PDA

View Full Version : Dimmi lo smartphone che usi e ti dirò chi sei: gli identikit degli utenti iOS ed Android


Redazione di Hardware Upg
17-04-2014, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/dimmi-lo-smartphone-che-usi-e-ti-diro-chi-sei-gli-identikit-degli-utenti-ios-ed-android_51954.html

Il Forbes ha tracciato gli identikit degli utenti che preferiscono Android o iPhone: maschi, geek e bevitori assidui i primi; più ricchi ed istruiti i secondi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ork
17-04-2014, 08:40
è fatta.. appena Apple legge il sondaggio il prezzo del iphone6 si posizionerà sopra i 1000$

Marci
17-04-2014, 08:50
Bah, dipende molto dal contesto secondo me; in Italia vedo molti più operai/muratori/magazzinieri (senza nulla togliere, è solo relativo alla ricchezza e al grado di istruzione) con l'iPhone di quanti siano i vari manager.

MaerliN
17-04-2014, 08:52
"Bevitore assiduo"? :|

Mparlav
17-04-2014, 08:55
Diciamo che lo studio ricalca quella che era la mia idea sui potenziali acquirenti.
Un manager o addetto alle vendite bada all'immagine molto più di quanto faccia un tecnico, più interessato alla sostanza, almeno questa è la mia impressione :)

Interessante l'over weight dei superalcolici tra gli utenti Android :asd: :asd:

Aryan
17-04-2014, 08:56
Il telefono da utonto per eccellenza utilizzato dalla persone più istruite! Mumble mumble...
Cmq immagino sia stata fatta sul suolo americano, perché qui da noi è il classico telefono da muratore che si spende anche un'intero stipendio pur di averlo

nickmot
17-04-2014, 09:01
Il telefono da utonto per eccellenza utilizzato dalla persone più istruite! Mumble mumble...
Cmq immagino sia stata fatta sul suolo americano, perché qui da noi è il classico telefono da muratore che si spende anche un'intero stipendio pur di averlo

Non vi vedo nula di strano...
Saranno anche mediamente più istruite, ma pare che lo siano in ambiti diversi dall'informatica. Il risultato è che per loro lo smartphone è uno strumento come un altro e sono interessati semplicemente al poter svolgere le operazioni che desiderano senza preoccuparsi di ciò che potrebbero fare o no se avessero un sistema più libero.

Banalmente: devono fare X. iPhone lo permette ed pure quello che lo fa in maniera migliore o più comoda o più familiare? Bene, quello sarà lo strumento che sceglieranno.

Aryan
17-04-2014, 09:05
Non vi vedo nula di strano...
Saranno anche mediamente più istruite, ma pare che lo siano in ambiti diversi dall'informatica. Il risultato è che per loro lo smartphone è uno strumento come un altro e sono interessati semplicemente al poter svolgere le operazioni che desiderano senza preoccuparsi di ciò che potrebbero fare o no se avessero un sistema più libero.

Banalmente: devono fare X. iPhone lo permette ed pure quello che lo fa in maniera migliore o più comoda o più familiare? Bene, quello sarà lo strumento che sceglieranno.

Si, però teniamo conto di dove si è svolta l'indagine. Presumendo che sia negli USA il risultato è influenzato dal fatto che Apple è leader del mercato in tutti i paesi anglofoni(USA/CANADA/UK/AUSTRALIA) mentre arriva a stento alla doppia cifra in tutti gli altri. A meno che non mi si dica che l'indagine è stata fatta a livello mondiale, ma nell'articolo non mi pare di aver visto nulla(sono sveglio dalle 4:40 portate pazienza :) )

mister_slave
17-04-2014, 09:06
mah io vedo gente con un stipendio part time che preferisce non mangiare che comprare un ipad da 600€.
Bevitori assidui gli utenti android?

Chi sono questi geni delle ricerche di marketing, laureati alla Bocconi???

nickmot
17-04-2014, 09:07
Si, però teniamo conto di dove si è svolta l'indagine. Presumendo che sia negli USA il risultato è influenzato dal fatto che Apple è leader del mercato in tutti i paesi anglofoni(USA/CANADA/UK/AUSTRALIA) mentre arriva a stento alla doppia cifra in tutti gli altri. A meno che non mi si dica che l'indagine è stata fatta a livello mondiale, ma nell'articolo non mi pare di aver visto nulla(sono sveglio dalle 4:40 portate pazienza :) )

Direi solo USA.
Ma quando ho scritto la risposta non avevi ancora editato il tuo post, quindi parlavo solo in relazione all'istruzione.

Quelli che nomini sono anche i paesi dove i telefoni normalmente si prendono assieme al contratto, contratti che costano un bel po' e dove il costo del telefono (una tantum e nell'ordine dei 199$) è decisamente quello con l'impatto minore.

Dumah Brazorf
17-04-2014, 09:08
Ma che cavolo centra l'avere android con l'essere un ubriacone? :fagiano:










... porc mi sono rovesciato il montenegro sulla maglietta...

