PDA

View Full Version : Upgrade parziale [max 400 euro]


tibbs71
16-04-2014, 10:44
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio sull'upgrade del pc in firma. In realtà il mio vecchione è diventato il 2° pc di casa, visto che l'ho affiancato da un sistema basato su core i5 + R9280X: a suo tempo ho pensato di cederlo ma dopo averlo rinfrescato installando su 7 (avevo ancora su Xp:banned: ) ho constatato che in fondo avere due pc non mi fa scomodo perché posso dirottare lì moglie e figlio quando uso il pc nuovo, ma a questo punto ho pensato pure che dopo 6 anni di onorato servizio forse sarebbe l'ora di aggiornare qualche componente.

Visto che ho già una macchina performante, mi piacerebbe svecchiare un po' il pc che avrà la stessa destinazione d'uso attuale: office, internet e qualche gioco 3d a 1680x1050 giocato a dettagli decenti ma senza strafare.

Io pensavo di costruire il tutto attorno ad una R7 260X o qualcosa di analogo (magari un modello a 2GB che oggi come oggi non fanno scomodo) che dovrebbe costituire un buon boost rispetto alla gloriosa 8800GT. Cambierei RAM (ora come ora ho 4GB DDR2 800, ma 2GB sono un kit 2x1 e gli altri due sono due banchi sempre da 800 ma scompagnati), scheda madre (preferirei una ATX) e processore (penso che il 6750 diventerebbe il collo di bottiglia). Ho anche dei dubbi circa l'alimentatore: l'LC non mi ha mai dato problemi, in questi anni, però mi son convinto che il wattaggio non è tutto e che forse un 450w di buona marca riuscirebbe a gestire tutto il nuovo hardware senza preoccupazioni. Non so poi se può valer la pena metterci un dissipatore after market: l'Arctic non credo sia riciclabile (socket 775).

Che cosa mi consigliate, per il budget in oggetto (o anche meno, dal momento che già mi sono svenato per l'altra macchina)? Personalmente ho sempre avuto Intel ma penso che per il mio budget ci venga giusto un I3: penso che vada meglio del mio core 2 duo, però non so se sia meglio rivolgersi su un AMD.

A voi la parola.

zagor977
16-04-2014, 10:57
Alimentatore XFX ProSeries 450W Core Edition V2 Full Wired (Bronze) € 44.00
AMD FX-Series FX-6350 3.9GHz 6MB AM3+ Vischera 125W BOX € 120.00
MSI AM3+ 970A-G46 (970,DDR3,AMD) € 64.00
RAM DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC (2x4GB ) € 61.00
Scheda Video Sapphire R7 260X 2GB,PCI-E,DVI,HDMI,DP € 104.00
Sub-Totale: € 393.00

per il dissipatore, se hai le staffe per am2 sei a posto anche con l'am3+

tibbs71
16-04-2014, 11:16
Ciao, intanto grazie per le risposte.

Dunque, da quel che vedo, ritieni anche tu un buon alimentatore da 450w sufficiente.

Per quel che riguarda il processore a 6 core, sarà esoso nei consumi? Le prestazioni compensano il maggior consumo rispetto ad un Intel di pari prezzo?

Per quel che riguarda il sistema in generale l'accoppiata FX-6350/R7 260X è bilanciata o potrebbe valer la pena pensare ad altro, come GPU (fermo restando la volontà di migliorare la parte video e di restare nel budget)?

Per quel che riguarda il dissipatore, onestamente non so se aveva le staffe per AM2: come detto l'ho installato 6 anni fa e può darsi me le sia perse, se pure c'erano.

zagor977
16-04-2014, 11:33
Per quel che riguarda il processore a 6 core, sarà esoso nei consumi? Le prestazioni compensano il maggior consumo rispetto ad un Intel di pari prezzo?

per vedere delle vere differenze in bolletta, dovresti giocarci 10 ore al giorno.


Per quel che riguarda il sistema in generale l'accoppiata FX-6350/R7 260X è bilanciata o potrebbe valer la pena pensare ad altro, come GPU (fermo restando la volontà di migliorare la parte video e di restare nel budget)?

come accoppiata è equilibrata, spetta a te scegliere magari una r9 270 se vuoi migliorare le prestazioni video


Per quel che riguarda il dissipatore, onestamente non so se aveva le staffe per AM2: come detto l'ho installato 6 anni fa e può darsi me le sia perse, se pure c'erano.

comunque le staffe le vendono, meglio spendere 5-8 euro per le staffe piuttosto che 30 per un dissipatore nuovo.

