PDA

View Full Version : iPhone 5C 8GB in Italia il prezzo più alto d'Europa


Redazione di Hardware Upg
17-04-2014, 07:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-5c-8gb-in-italia-il-prezzo-piu-alto-d-europa_51964.html

Nel corso della giornata di ieri Apple ha reso disponibile anche nella nostra penisola il proprio iPhone 5C in versione con taglio di memoria ridotto a 8 GB ed un prezzo più contenuto rispetto all'attuale offerta

Click sul link per visualizzare la notizia.

AlexSwitch
17-04-2014, 08:00
Terminale sempre più " assurdo "... A quel prezzo la concorrenza offre modelli di smartphone nettamente superiori; non si giustifica nemmeno il discorso di " ecosistema " iOS...

recoil
17-04-2014, 08:06
il 5C 8GB è un'assurdità, non si può vendere uno smartphone con prezzo da top di gamma con soli 8GB di storage non espandibili
ne venderanno qualcuno a chi capisce poco e pur di avere un iphone si accontenta del modello più economico, ma non credo che stando oltre i 500 euro possano avere successo... a sto punto aspetti l'offerta del supermercato e prendi un 4 o 4S alla metà del prezzo :rolleyes:

mattego
17-04-2014, 08:06
ma davvero c'è qualcuno che lo compra?!
ottimo smartphone, per carità... :cool:

metalfreezer
17-04-2014, 08:20
Questo natale ho comprato in offerta un Note 3 a 499 euro. Non aggiungo altro a parte l'aggettivo "Imbarazzanti"

gd350turbo
17-04-2014, 08:21
Apple può permettersi di prendere un led lampeggiante, metterlo dentro una scatola figosa, metterlo in vendita a centinaia di euro e la gente lo compera !

Quindi se la gente (io li chiamerei zombi, ma non vorrei essere offensivo) è disposta a spendere 580 euro per questo coso, loro fanno benissimo a venderlo a quel prezzo !

La vacca va munta fino a che può dare latte !

AlexSwitch
17-04-2014, 08:27
Bhè con il 5C la vacca per Apple è magra abbastanza... Questo terminale non ha sfondato nonostante sia stato segato il 5 per facilitargli l'esistenza!!
Insomma questo terminale è un flop bello e buono e questa versione da 8GB ne è prova e conferma ( considerando il prezzo ).
Buon per Cook che il 5S ha contenuto alla grande le perdite...

laverita
17-04-2014, 08:32
Io un 5c in ufficio l'ho visto.
Verde, appartiene ad una ragazza.
Alla domanda del perché a parità di prezzo non abbia preso altro la risposta è stata la classica: "Eh, ma questo è un iPhone".

Finché ci sarà una tale ignoranza informatica non vedo perché Apple non debba prendere certe scelte commerciali.

E ve lo dice uno che ha molti oggetti Apple come potete vedere in firma.

Mparlav
17-04-2014, 08:41
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cellulari_iphone_5c.aspx

I 16GB si trovano a 445-475 euro.
Questi 8GB si assesteranno a quei 50 euro in meno.

Inutile fare i confronti con la concorrenza, ai potenziali acquirenti di un 5c non interessa, diranno che 400 euro per un iPhone sono un'affare.

gd350turbo
17-04-2014, 08:48
Io un 5c in ufficio l'ho visto.
Verde, appartiene ad una ragazza.
Alla domanda del perché a parità di prezzo non abbia preso altro la risposta è stata la classica: "Eh, ma questo è un iPhone".

Finché ci sarà una tale ignoranza informatica non vedo perché Apple non debba prendere certe scelte commerciali.

E ve lo dice uno che ha molti oggetti Apple come potete vedere in firma.

Iphone è iphone...
Ed è il motivo per cui apple è apple !

StePunk81
17-04-2014, 08:58
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cellulari_iphone_5c.aspx

I 16GB si trovano a 445-475 euro.
Questi 8GB si assesteranno a quei 50 euro in meno.

Inutile fare i confronti con la concorrenza, ai potenziali acquirenti di un 5c non interessa, diranno che 400 euro per un iPhone sono un'affare.

Certo che sono un affare, se a qualcuno non interessa cambiare telefono ogni anno e vuole che sia supportato per almeno 4-5, 400 euro non sono poi uno sproposito.
Per quanto riguarda gli 8gb, per me sarebbero pochi, ma li ritengo adeguati a chi non porta con se troppa musica (ormai c'è spotify), gioca solo a pochi giochi alla volta e usa spesso il cloud per le foto

Mparlav
17-04-2014, 09:06
Certo che sono un affare, se a qualcuno non interessa cambiare telefono ogni anno e vuole che sia supportato per almeno 4-5, 400 euro non sono poi uno sproposito.

Un punto di vista che non condivido affatto.

keroro.90
17-04-2014, 09:13
Certo che sono un affare, se a qualcuno non interessa cambiare telefono ogni anno e vuole che sia supportato per almeno 4-5, 400 euro non sono poi uno sproposito.
Per quanto riguarda gli 8gb, per me sarebbero pochi, ma li ritengo adeguati a chi non porta con se troppa musica (ormai c'è spotify), gioca solo a pochi giochi alla volta e usa spesso il cloud per le foto

e tu spenderesti 400/500e per una cosa di cui ne fai poco uso?...che senso ha prendere un top di gamma se poi lo usi al 10% delle sue funzionalità?

