PDA

View Full Version : Fujifilm presenta la lente di conversione 1.4x per X100 e nuovi accessori dedicati a X-T1


Redazione di Hardware Upg
18-04-2014, 09:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/fujifilm-presenta-la-lente-di-conversione-14x-per-x100-e-nuovi-accessori-dedicati-a-x-t1_51977.html

Fujifilm continua a spingere la gamma X presentando nell'ordine: un moltiplicatore di focale 1.4x, un’impugnatura Large, una cinghia per impugnatura e un nuovo tipo di oculare in gomma

Click sul link per visualizzare la notizia.

torgianf
18-04-2014, 10:17
ormai non provano neanche piu' vergogna.... 250€ per un aggiuntivo ottico.....

zyrquel
18-04-2014, 12:35
anche il grip non scherza...140€ :mc:

tuzzolo
18-04-2014, 13:24
no, 250 per un aggiuntivo ottico non sono poi molti, l'apertura massima rimane f2 e le prestazioni sembrano ottime. non sono molti perché, con questa qualità, è come avere un ottima lente stand alone

zyrquel
18-04-2014, 14:50
l'apertura massima rimane f2

:what:

torgianf
18-04-2014, 15:00
no, 250 per un aggiuntivo ottico non sono poi molti, l'apertura massima rimane f2 e le prestazioni sembrano ottime. non sono molti perché, con questa qualità, è come avere un ottima lente stand alone

ah be', se 250€ non sono molti per un aggiuntivo ottico fanno bene a vedere un pezzo di ferro sagomato a 150.... ora aspetto lo sportellino del vano batterie ergonomico a 90€ e il laccetto da polso sagomato a 120€....

StePunk81
19-04-2014, 18:56
Stavo proprio pensando di affacciarmi alla fotografia con una mirrorless e da un po di tempo ho adocchiato la x-a1, che per poco più di 400€ offre una soluzione niente male, paragonata alle Oly e Sony.
Però, dovendo mettere in conto che comunque un paio di ottiche vanno comprate, ho notato che fuji è davvero troppo costosa e devo dire che la cosa mi intimorisce un tantino...

Pung
20-04-2014, 12:15
Un aggiuntivo ottico non potrà mai dare la qualità che si ha con un obbiettivo vero, come i duplicatori di focale, che peggiorano di molto le prestazioni degli obbiettivi a cui vengono connessi.

tuzzolo
20-04-2014, 13:04
Un aggiuntivo ottico non potrà mai dare la qualità che si ha con un obbiettivo vero, come i duplicatori di focale, che peggiorano di molto le prestazioni degli obbiettivi a cui vengono connessi.

Affermazione, secondo me, sbagliata. un buon aggiuntivo ottico unito ad una buona accoppiata sensore ottica danno risultati migliori di un obiettivo mediocre. fuji l'ha già dimostrato con l'aggiuntivo wide per x100, a dir poco sorprendente. non perdi nemmeno uno stop di diaframma.... e poi vedi un po i nuovi extended di Canon con i tele di 2a generazione come si comportano. un 400 is 2 f2.8 con ex 1.4x è (decisamente) migliore di uno zoom tamron a parità di diaframma. ovvio che poi la qualità si paga ed è per questo che non considero molti i 250 euro per un buon aggiuntivo ottico, specie se rende una fotocamera molto limitata un po' più duttile.

Pung
20-04-2014, 17:20
Se uno sceglie una camera a ottica fissa si presume che non sia interessato a cambiare le focali, (magari gli interessano di più fattori come peso e dimensioni) altrimenti sceglie una camera a ottica intercambiabile, e le focali che otterrebbe con gli aggiuntivi non sarebbero comunque all'altezza delle pari focali intercambiabili. Un 400 fisso sarà sempre meglio di uno zoom, Tamron o altro, Sui duplicatori, i Canon non so, ma nei Nikon (quindi non una ditta scarsa in fatto di qualità ottica) si vede la perdita di qualità.