PDA

View Full Version : OC FX8320 + R9 270X


reorder
17-04-2014, 15:05
Ho appena montato la vga e riesco a far girare in FHD Battlefield 4 tutto settato a ultra, solo che tipo ogni 5 secondi noto un inchiodamento degli fps. Stessa cosa notata con assassins creed brootherhood, solo che gli fps scendono meno e più frequentemente. Mi hanno consigliato di sistemare meglio l'overclock della cpu e sto facendo alcune prove.
Prima avevo la cpu a 4.2ghz modificando solo il moltiplicatore e le ram a 2133mhz, IBT non mi ha fatto partire il test restituendomi errore.
Adesso ho settato moltiplicatore a 20x quindi 4ghz, disabilitati cool n quiet e c6, cpu voltage 1.38v e nb voltage 1.20, ram settate a 1866mhz.
Adesso IBT parte, dopo 10 cicli con stress al massimo mi restituisce una velocità media di 32Gflops e una temperatura di 69° (ventole settate al 55% - 1000rpm).
Come temperatura massima credo sia buona, solo che adesso tenendo solo il browser aperto non scendo sotto i 50° tenendo sempre le ventole al 55%.
Con il settaggio che ho citato prima tenevo le ventole al 35% (800rpm) e in media stavo sui 38°. Attendo consigli da qualche esperto su come affinare l'oc della cpu e magari se posso ritoccare qualche valore della vga per poter giocare più fluidamente.
Con i nuovi settaggi non ho ancora provato a giocare, non so che limite di temperatura possono sopportare i componenti e quindi aspetto consigli

reorder
17-04-2014, 18:37
Sono diventato instabile e mi crashava sempre e ho resettato il bios e sono ripartito da capo.
Ho settato così adesso:
cpu x22.5 4.5ghz
cpu voltage 1.36v
cool e quiet off
c1 off
c6 off
svm off
cpu turbo off
svm off
cpu unlock off
hcp on

Adesso col browser soltanto aperto 40°, dopo 5 cicli di ibt 55° e 40Gflops di media. Come la vedete?

isomen
20-04-2014, 15:29
Per evitare cali repentini di frame nei giochi disabilità thermal throttling e apm, per la stabilità porta il voltaggio cpu/nb a 1,25/1,275 e assicurati che la temp nn superi 65° sui core e 75° sul sensore cpu della mobo.

;) ciauz

reorder
20-04-2014, 21:04
Grazie per aver risposto :)
Trovo la funzione apm ma non riesco a trovare la funzione thermal throttling, può essere che si chiami in modo diverso?

isomen
21-04-2014, 01:55
Grazie per aver risposto :)
Trovo la funzione apm ma non riesco a trovare la funzione thermal throttling, può essere che si chiami in modo diverso?

Potrebbe essere indicata come Hardware Thermal Control, ma se rimani sotto le temp dette sopra nn dovrebbe essere un problema... importante é disabilitare l'apm che in oc taglia la frequenza quando viene superato il tdp nominale.

;) ciauz

boys3000
22-04-2014, 00:58
ciao..io facendo delle prove su cod ghost da 4.2 a 4.7 con l'fx 8320 non noto un gran miglioramento..al posto tuo lo lascerei a 4.2 .. io riesco a tenere la stabilità con voltaggio stock circa di 1.33

reorder
22-04-2014, 11:57
Alzando il voltaggio di cpu nb mi andava sempre in bsod, ho dovuto fare un reset del bios. Se setto a 4ghz disattivando solo l'apm? comunque non c'è proprio nulla per quanto riguarda il throttling.

PS: Ieri sera ho provato a giocare a bf4 in fhd tutto ultra con il bios a default e dando un leggero oc alla vga e non ho più notato i cali di fps, mentre prima lo faceva sempre :confused:

Chimera27049
22-04-2014, 12:28
NON USATE IBT PER TESTARE LA STABILITÀ DEGLI FX, non serve ad una mazza.