Ginopilot
17-04-2014, 09:18
Ne venderanno vagonate, ma non a quel prezzo. Il 16GB gia' si trova sui 450. Questo sara' a 400 o forse meno.

LEAC
17-04-2014, 09:23
Certo che sono un affare, se a qualcuno non interessa cambiare telefono ogni anno e vuole che sia supportato per almeno 4-5, 400 euro non sono poi uno sproposito.
Per quanto riguarda gli 8gb, per me sarebbero pochi, ma li ritengo adeguati a chi non porta con se troppa musica (ormai c'è spotify), gioca solo a pochi giochi alla volta e usa spesso il cloud per le foto

Non sono un Apple fanboy, ma mi piace avere a disposizione tutte le piattaforme. Posso dire che prendere un iPhone, a lungo andare comporterà molti meno problemi rispetto ad un Android di fascia medio-bassa che dopo un po' diventa imbarazzante... E parlo di qualità fisica, software, e di assistenza.

amd-novello
17-04-2014, 09:26
Certo che sono un affare, se a qualcuno non interessa cambiare telefono ogni anno e vuole che sia supportato per almeno 4-5, 400 euro non sono poi uno sproposito.
Per quanto riguarda gli 8gb, per me sarebbero pochi, ma li ritengo adeguati a chi non porta con se troppa musica (ormai c'è spotify), gioca solo a pochi giochi alla volta e usa spesso il cloud per le foto

Esatto. Quattro anni dopo ancora escono supporti per il 4. Per i coreani dopo quattro anni lo avresti dovuto buttare nel cesso...
E non parlatemi di rom cucinate grigliate o a bagno maria. Parlo della considerazione della casa madre.

Detto questo 5gb liberi fanno ribrezzo...

Mr Resetti
17-04-2014, 09:30
... €30 in più del resto d'europa... €50 in più per ulteriori 8GB di memoria (con 4,9GB di memoria effettiva, non espandibile, uno del telefono che caxxo se ne fà???), passando al taglio da 16GB e €100 in più per ulteriori 16GB (€6,25 a GB....FOLLIAAAAAAA) col taglio da 32GB... manco un euro di sconto fanno!!!
Crescono i GB, cresce linearmente il costo (manco fosse contenuto).

Devono crepare dal mal di pancia, altrochè!

Gurzo2007
17-04-2014, 09:34
Esatto. Quattro anni dopo ancora escono supporti per il 4. Per i coreani dopo quattro anni lo avresti dovuto buttare nel cesso...
E non parlatemi di rom cucinate grigliate o a bagno maria. Parlo della considerazione della casa madre.

Detto questo 5gb liberi fanno ribrezzo...

si peccato che il supporto si limiti ad aumentare il numerino della versione dell'os e a segarti tutte le nuove funzioni...


questo non è supporto, è una presa per il :ciapet:

Gurzo2007
17-04-2014, 09:35
Non sono un Apple fanboy, ma mi piace avere a disposizione tutte le piattaforme. Posso dire che prendere un iPhone, a lungo andare comporterà molti meno problemi rispetto ad un Android di fascia medio-bassa che dopo un po' diventa imbarazzante... E parlo di qualità fisica, software, e di assistenza.

beh normale se confronti un top gamma( almeno nel prezzo) con uno di fascia medio bassa...

StePunk81
17-04-2014, 09:39
e tu spenderesti 400/500e per una cosa di cui ne fai poco uso?...che senso ha prendere un top di gamma se poi lo usi al 10% delle sue funzionalità?

Poco uso non significa niente. Ognuno utilizza lo smartphone al 100% per le proprie personalissime esigenze.
Che poi l'importante, almeno dal mio punto di vista, è che un telefono funzioni, abbia un parco app di qualità, e che sia supportato a lungo. Ora non so che tipo di utilizzo ne faccia tu del telefono, ma anche se lo usassi per pilotarci un razzo, non credere che lo sfrutti di più di una casalinga che lo usa magari per twittare le foto delle sue ricette...

gd350turbo
17-04-2014, 09:45
Esatto. Quattro anni dopo ancora escono supporti per il 4. Per i coreani dopo quattro anni lo avresti dovuto buttare nel cesso...


I coreani ormai sono al paro... Fanno comunella !

I cinesi si stanno facendo largo a suon di prezzacci e prestazioni, e se risolvono il fatto dell'assistenza, sarà un terzo incomodo !

Raghnar-The coWolf-
17-04-2014, 10:01
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cellulari_iphone_5c.aspx

I 16GB si trovano a 445-475 euro.
Questi 8GB si assesteranno a quei 50 euro in meno.

Inutile fare i confronti con la concorrenza, ai potenziali acquirenti di un 5c non interessa, diranno che 400 euro per un iPhone sono un'affare.

Mah guarda, 400 euro imho ci stanno per questo 5c 8Gb. Un po' tanti, ma non esagerati.
580 sono un prezzo ridicolo, assurdo e persino offensivo, ma per 400 euro alla fine hai un buon telefono longevo e affidabile.

Certo che sono un affare, se a qualcuno non interessa cambiare telefono ogni anno e vuole che sia supportato per almeno 4-5

Nessun iPhone e' stato supportato per 4-5 anni (iOS e' uscito nel 2013 e nell'iP4 c'e' gia' una versione castrata, dopo 3 anni. e C'era anche una versione castrata di iOS6, dopo 2 anni), meno che meno lo sara' uno che in realta' e' uscito 2 anni fa. Per il 2, il 3, il 3Gs il supporto e' cessato definitivamente prima di 3 anni dopo.

