View Full Version : Furti di smartphone: Apple, Google, Microsoft ed altri insieme per una soluzione definitiva
Redazione di Hardware Upg
16-04-2014, 13:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/furti-di-smartphone-apple-google-microsoft-ed-altri-insieme-per-una-soluzione-definitiva_51952.html
Apple, Google, Microsoft ed altre fra le più importanti società tecnologiche avrebbero siglato un accordo mediante il quale implementare soluzioni ad-hoc per prevenire i sempre meno rari furti di smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
Littlesnitch
16-04-2014, 13:19
Con iOS 7 Apple ha già fatto un enorme passo in questo senso. Di fatto se attivi la funzionalità find my phone e te lo rubano il telefono diventa di fatto un brick a meno che qualcuno non abbia la tua password iCloud.
roccia1234
16-04-2014, 13:28
Ottima l'idea di rendere completamente inutilizzabile il dispositivo rubato, rendendo molto meno convieniente/inutile il furto dello stesso.
Bisognerebbe registrare dati anagrafici dell'utente ed IMEI/seriale del dispositivo al momento dell'acquisto e inserire il tutto in una banca dati. Dopo il furto, previa denuncia, si procede al brick da remoto del telefono, rendendolo inutilizzabile.
Lo avevano inventato con il GSM il blocco.
Ma le compagnie telefoniche se ne sono sempre fregate per evitare noie
e forse i produttori di hardware avevano convenienza per vendere di più.
in 25 anni si poteva avere una procedura immediata e potente contro i ladri.
Appena si perde o si ha il furto la compagnia telefonica dovrebbe attivare un blocco mondiale di dell'IMEI, immediata formattazione non appena si connette alla rete cellulari e allerta alla polizia.
Pier2204
16-04-2014, 13:34
Con iOS 7 Apple ha già fatto un enorme passo in questo senso. Di fatto se attivi la funzionalità find my phone e te lo rubano il telefono diventa di fatto un brick a meno che qualcuno non abbia la tua password iCloud.
Esiste già qualcosa di simile su WP con relativa mappa dove ha trasmesso l'ultimo dato sulla posizione e blocco totale del telefono tramite browser nel proprio account, bloccando di fatto ogni accesso.
Ma sappiamo che non è difficile far tornare un terminale "vergine"
Esiste già qualcosa di simile su WP con relativa mappa dove ha trasmesso l'ultimo dato sulla posizione e blocco totale del telefono tramite browser nel proprio account, bloccando di fatto ogni accesso.
Ma sappiamo che non è difficile far tornare un terminale "vergine"
Di impossibile non c'è neanche la morte.
Detto questo, la stragrande maggioranza delle persone che si ritrovano in mano un iphone bloccato con find my phone lo possono usare solo come fermacarte...:asd:
sichulserver
16-04-2014, 14:02
per fortuna che non ho mai avuto uno smartphone e non ne comprerò mai uno per arricchire subdole multinazionali :asd:
Littlesnitch
16-04-2014, 14:04
Esiste già qualcosa di simile su WP con relativa mappa dove ha trasmesso l'ultimo dato sulla posizione e blocco totale del telefono tramite browser nel proprio account, bloccando di fatto ogni accesso.
Ma sappiamo che non è difficile far tornare un terminale "vergine"
Questo esisteva da iOS5 con iCloud, da iOS 7 non è più possibile far tornare il terminale vergine in nessun modo senza l'immissione della password. Quindi stiamo parlando di 2 cose ben diverse.
Il miglior antifurto che finora abbia mai visto è Cerberus per Android: consente di effettuare numerosissime operazioni sul cellulare remoto ed è anche possibile inviargli degli SMS per comandare l'attivazione delle stesse, senza che sia necessario che la rete dati sia attiva.
Già al momento in cui si inserisce una sim diversa da quella autorizzata lui ci manda un'email o sms per avvertirci e comunicarci il nuovo numero (utile per denunciare per nome e cognome il ladro).
Mr_Paulus
16-04-2014, 14:30
Il miglior antifurto che finora abbia mai visto è Cerberus per Android: consente di effettuare numerosissime operazioni sul cellulare remoto ed è anche possibile inviargli degli SMS per comandare l'attivazione delle stesse, senza che sia necessario che la rete dati sia attiva.