Personalmente testato pc con fx in oc stabile su ibt (90% ram, avx) per 1 ora e 30 min +, ma BSOD in meno di un minuto di prime95 blend (versione 27.9).

Se volete accertarvi della stabilià del vostro piledriver o bulldozer in oc il top sono le classiche long run di prime95 (visto lo stress estremeno per queste cpu AMD a mio avviso bastano anche meno di 6 ore contro le 12-24 ore delle long run normali).

boys3000
22-04-2014, 12:36
dopo ti posto delle immagini passata da un mio amico ke ha la stessa tua mobo e cpu in oc a 4.0 e prendi spunto da lui per fare oc alzando solo il vcore :D

reorder
22-04-2014, 14:02
dopo ti posto delle immagini passata da un mio amico ke ha la stessa tua mobo e cpu in oc a 4.0 e prendi spunto da lui per fare oc alzando solo il vcore :D

Ok grazie :D
Comunque i bsod me li ha dati in game, mentre su ibt tutto nella norma, infatti mi sono scervellato sui driver della vga. Poi ho tolto l'oc e non l'ha fatto più

boys3000
22-04-2014, 14:20
beh io credo ke tu abbia troppo spinto in oc la vga.. è normale xD.. cmq hai lo stesso mio bios..ho una ga 990 fxa con 8320 :D.. entro questa sera ti passo la mia config cosi vedi cosa riesci a tirare fuori da questa bestiolina xD

reorder
22-04-2014, 18:22
Non credo perchè ho solo dato 50mhz sul core, 50mhz sulle memorie e aumentato di 0,025 il vcore. Disattivando l'oc della cpu ora riesco a giocare e non ho più i bsod

m.j. 23
22-04-2014, 18:28
Con che driver di amd e su che s.o?

reorder
22-04-2014, 19:46
Catalyst 13.12 su win 7 ultimate x64. Ho giocato un altra ora a bf4 tutto ad ultra e non mi ha dato nessun problema anche dandogli altri 50mhz su core e memorie vga.

boys3000
22-04-2014, 22:29
se vuoi un consiglio aumenta solo la gpu e non la ram..vai + sul sicuro!!

RedMaio
24-04-2014, 19:16
ho la tua stessa configurazione :D , appena torno a casa ti posto i miei settaggi ché sono stabile a 4.3ghz.

reorder
24-04-2014, 22:00
Visto che ho finito bf4 ho iniziato assassin's creeed brootherhood: da bios tutto a stock, tranne le ram in cui ho settato il profilo 1 a 1600mhz, e la vga tutto a default con +100mhz solo sul core.
Ho giocato tranquillamente per 2 ore, a parte alcuni cali di fps ma da quanto ho letto in giro è il gioco che è stato fatto coi piedi, finchè il sistema è andato in bsod :grrr: c'è un modo per capire cosa causi questi maledetti bsod??? :muro:
Se passo a windows 8 ho qualche possibilità di avere meno rogne?
RedMaio spettacolo configurazione identica in tutto, a te la vga ne ha dato mai problemi simili? come ce l'hai settata?

EDIT: Ho scaricato who crashed, dice che l'ultimo bsod propabilmente è causato dal file atikmdag.sys

RedMaio
25-04-2014, 12:57
RedMaio spettacolo configurazione identica in tutto, a te la vga ne ha dato mai problemi simili? come ce l'hai settata?

EDIT: Ho scaricato who crashed, dice che l'ultimo bsod propabilmente è causato dal file atikmdag.sys

per ora bsod nulla, tranne una volta su ungine heaven ma avevo decisamente esagerato con la frequenza delle memorie :D

per il tuo problema fai una disinstallazione pulita dei driver (drivercleaner, ecc), e assicurati che quel file sia stato cancellato, e prova a mettere i catalyst 14.4 beta

reorder
25-04-2014, 14:06
Sto per formattare il pc con win 8.1, avevo pensato di installare direttamente i driver 13.12 whql che sono quelli che fin'ora mi han dato meno rogne. Con i 14.3 andava continuamente in bsod

RedMaio
25-04-2014, 15:28
Sto per formattare il pc con win 8.1, avevo pensato di installare direttamente i driver 13.12 whql che sono quelli che fin'ora mi han dato meno rogne. Con i 14.3 andava continuamente in bsod

beh si l'importante era un'istallazione pulita dei driver.