Per quanto ci e' dato sapere questo iPhone avra' meno supporto del Note 3.

Ginopilot
17-04-2014, 10:06
L'iphone4 e' uscito nel 2010, sono quasi 4 anni di aggiornamenti.

Capozz
17-04-2014, 10:11
L'iphone4 e' uscito nel 2010, sono quasi 4 anni di aggiornamenti.

Ma quali aggiornamenti ?
Aggiornano la versione dell'OS ma castrano le nuove funzionalità, quindi all'atto pratico cambia solo il numero della versione.

Raghnar-The coWolf-
17-04-2014, 10:13
L'iphone4 e' uscito nel 2010, sono quasi 4 anni di aggiornamenti.

Non voglio entrare per l'ennesima volta nel discorso, ma non e' che cambiare un numerino e' aggiornare. Se fai l'aggiornamento ma non supporti Siri o altre novita' che potrebbero benissimo essere supportate, non e' "4 anni di supporto" solo perche' il numerino cambia e inseriscono qualche hotfix.

iOS 7 e' uscito a settembre 2013, che da Giugno 2013 fanno 3 anni e 3 mesi.
Tanto e tanto di cappello, ma decisamente non "4-5 anni".

E ci sono stati telefoni meno supportati di iP4, quindi non e' che iP4 sia la norma.

E questo lo compreresti gia' a meta' della sua vita di supporto, comunque.

StePunk81
17-04-2014, 10:15
Nessun iPhone e' stato supportato per 4-5 anni (iOS e' uscito nel 2013 e nell'iP4 c'e' gia' una versione castrata, dopo 3 anni. e C'era anche una versione castrata di iOS6, dopo 2 anni), meno che meno lo sara' uno che in realta' e' uscito 2 anni fa. Per il 2, il 3, il 3Gs il supporto e' cessato definitivamente prima di 3 anni dopo.

Per quanto ci e' dato sapere questo iPhone avra' meno supporto del Note 3.

Supportare non significa necessariamente aggiungere funzionalità, ma avere piena compatibilità; probabilmente l'esempio che hai fatto di ios6 era riferito a siri. Bhe siri è un plus, non ci si può lamentare che non era implementato nel 4, come io non mi lamento che il 4s non ha il touchID.
Però considera che a 3anni e mezzo dall'uscita l'intero appstore è ancora compatibile con iphone 4... non è poca cosa

Ginopilot
17-04-2014, 10:21
Supportare non significa necessariamente aggiungere funzionalità, ma avere piena compatibilità; probabilmente l'esempio che hai fatto di ios6 era riferito a siri. Bhe siri è un plus, non ci si può lamentare che non era implementato nel 4, come io non mi lamento che il 4s non ha il touchID.
Però considera che a 3anni e mezzo dall'uscita l'intero appstore è ancora compatibile con iphone 4... non è poca cosa

Ecco, appunto. Poi e' chiaro, andra' piu' lento dei modelli piu' recenti, ma resta ancora usabilissimo e con la possibilita' di installarci quello che si vuole. Probabilmente stessa sorte il 4S che e' ancora sul mercato, quindi difficile che toglieranno il supporto in ios8.

Raghnar-The coWolf-
17-04-2014, 10:27
Supportare non significa necessariamente aggiungere funzionalità, ma avere piena compatibilità; probabilmente l'esempio che hai fatto di ios6 era riferito a siri. Bhe siri è un plus, non ci si può lamentare che non era implementato nel 4, come io non mi lamento che il 4s non ha il touchID.

Touch ID necessita di un sensore, Siri di un microfono e della connessione internet.

Ecco, appunto. Poi e' chiaro, andra' piu' lento dei modelli piu' recenti, ma resta ancora usabilissimo e con la possibilita' di installarci quello che si vuole. Probabilmente stessa sorte il 4S che e' ancora sul mercato, quindi difficile che toglieranno il supporto in ios8.

Difficile fare questo confronto con lo store Android, dato che alcune applicazioni sono calibrate su specifici dispositivi.
Anche su iOS difficile installare applicazioni sul 3GS che richiedano l'uso della fotocamera frontale ad esempio, anche dopo 5 giorni dall'uscita del 4 e un anno dal 3Gs

Ma tutte le applicazioni "generiche" sono rimaste pienamente supportate a lungo anche su Android, il mio DesireHD non ha certo carenza di applicazioni. Se si vuole considerare il supporto come "il tempo in cui le applicazioni sono supportate" diventa un po' una considerazione ridicola ed e' un tempo lunghissimo per tutti i dispositivi...

Mparlav
17-04-2014, 10:35
Mah guarda, 400 euro imho ci stanno per questo 5c 8Gb. Un po' tanti, ma non esagerati.
580 sono un prezzo ridicolo, assurdo e persino offensivo, ma per 400 euro alla fine hai un buon telefono longevo e affidabile.

Per me 400 e passa euro per un iPhone 5C 8GB resterebbero offensivi.
"Vale" forse più di uno Z1 Compact?
"Vale" il triplo di un Moto G 8GB?
Per me no.

A quella cifra oggi posso comprare un iPad Air 16GB Wifi: il paragone non regge?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ipad+air&id=20189&prezzomin=&prezzomax=

Sono prodotti diversi ovviamente, ma si tratta di dare un valore.
Perchè tu puoi confrontare l'iPad Air con un Kindle HDX 8.9" a 380 euro, un Sony Tablet Z2 a 400, un Tab Pro 10.1 a 450 o un Asus TF701 a 380 e dici: "Ok, adesso ci siamo, possiamo fare il ragionamento della longevità, dell'affidabilità, dei materiali o dell'esperienza utente e tirare le somme".

