View Full Version : Collegamento client server leeento
Sul server Raid 5, ci sono i programmi che gestisco da client, ma accidenti se sono lenti questi collegamenti.
Ho provato pure con un raid 1 uguale.
Server e client con processore i5 memoria 8gb, Windows 7 pro.
Se uso un programma da Server tutto è velocissimo, se lo stesso programma lo lancio da Client ci mette una mezza vita ad aprirsi, sembra che cerchi il messia.
Tenendo presente che la connessione tra i due è via cavo distante 10mt, ovviamente tramite router.
Il router, che ho da poco sostituito, è un ASUS DSL N12E wifi, il precedente US Robotics mi pare non fosse stato meglio, solo che non aveva il wifi. mica sarà quest' ultimo accidente il colpevole?
Grazie.
Prima di tutto il fatto che lo stesso programma sia veloce se eseguito da server e lento da client indica che non è la velocità dello storage che rallenta le prestazioni (quindi escludiamolo).
Che significa "i programmi che gestisco da client"? Il programma che risulta lento sul client e veloce sul server va a interagire con altre macchine della rete (ad esempio un gestionale con db installato sulla macchina server) oppure sono programmi totalmente slegati tra di loro e che per assurdo potresti utilizzare anche disconnettendo il cavo di rete dalla macchina con la quale stai testando?
Mi spiego meglio... forse!
Prendiamo ad esempio un programma, Entratel, che è installato sul server ( S: ), e che non fa parte di alcun altro gestionale è un programma ministeriale a se stante.
Sul desktop del client ( C: ) ho l'icona di questo programma, ci clicco sopra e questo dopo aver preso un caffè si presenta al monitor del client.
Se invece fisicamente lancio il citato programma direttamente dal server che è dotato di monitor tastiera mouse.. come qualsiasi altro pc, si apre normalmente, oddio mai stato un missile ma insomma.
Ecco il percorso partendo dal click sulla icona in desktop del client: http://s27.postimg.org/69degy1ar/Percorso_Entratel.jpg
Ah ok in pratica avete un disco di rete S: che punta a una cartella condivisa del server e lanciate l'applicativo da lì.
1-Tra i computer e il server ci sono altri dispositivi di rete oltre al router che hai citato? Sto parlando ad esempio di switch o hub (mi auguro sempre di non vederne più ma invece...)
2-Prova a misurare la velocità della rete tra i client e il server: puoi fare un test a grandi linee copiando un file abbastanza grande guardando il tempo che impiega e ottenendo i mbyte/sec oppure cercare qualche software per ottenere il valore accurato (ce ne sono di semplicissimi e gratuiti)
2-Che antivirus usate sul server e sul client? Puoi provare a disabilitare temporaneamente l'antivirus sul client e provare a vedere se l'applicativo si apre più velocemente?
ciao
Bene grazie per le dritte.
Non ci sono altri aggeggi tra server e client se non appunto il router.
Sul server e client c'è lo stesso antivirus Nod32. aggiornato.
Ok, proverò sia la velocità di trasmissione, magari se ne hai uno da consigliarmi, che togliere l'antivirus, poi riferisco.
Ciao.
Ho provato togliendo antivirus e firewall, peggio di prima.
Ho disinstallato Malwarebytes, su tutti e due i pc, mah! sembra ci sia un miglioramento, chiaro il Malwarebytes non era in esecuzione protezione attiva, anche se nonostante questo sembra ci sia una ulteriore protezione, l'ho letto da qualche parte... camelot chamelot una roba cosi.
Comunque ora non c'è più, e mi lancio con la misura dei tempi client/server.
Per cortesia mi servirebbe una dritta riguardo un software per misurare questa benedetta velocità client/server, quello che ho trovato sino ad ora è troppo "macchinoso".
I comandi da prompt non li ricordo più.