Comuqnue per l'8320 lo tengo a 4.3ghz così:
nb 2200mhz
ht link 2400mhz

nelle impostazioni avanzate tutto disabilitato tranne SVM e cool'n'quet

vcore 1.375

RedMaio
25-04-2014, 15:30
Sto per formattare il pc con win 8.1, avevo pensato di installare direttamente i driver 13.12 whql che sono quelli che fin'ora mi han dato meno rogne. Con i 14.3 andava continuamente in bsod

l'importante è un'installazione pulita dei driver.

Comuqnue per l'8320 lo tengo a 4.3ghz con multi 21.5x così:
nb 2200mhz
ht link 2400mhz

nelle impostazioni avanzate tutto disabilitato tranne SVM e cool'n'quet

vcore 1.375 v
nb 1.625 v
llc medium
e il resto a default

stabile anche a 4.4 con le solite impostazioni ma arrivo troppo al limite di temperatura

isomen
25-04-2014, 16:56
l'importante è un'installazione pulita dei driver.

Comuqnue per l'8320 lo tengo a 4.3ghz con multi 21.5x così:
nb 2200mhz
ht link 2400mhz

nelle impostazioni avanzate tutto disabilitato tranne SVM e cool'n'quet

vcore 1.375 v
nb 1.625 v
llc medium
e il resto a default

stabile anche a 4.4 con le solite impostazioni ma arrivo troppo al limite di temperatura

Sei sicuro del voltaggio NB?
che sia del north bridge della mobo o di quello integrato nella cpu mi sembra alto.

;) ciauz

reorder
25-04-2014, 17:11
Grazie mille :) finisco di installare tutti i driver e i programmi e provo. Pure a te la mobo ci mette qualche secondo ad avviarsi dopo l'accensione del computer? Comunque dal nulla mi sono ritrovato catalyst installato, l'avrà scaricato automaticamente windows. Mi pare sia la versione 13.22 o qualcosa giù di li. Ora come faccio a fare l'installazione pulita dei 13.22 se windows mi ha messo questi?

RedMaio
25-04-2014, 19:17
Grazie mille :) finisco di installare tutti i driver e i programmi e provo. Pure a te la mobo ci mette qualche secondo ad avviarsi dopo l'accensione del computer? Comunque dal nulla mi sono ritrovato catalyst installato, l'avrà scaricato automaticamente windows. Mi pare sia la versione 13.22 o qualcosa giù di li. Ora come faccio a fare l'installazione pulita dei 13.22 se windows mi ha messo questi?

Il fatto che impieghi qualche istante è del tutto normale, me ne sincerai qualche mese fa col supporto gigabyte.. Sostanzialmente è la mobo che fa un check delle impostazioni... Non è dannoso e non invalida la garanzia ;)
@isomen è uno step sopra il voltaggio di default, domani però controllo

Inviato dal mio Lumia 820 con Tapatalk

isomen
25-04-2014, 19:54
Il fatto che impieghi qualche istante è del tutto normale, me ne sincerai qualche mese fa col supporto gigabyte.. Sostanzialmente è la mobo che fa un check delle impostazioni... Non è dannoso e non invalida la garanzia ;)
@isomen è uno step sopra il voltaggio di default, domani però controllo