Già al momento in cui si inserisce una sim diversa da quella autorizzata lui ci manda un'email o sms per avvertirci e comunicarci il nuovo numero (utile per denunciare per nome e cognome il ladro).
e se uno ripristina?
Mr_Paulus
16-04-2014, 14:31
Esiste già qualcosa di simile su WP con relativa mappa dove ha trasmesso l'ultimo dato sulla posizione e blocco totale del telefono tramite browser nel proprio account, bloccando di fatto ogni accesso.
Ma sappiamo che non è difficile far tornare un terminale "vergine"
con find my iphone se non hai email e password non puoi fare nulla perché apple non ti attiva il telefono dopo l'eventuale ripristino ;)
Littlesnitch
16-04-2014, 14:52
Il miglior antifurto che finora abbia mai visto è Cerberus per Android: consente di effettuare numerosissime operazioni sul cellulare remoto ed è anche possibile inviargli degli SMS per comandare l'attivazione delle stesse, senza che sia necessario che la rete dati sia attiva.
Già al momento in cui si inserisce una sim diversa da quella autorizzata lui ci manda un'email o sms per avvertirci e comunicarci il nuovo numero (utile per denunciare per nome e cognome il ladro).
Una cosa del genere è presente in numerosi feature phone da 30€ Samsung e mi sembra anche Nokia.
e se uno ripristina?
Se la installi come applicazione di sistema, sopravvive a un normale ripristino. A quel punto, l'unico modo per liberarsene è riflashare /system o l'intera ROM.
Littlesnitch
16-04-2014, 14:54
e se uno ripristina?
Su Android non ha problemi, su iOS sembra che abbiano trovato un walkaround molto macchinoso ma sembra che dia solo l'accesso allo smartphone ma la rete cellulare è bloccata perché il telefono non viene attivato dal server Apple. La soluzione perfetta non esiste ancora e credo che sarà molto difficile da trovare. Certo che se Google togliesse da YouTube i tutorial per ripristinare i terminali rubati....
Pier2204
16-04-2014, 14:56
Di impossibile non c'è neanche la morte.
Detto questo, la stragrande maggioranza delle persone che si ritrovano in mano un iphone bloccato con find my phone lo possono usare solo come fermacarte...:asd:
con find my iphone se non hai email e password non puoi fare nulla perché apple non ti attiva il telefono dopo l'eventuale ripristino ;)
Scusatemi, ma cosa cambia dall'account WP anche quando hai ripristinato il telefono?
Il codice imei è sempre quello anche se radi al suolo la flash e reinstalli il SO, tale telefono associato a un account e a un indirizzo di posta non potrà essere attivato con un altro indirizzo e altro account a meno che tu non disistalli tale telefono dal tuo account.
Chiedo, mi sono perso qualcosa?
per fortuna che non ho mai avuto uno smartphone e non ne comprerò mai uno per arricchire subdole multinazionali :asd:
:O tu si che sei intelligente
Scusatemi, ma cosa cambia dall'account WP anche quando hai ripristinato il telefono?
Il codice imei è sempre quello anche se radi al suolo la flash e reinstalli il SO, tale telefono associato a un account e a un indirizzo di posta non potrà essere attivato con un altro indirizzo e altro account a meno che tu non disistalli tale telefono dal tuo account.
Chiedo, mi sono perso qualcosa?
forse ho una perdita di memoria però ricordo che l'imei con qualche tecnica la puoi cambiare
Esiste già qualcosa di simile su WP con relativa mappa dove ha trasmesso l'ultimo dato sulla posizione e blocco totale del telefono tramite browser nel proprio account, bloccando di fatto ogni accesso.
Ma sappiamo che non è difficile far tornare un terminale "vergine"
WP ce l'ha da sempre.
PUoi localizzarlo, farlo suonare o bloccarlo.
Se lo blocchi, l'unico modo x riusarlo, a meno che tu non metta la pwd, è l'hard reset.
Almeno i dati (che spesso sono quelli che contano), sono salvi, senza contare che con WP (ma anche con altri), hai tutto backuppato su cloud.
Perdi il telefono, ma almeno i dati...
Epoc_MDM
16-04-2014, 15:17
Bomba con timer integrato? Quello senza mani è il ladro :D
Littlesnitch
16-04-2014, 16:05
WP ce l'ha da sempre.
PUoi localizzarlo, farlo suonare o bloccarlo.
