View Full Version : Pentax 645Z: medio formato tropicalizzata da 51 megapixel e 204.800 ISO
Redazione di Hardware Upg
15-04-2014, 11:08
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/pentax-645z-medio-formato-tropicalizzata-da-51-megapixel-e-204800-iso_51924.html
Pentax rilancia nel segmento delle medio formato: Pentax 645Z offre un sensore 44x33mm da 51 megapixel, sensibilità fino a 204.800 ISO e corpo resistente a spruzzi e polvere
Click sul link per visualizzare la notizia.
maxmax80
15-04-2014, 12:12
mamma mia che bella!:eek:
la gente pensa quasi sempre solo a nikon & canon, ma la pentax realizza reflex un po' più di nicchia purtroppo molto sottovalutate dal grande pubblico di consumatori..
non ho capito a che clientela si rivolge. E' ancora specializzata per uso da "studio"?
mamma mia che bella!:eek:
la gente pensa quasi sempre solo a nikon & canon, ma la pentax realizza reflex un po' più di nicchia purtroppo molto sottovalutate dal grande pubblico di consumatori..
Beh un attimo! E' una medio formato, va a concorrere con le hasselblad.
Non è propriamete corretto inserirla nella categoria reflex.
Per quanto riguarda le reflex Pentax per me sono bellissime!
Certmente quelle con il migliore rapporto qualità-prezzo parlando di crpi macchina.
Peccato manchi una FF in casa pentax! :(
roccia1234
15-04-2014, 13:31
Beh un attimo! E' una medio formato, va a concorrere con le hasselblad.
Non è propriamete corretto inserirla nella categoria reflex.
Per quanto riguarda le reflex Pentax per me sono bellissime!
Certmente quelle con il migliore rapporto qualità-prezzo parlando di crpi macchina.
Peccato manchi una FF in casa pentax! :(
Esatto, la concorrenza è hasselblad, mamiya, leaf, phase one...
Però, tecnicamente, questa È una DSLR :) .
Però, sempre sensori 40x30 e spicci, un medio formato ridotto... molto ridotto :( .
Quanto vorrei vedere un sensore digitale 6x6 (o meglio, 56x56)... però nascondetemi il cartellino del prezzo :p .
Marko#88
15-04-2014, 14:47
non ho capito a che clientela si rivolge. E' ancora specializzata per uso da "studio"?
tropicalizzata, alti iso (teoricamente) utilizzabilissimi, stabilizzatore, raffica "alta" (per una MF da oltre 50mp)...ti pare sia specializzata per uso studio? :rolleyes:
torgianf
15-04-2014, 14:48
Esatto, la concorrenza è hasselblad, mamiya, leaf, phase one...
Però, tecnicamente, questa È una DSLR :) .
Però, sempre sensori 40x30 e spicci, un medio formato ridotto... molto ridotto :( .
Quanto vorrei vedere un sensore digitale 6x6 (o meglio, 56x56)... però nascondetemi il cartellino del prezzo :p .
poi la paghi con un comodo mutuo ventennale :asd:
tropicalizzata, alti iso (teoricamente) utilizzabilissimi, stabilizzatore, raffica "alta" (per una MF da oltre 50mp)...ti pare sia specializzata per uso studio? :rolleyes:
quindi per cosa lo si usa?
quindi per cosa lo si usa?
per studio e anche per fuori studio.
pensa ad esempio un set di fotografia all'aperto magari non con la canonica giornata serena..
Marko#88
16-04-2014, 06:53
quindi per cosa lo si usa?
La puoi usare per quello che ti pare, che sia in studio, che sia paesaggio, che siano animali (certo, ci vuole un discreto tele :asd: )...paradossalmente la usi anche per sport, ha giusto la raffica un po' lenta...ma fino a non molti anni fa la raffica da 3fps era la media e prima ancora non c'era proprio. Ci fai i video, ci fai le foto delle vacanze, ci lavori, ci si fa quello che si vuole. Ci fai tutto quello che faresti con una normale reflex APS-C o FF..solo con un sensore più grande.
roccia1234
16-04-2014, 15:32
poi la paghi con un comodo mutuo ventennale :asd:
Non a caso ho detto di nescondere il cartellino del prezzo :P .
La puoi usare per quello che ti pare, che sia in studio, che sia paesaggio, che siano animali (certo, ci vuole un discreto tele :asd: )...paradossalmente la usi anche per sport, ha giusto la raffica un po' lenta...ma fino a non molti anni fa la raffica da 3fps era la media e prima ancora non c'era proprio. Ci fai i video, ci fai le foto delle vacanze, ci lavori, ci si fa quello che si vuole. Ci fai tutto quello che faresti con una normale reflex APS-C o FF..solo con un sensore più grande.