Inviato dal mio Lumia 820 con Tapatalk

A me i voltaggi stanno così:

http://thumbnails112.imagebam.com/32282/e51613322811723.jpg (http://www.imagebam.com/image/e51613322811723)

e 1,625 mi sembra alto per qualsiasi voce riguardante l'NB

;) ciauz

RedMaio
26-04-2014, 20:48
A me i voltaggi stanno così:

http://thumbnails112.imagebam.com/32282/e51613322811723.jpg (http://www.imagebam.com/image/e51613322811723)

e 1,625 mi sembra alto per qualsiasi voce riguardante l'NB

;) ciauz

avevo decisamente dimenticato un 1 nello scrivere, è a 1.1625 :sofico:

isomen
27-04-2014, 00:48
avevo decisamente dimenticato un 1 nello scrivere, è a 1.1625 :sofico:

Adesso mi sembra più normale e penso che sia il cpu/nb... nel qual caso puoi osare anche qualcosa in più, che potrebbe permetterti anche di salire di frequenza senza alzare il vcore.

;) ciauz

reorder
27-04-2014, 17:01
Ho messo win8.1 e coi catalyst 13.25 che ha messo automaticamente sembra non dare piu problemi: ieri alternativamente con mio fratello abbiamo giocato 7 ore ad assassin's creed brotherhood in fhd coi dettagli al massimo senza nessun crash o riavvio. Oggi però ho occato un po la vga (la cpu sta a default) alzando di 100mhz il core e aumentando di 0.05v il vcore e dopo mezz'ora di gioco il computer si è riavviato da solo. Che l'ali non tenga? Comunque il gioco coi dettagli al massimo mi da sempre delle picchiate di fps, anche con la vga occata, appena torno a casa provo a occare la cpu coi valori che usa redmaio e vedo se stressando tiene. Se tiene vediamo che guadagni mi da in gaming...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

reorder
27-04-2014, 21:26
Redmaio sto provando le tue impostazioni di clock.. per quanto riguarda il nb core voltage che tu hai impostato a 1.1625 a me di default sta a 1.1700...dovrei abbassarlo? Attualmente l.ho lasciato a default

EDIT: In idle sto a 45-47°. Dopo un solo ciclo di ibt con stress massimo arrivo a 65° con 41Gflops... Mi sa tanto che sono troppo alto con la temperatura così

EDIT 2: Con prime95 invece dopo circa 2-3 minuti di test arrivo a toccare i 70°... se tengo questo settaggio e porto la frequenza a 4ghz? scaldo meno?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

RedMaio
28-04-2014, 10:54
Redmaio sto provando le tue impostazioni di clock.. per quanto riguarda il nb core voltage che tu hai impostato a 1.1625 a me di default sta a 1.1700...dovrei abbassarlo? Attualmente l.ho lasciato a default

EDIT: In idle sto a 45-47°. Dopo un solo ciclo di ibt con stress massimo arrivo a 65° con 41Gflops... Mi sa tanto che sono troppo alto con la temperatura così

EDIT 2: Con prime95 invece dopo circa 2-3 minuti di test arrivo a toccare i 70°... se tengo questo settaggio e porto la frequenza a 4ghz? scaldo meno?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

ogni sistema è differente. Quelle sono comuqnue temp decisamente troppo alte, la temperatura massima per i vishera si dovrebbe aggirare sui 65-70°, insomma dovresti stare sempre sotto quindi non rischiare più.
Comuqnue se vuoi fare un overclock perbene ricomincia da tutto @def e sali passo passo cominciando dal solo moltiplicatore stressando finché no crasha e poi solo dopo comincia a toccare i voltaggi e le altre frequenze. Ti consiglio di leggere una buona guida passo passo

Adesso mi sembra più normale e penso che sia il cpu/nb... nel qual caso puoi osare anche qualcosa in più, che potrebbe permetterti anche di salire di frequenza senza alzare il vcore.

;) ciauz

decisamente potrei farlo :D , anche se per ora è il sistema di raffreddamento a limitarmi di più

isomen
28-04-2014, 13:02
decisamente potrei farlo :D , anche se per ora è il sistema di raffreddamento a limitarmi di più

Nn hai il 412s che é scritto in firma?
io con un 212s (a cui ho montato la seconda ventola) e l'8350 passo occt senza problemi fino a 4,6ghz.

