View Full Version : Configurazione PC da 400 euro
Hieicker
15-04-2014, 08:53
Ciao ragazzi! Ho bisogno di voi per qualche consiglio ed eventuale modifica :). Devo montare un pc per uso casalingo, si parla di internet più un po di Office. Nulla di che insomma. Mi è stato chiesto di stare sui 400 euro e per il momento ho fatto questo configurazione.
Case: Cooler Master Elite K-250 € 41.00
Alimentatore: Corsair CX Series 80 Plus Bronze 430M 430W Modular € 46.00
Scheda Madre: FM2 Asus A88X-Plus A88X/ATX € 68.00
CPU e GPU: AMD A-Series A6-6400K 3.9Ghz 1MB FM2 Richland 65W con GPU HD8470D BOX € 59.00
RAM: DDR3 PC12800 4GB CL9 Corsair Vengeance (1x4GB) € 38.00
Hard Disk: Western Digital Caviar Green 1TB 7200rpm 64MB € 49.00
Lettore DVD: Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD?RW SATA € 15.00
Test Cpu: 9.98 euro
Test Ram: 9.98 euro
Test Scheda Madre: 9.98 euro
Spedizione: 15 euro
Assicurazione spedizione: 3.50 euro
Totale: 364.44 euro
Per il momento sono ampiamente sotto i 400 euro. Cosa potrei migliorare secondo voi?
I componenti sono tutti compatibili tra loro o rischio di avere problemi di compatibilità?
L’alimentatore secondo voi è adeguato?
Edit: configurazione aggiornata :)
Grazie :) !
SilentGhost
15-04-2014, 13:47
Licenza windows e assemblaggio servono?
L'alimentatore è anche troppo grande, se vuoi qualcosa di ottima qualità su quel prezzo, ci sarebbe l'enermax triathlor 300 w.
Cm hdd andrei per uno da 1 tb, tanto la differenza è di davvero poco rispetto ad un 500 gb (circa 5 € in media); se nn fanno storage, o è cmq limitato potresti mettere un ssd (vedi crucial m500 o m550).
Hieicker
15-04-2014, 14:00
Licenza windows e assemblaggio servono?
L'alimentatore è anche troppo grande, se vuoi qualcosa di ottima qualità su quel prezzo, ci sarebbe l'enermax triathlor 300 w.
Cm hdd andrei per uno da 1 tb, tanto la differenza è di davvero poco rispetto ad un 500 gb (circa 5 € in media); se nn fanno storage, o è cmq limitato potresti mettere un ssd (vedi crucial m500 o m550).
Licenza windows serve si ma è considerata a parte quindi non rientra sui 400 euro. Quei soldi sono solo per l'hardware. Non fanno assolutamente storage, penso che 1TB sia anche sprecato. Però per 5 euro in più tanto vale metterlo allora. Fanno sempre in tempo a cambiare idea :). Non hanno bisogno di prestazioni velocistiche quindi eviterei l'ssd.
celsius100
15-04-2014, 21:41
Ciao
sono daccorod anche io sull'hdd, un seagate ST1000DM003 costa praticamente uguale, va più veloce ed è grande il doppio :D
anche sull'ali, volendo valuta anche i be quiet sysmte power, da 300/350W 80 plus bronze
su altro si potrebbero mettere le ram in versione low profile cosi in caso di aggiunta di un dissipatore nn ci saranno complicazioni
lato cpu ci sarebbe l'A6 6400 che si trova a 5/10 euro di differenza, avrebbe un pò di spunto in più (sennò poi ci sono i quadcore A8, ma un 5600 costa gia sui 75-80 euro)
Hieicker
16-04-2014, 08:32
Ho aggiornato la configurazione grazie :D ! L'hard disk che hai detto non l'ho trovato, quindi ho messo un WD Caviar Green da 1TB che costava pochissimo in più. Inoltre il processore è stato cambiato con quello da te consigliato :). Dovrebbe essere un po meglio ora. Per l'alimentatore preferirei tenermi un po largo nell'eventualità di qualche update futuro (no schede video comunque).
:)
zagor977
16-04-2014, 08:49
L'hard disk che hai detto non l'ho trovato, quindi ho messo un WD Caviar Green da 1TB che costava pochissimo in più.
il caviar green non è molto adatto come disco primario di sistema, è più votato allo storage. il seagate 7200.14 lo trovi eccome, nella versione da 1tb costa 51 euro. se cerchi bene lo trovi.
Hieicker
16-04-2014, 10:20
il caviar green non è molto adatto come disco primario di sistema, è più votato allo storage. il seagate 7200.14 lo trovi eccome, nella versione da 1tb costa 51 euro. se cerchi bene lo trovi.
Intendevo dallo shop dove compro di solito :). Non posso nominarlo per via del regolamento però ho visto che ha il SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda. Costano pochissimo in più del Caviar Green. Che mi dici? Meglio questo?
zagor977
16-04-2014, 10:47
Intendevo dallo shop dove compro di solito :). Non posso nominarlo per via del regolamento però ho visto che ha il SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda. Costano pochissimo in più del Caviar Green. Che mi dici? Meglio questo?
si, è proprio quello che dicevo io.
Hieicker
16-04-2014, 14:14
Perfetto grazie :)! Per il resto dovremmo esserci. A livello di compatibilità può esserci qualche problema? Ho controllato sul sito Asus per la scheda madre e il processore e ram scelta sono pienamente compatibili. Non saprei eventualmente il lettore e se l'alimentatore ha tutti i cavi e prese necessarie ad alimentare il tutto ma penso di si.
zagor977
16-04-2014, 14:22
Perfetto grazie :)! Per il resto dovremmo esserci. A livello di compatibilità può esserci qualche problema? Ho controllato sul sito Asus per la scheda madre e il processore e ram scelta sono pienamente compatibili. Non saprei eventualmente il lettore e se l'alimentatore ha tutti i cavi e prese necessarie ad alimentare il tutto ma penso di si.
va tutto bene.
Hieicker
16-04-2014, 15:32
va tutto bene.
Ti ringrazio! Allora la configurazione posso considerarla conclusa :)
Ali Seasonic G-360 se si cerca un alimentatore ad alta efficienza e di buona fattura, altrimenti per lasciare la configurazione aperta ad upgrade futuri consiglio un Thermaltake Berlin, anche se non è molto efficiente.
celsius100
16-04-2014, 21:20
Ti ringrazio! Allora la configurazione posso considerarla conclusa :)
allora si col nuovo hdd tutto ok
Hieicker
18-04-2014, 08:43
Perfetto grazie :D !
celsius100
18-04-2014, 11:44
prego :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.