Grazie.
wizard1993
18-04-2014, 12:06
ip perf. Ma visto che sei in codivisioni "a vista" potrebbe essere più efficace prendere una grossa cartella piena di file piccoli e vedere la velocità di copia da server a PC)
E' piuttosto inutile fare un test sulla velocità "pura" attraverso software come ip perf: dubito fortemente che il problema risieda entro il livello 4
ip perf. Ma visto che sei in codivisioni "a vista" potrebbe essere più efficace prendere una grossa cartella piena di file piccoli e vedere la velocità di copia da server a PC)
E' piuttosto inutile fare un test sulla velocità "pura" attraverso software come ip perf: dubito fortemente che il problema risieda entro il livello 4
Ti ringrazio.
Tra l'altro mi hai rubato il pensiero, che non ho messo in pratica perché pensavo obsoleto, della serie ora c'è un programma per tutto...
e guarda mò, il buon vecchio copy è ancora utile.
Ecco il risultato: cartella 9.29GB - 3263 File - 474 Cartelle - tempo di copia server/pc 16 minuti - Velocità di trasferimento, letta nei dettagli finestra copia, 8/10 MB/s.
Cosa ne dite.
wizard1993
20-04-2014, 13:49
Se sei su una rete 100mb direi che è normale (e anche volendo e con hd meccanici non è che si possa ottenere valori sensibilmente superiori in accesso casuale)
La domanda a questo diventa: è una questione propria dell'applicativo o si mostra anche in altri contesti? Tutto questo serve per circoscrivere al massimo il problema
Bene wizard leggo che sei sulla mia stessa onda.
Gli HDD del server imputato sono tutti SataIII, l'SSD del client pure, forse pretendevo un po' di più.
Come ho già scritto il programma citato è sempre stato poco veloce, ma la differenza che c'è lanciandolo da server piuttosto che da client è decisamente importante.
La metto cosi, sul server lancio il programma e vado specificatamente in una funzione che mi fa vedere i vari moduli di controllo che ne fanno parte, oppure elaboro una cartella, non passano più di cinque secondi che ho il risultato, se la stessa operazione la faccio da client ne passano trenta e spesso molti di più.
Ovvio che se fosse solo per quel programma non mi lamenterei, ma spesso altri applicativi prima di lanciarsi passano davvero tanti secondi.
Ok, dal momento che i dati di trasferimento sono nella media, mi è venuta in mente un altra possibile risposta, vuoi vedere che la softhouse non è più in grado di controllare i programmi che ci danno in gestione, a fior di euro, cosi di conseguenza chi paga siamo sempre noi?
Vuoi vedere che è cosi anche per i programmi ministeriali, dove si notano delle macroscopiche anomalie, spesso non riconosciute se non dopo un bel po' di proteste?
wizard1993
21-04-2014, 10:14
Vuoi vedere che è cosi anche per i programmi ministeriali, dove si notano delle macroscopiche anomalie, spesso non riconosciute se non dopo un bel po' di proteste?
Devo esser sincero: anche io ho "in carico" uno studio di consulenti del lavoro e anche io mio sono ritrovato a far funzionare entratel e, in tutta sincerità, a me è sembrato il meno buggato del pacchetto! Non ho esperienza diretta riguardo al suo funzionamento su condivisioni "a vista", quindi l'unica cosa che posso presumere è che l'amico sfrutti in maniera piuttosto pesante delle operazioni di I/O di accesso casuale che mal digeriscono la lentezza delle connessioni di rete. A seconda di quanto vuoi sperimentare ti posso consigliare
1) di mettere tale cartella nella lista delle eccezioni dei software antivirus (ma credo tu abbia già provato qualcosa di simile)
2) di cambiare il drive su cui è installato l'applicativo a vedere se fosse quello a "soffrire" la latenza
3) provare un protocollo di condivisione diverso: da windows xp in poi windows versione cliet supporta nativamente l'NFS (mentre dal fronte server è supportato da win 2000 in avanti) che è sensibilmente più veloce rispetto alle condivisioni cifs
Se non si risolve così, lascio la palla a qualcuno con capacità più alte delle mie
PhoEniX-VooDoo
21-04-2014, 10:42
visto che questo programma funziona "a vista" io proverei a copiarlo su un drive USB ed eseguirlo da li, collegato ad uno dei client.
in questo modo puoi capire se hai un problema di rete.
per drive usb intendo un disco meccanico (anche da 2.5") e non una chiavetta.
facci sapere, ciao.