*tony*
17-04-2014, 10:37
Touch ID necessita di un sensore, Siri di un microfono e della connessione internet.



Forse è meglio che ti documenti meglio, invece di continuare a insistere sul nulla.
Siri non ha bisogno solo di un microfono e della connessione a internet ma anche di un componente hardware aggiuntivo presente dal 4S in poi.
Altrimenti per quale motivo non dovrebbe essere supportato?
Riguardo gli aggiornamenti, io ho aggiornato un Iphone4 a IOS7 è ho beneficiato di tutte le novità introdotte, quindi ben oltre le aspettative di molti smartphone che vengono abbandonati dopo pochi mesi.

Raghnar-The coWolf-
17-04-2014, 10:38
Per me 400 e passa euro per un iPhone 5C 8GB resterebbero offensivi.
"Vale" forse più di uno Z1 Compact?

Vale quanto decidi di farlo valere.

L'iPhone(N-1), anche 8Gb, ha sempre avuto un costo elevato.
Ma se mi declassi l'hardware e lo fai piu' cheap, per te, non vedo perche' dovrei pagarlo lo stesso prezzo e anche di piu' di quanto sarebbe costato il la versione normale "(N-1)", mi stai prendendo in giro e vuoi lucrarci.

Ma se costa sensibilmente meno, 400 euro appunto anziche' 580, allora ha un suo senso.

Ginopilot
17-04-2014, 10:40
Ma tutte le applicazioni "generiche" sono rimaste pienamente supportate a lungo anche su Android, il mio DesireHD non ha certo carenza di applicazioni. Se si vuole considerare il supporto come "il tempo in cui le applicazioni sono supportate" diventa un po' una considerazione ridicola ed e' un tempo lunghissimo per tutti i dispositivi...

Sii onesto, ios viene aggiornato per molto tempo, il che vuol dire aggiungere funzionalita', correggere bug, migliorare la stabilita', la compatibilita', ecc. Che poi non tutte le funzionalita' vengano inserite nei vecchi modelli e' piu' una manovra commerciale. Anche se, a dirla tutta, non so quanto sarebbe stato utilizzabile un siri su un 4 che gia' arranca di suo. Ma e' innegabile che gli iphone "durino" molto di piu' dei prodotti android. Ed e' anche per questo che molti li preferiscono e che il loro valore usato e' mediamente molto piu' alto della concorrenza.

Raghnar-The coWolf-
17-04-2014, 10:47
Sii onesto, ios viene aggiornato per molto tempo

Non e' che lo sto negando.
Sto solo dicendo che aspettarsi che questo 5C venga supportato per CINQUE anni ANCORA e' andare contro lo stesso storico dei supporti, seppur ottimi, di Apple.

La longevita' di supporto che ci si puo' aspettare da questo 5C non si discosta da quella che ci si puo' aspettare da un Top Gamma Android nuovo, specialmente se Google Exp., quindi non puo' essere certo una discriminante per l'acquisto.

amd-novello
17-04-2014, 10:49
Ma castrare cosa??? L'implementazione di twitter e poi facebook o il miglioramento di youtube, poi diventato app a parte, sarebbe castrare?

Vediamo il bicchiere mezzo vuoto quando fa comodo....

A volte castrano, vedasi siri, a volte no. Piuttosto che ignorare del tutto...

FirePrince
17-04-2014, 10:55
Doppio post

FirePrince
17-04-2014, 11:01
Il fatto che non tutte le funzioni (quante poi? Una o due per versione??) non siano compatibili con un telefono vecchio tre anni o più nulla (proprio NULLA) toglie al supporto che Apple dà anche a prodotti che la concorrenza avrebbe da tempo buttato nel dimenticatoio. Il 5C di listino costa troppo, ma a chi lo paragonava al note 3 a 499€ dico che, dovendo scegliere tra i due, prenderei il 5c senza pensarci un nano secondo. Se anche costasse 900 euro. Il note 3 non è manco un vero telefono, è più una specie di tablet ristretto. Un prodotto inutile e grottesco, vedere la gente usarlo per telefonare fa più o meno lo stesso effetto che vedere altri usare un iPad per fare foto turistiche. Ciò detto poiché la scelta non è fortunatamente ristretta a questi due, se dovessi comprare uno smartphone oggi, prenderei un 5s, ma capisco che ad alcuni non interessi avere "The latest and greatest" e preferiscano risparmiare qualche decina di euro e prendere comunque un ottimo dispositivo con un ottimo supporto.

amd-novello
17-04-2014, 11:09
Raghnar non ti si puó leggere :mc:

Gylgalad
17-04-2014, 11:14
online si trova iPhone 5S 16GB a 549euro.
di cosa state parlando?

biffuz
17-04-2014, 11:26
Se poi becchi i venditori che cercano di spacciarlo come "è uguale al 5S, ma con la scocca in plastica" la cosa stupisce ben poco.