SilentGhost
16-04-2014, 11:51
Alla configurazione di zagor cambierei il processore mettendo un fx 6300, per l'utilizzo nn penso proprio che quella manciata di mhz faccia la differenza (anche in generale nn so se quel processore valga realmente la spesa in più rispetto un fx 6300).

Io avrei proposto qualcosa di diverso, considerando che è un pc secondario andrei al risparmio:

Cpu: Athlon x4 II 750k
Mobo: Asrock FM2A88X Extreme 4+ ATX (micro atx è Asrock FM2A88XM e costa qualcosina in meno).

tibbs71
16-04-2014, 11:56
Ok, quindi per la CPU potremmo esserci. Per la scheda video tutto dipende se ci rientro o meno come prezzi, metterci su una 270 (o una 265 :eek: ) non mi dispiacerebbe, però come detto devo cercare di limitare i costi. Nel caso l'alimentatore reggerebbe comunque? E viceversa sarebbe un male orientarsi su una 260 con 1 GB di memoria o è preferibile non castrarla su questo fronte?

Alle staffe non avevo pensato. Certo ci devo mettere anche la pasta termica, per poco che costi, ma certi dissipatori economici (vedi i Raijintec o come diavolo si chiamano) alla fine non sono molto più costosi. Ricordo d'aver litigato, e non poco, coi piedini del Freezer (si piegarono e fui costretto ad usare quelli del dissi stock), non so se sui socket AMD si installi meglio. A confronto mettere su il Cooler Master Hyper 212 sul nuovo è stata una passeggiata di salute.

tibbs71
16-04-2014, 12:03
Alla configurazione di zagor cambierei il processore mettendo un fx 6300, per l'utilizzo nn penso proprio che quella manciata di mhz faccia la differenza (anche in generale nn so se quel processore valga realmente la spesa in più rispetto un fx 6300).

Io avrei proposto qualcosa di diverso, considerando che è un pc secondario andrei al risparmio:

Cpu: Athlon x4 II 750k
Mobo: Asrock FM2A88X Extreme 4+ ATX (micro atx è Asrock FM2A88XM e costa qualcosina in meno).

Ciao, intanto grazie anche a te. Non so quanto sia il risparmio con l'Athlon, ma è un buon upgrade rispetto all'E6750? E nel caso una via di mezzo come l'FX4300 potrebbe andare?

zagor977
16-04-2014, 13:08
Ok, quindi per la CPU potremmo esserci. Per la scheda video tutto dipende se ci rientro o meno come prezzi, metterci su una 270 (o una 265 :eek: ) non mi dispiacerebbe, però come detto devo cercare di limitare i costi. Nel caso l'alimentatore reggerebbe comunque? E viceversa sarebbe un male orientarsi su una 260 con 1 GB di memoria o è preferibile non castrarla su questo fronte?


l'alimentatore reggerebbe comunque, anche con una 270.
per la vga, la differenza tra quella da 1gb e quella da 2gb è poca roba; magari non arriverai mai a sfruttare più di 1gb di ram, ma dato che mi sembra di aver capito che questo pc dovrà durarti un po' senza upgrade, meglio prendere la 2gb.

tibbs71
16-04-2014, 13:28
Bon, mi sembra ragionevole. Per la questione processore tu cosa ne pensi?

zagor977
16-04-2014, 13:40
Bon, mi sembra ragionevole. Per la questione processore tu cosa ne pensi?

io andrei sul 6300, se proprio vuoi risparmiare, ma non di meno, anche alla luce del fatto che il pc vuoi fartelo durare senza upgrade.

tibbs71
16-04-2014, 14:13
Penso che tu abbia ragione, tutto sommato ci ballano 15/20 euro. Vanno presi un po' con le molle ma certo già il 4300 su questo tipo di test il mio vecchione se lo mangia a colazione.

http://www.anandtech.com/bench/product/60?vs=700

Dovrò inventarmi la rottura di qualche componente per convincere la moglie alla spesa... :D

SilentGhost
16-04-2014, 15:26
Volendo utilizzare tutti i 400 € andrei per fx 6300, solo che, avendo già un pc abbastanza potente, il pc secondario nn me lo farei costare troppo.