Però tieni conto che è un bestione di 1,5kg solo corpo e dalle notevoli dimensioni... ed è più o meno un cubetto, non una DSLR "piatta", quindi occupa parecchio spazio in più nello zaino e da tenere in mano è più impegnativa. Aggiungi l'ottica e sei intorno ai 2kg circa (con l'eccezione di un pancake). Insomma, è ben diversa nell'uso rispetto ad una dslr, anche se si vede lo sforzo da parte di pentax per renderla più fruibile.
Marko#88
16-04-2014, 15:57
Chiaramente ho esagerato apposta, volevo enfatizzare il concetto. :)
C'è però da dire che è' sicuramente impegnativa da utilizzare..Però 1.5kg sono simili alle FuFu 1D e D4, è solo una questione di dimensioni...ma anche li, una FF con bg integrato non la metti in tasca per cui torniamo al punto iniziale, dove vai con una vai con una vai con l'altra, magari con un leggero sacrificio in più :D
Poi sono il primo a dire che non sia la classica macchina da tutti i giorni eh, non voglio dire questo :asd:
Chiaramente ho esagerato apposta, volevo enfatizzare il concetto. :)
C'è però da dire che è' sicuramente impegnativa da utilizzare..Però 1.5kg sono simili alle FuFu 1D e D4, è solo una questione di dimensioni...ma anche li, una FF con bg integrato non la metti in tasca per cui torniamo al punto iniziale, dove vai con una vai con una vai con l'altra, magari con un leggero sacrificio in più :D
Poi sono il primo a dire che non sia la classica macchina da tutti i giorni eh, non voglio dire questo :asd:
sono un po' indeciso tra questa e il galaxy s4 zoom.
:ciapet:
Marko#88
17-04-2014, 07:10
sono un po' indeciso tra questa e il galaxy s4 zoom.
:ciapet:
Io no, adesso che hanno messo la funzione sfuocatura nella fotocamera del Nexus sono a posto, vendo anche la reflex :asd:
Chelidon
03-05-2014, 16:59
Però tieni conto che è un bestione di 1,5kg solo corpo e dalle notevoli dimensioni... ed è più o meno un cubetto, non una DSLR "piatta", quindi occupa parecchio spazio in più nello zaino e da tenere in mano è più impegnativa. Aggiungi l'ottica e sei intorno ai 2kg circa (con l'eccezione di un pancake).
Per sillogismo, quindi possiamo anche dire che tutte le FF a partire da Canon 1DX e Nikon D4 per dirne due, non sono più in realtà definibili reflex, visto che sono dei quadratoni che pesano un 1,5 kg a cui vanno aggiunte ottiche da almeno 2 kg! :)
Divertente.. :rotfl: ..ma d'accordissimo, è pure ora si consideri solo l'aps l'unico formato di riferimento rimasto!
http://www.imaging-resource.com/PRODS/645D/ZURCOMPD3XFRONT.JPG
http://www.ephotozine.com/articles/pentax-645d-canon-eos-1ds-mark-iii-comparison-15653/images/Pentax645Dcomparison_014_tn.jpg
Povere ammiraglie, però, ormai non c'è proprio più nessuno che ne voglia esaltare l'importante stabilità ed ergonomia di stazza professionale.. :asd:
..sì, certo.. chiediamolo ai "pro"! :Perfido:
Insomma, è ben diversa nell'uso rispetto ad una dslr, anche se si vede lo sforzo da parte di pentax per renderla più fruibile. Rendere più fruibile de che? L'è pari pari all'ingombro della precedente 645D! :mbe:
..ma capisco il lapsus se volevi dire che è già fruibile quanto le ammiraglie FF, a differenza delle solite medioformato da studio soltanto.
Pentax e Leica (sistema S) è da un lustro almeno che puntano su questo, sdoganare il medioformato fuori dalla nicchia dello studio, così da far concorrenza in tutto e per tutto alle, in proporzione ben più sovrapprezzate, ammiraglie FF (Ho detto il re è nudo? Vi prego, non me ne vogliate.. :stordita: ).
roccia1234
03-05-2014, 17:29
Ho parlato di cubetto, che è un solido dalle note caratteristiche, non di quadratoni. Perchè consideri solo due dimensioni?
http://i.imgur.com/JDeJHVn.jpg
Ecco ciò a cui mi riferivo.
Per il "più fruibile", sinceramente non mi ero fermato alle dimensioni, comunque non trascurabili, ma a caratteristiche come la tropicalizzazione, la possibilità di salire parecchio con la sensibilità, 3 fps di raffica, un AF che in teoria dovrebbe essere nettamente migliore di quello della 645D...
