Entra

View Full Version : Un accessorio per l'overclock estremo nelle nuove schede madri MSI


Redazione di Hardware Upg
17-04-2014, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/un-accessorio-per-l-overclock-estremo-nelle-nuove-schede-madri-msi_51962.html

Delid Die Guard è il nome scelto per un nuovo accessorio, che facilita l'utilizzo e la protezione su socket LGA 1150 dei processori ai quali sia stata rimossa la placca di dissipazione termica

Click sul link per visualizzare la notizia.

Aenil
17-04-2014, 10:49
se il die scoperto è comunque resistente come quello delle cpu dei notebook (che ho sempre visto "nude") direi che un minimo di resistenza l'hanno se si presta attenzione.

Curiosità, rimuovere l'heat spreader nelle nuove cpu è una cosa difficile/rischiosa? :fagiano:

†Fener†
17-04-2014, 10:55
se il die scoperto è comunque resistente come quello delle cpu dei notebook (che ho sempre visto "nude") direi che un minimo di resistenza l'hanno se si presta attenzione.

Curiosità, rimuovere l'heat spreader nelle nuove cpu è una cosa difficile/rischiosa? :fagiano:

no se fatta nel modo giusto come qui (http://www.youtube.com/watch?v=8SFh4LA_byE)

gd350turbo
17-04-2014, 10:58
Ah io lo voglio per una Mpower z77 !

TigerTank
17-04-2014, 11:18
Sono ancora fermi al metodo della lametta? E' old...fin dall'estate 2013 c'è quello della morsa+blocchetto di legno+martello che ho usato io stesso sul mio 4770K :)

gd350turbo
17-04-2014, 11:28
Sono ancora fermi al metodo della lametta? E' old...fin dall'estate 2013 c'è quello della morsa+blocchetto di legno+martello che ho usato io stesso sul mio 4770K :)

Io mi sono trovato bene con la lametta, preferisco quella che prendere a martellate la cpu

Aenil
17-04-2014, 11:32
no se fatta nel modo giusto come qui (http://www.youtube.com/watch?v=8SFh4LA_byE)

ottimo grazie! la facevo meno laboriosa come cosa ma comunque è fattibilissima :) prima o poi mi farò il piccì nuovo quindi mi interessava la cosa visto che non ho mai disprezzato un po' di OC :D

andbad
17-04-2014, 11:37
se il die scoperto è comunque resistente come quello delle cpu dei notebook (che ho sempre visto "nude") direi che un minimo di resistenza l'hanno se si presta attenzione.

Fino a una decina di anni fa, le CPU su socket erano sempre nude. Credo che il primo heatsink si sia visto sui P4.
E non ho mai rotto un die, pur avendo fatto cose che voi umani non potete immaginarvi. :D

By(t)e

Cloud76
17-04-2014, 11:48
Ma sì infatti, sono molto resistenti, bisogna fare cose piuttosto insensate per romperli montando il dissipatore.
Anni fa con il Socket A era la routine. Mi ricordo una volta, smontando un baracchino probabilmente montato da un cerebroleso, c'era su il dissipatore ruotato di 180° quindi con lo scalinetto dalla parte opposta, e sotto un Athlon con l'angolo del die rotto e tuttavia ancora funzionante e stabilissimo.

TigerTank
17-04-2014, 12:05
Io mi sono trovato bene con la lametta, preferisco quella che prendere a martellate la cpu

Lol...non è che prendi a martellate la cpu...ma dai dei colpetti al blocco di legno appoggiato lateralmente all'ihs della cpu(ci sono vari video su youtube).
Io ci ho messo 10 secondi per rimuoverlo, ne avrei fatto a meno ma avere temp altissime con un impianto a liquido mi scocciava parecchio :D

rug22
17-04-2014, 12:26
Di overclock estremo sarebbe meglio parlarne quando si scende quandomeno sottozero,anche se personalmente penso che sia meglio parlarne sotto i -50°.

Le prime cpu ad avere l'ihs sono stati i pentium 3 coppermine-t seguiti dai tualatin.

