View Full Version : I droni vanno a Mountain View: Google strappa Titan Aerospace a Facebook
Redazione di Hardware Upg
15-04-2014, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/i-droni-vanno-a-mountain-view-google-strappa-titan-aerospace-a-facebook_51928.html
Droni per collegare il mondo intero ad internet: anche Google matura la stessa idea di Facebook, acquisendo una società su cui aveva puntato gli occhi il colosso di Zuckerberg
Click sul link per visualizzare la notizia.
MadMax of Nine
15-04-2014, 13:37
Che gran bella cosa la concorrenza :D
gd350turbo
15-04-2014, 13:52
E' ufficiale quindi la scala dei valori di maslow, ora porta al primo posto internet !
Acqua, cibo, casa, lavoro hanno assunto una importanza minore del collegamento ad internet !
:doh:
gd350turbo
15-04-2014, 14:01
È una cosa che ho detto anche io, però alla fine Google e Facebook non fanno pane e case.
Internet non sarà un bene di prima necessità però è uno strumento potente, è sia una voce che un canale di informazione.
Male non può fare.
Con quei soldi, possono però creare strutture e posti di lavoro !
Secondo me, sarebbe meglio seguire le normali regole evolutive, prima si danno alle popolazioni meno sfortunate, gli strumenti per poter migliorare la propria condizione, quindi acqua, cibo, casa, lavoro, poi quando la condizione sarà migliorata, sarnno loro stessi a procurarsi internet o quello che gli serve.
Io un ragazzino di una sperduta tribu africana, che non ha da mangiare ma ha un terminale per collegarsi a facebook, non lo vedo un granchè bene !
Con quei soldi, possono però creare strutture e posti di lavoro !
Secondo me, sarebbe meglio seguire le normali regole evolutive, prima si danno alle popolazioni meno sfortunate, gli strumenti per poter migliorare la propria condizione, quindi acqua, cibo, casa, lavoro, poi quando la condizione sarà migliorata, sarnno loro stessi a procurarsi internet o quello che gli serve.
Io un ragazzino di una sperduta tribu africana, che non ha da mangiare ma ha un terminale per collegarsi a facebook, non lo vedo un granchè bene !
per fare qualcosa bisognerebbe farlo di persona, le solite raccolte fondi o le campagne non servono a niente. i soldi raccolti prima di arrivare a quei poverini passano tra molte mani che si prendono la loro parte. anche perchè se tu hai una onlus devi sopravvivere anche tu. imho meglio internet cosi che le raccolte e/o campagne illusorie
gd350turbo
15-04-2014, 14:22
Ma Facebook e Google che posti di lavoro possono creare per un ragazzino di una sperduta tribu africana?
Internet potrebbe essere uno strumento per migliorare la propria condizione, magari tramite internet riescono a vendere i loro prodotti online, ad attirare turismo o chissà cosa possono inventarsi.
Insomma non è certo il modo migliore per aiutarli ma è una possibilità.
Chiaro che stiamo discutendo dell'effetto, Google e Facebook mica portano internet per aiutarli ma per creare un business.
Gli montano un pozzo per l'acqua e gli danno degli strumenti per lavorare la terra e gli spiegano come usarli...
Però dopo diventerebbero delle onlus !
almeno questa sono riusciti a strapparla a fb
KatayamaUkyo
15-04-2014, 14:49
"Titan Aerospace, produttore di droni ad alta quota"
produttori di niente,stessa cosa della start up comprata da FB,società da 10/20 dipendenti di cui metà si occupano di marketing,un paio fanno rendering e mockup e giusto un paio di ingegneri per poter dare qualche dato durante le fiere e costruire un paio di modelli con materiale commerciale da modellismo.
quando faranno volare un vero HALE sarò il primo a esserne felice ma per ora sono indietro decenni alle ditte israeliane e statunitensi del settore difesa
di società così è pieno in molti settori,nell'automotive su dieci società un paio vendono innovazione,il resto vende fuffa.