Tutte cose che, fuori dallo studio, potrebbero fare molto comodo.
Chelidon
14-05-2014, 21:34
Considero solo le dimensioni più ingombranti perché che sia un quadrato o un cubo, quando arrivi a quelle dimensioni ben poco cambia dal punto di vista della fruibilità.. :rolleyes:
Mi pare ovvio che né i quadratoni né i cubi siano pensati per fini di tascabilità, quindi è inutile fare i soliti ragionamenti da forum.. :fagiano: ..come dicevo chi dice di usarle si vanta del contrario!
:rotfl:
Per il "più fruibile", sinceramente non mi ero fermato alle dimensioni, comunque non trascurabili, ma a caratteristiche come
Pensi che questa 645Z sia un salto, solo perché hai ignorato il prodotto precedente.. ;) in pratica ti facevo notare che sei solo arrivato un po' tardi ad accorgerti delle medio-formato digitali Pentax. :)
la tropicalizzazione, la 645D era già tropicalizzata, l'outdoor estremo è sempre il solito cavallo di battaglia Pentax dopotutto.. ;)
la possibilità di salire parecchio con la sensibilità, la 645D aveva ISO 100-1600 quando le medioformato del periodo erano ferme a 400 (spesso emulati). Questa 645Z rialza semplicemente il livello ora che c'è stato qualche aggiornamento..
3 fps di raffica, la 645D faceva 1 fps che era l'unica specifica nella media dei dorsi da medio formato, questa 645Z fa 3 fps, perciò questa è una delle poche cose su cui può servire ancora un grosso margine di miglioramento, ma le medioformato essendo più risolute delle FF soffriranno sempre fisiologicamente questo divario, come mi pare ovvio.
un AF che in teoria dovrebbe essere nettamente migliore di quello della 645D... Quando uscì la 645D nessuna medioformato aveva un AF con tutti quei punti (11 punti quando sulle medio formato è ancora tanto se ce ne erano/sono 3)!. Difatti il modulo AF della 645D derivava dalla K-7 che era la APS ammiraglia del momento. Ora cosa cambia in prospettiva? Nulla, la 645Z adotta sempre il modulo AF dell'ammiraglia del settore con più prestazioni e di conseguenza ha gratuitamente ereditato 27 punti e tutto il resto sviluppato su APS. Il fatto che tutto ciò nel campo delle medio-formato digitali non si sia mai lontanamente visto, non significa che si fossero mai visti prima gli 11 punti nemmeno! :mc:
Semplicemente ora sta sparendo il divario prestazionale con le FF..
In definitiva la 645D è stata quella che ha scompigliato il campo delle medio-formato andando ben oltre le più rosee aspettative di vendita della casa: prevedevano di produrne 500 esemplari al mese e a un anno dall'evasione dei primi ordini avevano ancora prenotazioni in anticipo di 4 mesi sulla produzione! Dubito che questa 645Z riuscirà a far meglio di un tale risultato condizionato dall'onda della novità che rappresentava la precedente..
Questa 645Z è semplicemente l'affinamento ulteriore (minore) costruito sulle spalle del gigante che ha costituito un enorme novità fra le medio-formato per quello che erano le medio-formato digitali 5 anni prima (novità condivisa con la quasi contemporanea Leica S2 che però continua ad andare a tutt'altro prezzo). Gran parte del successo della 645D era anche per il grosso vantaggio di essere accessibile al pubblico che acquistava la fascia inferiore FF, in un panorama in cui i prezzi delle medio-formato erano sempre stati fino ad allora esorbitanti.
Tant'è che da quando Pentax è passata al digitale pure per le medio-formato, queste cominciano seriamente a pestare i piedi delle ammiraglie FF, che costano uguale e perdono in IQ per recuperare vantaggio in prestazioni (e si ripropone una battaglia simile a quella delle FF contro l'APS, cosa direi divertente.. :asd:).
La cosa divertente ancora di più, sarà vedere quanto scenderà di prezzo la precedente 645D, ora che assumerà un ruolo equivalente a quello che hanno avuto le Canon 5D svalutate per chi si avvicinava al FF digitale agli albori.. beato chi le potrà far fruttare! :ciapet:
AleLinuxBSD
31-05-2014, 12:39
Come è avvenuto con il precedente modello presenta il miglior rapporto prezzo/prestazioni in campo medio formato digitale.
Curioso sulle novità che dovrebbero essere presentate tra qualche mese, da parte di Leica, per capire fino a che punto il suo corpo risulterà paragonabile alla soluzione Pentax.
Dato che il sensore usato sarà identico.
Dove Hasselblad e Phase One, al livello di corpi, si trovano anni luce indietro ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.