PDA

View Full Version : Differenza funzioni Virtual Server e Special Applications (Router Sitecom)


MicheleManfellotti
18-04-2014, 01:21
Salve a tutti !! :D
Avrei una domanda da porre: giocando a fifa14 ogni tanto ho dei problemi di connessione; guardando nel sito ufficiale chiedono di aprire diverse porte:
UDP: 3659; 9565; 9570; 9000 - 9999
TCP: 3569; 9946; 9988; 10000 - 20000; 42124
Loggando nel mio Router Sitecom mi appaiono due schermate dove posso compiere questa operazione: Virtual Server e Special Apllications;
Virtual Server si presenta con questi campi da settare: Local IP - Local Port - Type(TCP o UDP o Entrambi) - Public Port;
Special Applications: Trigger Port - Trigger Type (TCP o UDP) - Public Port/Ports - Public Type (TCP o UDP);
Volevo sapere la differenza funzionale tra i due e se devo aprire quelle porte in uno solo dei due o entrambi.
Grazie in anticipo :)

lorenzo.c
18-04-2014, 12:23
Il port triggering serve a fare in modo che il port forwarding sia abilitato quando una certa applicazione utilizza certe porte in uscita, e' un port forwarding "su richiesta" diciamo. Nel tuo caso potresti tranquillamente usare quello che Sitecom chiama "Virtual Server" (chissa' perche di sti nomi :rolleyes:), che dovrebbe essere un port forwarding normalissimo.