Un athlon costa sui 60/65 € e per il prezzo è ottimo (i giochi ci girano decentemente e cm tutto fare va bene) poi per il livello di utilizzo che hai descritto andrà benissimo.

Il problema di fx 4300 è il costo, troppo vicino a fx 6300 quindi tutti propenderanno per il 6 core (stesso discorso tra fx 6350 e fx 8320).

Poi, cm diceva zagor, se nn vuoi fare upgrade per un po' vai di fx 6300.

tibbs71
17-04-2014, 17:49
Secondo voi l'alimentatore sarebbe comunque da cambiare? So che alla fine è la spesa minore di tutti (con 40/50 euro si prende un buon alimentatore da 450w magari certificato) ma come si dice, alla fine tutto fa. Al di là dell'affidabilità, avrei problemi di amperaggio?

tibbs71
07-05-2014, 17:39
Son sempre qui a ragionare sull'upgrade e pensavo di orientarmi verso un FX6300, ma riflettevo:

1 - Risparmiare una decina scarsa di euro sull'alimentatore, prendendo ad esempio Corsair VS450 invece che un XFX (o anche un Antec VP) non ha molto senso?
2 - Ho visto che tra 8GB di DDR3 a 1600Mhz e 1866Mhz c'è una differenza risibile: conviene optare per quelle più performanti o mi risparmio gli spiccioli di differenza? Ci sono problemi con le MOBO/CPU?
3 - Come MB può andare la Asrock 970 Pro 3 Rev. 2 oppure la MSI 970A-G43 invece di quella proposta?

Grazie in anticipo per gli eventuali consigli.

tibbs71
09-06-2014, 15:43
Mi riuppo per chiedere delucidazioni sulla scheda madre: so che si gioca sui 10 euro (ma a colpi di 10 euro si sforano allegramente i budget) ma come già chiedevo, cosa mi da in più la MSI 970A-G46 rispetto alla sorella G43 oppure alla Asrock 970 PRO 3?

celsius100
09-06-2014, 18:36
Ciao
la G46 è costrutita un pò meglio rispetto alle altre due

tibbs71
10-06-2014, 08:13
Ciao
la G46 è costrutita un pò meglio rispetto alle altre due

Ciao. Intanto grazie per la risposta. Secondo te, per l'uso che ne devo fare, vale la pena di andare sulla G46? Perché a spanne la differenza più grande con la G43 è la gestione dello SLI/Crossfire che io non adopererei.

celsius100
10-06-2014, 13:13
la G46 ha un layout più robusto e fasi dissipate, io la prenderei x questo, la G43 è costruita più al "risparmio" invece

tibbs71
10-06-2014, 14:46
Capisco. Il fatto è che sto già tirando per riuscire a mettere almeno una GTX 750ti se non una R7 265 al posto della 260 (con 20/30 euro in più avrei un discreto boost, superiore in % alla differenza in euro).:muro: Un bel dilemma. :mc:

celsius100
10-06-2014, 15:10
mi dici in privato che shop useresti?

Kommodore64
10-06-2014, 15:34
Potresti fare così:

CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed 89€
MB Asrock 970 Pro3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 53€
RAM DDR3 Crucial Ballistix Tactical 8GB (2x4GB) PC3-12800 1600MHz CL9 1.5V 64€
PSU XFX ProSeries 450W Core Edition 40€
VGA Sapphire DUAL-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1020MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI 146€

TOTALE 392€

Volendo potresti mettere anche un XFX 550W (49€) e/o una ASROCK EXTREME3 (58€).

tibbs71
10-06-2014, 17:06
mi dici in privato che shop useresti?

Guarda, dalla lista che ti posto qui sotto lo dovresti riconoscere facilmente:

EK00052058 RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport XT 8GB (4GBx2) DDR3-1600 CL9 1600MHz CL9 € 62,30
EK00035486 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 80Plus Bronze 430W € 39,20
EK00038518 Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 61,90
EK00034984 CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 94,10
EK00048726 Dissipatore CPU Raijintek Aidos Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 18,70
EK00053662 VGA Zotac nVidia GeForce GTX 750 Ti 2GB Core 1033/1111MHz Memory GDDR5 2048MB € 120,50

Totale 396.70+S.S.