Se lo blocchi, l'unico modo x riusarlo, a meno che tu non metta la pwd, è l'hard reset.
Almeno i dati (che spesso sono quelli che contano), sono salvi, senza contare che con WP (ma anche con altri), hai tutto backuppato su cloud.
Perdi il telefono, ma almeno i dati...
Appunto, su iOS esiste da quando c'è iCloud. La differenza di iOS7 è che neanche con un hard reset lo puoi riattivare senza immettere la password dell'account del proprietario. Anche se come ho già detto ci sono dei walkaround ma sembra che non risolvano il problema del tutto rendendo quindi l'iPhone rubato poco appetibile.
Littlesnitch
16-04-2014, 16:07
forse ho una perdita di memoria però ricordo che l'imei con qualche tecnica la puoi cambiare
Diciamo che è una cosa estremamente difficile da un po di tempo a questa parte.
Diciamo che è una cosa estremamente difficile da un po di tempo a questa parte.
ad un amico noob di ste cose ha provato a mettere la cyanogen su un s3 e l'imei gli risultava diverso
Mr_Paulus
16-04-2014, 19:35
Se la installi come applicazione di sistema, sopravvive a un normale ripristino. A quel punto, l'unico modo per liberarsene è riflashare /system o l'intera ROM.
ok grazie ;)
Su Android non ha problemi, su iOS sembra che abbiano trovato un walkaround molto macchinoso ma sembra che dia solo l'accesso allo smartphone ma la rete cellulare è bloccata perché il telefono non viene attivato dal server Apple. La soluzione perfetta non esiste ancora e credo che sarà molto difficile da trovare. Certo che se Google togliesse da YouTube i tutorial per ripristinare i terminali rubati....
ah beh alla fine diventa un iPod quindi.
Scusatemi, ma cosa cambia dall'account WP anche quando hai ripristinato il telefono?
Il codice imei è sempre quello anche se radi al suolo la flash e reinstalli il SO, tale telefono associato a un account e a un indirizzo di posta non potrà essere attivato con un altro indirizzo e altro account a meno che tu non disistalli tale telefono dal tuo account.
Chiedo, mi sono perso qualcosa?
find my iphone non si basa sull'imei ma sull'udid del telefono.
quando ripristini devi attivare il telefono con i server apple, e ti chiedono password e email dell'account che ha bloccato il telefono (in genere l'account di iCloud che c'era prima su)
l'imei si può cambiare con dei barbatrucchi, l'udid non credo.
Littlesnitch
17-04-2014, 07:18
ad un amico noob di ste cose ha provato a mettere la cyanogen su un s3 e l'imei gli risultava diverso
Lasciamo stare Android che su questo piano il suo essere open gli fa aprire il :ciapet: da tutte le parti se te lo rubano, su iOS per cambiare l'IMEI devi avere accesso alla baseband che è chiusa a doppia mandata con cintura di castità in titanio da un pezzo. Su WP non saprei visto che non ho avuto esperienza.
Littlesnitch
17-04-2014, 07:23
ok grazie ;)
ah beh alla fine diventa un iPod quindi.
find my iphone non si basa sull'imei ma sull'udid del telefono.
quando ripristini devi attivare il telefono con i server apple, e ti chiedono password e email dell'account che ha bloccato il telefono (in genere l'account di iCloud che c'era prima su)
l'imei si può cambiare con dei barbatrucchi, l'udid non credo.
Si al massimo ti trovi un iPod, ma da quel che ho visto in giro il walkaround è possibile solo con i certificati originali dello stesso telefono, quindi di fatto sono solo video utili ad avere click su youtube. Poi visto che chi mette i video e si spaccia per hacker quando deve immettere le password lo fa scrivendo con un dito e cercando i tasti sulla tastiera ti fa capire che è un hacker dei miei stivali :sofico:
Per l'IMEI come ho scritto spora ci vuole l'accesso alla baseband, quindi credo sia praticamente impossibile.
Lo avevano inventato con il GSM il blocco.
Ma le compagnie telefoniche se ne sono sempre fregate per evitare noie
e forse i produttori di hardware avevano convenienza per vendere di più.
in 25 anni si poteva avere una procedura immediata e potente contro i ladri.
Appena si perde o si ha il furto la compagnia telefonica dovrebbe attivare un blocco mondiale di dell'IMEI, immediata formattazione non appena si connette alla rete cellulari e allerta alla polizia.