E non è vero che basta fare un minimo di attenzione,io ho scheggiato un celeron 1300 a cui avevo rimosso l'ihs,faceva 2400mhz,sono stato più che attento,ma è successo cmq.

Idea carina,4 nastri di neoprene ai lati svolgono più o meno la stessa funzione.

PhoEniX-VooDoo
17-04-2014, 14:54
trovo l'overclock odierno di una noia mortale :(

Fabius Bile
17-04-2014, 15:05
Più che utile agli overclocker, sarebbe stato giusto ricordare che questa pratica ha preso piede per colpa di intel che invece di saldare l'IHS ci mette una pasta termoconduttiva di qualità scandalosa, tutto per fregarci qualche spicciolo.

E' per queste e altre ragioni (pratiche commerciali scorrette ecc.) che io ho deciso di boicottare intel il più possibile, e dire che in casa avevo 4 pc tutti intel che ora sto piano piano sostituendo con AMD.

gd350turbo
17-04-2014, 15:06
...E' per queste e altre ragioni (pratiche commerciali scorrette ecc.) che io ho deciso di boicottare intel il più possibile, e dire che in casa avevo 4 pc tutti intel che ora sto piano piano sostituendo con AMD.

preferisco scoperchiarli !

Fabius Bile
17-04-2014, 16:51
@gd350turbo: certo, con il rischio di romperli e perdere la garanzia?

E poi per cosa, fare 2 fps in più nei benchmark?

Vi meritate proprio di essere rpesi per i fondelli da intel XD

Man from Mars
17-04-2014, 16:57
no se fatta nel modo giusto come qui (http://www.youtube.com/watch?v=8SFh4LA_byE)

Per carità, il tipo del video mi sembra bravissimo, ma l'accostamento martello / morsa / cpu mi fa venire i brividi. :eekk:
D'altronde chi si diverte ad overclockare deve essere pronto a rischi di qualunque tipo...

gd350turbo
17-04-2014, 17:53
@gd350turbo: certo, con il rischio di romperli e perdere la garanzia?

Non sei molto informato in merito vedo...
http://click.intel.com/tuningplan/

E poi per cosa, fare 2 fps in più nei benchmark?

Più che altro una ventina di gradi in meno !

Vi meritate proprio di essere rpesi per i fondelli da intel XD

Ognuno ha quello che si merita, tu ad esempio ti meriti il processore che hai, preciso preciso, poi se vuoi, ti spiego anche il motivo !

KampMatthew
17-04-2014, 18:50
Questo accessorio non ha nulla di nuovo, è vecchio di una vita, lo usavo prima su un Atlon XP thoroughbred che successivamente sostituii con un barton 2600 mobile sulla mitica Abit nf7. Una semplice piastra di rame, alta quanto il die, al millesimo, e con un buco in mezzo al posto del die. Si levavano i gommini e semplicemente la piastrina si appoggiava sulla cpu. Poi sopra il dissi.

Fabius Bile
17-04-2014, 19:07
A me pare ci sia scritto che te lo cambiano se lo overclocchi, non se lo scoperchi e lo rompi: "The Plan will cover the processor running out of specifications for the remainder of the standard 3 year warranty."

Indicami dove dice che lo puoi scoperchiare per favore.

Io per giocare ho un intel Qx9650 extreme, dimmi pure perchè mi sono meritato una scheda madre che non è più stata aggiornata per colpa delle pratiche scorrette ed illegali di Intel (chipset Nforce) che ha ucciso i rivali di nvidia portandoli in una causa fraudolenta e che poi alla fine ha perso, ma ormai il danno l'aveva provocato.

Almeno con AMD se lo metto a liquido, posso abbasare le temperature, invece quelli con la pasta del capitano ti tocca smontarlo, se ti sembra normale...