Entrare grossomodo ci entra tutto, ma giorno per giorno i prezzi cambiano e le parti a volte non sono disponibili (ad esempio ora manca la G46)



Potresti fare così:

CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed 89€
MB Asrock 970 Pro3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 53€
RAM DDR3 Crucial Ballistix Tactical 8GB (2x4GB) PC3-12800 1600MHz CL9 1.5V 64€
PSU XFX ProSeries 450W Core Edition 40€
VGA Sapphire DUAL-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1020MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI 146€

TOTALE 392€

Volendo potresti mettere anche un XFX 550W (49€) e/o una ASROCK EXTREME3 (58€).

Ciao. Intanto ti ringrazio. Qui mi mancherebbe un dissipatore, invece. E' P***OO lo shop? Lì volendo con una 270 liscia ci dovrei rientrare, ma non so poi a quanto ammonterebbero le spese di spedizione. Inoltre, se non ho visto male, non c'è gran scelta di dissipatori.

Ah, a questo proposito devo cercare di stare basso, con il dissi, altrimenti interferisce con la monster fan.

Kommodore64
10-06-2014, 17:51
Prego.
Si scusa mi era sfuggito il dissipatore, quanto basso deve stare?
Il sito è un altro (te lo mando in pm) e le spese di spedizione si aggirano sempre più o meno al solito prezzo (sui 15€ ma dipende dal peso).



EDIT
Ho messo:
- Un dissipatore della stessa altezza di quello che hai scelto tu (136mm).
- RAM Low Profile per non ostacolare il dissipatore.
- Una 270 per contenere il prezzo.

CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed 89€
MB Asrock 970 Extreme3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX ATX 58€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
PSU XFX ProSeries 450W Core Edition 40€
HSF Cooler Master Hyper TX3 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1 20€
VGA AMD Sapphire R9 270 Dual-X OC With Boost Core 920 / 945MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI 122€

TOTALE 397€

tibbs71
10-06-2014, 21:20
Grazie, molto interessante. A questo punto presi per buono l'alimentatore (un 80+ della fascia 400/450 di buona marca), il processore (il buon fx 6300) e le ram (8gb di ddr3 a 1600 con bassa latenza) ed il dissipatore (mi pare di dover stare sotto i 15cm) che con 20/25 euro si trova, a fare da ago della bilancia sono scheda madre e vga. Non so se valga la pena buttarmi su una 270x, comunque: il monitor è 1680x1050 e ora come ora non prevedo di cambiarlo.

celsius100
10-06-2014, 21:58
ti basta la 270 liscia, la ext3 può andare bene

tibbs71
11-06-2014, 08:48
Penso basti perfino una 265, come premesso si tratta di un pc secondario. Ora come ora la mia unica preoccupazione è di avere una scheda madre adeguata per il processore. Anche la Asrock Extreme 3 dovrebbe essere sufficiente (e senz'altro migliore delle G43/Pro 3), giusto?

Kommodore64
11-06-2014, 10:14
Si decisamente, io consiglio vivamente la Extreme3 soprattutto rispetto alle MSI (che hanno un vecchio design dei VRM con dei transistor veramente pessimi VEDI QUI (http://www.overclock.net/t/1144067/amd-990x-970-am3-motherboard-buyers-guide-help-thread)).
Se vuoi per la scheda video puoi anche scegliere la 265.

tibbs71
11-06-2014, 11:03
Bon, vi ringrazio tutti quanti, adesso ho le idee più chiare. Aspetto di mettere assieme la cifra senza che la moglie se ne accorga, poi al momento opportuno procederò all'acquisto e vi farò sapere.

Buona giornata a tutti e se avete altri consigli, sono qui.

celsius100
11-06-2014, 17:09
prego ;)

tibbs71
01-09-2014, 17:36
Mi riuppo perché sono arrivato al momento di comperare e, tanto per cambiare, mi son lasciato prendere dai dubbi.