Portocala
17-04-2014, 09:20
Quindi chi ha un iPhone è più egocentrico mentre chi ha l'Android è un barbone :asd:

Aryan
17-04-2014, 09:24
Quindi chi ha un iPhone è più egocentrico mentre chi ha l'Android è un barbone :asd:

Chiederò una detrazione sul 730 per possesso di smartphone Android! :read:

Yin
17-04-2014, 11:02
sarà ma la maggior parte delle persone che vedo con un iphone non sanno neanche coniugare i verbi, anche parecchi con top di gamma android però :)

biffuz
17-04-2014, 11:27
Capisco fare un po' di statistiche, ma che senso ha tirare fuori "l'identikit perfetto"?

sempiternum
17-04-2014, 11:35
come diceva qualcuno qui in Italia ho visto certi "cinghiali" con l'iphone unltimo modello che di cultura e soldi di certo non ne avevano. Con le offerte a rate dei vari operatori non so quanto sia attendibile tale ricerc aper l'hardware puro...

FS9
17-04-2014, 12:23
Come già detto da molti, non tutti i possessori degli iphone sono ricchi.
Nella mensa dell'azienda in cui lavoro vedo che un gruppetto di operai (che non prendono sto gran stipendio) si divertono ad usare i loro telefonini apple mentre mangiano, quando nel mio gruppo (impiegati) l'iphone non ce l'ha praticamente nessuno; anzi, una buona parte di noi ha telefonini <200€.
Comunque la maggior parte degli operai con l'iphone sono donne, effettivamente.

demon77
17-04-2014, 12:44
Ho android.

Maschio: si
Tecnologico: si
Bevitore assiduo.. NO!

Non sono astemio, ma decisamente non bevitore assiduo! :D

the beyonder
17-04-2014, 12:59
secondo me è palesemente fuorviante questa cosiddetta ricerca.
Considerando che a livello business i "figli di..." han l'iphone mentre i commerciali d'assalto hanno il blackberry perchè ancora si pensa che sia obbligatorio, considerando che i cellulari economici per chi non ha bisogno o non può spendere molto sono tutti android (o windows phone in minima misura), si fa alla svelta a fare "statistiche" così.
Provate a pensare se, domandando alla donna "capra tecnologica" generica, oppure al figlio/nipote, "per natale/compleanno/diploma/anniversario/ecc ecc ti compro 1 cellulare nuovo. Quale vuoi?".
Viceversa, quante persone con l'iphone conoscete che l'han comprato cash?
Ed ancora, quante persone conoscete che, con l'iphone spendono soldi per le app, han piani telefonici "cari" (quindi non solo base + rata telefono), perchè telefonano molto e navigano altrettanto?
Secondo me è inversa la realtà: chi ha l'iphone è notoriamente squattrinato, ignorante tecnologicamente e culturalmente mentre chi ha android o non gliene frega una beata.... di tecnologia oppure ama smanettare!

alexbrown
17-04-2014, 12:59
comunque gli utenti android, oltre che bevitori assidui e amanti del piede, sono, però, anche bellissimi per genetica,.... maremma fiorentina che mi tocca leggere.

sichulserver
17-04-2014, 16:00
Mai avuti smartphones.
Mai usato whatsapp.
Mai usato facebook.
Mai avuto tablets.

Ho il mio caro nokia 3310 che mi funziona alla perfezione da oltre tredici anni.
Non bevo.
E non fumo.

wal7er
17-04-2014, 16:11
La statistica è quella "scienza" per cui se io ho un pollo e tu hai zero polli, in media ognuno di noi ha mezzo pollo. :doh:

Lord Infamia
17-04-2014, 17:33
Una news sugli smartphone con un evidente intento flammatorio che ha solo 23 messaggi? :sofico:
http://i1.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/000/003/866/nfNeT7YvTozx0cv7ze3mplZpo1_500.gif
Se i possessori di Smartphone Android son tutti beoni, allora gli italiani son tutti mafiosi, i giapponesi maniaci e gli americani ciccioni... :doh:

Phantom II
17-04-2014, 18:05
A dispetto di altri commentatori non trovo per nulla sorprendente l'equazione utente più ricco = utente più istruito. Negli USA l'unica discriminante che conta (anche e soprattutto in merito all'accesso alla cultura delle persone) è il denaro. Chi ne ha di più meglio si istruisce.

Pier2204
17-04-2014, 18:18
A dispetto di altri commentatori non trovo per nulla sorprendente l'equazione utente più ricco = utente più istruito. Negli USA l'unica discriminante che conta (anche e soprattutto in merito all'accesso alla cultura delle persone) è il denaro. Chi ne ha di più meglio si istruisce.

Non è certamente una costante neppure la, il cervello non si compra e ci sono dei poveretti ma autentici geni che riescono a venire fuori anche negli usa.
In Italia abbiamo invece alcuni ricchi figli di papà che si comprano la laurea in Albania, come vedi l'equazione + ricchezza = miglior istruzione non è sempre vera.