Epoc_MDM
17-04-2014, 11:43
Forse è meglio che ti documenti meglio, invece di continuare a insistere sul nulla.
Siri non ha bisogno solo di un microfono e della connessione a internet ma anche di un componente hardware aggiuntivo presente dal 4S in poi.
Altrimenti per quale motivo non dovrebbe essere supportato?
Riguardo gli aggiornamenti, io ho aggiornato un Iphone4 a IOS7 è ho beneficiato di tutte le novità introdotte, quindi ben oltre le aspettative di molti smartphone che vengono abbandonati dopo pochi mesi.

http://news.supermoney.eu/cellulari/2014/02/ecco-come-avere-siri-su-iphone-4-con-ios-7-0063867.html
(il primo link dei 999 sull'argomento cercandolo su G)
quale sarebbe questo "fantasmagorico" componente hardware aggiuntivo?
Per lo stesso motivo per cui non c'è S-Voice su SGS2 ma sul S3 mini si, ovvero, VENDERTI UN NUOVO TELEFONO.

Che comunque Apple aggiorni, dove possibile, l'OS anche sui dispositivi più anzianotti, questo è solo un PRO (considerato quanto costa un iPhone sarebbe il minimo).
Odio invece Samsung e Android per questo. Ho dovuto mettere CM11 sul SGS2 per la 4.4.

Alfhw
17-04-2014, 12:05
Certo che sono un affare, se a qualcuno non interessa cambiare telefono ogni anno e vuole che sia supportato per almeno 4-5,
Almeno 4-5 anni??? Va bene che l'iPhone viene supportato più a lungo di quelli Android, ma non esageriamo perché nessun iPhone è mai stato supportato per più di 4 anni. L'iPhone 5c equivale al 5 che è uscito un anno e mezzo fa quindi ha ancora al massimo due anni e mezzo di supporto.
400 euro non sono poi uno sproposito.
Il prezzo di listino è 579 euro. 400 lo si troverà con garanzia Europa ed escluso spese di spedizione e comunque sono offertone. Allora anche i vari Htc, Samsung etc. li si trova a molto meno del prezzo di listino e sicuramente molto meno dell'iPhone 5C.

Per quanto riguarda gli 8gb, per me sarebbero pochi, ma li ritengo adeguati a chi non porta con se troppa musica (ormai c'è spotify), gioca solo a pochi giochi alla volta e usa spesso il cloud per le foto
Ma stiamo scherzando o cosa? A parte che i GB a disposizione dell'utente sono 4,9 ma poi vorresti rimpiazzare la memoria locale con il cloud o spotify??? La memoria locale è 100 volte meglio perché molto più veloce, non consuma la batteria per WiFi o umts, non consuma traffico dati ed è sempre disponibile!
E se volessi tenere installati più programmi grossi contemporaneamente come faccio?

Va bene che gli iPhone sono bei smartphone ma non si possono sempre difendere per principio esagerandone i pregi e minimizzandone i difetti.

amd-novello
17-04-2014, 12:33
Siri non ha bisogno di nessun chip aggiuntivo. Basta il microfono e internet. Infatti veniva fatto andare su quelli jailbreakati prima che apple lo mettesse ufficialmente. Sul 4s lo volevano mettere loro ma anche sul 4 va. Quelle sono cretinate della mela ma piuttosto che dimenticarmi che esisto come utente dopo 18 mesi....

*tony*
17-04-2014, 12:58
http://news.supermoney.eu/cellulari/2014/02/ecco-come-avere-siri-su-iphone-4-con-ios-7-0063867.html
(il primo link dei 999 sull'argomento cercandolo su G)
quale sarebbe questo "fantasmagorico" componente hardware aggiuntivo?
Per lo stesso motivo per cui non c'è S-Voice su SGS2 ma sul S3 mini si, ovvero, VENDERTI UN NUOVO TELEFONO.

Che comunque Apple aggiorni, dove possibile, l'OS anche sui dispositivi più anzianotti, questo è solo un PRO (considerato quanto costa un iPhone sarebbe il minimo).
Odio invece Samsung e Android per questo. Ho dovuto mettere CM11 sul SGS2 per la 4.4.

Si bravo...Peccato che bisognerebbe leggerli i link che si postano....:asd:
Oltre al fatto che devi fare il jailbreack al telefono, dopo hai in mano solo una gran ciofeca rispetto al funzionamento originario che ottieni sugli iphone UFFICIALMENTE SUPPORTATI!
L'unica "pecca" di questo tweak è che purtoppo non funziona sempre a causa del sovraccarico dei server perchè non comunica direttamente con i server Apple, ma invia richieste ad un server "fake" che maschera il nostro UDID facendolo passsare per quello di un iPhone 4S. Ancora non è noto se ciò potrà mettere a rischio la nostra privacy. E voi? Lo installerete per provarlo sul vostro iPhone 4?


Siri non ha bisogno di nessun chip aggiuntivo. Basta il microfono e internet. Infatti veniva fatto andare su quelli jailbreakati prima che apple lo mettesse ufficialmente. Sul 4s lo volevano mettere loro ma anche sul 4 va. Quelle sono cretinate della mela ma piuttosto che dimenticarmi che esisto come utente dopo 18 mesi....

Balle.....La CPU dal 4S in poi integra un chip per la riduzione del rumore più moderno e preciso rispetto al 4.
Il fatto che qualcuno in via non ufficiale riesce a farlo andare ugualmente non significa che funzioni perfettamente come sul 4S, 5C, 5S.
Altrimenti ripeto per l'ennesima volta: per quale stupido motivo Apple non ha supportato anche il 4 visto che era un modello a listino fino allo scorso anno?
Il motivo è semplice: per evitare che i possessori di tale telefono poi si lamentavano che non funzionava bene.

