View Full Version : Hard Disk WD 500gb smesso di funzionare improvvisamente
Jumpyone
16-04-2014, 12:22
Salve
Ho un hard disk che ha smesso di funzionare, tutto un tratto con un rumore CLAC CLAC clac, si è bloccato il pc, ho riavviato e l'hard disk non veniva piu rilevato, non ha ricevuto urti, nulla, da un momento all'altro, neanche rallentamenti, era perfettamente funzionante, ho pensato di tirarlo fuori visto e considerato che ho gia recuperato hard disk con firmware fallato come i seagate con un interfaccia seriale.
Mettendo in un case esterno, accendo parte fa un altra volta il rumore che si avvia tranquillo e poi clac clac e si ferma, marca Western Digital 500gb,
chi mi puo aiutare??
Grazie
Ciao, il sistema che hai usato per il firmware fallato dei Seagate non ha niente a che vedere con i dischi Western Digital.
Quindi dici che il disco si accende, poi fa clac clac e successivamente ferma i piatti o rimane acceso?
DRP
Jumpyone
16-04-2014, 18:05
Esatto si avvia, fa claclac il bios all'inizio mi dice un messaggio del tipo hard disk error f1 resume, ritenta un clac clac clac, e poi si ferma definitivamente, solo ad ogni riavvio mi fa questo rumore, si sente che si avvia bene poi inceppa su questo e rallentano dischi si spegne completamente.
Un disco WD che clicca e poi ferma i piatti indica indiscutibilmente testine danneggiate, quindi non c'è niente da fare per tornare a farlo funzionare.
Volevi solo riutilizzare il disco o recuperare i dati al suo interno?
DRP
Jumpyone
17-04-2014, 10:47
solo recuperare dati, ma perche sono rimasto con il dubbio di cosa c'e rimasto senza backup, ho paura di aver perso qualche foto ricordo, se almeno ci stava un modo per vedere la mappatura, sicuramente ci sono film e programmi e questo chiaramente non me ne frega nulla, ma non ricordo le cartelle di foto che avevo, sono 20 mesi di dati
Grazie
Purtroppo su un disco in quelle condizioni, che si spegne perchè le testine sono danneggiate, e quindi non viene visto dal BIOS nè tantomeno da windows, non c'è modo di accedere per vedere i files o di far girare qualche software di recupero dati.
Il recupero dati purtroppo non è economicissimo, e nel tuo caso che non sai bene cosa c'è all'interno del disco, e non sai se ti interessa davvero recuperare o no, non so se valga la pena sostenere la spesa.
Jumpyone
17-04-2014, 13:38
mi sto facendo un resoconto tra un hd e un altro, per vedere cosa mi manca a livello di fotografie, purtroppo era un hard disk dove ci mettevo le cose momentaneamente e non riesco a ricordare più o meno le cartelle piu importanti che potevo avere, ho visto gia il sito da te proposto sotto il nome! sicuramente è quello più economico in giro e sopratutto Italiano, quindi se devo andare per il recupero, avrò bisogno di qualche mese per mettere da parte la cifra.
Non esiste alcun programma che cerca nel sistema operativo un indicizzazione di quell'hard disk, oppure tutti i file aperti nel corso di questi ultimi 20 mesi??magari ritrovandoli in una lista, riesco a capire davvero quello che mi manca.
GRAZIE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.