PDA

View Full Version : consiglio monitor flicker free


lopissimo
15-04-2014, 18:18
Buonasera a tutti,come indicato nel post vorrei un consiglio sull'acquisto di un monitor che però sia flicker free...sono arrivato a questa conclusione dopo aver provato diversi monitor che non mi hanno soddisfatto del tutto e quindi documentandomi su internet ho scoperto che quasi tutti i monitor in commercio fanno uso del pwm per gestire la retroilluminazione e quindi vorrei comprare uno che non ne fa uso...Tra il dell p2414h o lg 24mp55hq???? avete altri modelli da consigliarmi????Grazie in anticipo delle risposte...

Pinco Pallino #1
16-04-2014, 09:10
I nuovi LG che stanno uscendo man-mano sono tutti "Flicker Safe".
Non so se tutti, hanno anche una funzione "Reader Mode" per ridurre l'affaticamento visivo dovuto alla componente blu.
Una cosa minore, rispetto al discorso PWM, ma comunque positiva.

Il Dell P2414H dal canto suo ha il vantaggio, non da poco, di una base più flessibile.

lopissimo
16-04-2014, 12:42
Grazie della risposta...penso che andrò di lg 24mp55hq che è più economico,entrata hdmi e esteticamente mi piace di più...sperando che la qualità dell'immagine mi soddisfi...essendo flicker safe non dovrei avere problemi vero????

Pinco Pallino #1
16-04-2014, 15:34
Il discorso flicker safe riguarda esclusivamente la retroilluminazione LED.
Non è garanzia di qualità d'immagine.
Per avere rassicurazioni sulla bontà di quel modello dovresti attendere una recensione seria.

Considerando ciò che LG sta sfornando negli ultimi anni...
Si può supporre che non avrai brutte sorprese.

lopissimo
16-04-2014, 16:16
senza il pwm quando si abbassa la luminosità il pannello rimane luminoso??è cosi???

Pinco Pallino #1
16-04-2014, 16:51
senza il pwm quando si abbassa la luminosità il pannello rimane luminoso??è cosi???

Non è che senza PWM il pannello rimane luminoso.
La luminosità ovviamente è sempre regolabile ma ciò avviene con una tecnica differente dal comune PWM.

Le alternative sono varie.
Alcuni monitor usano PWM ad alta frequenza.
Se quello normale lavora sui 100-400 Hz questi vanno sulla scala dei KHz.
Altri usano il DC (direct current).
Altri, come Eizo, usano una soluzione ibrida DC + PWM.

Non mi chiedere di entrare nei dettagli, almeno a me.
Perché in elettronica sono una capra.
:)

Per info vedi qui:
http://www.tftcentral.co.uk/articles/pulse_width_modulation.htm

lopissimo
16-04-2014, 17:44
non preoccuparti...non voglio entrare nei dettagli...e che vorrei essere sicuro del modello che andrò a comprare...

Pinco Pallino #1
17-04-2014, 16:35
Ti eri orientato già bene in partenza.

Forse hai solo un po' frainteso il discorso "flicker free".
Che riguarda la salute e non la qualità d'immagine.
Anche se senza emicrania l'immagine sarà sicuramente più godibile.
:)