Il motivo per cui non è ufficialmente supportato al 100% è prevalentemente hardware.
E supportare una novità al 60% a mio parere è anche peggio che non supportarla affatto.

Epoc_MDM
17-04-2014, 13:20
Si bravo...Peccato che bisognerebbe leggerli i link che si postano....:asd:
Oltre al fatto che devi fare il jailbreack al telefono, dopo hai in mano solo una gran ciofeca rispetto al funzionamento originario che ottieni sugli iphone UFFICIALMENTE SUPPORTATI!

Balle.....La CPU dal 4S in poi integra un chip per la riduzione del rumore più moderno e preciso rispetto al 4.
Il fatto che qualcuno in via non ufficiale riesce a farlo andare ugualmente non significa che funzioni perfettamente come sul 4S, 5C, 5S.
Altrimenti ripeto per l'ennesima volta: per quale stupido motivo Apple non ha supportato anche il 4 visto che era un modello a listino fino allo scorso anno?
Il motivo è semplice: per evitare che i possessori di tale telefono poi si lamentavano che non funzionava bene.

Il motivo per cui non è ufficialmente supportato al 100% è prevalentemente hardware.
E supportare una novità al 60% a mio parere è anche peggio che non supportarla affatto.

:muro: :muro: :mc: :mc:

https://discussions.apple.com/thread/4335148?tstart=0

https://discussions.apple.com/message/22541865#22541865

ti invito a leggerti i commenti.
Non è come dire "vorrei il GPS ma non ho il modulo integrato".
Se non capisci così ci rinuncio :) Perchè tu ci credi veramente al discorso del noise reduction...
presumo anche che qualsiasi vocal search o text by speech sia veramente poco funzionale su un iPhone 4 ... data la mancanza del suddetto
"componente hardware" no? :)

Unrealizer
17-04-2014, 14:48
Non sono un Apple fanboy, ma mi piace avere a disposizione tutte le piattaforme. Posso dire che prendere un iPhone, a lungo andare comporterà molti meno problemi rispetto ad un Android di fascia medio-bassa che dopo un po' diventa imbarazzante... E parlo di qualità fisica, software, e di assistenza.

confrontalo con un altro android di pari prezzo, piuttosto che confrontare un telefono da 500 cucuzze con un android "di fascia medio-bassa"

Forse è meglio che ti documenti meglio, invece di continuare a insistere sul nulla.
Siri non ha bisogno solo di un microfono e della connessione a internet ma anche di un componente hardware aggiuntivo presente dal 4S in poi.
Altrimenti per quale motivo non dovrebbe essere supportato?
Riguardo gli aggiornamenti, io ho aggiornato un Iphone4 a IOS7 è ho beneficiato di tutte le novità introdotte, quindi ben oltre le aspettative di molti smartphone che vengono abbandonati dopo pochi mesi.

:asd:

Si bravo...Peccato che bisognerebbe leggerli i link che si postano....:asd:
Oltre al fatto che devi fare il jailbreack al telefono, dopo hai in mano solo una gran ciofeca rispetto al funzionamento originario che ottieni sugli iphone UFFICIALMENTE SUPPORTATI!

Balle.....La CPU dal 4S in poi integra un chip per la riduzione del rumore più moderno e preciso rispetto al 4.
Il fatto che qualcuno in via non ufficiale riesce a farlo andare ugualmente non significa che funzioni perfettamente come sul 4S, 5C, 5S.
Altrimenti ripeto per l'ennesima volta: per quale stupido motivo Apple non ha supportato anche il 4 visto che era un modello a listino fino allo scorso anno?
Il motivo è semplice: per evitare che i possessori di tale telefono poi si lamentavano che non funzionava bene.

Il motivo per cui non è ufficialmente supportato al 100% è prevalentemente hardware.
E supportare una novità al 60% a mio parere è anche peggio che non supportarla affatto.

Riduzione del rumore? Per quello normalmente si usa un "banale" secondo microfono

Ma diamo per buono ciò che dici, ecco qui il teardown del 4: http://www.ifixit.com/Teardown/iPhone+4+Teardown/3130

e questo quello del 4S: http://www.ifixit.com/Teardown/iPhone+4S+Teardown/6610

banali chip Cirrus Logic per l'audio

poi, se avessi ragione, vorrebbe dire che il riconoscimento vocale di Apple fa schifo, dato che Cortana gira pure sui Lumia 520 da 79€ e riconosce persino la mia pessima pronuncia :asd: (e il 520 non ha il doppio microfono)

Il motivo è quello che ti hanno detto: volevano darti un motivo per preferire il nuovo modello

*tony*
17-04-2014, 14:59
Riduzione del rumore? Per quello normalmente si usa un "banale" secondo microfono

Ma diamo per buono ciò che dici, ecco qui il teardown del 4: http://www.ifixit.com/Teardown/iPhone+4+Teardown/3130

e questo quello del 4S: http://www.ifixit.com/Teardown/iPhone+4S+Teardown/6610

banali chip Cirrus Logic per l'audio

Si certo hai ragione....:asd:

http://appleinsider.com/articles/12/02/05/apple_iphone_4s_a5_chip_incorporates_audience_earsmart_noise_reduction_tech_for_siri



Ok, cortana è migliore e SIRI fa schifo....:asd:

Per la cronaca, siccome mia moglie ha un iphone 4, ho provato a installare SIRI e funziona certamente peggio rispetto al 4S e al 5.
Ora, avete provato DI FATTO anche voi oppure volete continuare a postare link inutili per dare fiato alla bocca?
Non è certamente per farti un dispetto che Apple ha deciso di non dare l'upgrade a chi aveva il 4 tanto, sanno benissimo che chi vuole il terminale lo cambia ugualmente con il modello nuovo e non certo perché c'è SIRI oppure il lettore di impronte...(e lo confermano i numeroni che macina anno dopo anno).