Il problema del blocco IMEI che si usa adesso è che funziona solo nel paese del proprietario, se, come succede spesso, te lo rubano e lo portano ad es. in Romania li il cell funziona benissimo.
Questo esisteva da iOS5 con iCloud, da iOS 7 non è più possibile far tornare il terminale vergine in nessun modo senza l'immissione della password. Quindi stiamo parlando di 2 cose ben diverse.
Giusto, a quanto ne so nemmeno i centri assistenza possono sbloccarli.
Il miglior antifurto che finora abbia mai visto è Cerberus per Android: consente di effettuare numerosissime operazioni sul cellulare remoto ed è anche possibile inviargli degli SMS per comandare l'attivazione delle stesse, senza che sia necessario che la rete dati sia attiva.
Già al momento in cui si inserisce una sim diversa da quella autorizzata lui ci manda un'email o sms per avvertirci e comunicarci il nuovo numero (utile per denunciare per nome e cognome il ladro).
Ne avevo uno uguale sui Nokia Symbian nel 2006:D
:O tu si che sei intelligente
forse ho una perdita di memoria però ricordo che l'imei con qualche tecnica la puoi cambiare
Yes
piererentolo
17-04-2014, 08:22
Il miglior antifurto che finora abbia mai visto è Cerberus per Android: consente di effettuare numerosissime operazioni sul cellulare remoto ed è anche possibile inviargli degli SMS per comandare l'attivazione delle stesse, senza che sia necessario che la rete dati sia attiva.
Già al momento in cui si inserisce una sim diversa da quella autorizzata lui ci manda un'email o sms per avvertirci e comunicarci il nuovo numero (utile per denunciare per nome e cognome il ladro).
Mi fido del consiglio, l'ho acquistata.
devilred
17-04-2014, 08:58
Scusatemi, ma cosa cambia dall'account WP anche quando hai ripristinato il telefono?
Il codice imei è sempre quello anche se radi al suolo la flash e reinstalli il SO, tale telefono associato a un account e a un indirizzo di posta non potrà essere attivato con un altro indirizzo e altro account a meno che tu non disistalli tale telefono dal tuo account.
Chiedo, mi sono perso qualcosa?
ti spiego io come funziona, prima cosa bisogna vedere se il telefono ha l'imei in hardware o software, se lo tiene in software lo si cambia definitivamente in 5 minuti, se lo tiene in hardware come i samsung ti serve una jtag per poterlo cambiare ( costa solo 215€). su iphone 4 o 4s non ricordo bene lo si cambiava con un programmino windows e ci volevano non piu' di 5 minuti per farlo, una volta formattato e cambiato imei il telefono non lo recuperi piu'. non so come siano messi gli altri marchi ma ti posso garantire che chi e' del mestiere la strada la trova eccome, se vai a caserta c'e' un mercatino che fanno di domenica mattina, ci trovi terminali tipo iphone 5 a non piu' di 200€ e parlo di telefoni nuovi non di roba usata, un amico ci ha preso un htc hd7 e l'ha pagato 90€, nuovo di zecca.
ti spiego io come funziona, prima cosa bisogna vedere se il telefono ha l'imei in hardware o software, se lo tiene in software lo si cambia definitivamente in 5 minuti, se lo tiene in hardware come i samsung ti serve una jtag per poterlo cambiare ( costa solo 215€). su iphone 4 o 4s non ricordo bene lo si cambiava con un programmino windows e ci volevano non piu' di 5 minuti per farlo, una volta formattato e cambiato imei il telefono non lo recuperi piu'. non so come siano messi gli altri marchi ma ti posso garantire che chi e' del mestiere la strada la trova eccome, se vai a caserta c'e' un mercatino che fanno di domenica mattina, ci trovi terminali tipo iphone 5 a non piu' di 200€ e parlo di telefoni nuovi non di roba usata, un amico ci ha preso un htc hd7 e l'ha pagato 90€, nuovo di zecca.
I terminali nuovi però non sono ancora stati associati ad un account, paradossalmente fai meno fatica a rivenderne uno nuovo rubato in negozio che uno rubato ad una persona.
devilred
17-04-2014, 09:18
I terminali nuovi però non sono ancora stati associati ad un account, paradossalmente fai meno fatica a rivenderne uno nuovo rubato in negozio che uno rubato ad una persona.
no! sul terminale ci puoi fare quello che vuoi, se cambio imei e' come se avessi cambiato terminale. se ci mettono mani gente capace non lo trovi e non lo recuperi piu'.