Internet potrebbe essere uno strumento per migliorare la propria condizione, magari tramite internet riescono a vendere i loro prodotti online, ad attirare turismo o chissà cosa possono inventarsi.
Insomma non è certo il modo migliore per aiutarli ma è una possibilità.
per vendere un prodotto bisogna prima produrlo,per attirare turismo bisogna avere infrastrutture per poter ospitare i turisti.
gd350turbo
15-04-2014, 14:54
Ma perchè mai Google o Facebook dovrebbero scavare un pozzo in Africa?!?
Solo come opera umanitaria, ma se devono fare qualcosa per il gusto di aiutare una popolazione in difficoltà probabilmente farebbero delle donazioni ad associazioni specializzate come al croce rossa o via dicendo.
Qui si parla di altro, si parla di business, però è interessante come questo nuovo modello di business sia anche utile.
Probabilmente è perchè non è un modello di business che va a operare dove ci sono i soldi ma dove ci sono le persone.
Per farsi conoscere da chi non ha internet...
Un bel pozzo ed informi i locali che questo pozzo te l'ha dato google, un azienda agricola a nome di facebook, loro ovviamente svilupperanno apprezzamento per questi soggetti e quando ne avranno le possibilità potranno acquistare i loro servizi !
Per farsi conoscere da chi non ha internet...
Un bel pozzo ed informi i locali che questo pozzo te l'ha dato google, un azienda agricola a nome di facebook, loro ovviamente svilupperanno apprezzamento per questi soggetti e quando ne avranno le possibilità potranno acquistare i loro servizi !
Ma che state a scherzare?! Questa è fantascienza.
Prima che certe popolazioni abbiano un mercato appetibile a facebook e google passeranno decenni. Fare un investimento d'immagine adesso sarebbe inutile.
La beneficenza quella che serve per gli sgravi fiscali la fanno già donando gli importi che gli servono a bilancio comodamente in USA senza andar a impelagarsi in campagne che non rendono niente in zone sperdute del mondo. Detto questo meglio in mano a google che a facebook, google nonostante tutti i suoi difetti ha da sempre una gestione meno torbida... facebook invece non è mai stato del tutto limpido nemmeno in tempi non sospetti e francamente non l'ho mai visto come un servizio di cui fidarsi al 100%. Preferisco quindi che vinca google.
Dopotutto se venissi a sapere che google o qualsiasi altra azienda spreca soldi nel terzo mondo senza un reale motivo e ritorno lo considererei subito come una negatività nelle valutazioni periodiche che facciamo per gli investitori e non penso proprio che google o facebook vogliano rischiare un abbassamento del gradimento del titolo per regalare soldi a gente che non costituisce in alcun modo un mercato per i prossimi 20 anni (bene che va).
Restiamo con i piedi per terra per favore su.
------------------------------------------------------
Per il resto la notizia mi sembra un giochino di scatole cinesi... un po' come i brevetti USA... compri perché non si sa mai che l'idea domani abbia un valore ma ad oggi compri la scatola vuota sperando che poi si riempia da sola. Di certo non è che da domani vedremo qualcosa di nuovo.
gd350turbo
15-04-2014, 15:25
Ma che state a scherzare?! Questa è fantascienza.
Si, in effetti nel mondo attuale, permettere a popolazioni di evolversi, è considerato fantascienza !
Scusate, ma il quoziente intellettivo è crollato?
Qualcuno si è reso conto dell'attività strategica di quest'azienda?
E' una tecnologia devastante, sei in grado di lanciare una flotta di stazioni aeree per telecomunicazioni, già interconnesse e configurate.
Nel giro di pochi minuti puoi creare la tua rete personale ed indipendente...
Utilizzo? Bah, un po di immaginazione, dal ricreare un network funzionante in caso di disastro geografico alla possibilità di vendere ad un'azienda un area di comunicazione indipendente da tutto il resto...
