PDA

View Full Version : Hardware per NAS/HTPC con owncloud


laba
15-04-2014, 13:35
Spero di postare nella sezione giusta..

Sto realizzando un sistema NAS/HTPC in cui la parte di storage viene affidata a owncloud, ottimo per sincronizzare i file tra pc fisso/portatile e accedere quando sono fuori casa. Ho passato il weekend a installare Debian 7+owncloud, e devo dire che ora il sistema funziona, a parte qualche piccola rifinitura da fare (tipo abilitare l'accesso tramite https).

Per lo storage al momento ho un vecchio hd 3,5" da 320G per SO+registrazioni video, e un 2,5" da 500 che ospita i dati, in attesa di affiancarlo con un gemello.
Il tutto sarebbe collegato a un UPS 360W max che da solo consuma sui 9W.

Oltre a questo vorrei che il sistema fungesse anche da HTPC, installando Mythtv o Xbmc, devo ancora decidere.

Al momento sto usando una Zotac con Atom D270 saldato onboard (due processori Atom) e chipset ION (dovrebbe essere una Nvidia 610). Per la riproduzione dei file multimediali non ci sono problemi, sul fronte sincronizzazione grandi volumi di dati invece ho notato che gli Atom arrancano: per sincronizzare 150Gb di dati ci sono voluti 3 giorni. Certo, in futuro non ripartirò da zero, ma anche solo la sincronizzazione col portatile che era vergine (quindi quasi esclusivamente lettura dal NAS) ha richeisto due giorni.

In idle/medio carico il consumo totale oscilla tra i 39 e i 41W, di cui 18W consumati dal solo alimentatore esterno, simile a quello dei portatili (si connette tramite connettore esterno e fornisce direttamente i 12v)
Se installo i driver proprietari nvidia il processore video evidentemente rimane sempre "up", e il sistema consuma stabile 61W, troppi per un NAS 24/7! Non so se è dovuto a una vecchia versione dei driver, risalenti a due anni fa. Per adesso ancora non ho messo su server grafico.

Sto quindi valutando se passare ad altra piattaforma più prestante e dai consumi minori.
indagando ho visto che gli AMD della serie Brazos potrebbero fare al caso mio, e mi son orientto su una Asus C60M1-I, che si trova a circa 70€.

Che dite, può essere una buona soluzione, considerando che la parte NAS sarebbe preponderante rispetto a quella HTPC? Per sicurezza i dati sarebbero replicati su un hard disk connesso a una Cubieboard (basata su Arm, quindi con prestazioni minimali, ma consumi rapportati, 6W) per evitare perdite di dati in caso di furti casalinghi (sempre possibili, dal momento che sono spesso fuori casa e in appartamento "esposto").

In ultima istanza: che alimentatore potrei abbinare, per non disperdere troppa corrente inutilmente, considerando che questi sistemi consumano 60W al massimo?

Grassie!