Ma potrei continuare con le pratiche illegali di concorrenza sleale che hanno portato all'attuale monopolio, che sono state sanzionate a suon di multe dalla UE, di come ti fregano cambiando socket come se non ci fosse un domani, sul dato scorretto del TDP, che intel indica quello medio mentre AMD quello massimo (sempre perchè sono onesti), sul fatto del pessimo supporto driver, ho la mobo del HTCP che dopo pochissimo tempo non è più stata supportata con driver e bios, e che avrebbe potuto avantaggiarsi di Win 8, ma non posso installarlo perchè intel se ne fotte, mentre ditte meno blasonate come AsRock mi fanno driver da Xp fino a 8.1?

Preferisco andare di meno ma non sovvenzionare dei disonesti, che poi, non è che un processore AMD ti impedisca di giocare o di fare le stesse cose, certo, magari consumeranno un pò di più, ma quei soldi li ho già ammortizzati con un prezzo medio ben più basso, e non è certo 1E di corrente in più all'anno che mi farà andare in bancarotta.

Sasuke@81
17-04-2014, 19:38
ragazzi scoperchiarli col metodo del legnetto è sicurissimo, mentre con la lametta rischi di rovinare i contatti a lato del die che sono quelli che gestiscono voltaggi, moltiplicatori ecc.
cmq non ha tutte le cpu porta grandi benefici questa pratica, serve soprattutto per chi ha temperature molto diverse tra i vari core che equilibra la situazione, su altre cpu ho visto un guadagno di circa 10 gradi che non è male ma non ti cambiano la vita giusto quei 100mhz o a guadagnare un pò di stabilità.
cmq io sono per o non toccarla la cpu oppure lasciarla nuda l'his proprio non mi piace e questo accessorio non è niente male anche se come ha fatto notare qualcuno esiste in versioni più artigianali da tempo :D

Sasuke@81
17-04-2014, 19:46
A me pare ci sia scritto che te lo cambiano se lo overclocchi, non se lo scoperchi e lo rompi: "The Plan will cover the processor running out of specifications for the remainder of the standard 3 year warranty."

Indicami dove dice che lo puoi scoperchiare per favore.

Io per giocare ho un intel Qx9650 extreme, dimmi pure perchè mi sono meritato una scheda madre che non è più stata aggiornata per colpa delle pratiche scorrette ed illegali di Intel (chipset Nforce) che ha ucciso i rivali di nvidia portandoli in una causa fraudolenta e che poi alla fine ha perso, ma ormai il danno l'aveva provocato.

Almeno con AMD se lo metto a liquido, posso abbasare le temperature, invece quelli con la pasta del capitano ti tocca smontarlo, se ti sembra normale...

Ma potrei continuare con le pratiche illegali di concorrenza sleale che hanno portato all'attuale monopolio, che sono state sanzionate a suon di multe dalla UE, di come ti fregano cambiando socket come se non ci fosse un domani, sul dato scorretto del TDP, che intel indica quello medio mentre AMD quello massimo (sempre perchè sono onesti), sul fatto del pessimo supporto driver, ho la mobo del HTCP che dopo pochissimo tempo non è più stata supportata con driver e bios, e che avrebbe potuto avantaggiarsi di Win 8, ma non posso installarlo perchè intel se ne fotte, mentre ditte meno blasonate come AsRock mi fanno driver da Xp fino a 8.1?

Preferisco andare di meno ma non sovvenzionare dei disonesti, che poi, non è che un processore AMD ti impedisca di giocare o di fare le stesse cose, certo, magari consumeranno un pò di più, ma quei soldi li ho già ammortizzati con un prezzo medio ben più basso, e non è certo 1E di corrente in più all'anno che mi farà andare in bancarotta.

