View Full Version : PROGRAMMAZIONE IN AMIGA
Salve ragazzi,
qualcuno saprebbe indicarmi un IDE deveolper per Amiga da utilizzare in ambiente windows?
Vorrei un tool di sviluppo capace di compilare in linguaggio compatibile per Amiga, e generare file .ADF
Sono riuscito ad aprire qualche file ADF (un vecchio giochino amiga) volevo hackarlo modificando qualche scemenza per capire un pò questo linguaggio.
Putroppo non sono riuscito a capire quale IDE si deve utilizzare e come leggere i sorgenti estrapolati all'interno del file ADF
Spero che qualcuno posso aiutarmi
Grazie mille
cdimauro
18-04-2014, 14:09
Salve ragazzi,
qualcuno saprebbe indicarmi un IDE deveolper per Amiga da utilizzare in ambiente windows?
Non mi pare ce ne siano. Puoi usare WinUAE per emulare un Amiga, e all'interno usare programmi come AsmOne oppure Devpac, che era il mio preferito. Ovviamente sono assemblatori.
Vorrei un tool di sviluppo capace di compilare in linguaggio compatibile per Amiga, e generare file .ADF
Mi spiace, ma devi fare tutto da solo se vuoi realizzare qualcosa di comparabile ai vecchi giochi. Ed è veramente difficile.
Se invece ti accontenti di sviluppare qualcosina che non richiede troppe risorse, magari un ADF puoi realizzarlo con un normale floppy e programmi come AMOS che ti consentono di usare il BASIC come linguaggio, che è di gran lunga più semplice di scrivere tutto in assembly.
Sono riuscito ad aprire qualche file ADF (un vecchio giochino amiga) volevo hackarlo modificando qualche scemenza per capire un pò questo linguaggio.
Che è... linguaggio macchina. E in genere i giochi sono compressi e protetti, per cui è difficile metterci le manine e cambiare qualcosa.
Putroppo non sono riuscito a capire quale IDE si deve utilizzare e come leggere i sorgenti estrapolati all'interno del file ADF
Non ci sono sorgenti immagazzinati negli ADF: sono solo binari; codice macchina. E puoi soltanto disassemblarli.
Spero che qualcuno posso aiutarmi
Grazie mille
Di nulla, ma lo vedo MOLTO, MOLTO difficile. Anche perché è evidente, da come scrivi, che non hai alcuna esperienza in materia.
Consiglio: goditi i vecchi giochi Amiga, che sono belli anche oggi, e lascia perdere questa tua idea.
ciao cdimauro,
volevo ringraziarti per la risposta.
Pensavo che fosse più semplice dissasemblare un file sorgente in Amiga, pensavo che fosse un pò come Java che ci sono programmi appositi che ti consentono di farlo.
Sono riuscito a mettere mano solo su quei file in cui c'è un contenuto testale (dato che sto cercando di moddare un gioco di F1 sono riuscito a modificare ad esempio il nome dei piloti, circuiti o piste e vari dettagli).
Sono riuscito a visualizzare gli sprites in abk attraverso un viewer scritto in java (mibare abkviewer non ricordo bene!)
per caso sai se ci sono programmi che converto questi formati in jpg o png in modo da modificarli e poi di conseguenza rimodificarli in jpg.
Ho preso nota di quanto mi hai segnalato, se potresti darmi una mano anche in questo sarebbe bello.
Tu dici di lasciar perdere, ma che gusto c'è se non ci provo...
ultimo quesito,
come faccio a convertire un progetto amos in ADF da emularlo in WINUAE...
grazie ancora
cdimauro
18-04-2014, 16:35
ciao cdimauro,
volevo ringraziarti per la risposta.
Pensavo che fosse più semplice dissasemblare un file sorgente in Amiga, pensavo che fosse un pò come Java che ci sono programmi appositi che ti consentono di farlo.
Sì può fare, ma soltanto coi giochi più semplici. Nella maggior parte dei casi vale quanto ho scritto sopra.
Sono riuscito a mettere mano solo su quei file in cui c'è un contenuto testale (dato che sto cercando di moddare un gioco di F1 sono riuscito a modificare ad esempio il nome dei piloti, circuiti o piste e vari dettagli).
Sono riuscito a visualizzare gli sprites in abk attraverso un viewer scritto in java (mibare abkviewer non ricordo bene!)
per caso sai se ci sono programmi che converto questi formati in jpg o png in modo da modificarli e poi di conseguenza rimodificarli in jpg.
Il formato principe di Amiga è l'IFF, ed esistono diversi programmi che consentono di convertire da e in IFF, passando da PNG, ad esempio.
ABK non mi dice niente.
Ho preso nota di quanto mi hai segnalato, se potresti darmi una mano anche in questo sarebbe bello.
Tu dici di lasciar perdere, ma che gusto c'è se non ci provo...
Beh, se il gioco da modificare è semplice e riesci già a visualizzare gli sprite, allora c'è qualche speranza. Pensavo fosse peggio.
ultimo quesito,
come faccio a convertire un progetto amos in ADF da emularlo in WINUAE...
grazie ancora
Se lavori dentro WinUAE puoi creare un ADF, che verrà visto dall'Amiga emulato come un qualunque floppy. Per cui puoi formattarlo e metterci tutto quello che vuoi, inclusa un'applicazione scritta in AMOS.
cdimauro io ho utilizzato questo programma per visualizzare gli sprites di quel gioco:
Java AMOS Sprite Bank Viewer Beta
Sono file .abk! Purtroppo non ho capito come convertirli in un formato editabile.
Se puoi fai questo miracolo :-)
cdimauro
22-04-2014, 20:45
Non si possono convertire, perché quel programma è soltanto un visualizzatore.
Per poterli editare, devi crearti un programmino apposito. Magari puoi partire dal visualizzatore, che ti consente già di leggerli, e aggiungere tu le funzionalità di salvataggio / conversione da e per in un formato standard (PNG sarebbe l'ottimale).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.