Littlesnitch
17-04-2014, 10:09
ti spiego io come funziona, prima cosa bisogna vedere se il telefono ha l'imei in hardware o software, se lo tiene in software lo si cambia definitivamente in 5 minuti, se lo tiene in hardware come i samsung ti serve una jtag per poterlo cambiare ( costa solo 215€). su iphone 4 o 4s non ricordo bene lo si cambiava con un programmino windows e ci volevano non piu' di 5 minuti per farlo, una volta formattato e cambiato imei il telefono non lo recuperi piu'. non so come siano messi gli altri marchi ma ti posso garantire che chi e' del mestiere la strada la trova eccome, se vai a caserta c'e' un mercatino che fanno di domenica mattina, ci trovi terminali tipo iphone 5 a non piu' di 200€ e parlo di telefoni nuovi non di roba usata, un amico ci ha preso un htc hd7 e l'ha pagato 90€, nuovo di zecca.
Per gli iPhone era possibile fino al 4 e fino a una certa versione della baseband quando non avevano chiuso l'exploit che dava accesso alla stessa, da li in poi cambiare l'IMEI è pressoché impossibile. Per quelli rubati ancora nuovi Apple non te li attiva visto che l'UDID e IMEI sono bannati, quindi è un rischio.
devilred
17-04-2014, 10:30
ok. ma il problema dell'iphone e' che ha l'imei software, quindi prima o poi se non e' gia successo il buco lo trovano, sui terminali samsung e' memorizzato in hardware quindi ti serve la jtag, almeno c'e' da spendere soldi, su iphone nemmeno questo. non esiste il sistema blindato, c'e' gente che le studia queste cose e sa come fare un po come su sky, c'e' gente che vede a scrocco da sempre
Mr_Paulus
17-04-2014, 10:53
ok. ma il problema dell'iphone e' che ha l'imei software, quindi prima o poi se non e' gia successo il buco lo trovano, sui terminali samsung e' memorizzato in hardware quindi ti serve la jtag, almeno c'e' da spendere soldi, su iphone nemmeno questo. non esiste il sistema blindato, c'e' gente che le studia queste cose e sa come fare un po come su sky, c'e' gente che vede a scrocco da sempre
si ma il blocco con find my iphone non si basa sull'imei.
e sinceramente non trovo articoli su google sul fatto che sia mai stato aggirato.
Ottima l'idea di rendere completamente inutilizzabile il dispositivo rubato, rendendo molto meno convieniente/inutile il furto dello stesso.
Bisognerebbe registrare dati anagrafici dell'utente ed IMEI/seriale del dispositivo al momento dell'acquisto e inserire il tutto in una banca dati. Dopo il furto, previa denuncia, si procede al brick da remoto del telefono, rendendolo inutilizzabile.
Si sarebbe una buona idea.... ma poi per l'usato? ci sarebbe qualche difficoltà?
devilred
17-04-2014, 11:34
si ma il blocco con find my iphone non si basa sull'imei.
e sinceramente non trovo articoli su google sul fatto che sia mai stato aggirato.
dai tempo ai russi di metterci mano e vedrai.
Littlesnitch
17-04-2014, 11:34
ok. ma il problema dell'iphone e' che ha l'imei software, quindi prima o poi se non e' gia successo il buco lo trovano, sui terminali samsung e' memorizzato in hardware quindi ti serve la jtag, almeno c'e' da spendere soldi, su iphone nemmeno questo. non esiste il sistema blindato, c'e' gente che le studia queste cose e sa come fare un po come su sky, c'e' gente che vede a scrocco da sempre
Si ma finchè non verrà violata la baseband non lo cambi, e sono anni che nessuno è riuscito a violarla nonostante ci stiano provando per poter sbloccare gli iphone bloccati dai carrier.
Littlesnitch
17-04-2014, 11:36
dai tempo ai russi di metterci mano e vedrai.
Neanche i russi sono riusciti a fare qualcosa, io opero proprio in Russia e Ucraina e tutti gli iPhone con iOS7 rubati che arrivano rimangono in mano a chi li ha portati perché sono solo dei brick.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.