Riguardo la notizia mi fa piacere restare tra i non classificati non facendo parte ne di Android ne di iOs :D

Oldbiker
17-04-2014, 18:19
Dal mio osservatorio di circa 1500 persone/anno, vedo la mela in mano ai giovani, ai meno abbienti e agli incolti informatici.
Ancora significativa la presenza del BB tra ingegneri, tecnici non informatici e "quadri".
Non è più raro vedere Windows Phone.

Ultravincent
17-04-2014, 18:27
Vorrei ricordare che i redditi USA indicati sono sempre lordi, non netti.
100.000 dollari l'anno sono poco piu' di 5.000 dollari al mese.

Phantom II
17-04-2014, 18:31
Non è certamente una costante neppure la, il cervello non si compra e ci sono dei poveretti ma autentici geni che riescono a venire fuori anche negli usa.
In Italia abbiamo invece alcuni ricchi figli di papà che si comprano la laurea in Albania, come vedi l'equazione + ricchezza = miglior istruzione non è sempre vera.

Riguardo la notizia mi fa piacere restare tra i non classificati non facendo parte ne di Android ne di iOs :D
E' un dato statistico, puoi anche avere un cervello della madonna ma se vivi in un ambiente che non te lo stimola (e gli ambienti poveri non sono in grado di farlo, a meno che il pubblico non ci metta l'adeguata pezza) di strada ne fai poca.
Potenzialmente il mondo potrebbe essere pieno zeppo di Einstein, ma non lo sapremo mai fino a quando la maggior parte della popolazione vivrà ai limiti dell'indigenza e senza servizi pubblici adeguati.

Gli scemi del villaggio ovviamente capitano anche tra i ricchi e non c'è santo che tenga.

Doraneko
17-04-2014, 18:35
Io ho Symbian :O

simon71
17-04-2014, 19:09
Io faccio il tecnico informatico ed ho due Mac e un iPhone come strumenti quotidiani...Riparo, metto a punto Android, Windows, Windowsphone e talvolta anche iOs/Osx...

Secondo la mia esperienza limitata (per quanto possa valere) trovo gli utenti Android mediamente più colti, informaticamente parlando.... Mi capitano certi mentecatti con i Mac, gli iPad e gli iPHone che fanno paura....

Detto questo, A CASA MIA continueranno ad entrare prodotti Apple...(c'è anche da dire che le voglie smanettesche me le posso togliere sul lavoro....)


:)

ciriccio
17-04-2014, 19:37
Interessante l'over weight dei superalcolici tra gli utenti Android :asd: :asd:

:asd::stordita: :fiufiu: :asd:

ciriccio
17-04-2014, 19:39
Io faccio il tecnico informatico ed ho due Mac e un iPhone come strumenti quotidiani...Riparo, metto a punto Android, Windows, Windowsphone e talvolta anche iOs/Osx...

Secondo la mia esperienza limitata (per quanto possa valere) trovo gli utenti Android mediamente più colti, informaticamente parlando.... Mi capitano certi mentecatti con i Mac, gli iPad e gli iPHone che fanno paura....

Detto questo, A CASA MIA continueranno ad entrare prodotti Apple...(c'è anche da dire che le voglie smanettesche me le posso togliere sul lavoro....)


:)

Maronna mia sembra un post scritto da me! Sto nella medesima situazione! :asd:

omerook
17-04-2014, 20:15
il mitico Bukowski avrebbe avuto un android come me!:D

floc
18-04-2014, 02:04
bah, io vedo parecchi utenti iphone che non arrivano a fine mese, altro che ricchi e istruiti... Mi sa di indagine fuffa studiata ad hoc

*tony*
18-04-2014, 07:20
bah, io vedo parecchi utenti iphone che non arrivano a fine mese, altro che ricchi e istruiti... Mi sa di indagine fuffa studiata ad hoc

Sempre il solito discorso che non regge.
Se desideri qualcosa risparmi (ovviamente non sul mangiare).
Io invece vedo parecchi utenti iphone che non si alcolizzano, non buttano stipendi in slot-machine e non escono tutte le sere a fare gli sboroni al bar con gli amici lasciando ogni volta 50 euro.
Bene, per quale motivo, visto che non hanno tutti questi vizi, non dovrebbero acquistare ciò che vogliono?
Fino a quando non vengono a mangiare a casa mia possono fare quello che vogliono.
Fermo restando poi che molti lo acquistano con un piano tariffario che la maggiorparte di chi lavora si può permettere.
E chi non arriva a fine mese non ci arriva neanche se acquista un telefono da 400 euro, iphone o pincopallo che sia.

leo.Dis
24-04-2014, 11:10
E ci voleva uno studio? Da sempre si sa, basta guardarsi in giro, per vedere che chi compra un iphone lo fa perché è uno status symbol, o come si dice, per mostrarlo in giro, perché fa fico, ma chi apprezza davvero la tecnologia comprerà Android, sistema aperto che si può personalizzare come si vuole, non c'è storia.

Syk
24-04-2014, 13:32
Chi ha iPhone è più riccotipo quelli che se lo comprano a rate :asd::asd::asd::asd:

Boscagoo
28-04-2014, 16:20
E chi possiede un WP? :)