i processori amd purtroppo sono troppo inferiori agli attuali intel questo anche per decisioni scellerate di amd, cmq resta il fatto che intel attualmente surclassa amd sia come prestazioni sia come consumi, che ci puoi fare le stesse cose è ovvio, anche una panda fa le stesse cose di una mercedes ma la differenza c'è.
riguardo al discorso garazia intel sostituisce il processore se danneggiato, certo non conosco nessuno che lo ha mandato spezzato in 2 ma conosco a chi lo hanno sostituito dopo che lo ha rovinato scoperchiandolo con la lametta, certo cerchi di far si che non se ne accorgano ma cmq lo cambiano, quindi il rischio è minimo.
riguardo agli aggiornamenti non conta tanto amd intel ecc ma conta quante ne vendono, se il prodotto è diffuso lo supportano, se ne hanno vendute 4 lo abbandonano subito, è brutto lo so ma così stanno le cose...
aggiungo anche che tu parli di disonesti ma sono politiche usate da tutti pur di mantenere la posizione dominante che hanno sul mercato, sono società dove quello che conta è fare utili non essere bravi e in questo mondo giocare scorretti paga purtroppo, amd a parti invertite avrebbe fatto lo stesso come qualunque altra azienda, quindi non credere che in itel siano i cattivi e amd sono i buoni, hanno solo perso la competizione in quel settore e quindi calano le braghe come si suol dire...

svl2
17-04-2014, 23:58
per la serie " a volte ritornano" ( pero dopo che ci ho pensato prima io .. :D ) :

anno 2001:
http://digilander.iol.it/svl4//piastrina%20brevettata.jpg
http://digilander.iol.it/svl4//index7.html

anno 2012:
http://www.webalice.it/svl555/i5-plate2.jpg
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532863

nel 2001 aveva 2 scopi :
proteggere il core e smaltire calore

nel 2012 : aveva altresi 2 scopi:
proteggere il core (poco) ma ancor dippiu proteggere i piedini sulla scheda madre .

maxmax80
18-04-2014, 00:18
bella idea da parte di MSI che si dimostra sempre avanti rispetto alla concorrenza!:cool:

gd350turbo
18-04-2014, 07:17
per la serie " a volte ritornano" ( pero dopo che ci ho pensato prima io .. :D ) :


Anch'io lo avevo !

prra
18-04-2014, 08:02
mica msi ha introdotto anche l'offset ?

andbad
18-04-2014, 09:51
per la serie " a volte ritornano" ( pero dopo che ci ho pensato prima io .. :D ) :

anno 2001:
http://digilander.iol.it/svl4//piastrina%20brevettata.jpg
http://digilander.iol.it/svl4//index7.html

anno 2012:
http://www.webalice.it/svl555/i5-plate2.jpg
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532863

nel 2001 aveva 2 scopi :
proteggere il core e smaltire calore

nel 2012 : aveva altresi 2 scopi:
proteggere il core (poco) ma ancor dippiu proteggere i piedini sulla scheda madre .

Mi ricordo di te... :D
Ehm...coldplate?

By(t)e

MALEFX
18-04-2014, 21:32
praticamente, NESSUNO, MA PROPRIO NESSUNO, HA CAPITO A COSA SERVE QUESTO ACCESSORIO. INCREDIBILE.
NESSUNO HA CAPITO CHE TRAMITE QUESTO ACCESSORIO, NON SIETE PIU COSTRETTI A RIMONTARE L'HIS PER BLOCCARE IL PROCESSORE NEL SOCKET? IN PIU' N QUESTO MODO ELIMINATE ANCHE UN ALTRO PEZZO DI METALLO INUTILE TRA LA CPU E IL DISSIPATORE.
NON HO PAROLE!
sempre tutti pronti subito x sparare a ZERO.

COMPLIMENTI A MSI

Aenil
18-04-2014, 21:48
praticamente, NESSUNO, MA PROPRIO NESSUNO, HA CAPITO A COSA SERVE QUESTO ACCESSORIO. INCREDIBILE.
NESSUNO HA CAPITO CHE TRAMITE QUESTO ACCESSORIO, NON SIETE PIU COSTRETTI A RIMONTARE L'HIS PER BLOCCARE IL PROCESSORE NEL SOCKET? IN PIU' N QUESTO MODO ELIMINATE ANCHE UN ALTRO PEZZO DI METALLO INUTILE TRA LA CPU E IL DISSIPATORE.
NON HO PAROLE!
sempre tutti pronti subito x sparare a ZERO.