La configurazione AMD, dal mio solito sito di riferimento, è grossomodo la solita:

EK00052114 VGA CLUB3D Radeon R7 265 RoyalQueen Core 955MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB HDMI DP € 125,60 € 125,60 0,00% Invia Invia
EK00028453 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 42,00 € 42,00 0,00% Invia Invia
EK00052058 RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport XT 8GB (4GBx2) 1600MHz CL9 € 66,90 € 66,90 0,00% Invia Invia
EK00048726 Dissipatore CPU Raijintek Aidos Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 17,60 € 17,60 0,00% Invia Invia
EK00034984 CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 91,20 € 91,20 0,00% Invia Invia
EK00038518 Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 63,70 € 63,70 0,00% Invia Invia

TOTALE IVA COMPRESA : 407,00 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 333,61 €

Tuttavia mi sono venuti un po' di dubbi. Io non dovrei overcloccare e quindi temperature e consumi non dovrebbero essere esagerati, anche in presenza di un dissipatore con ventola da 92mm, tuttavia stavo pensando se per l'uso che dovrei farne non basterebbe un core I3 che ha sì solo due core fisici, ma un migliore IPC, consumi ridotti e sicuramente è una cpu molto più fresca. Peraltro magari un domani potrei sostituirla anche con un I5, mentre di là sicuramente non potrei mettere mai un 8320/8350.

EK00052114 VGA CLUB3D Radeon R7 265 RoyalQueen Core 955MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB HDMI DP € 125,60 € 125,60 0,00% Invia Invia
EK00028453 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 42,00 € 42,00 0,00% Invia Invia
EK00052058 RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport XT 8GB (4GBx2) 1600MHz CL9 € 66,90 € 66,90 0,00% Invia Invia
EK00048726 Dissipatore CPU Raijintek Aidos Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 17,60 € 17,60 0,00% Invia Invia
EK00053219 CPU Intel i3-4150 Socket 1150 3,5GHz 3MB 22nm HD Graphics 4400 Boxed € 98,70 € 98,70 0,00% Invia Invia
EK00039083 Scheda Madre AsRock B85M Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 52,50 € 52,50 0,00% Invia Invia

TOTALE IVA COMPRESA : 403,30 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 330,57 €

Suggerimenti, consigli?

celsius100
01-09-2014, 21:29
beh guarda se pensi gia di fare il pc x poi aggiornarlo fra poco allora ti consiglio di mettere piu budget e appena lo avrai fai il pc completo, prendere l'I3 x mettere poi l'I5 ti farebbe spendere 100 euro oggi e magari 90-100 fra 2 anni, tanto vale metterli subito 170 ed avere il pc che si vuole; cmq le configurazione vanno bene, il dissipatore nn e fondamentale ai fini della temperatura in nessuno dei due casi, in fatti entrambi scaldano poco e nulla, x cui nessuno dei due fondera col disis stock tranquillo :)
io preferisco la versione con FX 6, xkè in futuro si ha sempre una cpu con piu potenziale, vedi i core extra e vedi la possibilita di fare oc
x entrambi monterei una mobo migliore, una gigabyte 970a-ud3p nel pirmo e una msi h97 mate nel secondo

tibbs71
02-09-2014, 08:31
Ciao e grazie, come sempre, per la risposta.

In realtà la possibilità di upgrade è meramente teorica, un I5 in casa ce l'ho già, l'idea di fondo era semplicemente quella di svecchiare il pc e farlo tirare avanti qualche annetto, poi valutare. Considera che l'ipotesi I5 a quel punto sarebbe da mercato dell'usato perché non so quanto durerà ancora il socket 1150, ma non credo più di un anno o due. Idem per l'AM3+, con la differenza che attualmente AMD non sta tirando fuori novità su quella piattaforma (i nuovi FX sono tutto men che nuovi).

Per la questione dissipatore, son certo che i proci non fonderanno con lo stock (peraltro il case è discretamente areato), ma sono anche certo che sotto sforzo quei dissipatori sono rumorosi (e giocando, per via della non sempre felice ottimizzazione, portare un core al 100% non è difficile), quindi quello continuo a metterlo in conto. Anzi, sul thread dedicato agli FX m'avrebbero voluto far metter su un dissipatore maggiormente dimensionato (di quelli a basso profilo ma magari con ventole da 140mm) per areare anche il chipset, e questo è il motivo che ha rinfocolato i miei dubbi: con tutta la buona volontà non credo che un I3 abbia le stesse controindicazioni per quanto, per contro, l'overclock (che non pratico) è molto più limitato.

