal satellite non arrivera' mai la qualita' 4k, il secondo e' che in commercio solo gli appassionati troveranno tv con un pannello decente per vedere il 4k, il resto saranno tutti pannelli TN e se li possono tenere.
Timewolf
21-04-2014, 08:54
io non ci correrei dietro per 2 ottimi motivi, il primo e' che dal satellite non arrivera' mai la qualita' 4k, il secondo e' che in commercio solo gli appassionati troveranno tv con un pannello decente per vedere il 4k, il resto saranno tutti pannelli TN e se li possono tenere.
beh oddio in giappone trasmetteranno via satellite la finale del mondiale 2014 in 4k :)
devilred
22-04-2014, 07:25
certo! il 4k come il full hd di sky, stiamo freschi.
jotaro75
22-04-2014, 08:44
Sarebbe stato piu' semplice se fossimo passati al DVB-T gia' in versione 2, come hanno fatto in UK se non sbaglio. :)
Beh, non puoi farne una colpa ai produttori, non del tutto insomma. Accampare l'ignoranza come scusa non regge piu', basta farsi un giro su Wikipedia o su un forum per informarsi.
...magari non sono stato chiaro io...quello che volevo dire è proprio ciò che hai detto tu, infatti non dò la colpa ai produttori...ma ai consumatori...i produttori fanno il loro lavoro...tentare di vendere...ma la responsabilità di farsi abbindolare dal "marketing" senza informarsi un minimo se le cose che ti propongono hanno un minimo di utlità o meno è solo colpa dei consumatori
devilred
22-04-2014, 08:50
oggi 9 acquirenti su 10 vanno al supermercato per acquistare 2 kg di pasta, 3 pelati e un tv, i venditori che trovi all'interno di queste strutture ne sanno addirittura meno. insomma cosa ci si aspetta da questo sistema??
Al di la dei contenuti disponibili o meno, mi chiedo quale utilità possa avere una risoluzione del genere se non si proiettori o schermi di 80pollici.
Attualmente per notare la differenza di risoluzione tra HD e FULLHD su un 50pollici bisogna guardarlo da non più di 3metri di distanza, oltre la differenza svanisce, quindi con un 4k (e peggio ancora con un 8k di cui si sente già parlare) un 50pollici dovresti guardarlo da 1.5metri????
Per me non ha senso però se qualcuno più esperto mi spiega un po' come stanno le cose gliene sarei grato!!!:D
gd350turbo
24-06-2014, 09:13
Ma attualmente nel mondo c'è modo di sfruttare questi TV 4K?
Lasciando perdere i PC.
- Le console new gen arrivano al massimo a 1080p per i videogiochi (lo hanno detto i produttori stessi che il 4k sarà supportato solo per la visione di film)
- I BR 4K a oggi non esistono mi pare
- Servizi che offrono film in streaming a 4K neppure mi pare (youtube non offre film)
- Canali in 4K da qualche parte esistono?
Quindi praticamente a oggi non servono a nulla giusto?
Servono per farsi fighi con gli amici !
Uè vieni a guardare la partita/film sul mio nuovo tv 4k ?
( partita/film trasmessa se va bene a 1080i, e con un codec che distrugge la qualità e i dettagli per risparmiare banda, tipo un jpeg con qualità 10 )
Del resto il reparto marketing, si deve guadagnare lo stipendio, instigando nella gente bisogni fallaci !
Timewolf
24-06-2014, 09:19
Al di la dei contenuti disponibili o meno, mi chiedo quale utilità possa avere una risoluzione del genere se non si proiettori o schermi di 80pollici.
Attualmente per notare la differenza di risoluzione tra HD e FULLHD su un 50pollici bisogna guardarlo da non più di 3metri di distanza, oltre la differenza svanisce, quindi con un 4k (e peggio ancora con un 8k di cui si sente già parlare) un 50pollici dovresti guardarlo da 1.5metri????
Per me non ha senso però se qualcuno più esperto mi spiega un po' come stanno le cose gliene sarei grato!!!:D
non ho avuto modo (ancora) di vedere una trasmissione in 4k, ma credo che la differenza sia molto piu' marcata rispetto a 720/1080 ;)
non ho avuto modo (ancora) di vedere una trasmissione in 4k, ma credo che la differenza sia molto piu' marcata rispetto a 720/1080 ;)
Il problema non è di quanto sia maggiore la risoluzione, per quel poco che ne so si tratta della capacità dell'occhio umano di distingure i pixel più piccoli di una certa dimensione: a parità di diagonale più alta è la risoluzione più piccoli sono i pixel, se oltre i 3 metri di distanza l'occhio non è in grado di percepire la differenza tra la risoluzione 720p e 1080p su un 50pollici, per distinguere i pixel molto più piccoli della risoluzione 4k (per non parlare della 8k) bisognerà usare tv con diagonali enormi, oppure guardarli da mezzo metri di distanza, altrimenti avrai un 4k ma lo vedrai come un FULLHD di pari fascia. Se le cose stanno così comprare un 4k 50/55 pollici equivale sostanzialmente a farsi prendere per il c... da chi li produce.
Correggetemi se sbaglio, ma non credo di aver scritto cavolate:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.