PS
per i vishera la temp da nn superare é 65° sui core e 75° sul sensore cpu della mobo

;) ciauz

Ale29
28-04-2014, 13:13
Non è 61°C la temperatura che è consigliato non superare per gli 8 core? Chiedo perchè interessa anche a me :)

boys3000
28-04-2014, 13:42
Diciamo ke non conviene superare i 65 gradi.. chiaramente meglio stare ben sotto questa soglia in daily use :D

isomen
28-04-2014, 15:55
Non è 61°C la temperatura che è consigliato non superare per gli 8 core? Chiedo perchè interessa anche a me :)

Credo che 61° sia per zambezi, per vishera sono quelle che ho scritto sopra e personalmente in daily cerco di nn superare i 60° sui core ma in qualche stress test ho raggiunto anche i 70° sui core e 80° sul sensore della mobo... naturalmente nn sono temperature che si possono tenere a lungo.

;) ciauz

reorder
28-04-2014, 19:40
Per sti fx che programma si può usare per misurare esattamente temp dei core e della cpu? Con la stessa configurazione ho sceso il moltiplicatore portando la frequenza a 4ghz e abbassato il vcore a 1.35 ma la temperatura in idle non si scende sotto i 45. Comunque non ho il 412 come dissi, è un phanteks.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

boys3000
28-04-2014, 19:50
45 gradi in iddle mi sembrano tantini..io sto a 15 gradi con dissi thermaltake contac 39 e pasta termica mx 4 a 4.2 con 1.33 di vcore cpu fx 8320..secondo me hai messo male la pasta termica..mettine circa quanto un chicco di riso ma nn di + perchè avresti l'effetto opposto!!

reorder
28-04-2014, 20:54
15 gradi? O.o comunque visto le temperature il mese scorso ho smontato il dissi e ho cambiato di nuovo la pasta, l'impronta era perfetta. A me a default la cpu con le ventole al 50% sta sui 25°. Con che programma misuri le temp?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

boys3000
28-04-2014, 21:06
Con hwmonitor..cmq anche con gli altri programmi sempre la stessa tempo..calcola che se apro qualche programma sale di qualche grado poi scende..calcola anche la pasta termica E il dissipatore. .

isomen
28-04-2014, 21:31
Per sti fx che programma si può usare per misurare esattamente temp dei core e della cpu? Con la stessa configurazione ho sceso il moltiplicatore portando la frequenza a 4ghz e abbassato il vcore a 1.35 ma la temperatura in idle non si scende sotto i 45. Comunque non ho il 412 come dissi, è un phanteks.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

E' RedMaio che ha il 412, il tuo dissi nn lo conosco ma 45° in idle indicano che nn dissipa abbastanza in fretta il calore e/o che l'aereazione del case é insufficente e anche se questo in idle nn é un problema lo diventa quando metti sotto stress tutti e 8 i core, per la temp puoi usare hwmonitor, hwhinfo, aida64 o l'utility della mobo.

;) ciauz

RedMaio
28-04-2014, 23:54
@isomen proverò alzando un po' la tensione del nb e col vcore vedo se riesco a tenerlo "fresco" a 4.6





Per chi parlava dei 15* in idle, è normale, il sensore degli fx è tarato dai 30* in sù



Già che ci siamo: Succede anche a voi che alzando la frequenza del northbridge non funzioni più aero su Windows 7? Cercando aggirò sembra abbastanza comune...