Per quel che riguarda, infine, le schede madri, ho il solito problema di far tornare il budget. So che posso mettere altri soldi da parte, è questione di tempo, ma la realtà dei fatti è che non penso valga la pena spendere troppo sul pc n° 2 e un'assicella ad un certo punto va messa, altrimenti a furia di limature (verso l'alto) mi ritrovo un pc potente quanto il principale....

celsius100
02-09-2014, 10:49
Ti hanno consigliato quel dissi xke quella asrock e scarsamente dissipata
Se ci metti la giga UD3P puoi lasciare tutto stock
O prendere qualcosa di basico come un aidos
X l'I3 lo stesso dissi e stesso discorso su una mobo migliore in affidabilità e qualità costruttiva
Con i3 guadagni in consumi
Con FX 6 guadagni in core extra e il fatto di poterlo far andare più veloce in overclock, senza cambiare cpu
Io preferisco usare l'FX xke alla fine la differenza in corrente elettrica sara meno di 1 euro al mese, x cui abbastanza trascurabile

tibbs71
02-09-2014, 13:39
No, in realtà nel thread l'Asrock non l'ho proprio citata: a meno che non siano andati a vedere i miei post altrove, mi hanno indicato quel tipo di dissi perché ho poco spazio nel case (per via della ventola laterale) e per il fatto che, prendendo una cpu con molti sbloccato, mi potrebbe venir voglia d'andare di overclock.

La gigabyte che mi indichi viene una dozzina d'euro in più, se spendo più lì dovrò necessariamente risparmiare altrove.

Per quel che riguarda Intel, invece, pur cambiando produttore, il chipset H97 mi pare eccessivo per quello che ci devo fare.

celsius100
02-09-2014, 21:47
se hai specificato che potevi fare oc allora e normale :D
cmq si spenderei una decina di ero x nn dover rischiare guai in futuro, ne ho viste parecchie di schede saltare dopo la garanzia o nn reggere a causa di componenti nn all'altezza
lo stesso discorso lato intel, nn tanto x il chipset ma x la qualita costruttiva della 85M

tibbs71
03-09-2014, 07:45
lo stesso discorso lato intel, nn tanto x il chipset ma x la qualita costruttiva della 85M

Intendi le 85M o le 85 in generale?

Comunque non è possibile: da quando ho la possibilità di fare l'acquisto il 6300 non fa altro che aumentare! Gombloddo!

celsius100
03-09-2014, 22:11
mi riferisco alal AsRock B85M, ma cmq anche altre schede con un chipset simile sono da cosniderarsi di fascia bassa, x cui la componentistica e cmq inferiore a quella che puo avere una scheda con chipset di fascia piu alta come l'H87/97 o lo Z87/97

prova a guardare da tao-pc (ma scrivi pc come computer)

tibbs71
04-09-2014, 13:53
CPU AMD FX-6300 Box 3,5GHz - 14MB Cache - 95W con cooler 1 73,55 73,55 0%
Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P] 1 57,46 57,46 0%
PS 530W Thermaltake Hamburg 80plus/12CM/6+2 pin/ PCI-E*1 [W0392RE] 1 31,50 31,50 0%
Svga Sapphire R7 265 2GB GDDR5, HDMI,2xDVI, DP, 2S [11232-00-20G] 1 102,95 102,95 0%
Simm DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC k2x4GB Ballistix Sport, 1,5V [BLS2CP4G3D1609DS1S00CEU] 1 51,68 51,68 0%
Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 1366/775/755/754/AM2(+)/939 [UCACO-FZ130-BL] 1 17,56 17,56 0%


Punti Sconto: € 0,00
Sconto Pag. : - 2%
Spese Spedizione: € 13,76
Totale: € 413,93

Effettuato l'ordine, spero proprio di non pentirmene.

celsius100
04-09-2014, 15:36
x me e una buona configurazione :)
poi vogliamo sapere come ti trovi dopo averla rpovata un pò mi raccomando

tibbs71
29-09-2014, 16:42
Piccolo aggiornamento, dopo aver finito di assemblare il pc.

Il freezer 13, sulla Gigabyte GA970, si può installare solo in verticale, cioè manda l'aria verso l'alimentatore e non verso la ventola in uscita. Non so se con altri dissipatori/schede madri la situazione sia diversa però sono un po' deluso (ma la colpa è mia che non mi sono documentato). In compenso, pur rimanendo compatto in altezza, è ben più massiccio del vecchio 7 (che aveva 3 heatpipe contro le 4 del 13).

