PDA

View Full Version : Cambio CPU su scheda madre MSI 970A-G46


Crondal-S
17-04-2014, 06:44
Attuale configurazione:

Case - Cooler master Elite 430
Ali - Corsai RM 850
CPU = QuadCore AMD Phenom II X4 945, 3000 MHz
Scheda madre = MSI 970A-G46
Video = Sapphire R7 260X 2GB GDDR5 OC 2x DVI (che è uno schifo!!! Avevo una HD 7790 dual-x oc, ma un amico me l'ha bruciata :mad: )
HD 1 - WDC SATA3 WD10EZEX-00ZF5A0 (931 GB)
HD 2 - WDC SATA1 WD2500AAKS-00VYA0 (232 GB)
RAM - 16 GB : 2 x 8 GB - Kingston HyperX KHX1600C9D3/8G
OS - Windosw Seven ultimate 64 bit

Uso pc:

gioco poco, non overclocco, editing video, grafica, rimango collegato parecchio, ultimamente VirtualBox a go go.

La scelta è tra l'FX 6300 e l'FX-83xx (quello più adatto alla scheda madre e a tutto il resto)
L'8 core so che è esagerato (a parte l'alimentatore e la ram che mi ritrovo), poi mi pare di aver letto che stia meglio su chipset 990, e qui mi fermo perchè non me ne intendo.
Cosa mi consigliate?

Grazie in anticipo.

Phopho
17-04-2014, 08:34
questa scheda madre ha 4+1 fasi di alimentazione, non abbastanza per gestire bene un octacore. quindi ti consiglierei un FX6300 o FX6350 (100 euro per il primo, 120 per il secondo).

Crondal-S
17-04-2014, 09:34
questa scheda madre ha 4+1 fasi di alimentazione, non abbastanza per gestire bene un octacore. quindi ti consiglierei un FX6300 o FX6350 (100 euro per il primo, 120 per il secondo).
Ok allora prenderò l'FX6300, grazie.

alexio22
17-04-2014, 09:43
la tua scheda madre supporta l'8350, quindi se vuoi puoi montarlo!
4+1 fasi d'alimentazione vanno bene se non overclocchi e tieni tutto a default!
ed il chipset va benissimo non preoccuparti! anche la mia scheda madre ha il tuo stesso chipset e con il mio 8350 mai avuto problemi di nessun genere!

Phopho
17-04-2014, 09:57
Il chipset 970 è buono di per se ma 4+1 fasi sono al limite per un octacore. nulla vieta di montarlo ma anche tenendo tutto a default si rischiano, in situazioni di carico sulla cpu, cali del vcore.

alexio22
17-04-2014, 10:58
Il chipset 970 è buono di per se ma 4+1 fasi sono al limite per un octacore. nulla vieta di montarlo ma anche tenendo tutto a default si rischiano, in situazioni di carico sulla cpu, cali del vcore.

Penso che la MSI sarebbe la prima a sconsigliare o ad eliminare il supporto alla cpu se ci fossero dei vdrop cosi pesanti da pregiudicare la stabilità del sistema.
Il numero delle fasi non è indice di qualità, ci sono un sacco di mobo che hanno 8+2 fasi ma che all'atto pratico si comportano peggio di mobo con 6+2 fasi...
Inoltre l'fx-6350 ha un tdp di 125w uguale all'8350...
Visto che Crondal-S ha detto che fa video editing, con un octa core avrà sicuramente dei vantaggi rispetto ad un esa

Phopho
17-04-2014, 16:00
Sul 6350 errore mio. non mi ricordavo il tdp.
Comunque dipende anche da quanto sono "rinfrescati" i vrm. Non dubito, come da tua testimonianza, che questa scheda madre possa anche tranquillamente reggere degli octacore / cpu da 125w di tdp.
Quello che volevo far intendere è che, senza sapere ne leggere e ne scrivere ossia non sapendo che raffreddamento/case/temperature ha Crondal-S io non lo consiglierei.
Se poi ha un case ottimamente ventilato e magari un dissipatore che ha la ventola che fa passare aria anche sui vrm è indubbio che lavorerebbe meglio con un octacore per editing video. :)

Crondal-S
17-04-2014, 19:03
Allora, di solito d'estate metto delle ventole aggiuntive, una davanti agli HD (è una deep cool che fa un pò pena però abbassandone la velocità con Speedfan non sento rumore e comunque i miei due HD sono raffreddati) e un paio sopra il case che buttano aria fuori (una Noctua NF-S12B e la Cooler Master uscita in accoppiata con il mio case).
Tutto questo però con la vecchia scheda madre asrock 870 extreme 3.
Con la MSI purtroppo come ventole extra ne posso mettere solo due, perchè ha solo due connettori fan.
Ad ogni modo questa estate ne ho messa solo una, sopra il case, e non ho avuto problemi di caldo.
L'attuale dissipatore stupido che ho (DeepCool ICEEDGE 400 XT) neanche a parlarne se volessi montarlo sul nuovo processore (forse solo temporaneamente), quindi me ne servirà uno buono, ma adesso non ci voglio pensare...
Io di fasi e voltaggio non sono molto esperto, so solo che se dovessi prendere un octacore non vorrei cali di prestazioni in quello che faccio.
Adesso sapete come ventilo il mio case (http://i43.tinypic.com/2m35imv.jpg), magari lo ventilo pure male. :(
Che faccio? SOLO SE NON overclocco, e SPREMO AL MASSIMO il pc per altro (ripeto: virtualbox a go go, molto tempo collegato, giochi di tanto in tanto [risoluzione 1280x1024], grafica, editing), sicuro che posso andare di FX-8320 o 8350 senza problemi?
Che macello, spero di essermi spiegato.

alexio22
17-04-2014, 19:26
la tua scheda madre è anche dotata di dissipatore sulle fasi d'alimentazione quindi secondo me non avrai nessun problema con un 8350 o un 8320 indipendentemente dal carico di lavoro applicato!
Se lo prendi per sicurezza prima di montarlo aggiorna il bios con l'ultima versione per non avere magari problemi nel riconoscere il modello di cpu!

Il nabbo di turno
17-04-2014, 19:41
Salve :).
Io ti consiglio l'fx 6300, magari non overcloccarlo troppo.

OT
Come fa la 260x ad essere peggiore della 7790, sono la stessa scheda...

Crondal-S
17-04-2014, 22:03
la tua scheda madre è anche dotata di dissipatore sulle fasi d'alimentazione quindi secondo me non avrai nessun problema con un 8350 o un 8320 indipendentemente dal carico di lavoro applicato!
Se lo prendi per sicurezza prima di montarlo aggiorna il bios con l'ultima versione per non avere magari problemi nel riconoscere il modello di cpu!
Ok credo opterò per l'FX8320, se avrò problemi di badget per l'accoppiata nuovo dissipatore, allora prendo il 6300, tanto per l'editing video sarà sempre meglio della CPU attuale.
Grazie 1000.

alexio22
17-04-2014, 22:15
Ok credo opterò per l'FX8320, se avrò problemi di badget per l'accoppiata nuovo dissipatore, allora prendo il 6300, tanto per l'editing video sarà sempre meglio della CPU attuale.
Grazie 1000.

ricordati che entrambi hanno un tdp di 125w quindi dal punto di vista dissipazione del calore non cambia niente!
Ottima scelta l'8320!