COMPLIMENTI A MSI

Beh io l'avevo capito, cioè mi sembrava abbastanza ovvia come cosa :D :stordita:

andbad
22-04-2014, 09:13
praticamente, NESSUNO, MA PROPRIO NESSUNO, HA CAPITO A COSA SERVE QUESTO ACCESSORIO. INCREDIBILE.
NESSUNO HA CAPITO CHE TRAMITE QUESTO ACCESSORIO, NON SIETE PIU COSTRETTI A RIMONTARE L'HIS PER BLOCCARE IL PROCESSORE NEL SOCKET? IN PIU' N QUESTO MODO ELIMINATE ANCHE UN ALTRO PEZZO DI METALLO INUTILE TRA LA CPU E IL DISSIPATORE.
NON HO PAROLE!
sempre tutti pronti subito x sparare a ZERO.

COMPLIMENTI A MSI

Veramente l'avevamo capito tutti.
Ed abbiamo anche capito che ti s'è rotto il CapsLock. :D

By(t)e

prra
22-04-2014, 09:35
praticamente, NESSUNO, MA PROPRIO NESSUNO, HA CAPITO A COSA SERVE QUESTO ACCESSORIO. INCREDIBILE.
NESSUNO HA CAPITO CHE TRAMITE QUESTO ACCESSORIO, NON SIETE PIU COSTRETTI A RIMONTARE L'HIS PER BLOCCARE IL PROCESSORE NEL SOCKET? IN PIU' N QUESTO MODO ELIMINATE ANCHE UN ALTRO PEZZO DI METALLO INUTILE TRA LA CPU E IL DISSIPATORE.
NON HO PAROLE!
sempre tutti pronti subito x sparare a ZERO.

COMPLIMENTI A MSI
:eek:
http://i.imgur.com/UqJ2v41.jpg

KampMatthew
22-04-2014, 12:09
praticamente, NESSUNO, MA PROPRIO NESSUNO, HA CAPITO A COSA SERVE QUESTO ACCESSORIO. INCREDIBILE.
NESSUNO HA CAPITO CHE TRAMITE QUESTO ACCESSORIO, NON SIETE PIU COSTRETTI A RIMONTARE L'HIS PER BLOCCARE IL PROCESSORE NEL SOCKET? IN PIU' N QUESTO MODO ELIMINATE ANCHE UN ALTRO PEZZO DI METALLO INUTILE TRA LA CPU E IL DISSIPATORE.
NON HO PAROLE!
sempre tutti pronti subito x sparare a ZERO.

COMPLIMENTI A MSI


Molti di noi hanno detto che non è una novità superfantasmagorica in quanto tale accessorio lo usavamo già nei primissimi anni del decennio scorso, ma QUESTO NON SIGNIFICA CHE NON ABBIAMO CAPITO A COSA SERVE

Ho vinto io, ho scritto più grande :D

Toshia
26-07-2014, 23:20
Mi chiedo, se proprio volessi commettere il delitto di scoperchiare una cosetta che costa una quisquiglia ( giusto 300€), se valga la pena di usare questa scheda madre.

Non sarebbe più economico munirsi oltre che di legnetto o lametta anche di mastice per motori Rhodorseal 5552?

Le temperature di esercizio di questo mastice vanno da -72°C fino a 230°C,tali da resistere alle temperature degli i7 e da permettere di riappiccicare l' IHS al die.

prra
26-07-2014, 23:38
Mi chiedo se proprio volessi commettere il delitto di scoperchiare una cosetta che costa una quisquiglia ( giusto 300€), se valga la pena di usare questa scheda madre.

Non sarebbe più economico munirsi oltre che di legnetto o lametta anche di mastice per motori Rhodorseal 5552?