Secondo me è un acquisto pesantissimo in senso strategico, avere la possibilità di creare un infrastruttura indipendente in breve tempo e senza costi di impianto ti mette diversi passi avanti a tutti gli altri...
Non è mica detto che la loro priorità sia il continente africano e parlo anche di Facebook.
Che sicuramente è nella loro sfera d'interessi, basti pensare a Google che ha lanciato il sistema di micro pagamenti in Kenya, uno dei Paesi dove è più diffuso.
io penso che prima guardino a quante zone del Canada o degli USA non riescono ad avere una copertura internet decente.
KatayamaUkyo
15-04-2014, 16:45
Scusate, ma il quoziente intellettivo è crollato?
Qualcuno si è reso conto dell'attività strategica di quest'azienda?
E' una tecnologia devastante, sei in grado di lanciare una flotta di stazioni aeree per telecomunicazioni, già interconnesse e configurate.
Nel giro di pochi minuti puoi creare la tua rete personale ed indipendente...
Utilizzo? Bah, un po di immaginazione, dal ricreare un network funzionante in caso di disastro geografico alla possibilità di vendere ad un'azienda un area di comunicazione indipendente da tutto il resto...
Secondo me è un acquisto pesantissimo in senso strategico, avere la possibilità di creare un infrastruttura indipendente in breve tempo e senza costi di impianto ti mette diversi passi avanti a tutti gli altri...
il fatto è che Titan Aerospace non è in grado di lanciarne nemmeno uno di HALE altro che flotta
Erano esempio :muro:
Comunque il turismo non è mica solo quello dei villaggi turistici, ci sono anche persone che non vedono l'ora di avventurarsi in un posto dove non c'è un cavolo di nulla :D
Ma devono essere Google e Facebook a farsi carico dell'evoluzione delle popolazioni?
Ma stiamo scherzando?
Adesso perchè stanno sviluppando un qualcosa che vagamente interessa le popolazioni sottosviluppate gli si punta il dito contro perchè non aprono scuole e pozzi?
E tutti gli altri che se ne sono fottuti, anzi no, li hanno sfruttati fino adesso invece sono bravi?
scusa ho dimenticato la faccina,ero ironico. :)
nessuno chiede che Google o FB regalino soldi in Africa,ma non credo che possa diventare un mercato importante (tranne alcune aree)o almeno non adesso,ci sono un sacco di infrastrutture che hanno la precedenza un cablaggio convenzionale nelle aree più importanti direi che è la soluzione più facile
Non è mica detto che la loro priorità sia il continente africano e parlo anche di Facebook.
Che sicuramente è nella loro sfera d'interessi, basti pensare a Google che ha lanciato il sistema di micro pagamenti in Kenya, uno dei Paesi dove è più diffuso.
io penso che prima guardino a quante zone del Canada o degli USA non riescono ad avere una copertura internet decente.
sinceramente se una zone non è raggiungibile in questo momento da internet non vedo come possa essere conveniente mettere su una flotta di HALE per servirla,ci sono metodi sicuramente più convenienti
Non è mica detto che la loro priorità sia il continente africano e parlo anche di Facebook.
Che sicuramente è nella loro sfera d'interessi, basti pensare a Google che ha lanciato il sistema di micro pagamenti in Kenya, uno dei Paesi dove è più diffuso.
io penso che prima guardino a quante zone del Canada o degli USA non riescono ad avere una copertura internet decente.
non vorrei dire ma gli USA sono uno dei pochi paesi con copertura anche in posti sfanculati
non vorrei dire ma gli USA sono uno dei pochi paesi con copertura anche in posti sfanculati
in america c'e' la tv via cavo pero'
non vorrei dire ma gli USA sono uno dei pochi paesi con copertura anche in posti sfanculati
Direi di no. C'è una bella differenza tra quanto viene mostrato sulle mappe dei Carrier e quanto avviene in realtà.
Direi di no. C'è una bella differenza tra quanto viene mostrato sulle mappe dei Carrier e quanto avviene in realtà.
se lo dici tu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.