Vi ringrazio,
proverò senz'altro quanto consigliatomi.
Wizard
Riguardo la possibilità che l'antivirus rompa le scatole, è già impostato come hai suggerito tu.
Cambiare drive non ci ho pensato, d'altronde è in Raid, però posso sempre scambiarli.
Non ho capito il terzo suggerimento, non mi sono mai preoccupato di protocolli, come scovo quale usa?
Phoenix
Interessante la tua proposta, difficile metterla in pratica, questo programma sopra un supporto usb non funziona, o meglio funziona ma si piazza pesantemente anche su una partizione del pc, oppure posso provare con la virtualizzazione, comunque provo.
Vi terrò informati ciao.
wizard1993
21-04-2014, 14:15
Non ho capito il terzo suggerimento, non mi sono mai preoccupato di protocolli, come scovo quale usa?
Windows, a meno di non dirlo esplicitamente, usa smb/cifs. NFS in genere garantisce prestazioni più alte
La domanda vien spontanea... c'è modo di trasformare l'ambaradan in NFS?
La domanda vien spontanea... c'è modo di trasformare l'ambaradan in NFS?
tecnicamente "basta" che esporti i files in nfs piuttosto che smb/cifs: ovvero basta installare un server nfs.
Occhio con i permessi, perchè può cambiare parecchio.
Dane, non è davvero semplice fare l'operazione citata.
Phoenix, se non lo virtualizzi, non si riesce a farlo funzionare da USB.
Una volta virtualizzato, e collegato al client è praticamente veloce tanto quanto lanciarlo fisicamente dal server, oppure quasi quanto averlo installato sul client.
Indi siamo al punto di partenza, se lo installo sul client i dati restano li, il server non serve, potrei inviare i soli dati al server, ma a prima vista sembra complicato.
Comunque se fosse l'unico programma che rallenta, potrei anche lasciarlo sul client, tanto i backup immagini e clonazioni sono frequenti, ma anche altri programmi spesso rallentano.
Allora torna il mio primario discorso, fatto ai sostenitori del server, ma a che serve?
Un bel NAS appoggiato sul pc ora client, e me la sarei cavata con molto meno.
Meglio ancora la primaria impostazione, tutto su client in raid, ma qui è subentrata la sfiga... si sono rotti tutti e due gli HDD contemporaneamente :muro:
Insomma avete capito, non sono soddisfatto del sistema server, cosi per il solo pc con raid1, ora non mi resta che il NAS, oppure vado a spass.
Ciao e grazie.
wizard1993
22-04-2014, 09:38
quindi abbiamo conferma che il problema è nello strato di rete, A mio avviso imputabili alla latenza del protocollo oppure alla banda.
Un'ulteriore prova: dal task manager, sul server, quanta è la percentuale di utilizzo della rete durante l'uso del programma? Se è al 100% (o simili) il passaggio alla giga ethernet potrebbe essere consigliato (ed in ogni caso la prova con un collegamento giga la farei, nel limite del possibile) In caso contrario è semplicemente il programma ad esser scritto a quella maniera
PhoEniX-VooDoo
22-04-2014, 09:41
non avevo capito, ma sta usando una Fast Ethernet? :eek:
wizard1993
22-04-2014, 16:23
non avevo capito, ma sta usando una Fast Ethernet? :eek:
me ne sono ricordato solo nell'ultilmo post, dopo aver riletto l'intera conversazione...
Opss, una fast Ethernet???
Immagino sia un Ethernet veloce, comunque io non ne faccio uso e se devo esser sincero manco sapevo esistesse.
wizard1993
24-04-2014, 19:10
Opss, una fast Ethernet???
Immagino sia un Ethernet veloce, comunque io non ne faccio uso e se devo esser sincero manco sapevo esistesse.
fast ethernet= ethernet 100 mega
Ci sarà chi arriccerà il naso, ma sta di fatto che la miglior situazione la si trova solo con la già citata disinstallazione del programma Malwarebyte, che tra l'altro non era attivo, dal server e client.
Ne ho installato uno virtualizzato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.