Il motivo E' HARDWARE, che poi sul 4 funzioni ugualmente non lo metto in dubbio, ma funziona comunque da schifo quindi è totalmente inutile.



ti invito a leggerti i commenti.



E io a documentarti meglio....:)

Epoc_MDM
17-04-2014, 15:16
Si certo hai ragione....:asd:

http://appleinsider.com/articles/12/02/05/apple_iphone_4s_a5_chip_incorporates_audience_earsmart_noise_reduction_tech_for_siri



Ok, cortana è migliore e SIRI fa schifo....:asd:

Per la cronaca, siccome mia moglie ha un iphone 4, ho provato a installare SIRI e funziona certamente peggio rispetto al 4S e al 5.
Ora, avete provato DI FATTO anche voi oppure volete continuare a postare link inutili per dare fiato alla bocca?
Non è certamente per farti un dispetto che Apple ha deciso di non dare l'upgrade a chi aveva il 4 tanto, sanno benissimo che chi vuole il terminale lo cambia ugualmente con il modello nuovo e non certo perché c'è SIRI oppure il lettore di impronte...(e lo confermano i numeroni che macina anno dopo anno).

Il motivo E' HARDWARE, che poi sul 4 funzioni ugualmente non lo metto in dubbio, ma funziona comunque da schifo quindi è totalmente inutile.



E io a documentarti meglio....:)

Dici agli altri di leggere i links che postano? :rolleyes:

"A4 paired with Audience noise reduction chip in iPhone 4
Last spring, iFixit noted the discovery of Audience's A1026 chip in the Google branded Nexus One, and realized that Apple's iPhone 4 from the previous summer had also incorporated the same chip (as shown below), which for both phones leveraged a second mic to "cut out ambient noise and improve sound quality."

"Apple kept the chip a secret by "white labeling" the component, making it difficult for iFixit to identify until Chipworks decamped the part and found Audience's name printed on the chips die marking (depicted below). The investigators noted that the "package has an embedded digital signal processor with accompanying analog front ends." "

"In a report by Stephen Shankland writing for CNET, Linley Group analyst Linley Gwennap is cited as pointing out "to reduce system cost and eliminate the extra package required for the Audience chip, Apple cut a deal to integrate the noise-reduction technology directly into its A5 processor, which appears in the iPhone 4S." "

"Gwennap added, "this situation helps explain why Apple does not offer Siri as a software upgrade on the iPhone 4. Although the older phone includes an Audience chip, the company has since improved its technology to handle 'far-field speech,' which means holding the device at arm's length rather than directly in front of the mouth" "

In breve hanno integrato il chip, "GIA' ESISTENTE", dentro l'A5 per tagliare i costi. E di conseguenza: la CPU integra il Chip Audience? SIRI è supportato, altrimenti no. E' come se metto la nutella dentro il cono o sopra il gelato. La nutella c'è sempre.
Che abbiano migliorato la tecnologia per funzionare a maggior distanza, ci può anche stare, ma continuare a sostenere che non sia una PURA scelta di marketing... su questo non mi trovi daccordo mi dispiace.
Per carità, come ho già detto, ritengo Apple molto più seria per il supporto HW e SW rispetto al resto della concorrenza.

*tony*
17-04-2014, 15:35
In breve hanno integrato il chip, "GIA' ESISTENTE", dentro l'A5 per tagliare i costi. Che abbiano migliorato la tecnologia per funzionare a maggior distanza, ci può anche stare, ma continuare a sostenere che non sia una PURA scelta di marketing... su questo non mi trovi daccordo mi dispiace.
Per carità, come ho già detto, ritengo Apple molto più seria per il supporto HW e SW rispetto al resto della concorrenza.


Appunto, lo hanno integrato migliorandolo per ospitare per l'appunto la novità SIRI che guarda caso non viene di certo usato come in una normale conversazione telefonica e a pochi centimetri di distanza!
Altrimenti a meno che alla Apple non lavorano pippo e topolino non vedo alcun motivo per perdere tempo in ricerca e sviluppo per migliorare un cavolo di chip per la soppressione/filtro dei rumori.
Mi spiace ma io le prove le ho fatte, altro che marketing!
In automobile il 4S e il 5 non perde un colpo e riconosce immediatamente quello che stai dicendo.
Il 4 invece alla stessa distanza (quindi mani sul volante e telefono sul cruscotto) canna una volta su 2, segno che il chip che trovi nelle versioni successive al 4 è più ottimizzato per funzionare con SIRI.
Ora ripeto: ma secondo te Apple poteva implementare qualcosa che funzionava poco e male giusto per martellarsi le pelotas con eventuali clienti e lamentele?

amd-novello
17-04-2014, 15:37
Diciamo allora che il riconoscimento è un po' più difficoltoso ma dire che l'hw non lo supporta...

*tony*
17-04-2014, 15:41
Diciamo allora che il riconoscimento è un po' più difficoltoso ma dire che l'hw non lo supporta...