Sent from my RM-825_eu_italy_232 using Tapatalk

boys3000
29-04-2014, 00:51
tarato dai 30 in su? mi sembra strana sta cosa.. cmq si in iddle se nn faccio nulla sta a 15/16 se apro qualche applicazione o navigo vedendo video ecc ecc oscilla sui max 23..quando gioco arriva sui 32/33 max ... redmaio io a 4.7 faccio 50 gradi dopo una mezz'oretta di prime.. ho toccato solo il vcore ke dovrebbe stare sui 1.48 ..forse se smanetto con i voltaggi nb riesco a scendere.. tu a 4.5 ad esempio ke voltaggi usi?

reorder
29-04-2014, 04:55
Allora mi metto a fare delle prove. Intanto provo a invertire il flusso delle ventole, adesso mandano l'aria in direzione della cpu.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

boys3000
29-04-2014, 11:39
Ciao..quindi il flusso dell'aria ke avevi era d'uscita ? vedendo il dissi deve essere per forza d'entrata perchè con il flusso ad uscire utilizzi l'aria calda del case per raffreddare...se hai un pannello laterale con una ventola ke convoglia aria verso la cpu e il flusso verso l'interno secondo me riesci a migliorare tantissimo la temperatura :D

reorder
29-04-2014, 13:41
Allora.. questo è il mio case http://infohw.com/wp-content/uploads/Reviews/Chassis/Templarius%20Telum/pic_02.jpg
Il pannello laterale in plexiglass l'ho tolto così le ventole da 140 del dissi prendono aria fresca e la buttano in direzione della mobo. Poi nel case ci sono una ventola frontale che immette aria nel case e una ventola dietro che butta aria fuori. Se rimetto il pannello in plexiglass la temperatura sale di 3 gradi. Per aumentare la dissipazione come dovrei disporre il tutto?

reorder
29-04-2014, 14:54
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/t1.0-9/10171139_10203013602732707_4015756299940414223_n.jpg
Mi sapete dire a cosa corrispondono esattamente tutte queste temp?

reorder
29-04-2014, 18:12
Ho sostituito la ventola frontale con una aerocool shark 140mm e messa alla massima velocità, il case frontalmente è ghiacciato per il gran flusso d'aria, la temperature restano perfettamente uguali allo screen di prima :confused:

isomen
29-04-2014, 18:16
@isomen proverò alzando un po' la tensione del nb e col vcore vedo se riesco a tenerlo "fresco" a 4.6





Per chi parlava dei 15* in idle, è normale, il sensore degli fx è tarato dai 30* in sù



Già che ci siamo: Succede anche a voi che alzando la frequenza del northbridge non funzioni più aero su Windows 7? Cercando aggirò sembra abbastanza comune...


Sent from my RM-825_eu_italy_232 using Tapatalk

Nn é tanto un discorso di taratura, amd ha dichiarato tempo fa che nn é una temp reale ma serve solo ad indicare lo sforzo dissipante richiesto ed é per questo che in idle scende anche più in basso della tamb (con dissi ad aria sarebbe fisicamente impossibile)... ma la cpu sta fresca anche con le ventole al minimo e quel valore rimane basso.

Nn ho mai riscontrato il problema, ma io l'nb lo tengo a 2400 e in alcuni casi anche a 2200... te a quanto lo tieni?

;) ciauz

reorder
29-04-2014, 18:24
Adesso in idle mi segna i core a 15° e la cpu a 35°, dopo un ciclo di ibt core a 43° e cpu a 49° :mc:

isomen
30-04-2014, 02:05
Adesso in idle mi segna i core a 15° e la cpu a 35°, dopo un ciclo di ibt core a 43° e cpu a 49° :mc:

Un ciclo é poco, per la temp fai 30 minuti del linpack di occt... per la stabilità 1h.

;) ciauz

reorder
30-04-2014, 23:57
Ho pensato di sostituire le ventole del mio dissi prima di continuare l'oc. Monto 2 aerocool shark 140mm e vedendo le specifiche ho notato che la pressione statica è bassissima al contrario della portata che è molto alta. Ho visto le cooler master blade master 120mm che hanno una pressione statica di 3.9mm/h2o. Penso di guadagnare un po di gradi visto che il mio dissi ha un radiatore con tante fessure strette e lunghe giusto?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk