View Full Version : Canon lancia EOS 100D in versione bianche anche in Italia
Redazione di Hardware Upg
16-04-2014, 15:21
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-lancia-eos-100d-in-versione-bianche-anche-in-italia_51953.html
Dopo la distribuzione sul mercato giapponese, Canon decide di lanciare EOS 100D nella colorazione bianca anche in Italia
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
16-04-2014, 16:14
Esteticamente mi piace, per il resto, sono talmente inesperto che non so valutarla :asd:
CrapaDiLegno
16-04-2014, 16:22
Canon: "mirrorless inventate da chi non è riuscito a competere con le reflex"
E hanno perfettamente ragione.
Peccato che le mirrorless per alcuni stra bastano e avanzano come qualità e funzionalità (certamente non per costi) rispetto alle più ingombranti reflex e quindi Canon ha dovuto cedere e entrare (in ritardo) in quel mercato.
700 euro per la 100D mi sembrano un furto, comunque.
Costa di più di altre reflex migliori anche in casa Canon. Magari è solo il prezzo di listino e su strada si troverà a molto meno.
roccia1234
16-04-2014, 16:31
E hanno perfettamente ragione.
Peccato che le mirrorless per alcuni sta bastano e avanzano come qualità e funzionalità (certamente non per costi) rispetto alle più ingombranti reflex e quindi Canon ha dovuto cedere e entrare (in ritardo) in quel mercato.
700 euro per la 100D mi sembrano un furto, comunque.
Costa di più di altre relfex migliori.
Senza contare che le ML, in pochi anni, hanno fatto passi da gigante per mettere una pezza ai comparti in cui sono (erano?) più o meno nettamente inferiori alle reflex, ossia mirino e AF.
Imho, tra qualche anno, quando i mirini elettronici avranno raggiunto una qualità elevatissima e quando l'AF a fase sul sensore sarà equiparabile anche alle reflex top di gamma, ci si inizierà a chiedere a che pro acquistare macchine con uno specchio che si ribalta ad ogni scatto.
Pensare alle mirrorless come semplice ripiego o come segmento di nicchia rispetto alle dslr (come stanno facendo canon e nikon) è secondo me un errore piuttosto grave e grossolano.
genesi86
16-04-2014, 17:59
su street la 100D ha un prezzo mooolto più abbordabile, tra l'altro con il nuovo 40mm canon questa bella macchinetta diventa quasi una compattona.
SaggioFedeMantova
16-04-2014, 19:14
E' chiaro che il prezzo su street sarà molto piu basso, visto che la versione nera in kit viene meno di 500€
spleen81
17-04-2014, 07:48
Ebbene lo ametto sono io quello impaurito dalle reflex, attratto da uno strumento superiore alla semplice compattina questa mini reflex mi attirava e non poco. Leggo recensioni, mi documento valuto i pro e i contro per il grande passaggio, aspetto un calo del prezzo. Arriva più o meno al mio budget di 500€, poi scopro le mirrorless, esce una certa Sony A5000... vado su dxomark e la metto a confronto col mio imminente nuovo acquisto.... impieotoso! Come sparare alla croce rossa... cara Canon, mi sa che vivi di rendita sfruttando il nome e i polli che ci cascano, quando imparerai a fare sensori ne riparliamo, al prossimo giro magari.
ps: per la cronaca oltre ad avere una qualità superba (a detta di dxomark parecchio superiore a quella della canon) una macchina nettamente più compatta e leggera, ho pure risparmiato 150€ su prezzo della mini reflex canon, che come si dice dalle mie parti resta un acquisto "caro e amaro"
ps2: Non mi venite a farmi la ramanzina sul parco ottiche risicato, o sulla mancanza del mirino ottico, perchè ho già fatto gli anticorpi su entrambi gli argomenti! :)
cara Canon, mi sa che vivi di rendita sfruttando il nome e i polli che ci cascano, quando imparerai a fare sensori ne riparliamo, al prossimo giro magari.
non è che la canon produce solo questa 100D eh :rolleyes: più che di rendita campa di tutto il resto che è davvero TANTO (ottiche e corpi macchina a non finire). sul discorso sensori...è evidente che non hai considerato TUTTI gli altri sensori prodotti da Canon :)
ah lungi da me fare il fanboy, ho una E-M5 :D
spleen81
17-04-2014, 09:01
Ok allora fai così, metti a confronto su dxomark la mia mirrorless sony da 400€ contro una reflex canon di fascia media da 1000€.
Oppure una mirrorless di fascia alta sempre della sony come la a7r da 2000€ a confronto con la reflex top di gamma canon tipo la D1X da 5000 e passa euro!!
http://www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Sony-A7R-versus-Canon-EOS-1Dx___917_753
Come si può non accorgersi di un divario di questa portata?!? La canon sarà anche brava a fare i corpi macchina intesi come pezzi di plastica di precisione con viti e molle ghiere sparse un po' qua e la. Forse se la cava anche a fare le lenti. Ma come sensori è negata ed è assurdo che tutti ci stiano ancora dietro come se fossero chissà quale prodigio quando il sensore che è cuore di una fotocamera digitale fa una figura di cacca!
roccia1234
17-04-2014, 09:37
dxomark :doh:
SaggioFedeMantova
17-04-2014, 09:39
Ok allora fai così, metti a confronto su dxomark la mia mirrorless sony da 400€ contro una reflex canon di fascia media da 1000€.
Oppure una mirrorless di fascia alta sempre della sony come la a7r da 2000€ a confronto con la reflex top di gamma canon tipo la D1X da 5000 e passa euro!!
http://www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Sony-A7R-versus-Canon-EOS-1Dx___917_753
Come si può non accorgersi di un divario di questa portata?!? La canon sarà anche brava a fare i corpi macchina intesi come pezzi di plastica di precisione con viti e molle ghiere sparse un po' qua e la. Forse se la cava anche a fare le lenti. Ma come sensori è negata ed è assurdo che tutti ci stiano ancora dietro come se fossero chissà quale prodigio quando il sensore che è cuore di una fotocamera digitale fa una figura di cacca!
hai una concezione un po' distorta della fotografia..
spleen81
17-04-2014, 09:43
vaglielo a dire allora a quelli di dxomark che testano in maniera SCIENTIFICA la qualità delle immagini che escono dalle fotocamere.
Ti prego grande saggio raddrizza e spiana tu la mia concezione distorta della fotografia! :)
roccia1234
17-04-2014, 10:00
Cioè te credi veramente ad una classifica del genere? :stordita:
http://www.dxomark.com/Cameras/Ratings
Via, buttiamo via tutti i corredi hasselblad, mamiya, phase one e medio formato in genere. Tutti a prendere la D800E! :doh:
ficofico
17-04-2014, 10:30
Via, buttiamo via tutti i corredi hasselblad, mamiya, phase one e medio formato in genere. Tutti a prendere la D800E!
Be se non sbaglio le "vecchie" medioformato sono CCD, mentre le moderne reflex sono CMOS , che il CMOS sopratutto ad alti iso sia superiore al CCD penso sia scontato oramai.... Inoltre le "nuove" medioformato saranno tutte CMOS e quasi tutte inizialmente col nuovo sensore da 50 megapixel sony, che, ovviamente, sarà superiore (gamma dinamica, alti iso, etc etc) ai moderni sensori full frame odierni...
Non ci vedo nulla di male, e il fatto che i maggiori produttori di medioformato si siano spostati verso il cmos sony è la conferma.
SaggioFedeMantova
17-04-2014, 11:35
vaglielo a dire allora a quelli di dxomark che testano in maniera SCIENTIFICA la qualità delle immagini che escono dalle fotocamere.
Ti prego grande saggio raddrizza e spiana tu la mia concezione distorta della fotografia! :)
Valuta con i tuoi occhi la resa di una reflex/obiettivo e non star li a guardare grafici e numeri. La foto grafia è un ARTE non una SCIENZA.
AlexSwitch
17-04-2014, 11:57
Cioè te credi veramente ad una classifica del genere? :stordita:
http://www.dxomark.com/Cameras/Ratings
Via, buttiamo via tutti i corredi hasselblad, mamiya, phase one e medio formato in genere. Tutti a prendere la D800E! :doh:
+1
Certe misurazioni sono solamente fine a se stesse!!! Giusto per far statistica e numeri...
AlexSwitch
17-04-2014, 12:01
Be se non sbaglio le "vecchie" medioformato sono CCD, mentre le moderne reflex sono CMOS , che il CMOS sopratutto ad alti iso sia superiore al CCD penso sia scontato oramai.... Inoltre le "nuove" medioformato saranno tutte CMOS e quasi tutte inizialmente col nuovo sensore da 50 megapixel sony, che, ovviamente, sarà superiore (gamma dinamica, alti iso, etc etc) ai moderni sensori full frame odierni...
Non ci vedo nulla di male, e il fatto che i maggiori produttori di medioformato si siano spostati verso il cmos sony è la conferma.
Veramente come gamma dinamica/colore i CCD sono più performanti rispetto ai CMOS, solo per il fatto di non avere circuiteria addizionale sul sensore... Ovviamente c'è bisogno di una cricuiteria di conversione analogico/digitale di prim'ordine, cosa che le medio formato o le telemetro come le Leica hanno sempre incorporato.
ficofico
17-04-2014, 12:23
Questo è vero, però a sensazione direi che i sensori ccd vanno bene fino a valori iso più bassi rispetto ai moderni cmos, e poi queste considerazioni valgono in generale, ma può essere che oggi un sensore cmos ultra avanzato permetta cose che un sensore ccd non riesce ad ottenere, anche se parte da un vantaggio tecnologico che magari rimane tale solo sulla carta.
spleen81
17-04-2014, 12:55
Perfetto, che la fotografia è arte, che i freddi numeri non sono tutto, che si può fare un ottimo scatto anche con uno smartphone di ultima generazione, pienamente d'accordo.
Ma se avessi speso 500€ per una mini reflex Canon sapendo che per meno avrei preso una ML Sony che sforna foto OBIETTIVAMENTE, anzi OGGETTIVAMENTE, meno rumorose, con una precisione di colore superiore, con una gamma dinamica superiore, con una sensibilità superiore, tutte cose misurate strumentalmente e non ad occhio o a sensazione o peggio ancora a cuore, mi sarei sentito derubato, e infatti non l'ho fatto! Stavolta la Canon (dopo due gloriose compattine) i miei soldi non li ha visti.
Vogliamo parlare di altre caratteristiche tipo il numero di punti e la velocità di messa a fuoco, la raffica, il wifi, i pragrammi per il timelapse e altre amenità semi utili? Ma piantatela! So bene che se uno sa fotografare fa belle foto anche con una Canon, ma il punto è che i sensori della Sony sono nettamente migliori di quelli Canon, stop, tutto il resto sono chiacchere da bar
roccia1234
17-04-2014, 13:14
Ne riparleremo quando noterai la differenza sulle foto che scatti. Foto reali, non benchmark o numerini o cropponi al 400% visti con la lente d'ingrandimento.
Sempre che tu possa arrivare ad un livello tale da notarlo.
metti a confronto su dxomark
ok, ripassa quando vorrai parlare di fotografia ;)
SaggioFedeMantova
17-04-2014, 14:18
Tutto quello che dice dxomark è legge, la verità la sa solo quel sito, i grafici ed i numeri sono tutto per determinare la bontà di un sistema o di un altro, il sensore è tutto in una fotocamera digitale ed i sensori sony sono migliori di quelli canon in tutto e per tutto, perchè l'ha detto dxomark.
Se prendi canon sei un pirla, ti sei fatto derubare, mi raccomando, prima di acquistare qualsiasi cosa in ambito fotografico è necessario prendere alla lettera tutto ciò che dice dxomark ed i test sulle lenti di "the digital picture".
Mai ascoltare i pareri delle persone che utilizzano costantemente l'attrezzatura, sono solo esseri umani e non macchine.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.