Come ho detto poco sopra, PER ME, qualcosa che è supportata al 60% è come se non lo fosse, tanto vale non averla che proporre alla clientela una mezza funzione.

Epoc_MDM
17-04-2014, 15:42
Diciamo allora che il riconoscimento è un po' più difficoltoso ma dire che l'hw non lo supporta...

Appunto.

Come ho detto poco sopra, PER ME, qualcosa che è supportata al 60% è come se non lo fosse, tanto vale non averla che proporre alla clientela una mezza funzione.

E' una cosa soggettiva, in quanto sarebbe solo UN PLUS a tutto quello che gia c'è. Potresti sempre non usarlo o usarlo con un auricolare BT o cablato. Ma ti ripeto, per carità, fa così anche Samsung con S-Voice e tutto il resto.

amd-novello
17-04-2014, 15:44
Comunque non sono aggiornato ma siri nel 4 non l'hanno messo giusto?

*tony*
17-04-2014, 16:33
Appunto.



E' una cosa soggettiva, in quanto sarebbe solo UN PLUS a tutto quello che gia c'è. Potresti sempre non usarlo o usarlo con un auricolare BT o cablato. Ma ti ripeto, per carità, fa così anche Samsung con S-Voice e tutto il resto.

Permettimi ma è pur sempre qualcosa di supportato alla "accontentamose"
Dimentichi che dovrebbero fare dei test, e questi li fanno in tutte le condizioni e devono soddisfare tutte le condizioni non solo alcune.

DKDIB
17-04-2014, 17:05
StePunk wrote:
> Certo che sono un affare, se a qualcuno non interessa cambiare telefono
> ogni anno e vuole che sia supportato per almeno 4-5, 400 euro non sono
> poi uno sproposito.

Ho un Samsung Galaxy S2 (16 GB espandibili, per la cronaca...).
Ha 3 anni, l'ho pagato 320 € al lancio (via TIM), lo tengo in tasca con le chiavi, non uso custodie o pellicole, mi casca per terra 2 o 3 volte la settimana e se piove si bagna.

Ovviamente ha Android 4.4.2, la batteria mi dura 1 giorno, funziona ancora perfettamente ed il vetro non ha un graffio: ne vogliamo parlare? :read:

Certo: l'unica accortezza è caricare la batteria in modo corretto (il che vale anche per i prodotti Apple) e trovare un amico che sappia roottare ed applicare firmware maturi (io l'ho roottato nelle prime 24 ore e cambio ROM 1 volta l'anno).

*tony*
18-04-2014, 07:10
Certo: l'unica accortezza è caricare la batteria in modo corretto (il che vale anche per i prodotti Apple) e trovare un amico che sappia roottare ed applicare firmware maturi (io l'ho roottato nelle prime 24 ore e cambio ROM 1 volta l'anno).

Bè si parliamone....Cosa vuoi che sia trovare l'amico smanettone!
Si da il caso che comunque il 90% delle persone entrano in un negozio, acquistano un telefono e pretendono di ricevere aggiornamenti con un semplice click.
La tua statistica inoltre fa poco testo, il mio amico in 2 anni ha acquistato prima un huawei p4 per 400 euri e dopo meno di un'anno un p6.
Fatti due conti e vedi che alla fine ha speso più di me che ho un iphone5 da 2 anni e lo tengo certamente per altrettanti 2.
E come lui ne conosco almeno una decina che, con la scusa che costa poco lo cambiano ogni anno.

cguidi
18-04-2014, 09:51
E continuate a farvi prendere in giro !
E non avete ancora capito che Apple e iPhone SONO DA ABBANDONARE !!!

Ginopilot
18-04-2014, 10:30
E continuate a farvi prendere in giro !
E non avete ancora capito che Apple e iPhone SONO DA ABBANDONARE !!!

E perche' mai? Funzionano molto bene, sono belli, mantengono un valore di mercato piu' alto della media. Che ragione c'e' per comprare altro? :D

Unrealizer
18-04-2014, 10:31
E continuate a farvi prendere in giro !
E non avete ancora capito che Apple e iPhone SONO DA ABBANDONARE !!!

per quanto io sia d'accordo con te, non pensi sia meglio argomentare il perché della tua affermazione? :)

amd-novello
18-04-2014, 14:47
StePunk wrote:
> Certo che sono un affare, se a qualcuno non interessa cambiare telefono
> ogni anno e vuole che sia supportato per almeno 4-5, 400 euro non sono
> poi uno sproposito.

Ho un Samsung Galaxy S2 (16 GB espandibili, per la cronaca...).
Ha 3 anni, l'ho pagato 320 € al lancio (via TIM), lo tengo in tasca con le chiavi, non uso custodie o pellicole, mi casca per terra 2 o 3 volte la settimana e se piove si bagna.

Ovviamente ha Android 4.4.2, la batteria mi dura 1 giorno, funziona ancora perfettamente ed il vetro non ha un graffio: ne vogliamo parlare? :read:

Certo: l'unica accortezza è caricare la batteria in modo corretto (il che vale anche per i prodotti Apple) e trovare un amico che sappia roottare ed applicare firmware maturi (io l'ho roottato nelle prime 24 ore e cambio ROM 1 volta l'anno).

il gs2 è un mezzo miracolo e lo dimostra il fatto che lo vendano ancora. un po' come iphone 4 e 4s. 4 anni e non sentirli

Boscagoo
28-04-2014, 15:59
Il 32GB ha un prezzo pari al 5s da 16 GB se non erro...assurdo! Terminale FAIL.