PDA

View Full Version : I primi 3 mesi del 2014 di Intel, tra soluzioni professionali e SoC per tablet


Redazione di Hardware Upg
16-04-2014, 16:42
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/i-primi-3-mesi-del-2014-di-intel-tra-soluzioni-professionali-e-soc-per-tablet_51959.html

L'azienda americnaa chiude il primo trimestre 2014 con un risulato positivo ma in calo sequenziale; buone le performances dalle vendite di processori per il mercato business e professionale, ma incide la politica di conquista delle quote di mercato nel settore mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.

CrapaDiLegno
17-04-2014, 10:38
C.V.D:
Nel mobile Intel non è concorrenziale per nulla ed è costretta a svendere i suoi prodotti.
I SoC ARM saranno anche meno performanti (sebbene ancora tutto da dimostrare) ma hanno costi molto inferiori.
Intel non può permettersi di mantenere questa politica. Potrà sperare di vendere pià SoC ma nello stesso tempo perderà molti più soldi. Nel lungo periodo non ha neanche senso credere che possa tagliare fuori la concorrenza vendendo sottocosto ora (magari pure regalandoli) e poi alzare i prezzi. I SoC ARM sono saranno sempre disponibili come alternativa nel momento in cui i prezzi saliranno sopra una certa soglia. Senza la necessaria compatibilità con Windows e le sue applicazioni storiche per desktop un processore vale l'altro, dati certe performance e consumi e la compatibilità con gli OS mobile disponibili, che guardacaso hanno messo all'angolo anche Windows stesso.

Con i 14nm la cosa non migliorerà di certo, dato che i costi per mm^2 dei SOC x86 saliranno, mentre quelli ARM possono godere di poter essere costruiti con un PP meno costoso.

Vedremo come evolverà la cosa, ma nel lungo periodo la vedo dura per Intel che ha la fortuna di non avere praticamente concorrenza nel mercato x86 desktop/server.

cdimauro
18-04-2014, 13:52
Vendere sotto i prezzi di listino non equivale a vendere sottocosto. D'altra parte Intel, a differenza di tanti altri produttori di chip, ha pure le fabbriche (e non è affatto vero che produrre chip col nuovo processo produttivo a 14 sarò più caro).

Comunque il mercato mobile è piccolo, dunque un "investimento" del genere non rappresenta un problema per il momento.

A livello prestazionale i benchmark parlano chiaro: le CPU x86 sono mediamente migliori di "equivalenti" ARM.