PDA

View Full Version : Generico + giochi = 550 Euro


gnpaolo
18-04-2014, 07:47
Ciao a tutti,
4 anni dopo i vostri utilissimi consigli :) che mi hanno portato all'acquisto di un eccellente e duraturo PC, ritorno a chiedere aiuto per un altro PC.

Uso generico senza trascurare i giochi, ma niente di online e multiplayer, quindi non dovrei avere esigenze di fps alti.
Il budget e' 550 euro, a cui ci aggiungerei un monitor 24" FullHD da 150 euro che ho gia' individuato per arrivare al totale massimo di 700.
Non ho intenzione di fare OC.
Non ho bisogno di SO ne' di masterizzatore, mouse o tastiera.
Case e motherboard devono consentire di avere USB3 frontale.

Fidandomi delle Amazzoni, preferirei acquistare li' e la configurazione che sottopongo alla vostra attenzione e':
CASE Zalman Z1 45,10
ALI Corsair CX500M 61,07
MB Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ 75,99
CPU AMD FX-8320 FD8320FRHKBOX 129,00
RAM Crucial 8GB (4x2) DDR3-1600 CL9 BLS2C4G3D169DS3 66,12
GPU Sapphire R9 270 11220-00-20G 143,54
HD Western Digital Caviar BLUE 1TB 48,49
TOTALE: 569,31
ed ho sforato di quasi 20 Euro!

Si puo' fare di meglio?

Dubbi principali:
- ho sentito parlare poco (o niente) dello Zalman Z1, dal loro sito (http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=836) sembrerebbe il fratellino minore dello Z3 e sembrerebbe fare al caso mio
- non facendo OC non dovrei avere bisogno di dissipatore aftermarket, giusto?
- analogamente le memorie, che non sono Low Profile, dovrebbero starci con il dissipatore stock, vero?

Ringrazio sentitamente in anticipo per l'attenzione :ave:

zagor977
18-04-2014, 09:54
in linea di massima va bene; se vuoi risparmiare un po', potresti prendere un fx6350 al posto dell'fx8320, nel gaming le prestazioni sono praticamente uguali.
le ram alte con il dissipatore standard ci stanno tranquillamente.
per quanto riguarda il dissipatore, solitamente si consiglia un after market per un fatto di silenziosità; se questo aspetto non ti interessa particolarmente, puoi farne a meno.

gnpaolo
18-04-2014, 10:48
in linea di massima va bene; se vuoi risparmiare un po', potresti prendere un fx6350 al posto dell'fx8320, nel gaming le prestazioni sono praticamente uguali.

Forse pero', per solo 5 Euro di risparmio, non ne vale la pena.

29Leonardo
18-04-2014, 11:15
Probabilmente intendeva dire l'fx 6300 che costa mediamente 30-40€ in meno rispetto l'fx 8320.

L fx 6350 è identico al 6300 ma parte con una frequenza di 400mhz in piu, gap che recuperi con un oc a prova di neonato.:D

La somma risparmiata la investi in una vga piu performante, come la r9-280 o se non ce la fai con ilm budget meglio una 270X della 270.

Per la scheda madre, mi pare di capire che i prezzi sono quelli dell'amazzone, meglio la m5a97evo r2, costa 79€ circa, è piu indicata per l'oc, ma anche se non lo fai è di qualità migliore rispetto la precedente.

In futuro considera anche un dissipatore aftermarket perchè oc o meno quello stock è pessimo, specie per il rumore in full load.

gnpaolo
18-04-2014, 11:54
Probabilmente intendeva dire l'fx 6300 che costa mediamente 30-40€ in meno rispetto l'fx 8320.
OK.
La somma risparmiata la investi in una vga piu performante, come la r9-280 o se non ce la fai con ilm budget meglio una 270X della 270.
La 280 mi pare decisamente fuori budget.
La 270X, sull'amazzone, e' 10 Euro in piu' per un 5-10% di guadagno in velocita' (ho trovato qualche sito googlando): posso tenerla in considerazione.

Per la scheda madre, mi pare di capire che i prezzi sono quelli dell'amazzone, meglio la m5a97evo r2, costa 79€ circa, è piu indicata per l'oc, ma anche se non lo fai è di qualità migliore rispetto la precedente.
Sempre tramite Google ho visto che le differenze sono qualche porta in piu', che non mi interessa, e l'overclock, quindi va bene se mi decido all'overclock.

In futuro considera anche un dissipatore aftermarket perchè oc o meno quello stock è pessimo, specie per il rumore in full load.
OK.

Vedo quindi due strade, senza OC o con OC:
1- lasciare la mia configurazione senza OC;
2- sostituire l'8320 con il 6300 (-30€), 270 con 270X (+10€), MB non EVO con EVO (+3€) ed aggiungere un dissipatore.
Quale?

gnpaolo
18-04-2014, 15:14
Ho provato su un altro shop, piu' conveniente e, forse, abbastanza affidabile.
Tenendo conto di una parte dei suggerimenti di 29Leonardo potrebbe venire fuori:

Cabinet N400 - COOLER MASTER [NSE-400-KKN1] 46,16
PS 550W XFX P1-550S-XXB9 49,58
MB ASUS M5A97 EVO R2 90-MIBJJ0-G0EAY0MZ 75,79
CPU AMD FX-6300 Box 3,5GHz 89,73
DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance LP CML8GX3M2A1600C9 63,08
Svga Gigabyte R9 270 2GD GV-R927OC-2GD 140,60
HD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 45,82
Mon LED 23 AOC i2369V 127,95
SSD 2,5 120GB Crucial M500 57,86
totale € 696,60

Rispetto alla mia configurazione iniziale, grazie al grosso risparmio sul monitor ed al downgrading della CPU, sono rientrato di quei 20 euro di troppo e ci ho fatto stare un SSD.
Secondo voi quella sessantina di Euro dell'SSD sarebbero meglio investiti in una scheda grafica migliore, una CPU migliore, nell'overclock o resto sull'SSD?

P.S. La Gigabyte e' affidabile come scheda grafica? Nel forum si parla (quasi) sempre della Sapphire

Ian Solo
18-04-2014, 15:24
quando metti un SSD non torni mai piu indietri :D