PDA

View Full Version : Configurazione PC per sviluppo, gaming decente


seth789
15-04-2014, 16:28
Buongiorno a tutti,
ho venduto la mia vecchia postazione e avrei bisogno di qualche consiglio.

Il budget si attesta intorno ai 500€.

Utilizzo Photoshop e strumenti di sviluppo web. Molto spesso ho la necessità di virtualizzare diversi sistemi operativi (non contemporaneamente) per testare i siti su diverse piattaforme.
Di tanto in tanto faccio qualche video, ma niente di così importante.

Ultimamente sto studiando lo sviluppo di App per Android e utilizzo Eclipse come IDE.

Ogni tanto mi concedo qualche partita e mi accontento di dettagli medi, quindi non cerco una postazione da gaming spinta.

Non ho particolari preferenze tra Intel o AMD, credo ci siano ottime configurazioni per entrambe le architetture.

Di base ho scelto questi componenti:

RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Core Edition Bronze 80Plus Pro650W
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
VGA ASUS R7260X-DC2OC-2GD5 AMD Radeon R7 260X Core 1188MHz Memory GDDR5 7000MHz 2GB DVI HDMI DP


Non ho bisogno di HD perché ne ho già uno (Seagate Barracuda 7200 1TB Sata3). Potrei valutare l'inserimento di SSD.

Grazie

zagor977
15-04-2014, 16:44
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Core Edition Bronze 80Plus Pro650W
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
VGA ASUS R7260X-DC2OC-2GD5 AMD Radeon R7 260X Core 1188MHz Memory GDDR5 7000MHz 2GB DVI HDMI DP
[/LIST]


va benissimo tutto, ma l'alimentatore da 650w sarebbe veramente sprecato, con l'xfx pro da 450w saresti già abbondante come wattaggio e risparmieresti un bel po'.
se vuoi tenerti un po' di margine per il futuro, potresti prendere anche l'xfx da 550w.

celsius100
15-04-2014, 22:08
Ciao
sono daccordo sull'alimentatore con zagor, aggiungo che la differenza di spesa si può inserire x andare a mettere un ssd, coem il crucial M500 o 550 da 120gb
(se il budget poi risultasse troppo tirato spenderei qualcosa meno sul case, anche un Antec One o un Corsiar 200R sono valide alternative sui 50-60 euro come spesa, valutando un case che nn sia rumorso) come dissipatore da valutare anche il CM hyper T4 costa uguale ma ha una ventola più efficiente

seth789
16-04-2014, 09:54
Credo che opterò per l'xfx da 550w come indicato da zagor, per un'espansione futura.

Rientro ampiamente nel budget e avendo già avuto un Corsair 300R con cui mi son trovato davvero bene lo prenderò anche questa volta.

Prenderò in considerazione l'ssd che mi hai consigliato.

Grazie!

celsius100
16-04-2014, 20:43
prego nn cè di che
dimenticavo di dire che con un dissipatore del livello dell'hyper T4 è anchepossibile un pò di overclock (una frequenza di 3,8/4,0Ghz è anchepossibile, x pareggiare o quasi le prestazioni dell'8350)