Le temperature di esercizio di questo mastice vanno da -72°C fino a 230°C,tali da resistere al tdp degli i7 e da permettere di riappiccicare l' IHS al die.

il punto non è tanto scoperchiare ed evitare di rimettere l'ihs, ma è mettere a contatto diretto dissi e die senza passare per l'ihs.. in questo modo lo scambio termico dovrebbe essere migliore e ci sarebbe meno dispersione, e soprattutto si riducono/evitano eventuali problemi di contatto die-ihs-dissi o di 'gap' fra ihs e pcb della cpu..

ad ogni modo, come temp, con o senza ihs cambia pochissimo, e anche appoggiando l'ihs senza incollarlo e senza mettere nulla (oltre alla pasta termica sul die ovviamente) va benissimo e non ci sono differenze..
io preferisco evitare di usare robe che darebbero noie nel caso volessi aprire di nuovo..

Littlesnitch
27-07-2014, 07:16
Lol...non è che prendi a martellate la cpu...ma dai dei colpetti al blocco di legno appoggiato lateralmente all'ihs della cpu(ci sono vari video su youtube).
Io ci ho messo 10 secondi per rimuoverlo, ne avrei fatto a meno ma avere temp altissime con un impianto a liquido mi scocciava parecchio :D

Io mi sono trovato bene con la lametta, preferisco quella che prendere a martellate la cpu

Io invece ho soffocato nel sonno lo scimmione e mi sono tenuto il SB e non ho nessun problema di temp, scoperchiamenti, IHS, e vado uguale :p

il punto non è tanto scoperchiare ed evitare di rimettere l'ihs, ma è mettere a contatto diretto dissi e die senza passare per l'ihs.. in questo modo lo scambio termico dovrebbe essere migliore e ci sarebbe meno dispersione, e soprattutto si riducono/evitano eventuali problemi di contatto die-ihs-dissi o di 'gap' fra ihs e pcb della cpu..

ad ogni modo, come temp, con o senza ihs cambia pochissimo, e anche appoggiando l'ihs senza incollarlo e senza mettere nulla (oltre alla pasta termica sul die ovviamente) va benissimo e non ci sono differenze..
io preferisco evitare di usare robe che darebbero noie nel caso volessi aprire di nuovo..

Non è l'ihs che innalza le temperature ma quella merda che intel ci mette tra die e ihs. Il mio SB, cioè gli ultimi ad essere saldati gira a 4.5Ghz con dissi ad aria di fascia alta a 55-60 gradi massimi in game e solo in Lynx arriva a 75. La pasta termica è li da 3 anni oramai e non è neanche una di quelle migliori, quindi solo cambiando quella potrei guadagnare ancora 5 gradi.

prra
27-07-2014, 10:16
ma appunto, i sb sono saldati, non c'entrano proprio nulla.. con la saldatura non c'è dispersione ed è come se avessi il dissi sul die (anzi, anche meglio visto che si aumenta la superficie di contatto)..

ma visto che stiamo parlando di cpu senza saldatura, tecnicamente il dissi a contatto col die è la cosa migliore, indipendentemente dalla pasta termica che usi..
che poi nella pratica la differenza sia pochissima è vero, ma il vero vantaggio secondo me è per un fatto di contatto.. infatti non è detto che il problema di queste cpu è la qualità della pasta (o per lo meno non solo quello), ma anche i modi e le quantità in cui viene messa..

gd350turbo
28-07-2014, 08:03
Io invece ho soffocato nel sonno lo scimmione e mi sono tenuto il SB e non ho nessun problema di temp, scoperchiamenti, IHS, e vado uguale :p


Mai avuto un SB...
Sono passato dal X45 al Z77 in un colpo solo, e vi rimarrò per un bel pò!

Littlesnitch
28-07-2014, 10:57
Mai avuto un SB...
Sono passato dal X45 al Z77 in un colpo solo, e vi rimarrò per un bel pò!

Io invece da un E8400 a un i5 760 e poi al SB visto il potenziale in OC con temp normali ad aria :) E anch'io, se intel non cambia rotta, penso che rimarrò un bel po con questo, visto che per Skylake si parla addirittura di nessuna CPU per l'OC :doh: Ho anche un 2500K nuovo di riserva ben custodito se questo dovesse morire. :D
Comunque andrei volentieri a prendere a calci in :ciapet: il :oink: che ha pensato di non saldare più l'IHS e prendere così per il :ciapet: chi si prende una CPU serie K.