Sto pensando di inserire una ventola negli slot, inutilizzati, da 5.25, ma dopo diverse ricerche non ho trovato nulla di valido (e vecchie soluzioni come lo Shythe Kama Bay o l'iCage sono fuori produzione). Ma magari sono solo fissato io e il pc è sufficientemente ventilato.

Un'altra cosa che mi lascia perplesso è la difficoltà nel tracciare le temperature dell'FX 6300: le misurazioni dei vari software sono fuori scala e non ho trovato nulla che riesca a darmi un valore attendibile. E' un peccato perché sul vecchio usavo MSI afterburner che mi dava le letture di cpu e gpu anche in OSD durante il gioco.

Infine nulla da dire sullo shop: consegna ineccepibile nella data prevista ma scarse informazioni (gli ho girato la contabile del bonifico ma non hanno fatto nessun cenno d'averla ricevuta).

celsius100
29-09-2014, 17:15
tranquillo la ventilazione è piu che adeguata
da bios hai il dato più attendibile, sennò core temp è un software abbastanza affidabile, tu cosa hai provato

tibbs71
30-09-2014, 10:21
Proprio core temp, che sulla cpu da temperature attorno ai 10 gradi in idle: visto che non sono dentro un frigorifero, direi che non è un dato attendibile.

Ma in generale tutti i software (da Afterburner a core temp passando per cpu temp e hwinfo) danno una temperatura sballata del processore. Leggendo in giro sembra sia un problema oggettivo.

Ieri, per la cronaca e per colmo di sfortuna, mi si è pure staccato il ventolone laterale da 230mm: adesso l'ho rincollato ma se non regge sto pensando ad una soluzione artigianale (elastici o roba simile) con una ventola da 200 che mi è avanzata dall'altro pc.

celsius100
30-09-2014, 11:44
da bios ceh valori segna?

tibbs71
30-09-2014, 17:26
20/27°

L'utility della gigabyte riporta anche lei due dati, uno inattendibile (attorno agli 11) ed uno più ragionevole (tipo 30/35° in idle). Peccato che non abbia una funzione per visualizzarla nella tray .

celsius100
30-09-2014, 18:01
beh il rpogramma gigabyte mi sembra quello piu attendebile, anceh se dovrebbe rifarsi ai dati del bios, quidni anceh guardando in tempi leggermente diversi i gradi nn dovrebbero discostarsi di cosi tanto...

tibbs71
01-10-2014, 08:11
Onestamente non sono troppo preoccupato dalla temperatura, mi son fatto un giro di prime e non s'è impennata, tuttavia è un po' seccante quando ti abitui a qualcosa doverne fare a meno. Sono sciocchezze, ma sciocchezze a cui ero abituato.

celsius100
01-10-2014, 09:28
e un comoprtametno strano un errore di lettura, xke dati un pò diversi è normale
forse i sensori della mobo hanno subito un pò troppi scossoni
cmq quelle temp in idle sono ottimali, in game nn penso proprio che avrai problemi

tibbs71
01-10-2014, 10:09
No: come ti dicevo, sembra proprio un problema dei processori AMD:

http://www.sevenforums.com/pc-custom-builds-overclocking/320090-fx-8350-inaccurate-core-temperature.html

http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-2232490/amd-fx8350-inaccurate-temps-solved.html

Bho, proverò qualche altro programma.

celsius100
01-10-2014, 10:18
se da bios funziona nn ci sono rpoblemi su sensore cpu, che è anche quello che regola il thermal throttling in caso di surriscaldamento, sembra piu un problmea legato ai sensori/mobo che nn passano info corrette
se era un problema di serie li avrebbero ritirati e revisioati in qunato e come fare andare in giro una macchina senza protezioni (dall'abs al freno a mano) funzionerebbe ma si metterebbe a rischio l'integrità del prodotto stesso

tibbs71
01-10-2014, 11:46
Appunto, da bios funziona. Semplicemente credo siano i programmi di terzi a non riuscire ad accedere al dato esatto. Il controllo del throtteling o come diavolo si chiama penso avvenga in uno strato assai basso del sistema operativo.

celsius100
01-10-2014, 12:44
Quello avviene direttamente da bios
E sulla mobo che probabilmente i sensori nn mandano segnali corretti