PDA

View Full Version : Windows 8.1 in soli 3GB di spazio grazie a WIMBoot


Redazione di Hardware Upg
15-04-2014, 08:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-81-in-soli-3gb-di-spazio-grazie-a-wimboot_51916.html

Fra le funzionalità più interessanti di Windows 8.1 Update 1 c'è la compatibilità con sistemi dotati di 16GB di storage integrato. Questo è possibile grazie a Windows Image Boot (WIMBoot). Ecco cos'è e come funziona

Click sul link per visualizzare la notizia.

Qwerty0
15-04-2014, 09:00
.

frankie
15-04-2014, 09:20
Knoppix docet!

Unrealizer
15-04-2014, 10:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-81-in-soli-3gb-di-spazio-grazie-a-wimboot_51916.html

Fra le funzionalità più interessanti di Windows 8.1 Update 1 c'è la compatibilità con sistemi dotati di 16GB di storage integrato. Questo è possibile grazie a Windows Image Boot (WIMBoot). Ecco cos'è e come funziona

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mi chiedo se questa modalità sia possibile applicarla a Windows To Go; avviare Windows su chiavette da 8GB piuttosto che da 32GB sarebbe un bel guadagno! Un esperto mi sa dare conferma?

non sono un esperto, ma posso provarci dato che sto smanettando con DISM per attivare wimboot proprio ora :D

credo proprio di esserci riuscito, sto finendo di provisionare i file per la iso moddata :) se il tablet non esplode posto un howto sul forum :D

EDIT: iso completata, il file install.wim con solo win 8.1 Core è 2.51 GB, avendo incluso anche i driver del mio Iconia

Knoppix docet!

la differenza però è che knoppix è fondamentalmente un sistema minimale con ciò che serve, questo invece è Win 8.1 completo (nello stesso spazio di XP!) :D

Ginopilot
15-04-2014, 10:45
Ottima idea, a patto di usare cpu adeguate.

gomax
15-04-2014, 10:49
non sono un esperto, ma posso provarci dato che sto smanettando con DISM per attivare wimboot proprio ora :D

credo proprio di esserci riuscito, sto finendo di provisionare i file per la iso moddata :) se il tablet non esplode posto un howto sul forum :D

EDIT: iso completata, il file install.wim con solo win 8.1 Core è 2.51 GB, avendo incluso anche i driver del mio Iconia



la differenza però è che knoppix è fondamentalmente un sistema minimale con ciò che serve, questo invece è Win 8.1 completo (nello stesso spazio di XP!) :D

Ottimo, urge guida a prova di utonto (:stordita:) :D

Ciao

SerMagnus
15-04-2014, 10:54
ok tutto bello e interessante, ma che impatto ha sulle performance: quanta cpu/ram occupa in più?

Unrealizer
15-04-2014, 11:06
Ottima idea, a patto di usare cpu adeguate.

ok tutto bello e interessante, ma che impatto ha sulle performance: quanta cpu/ram occupa in più?

La ram è il minore dei problemi (tanto è pensato per i tablet, difficile che un tablet x86/RT su cui vengono usate solo app MUI, con 2 GB di ram, abbia problemi di ram)

il problema più grosso lo si avrebbe se il disco non avesse prestazioni adeguate, infatti funziona solo su SSD ed eMMC

per la cpu più tardi vi faccio sapere :D il mio ha un Atom Z2760, quindi non è proprio velocissimo, anche in confronto ad un BayTrail

Pinco Pallino #1
15-04-2014, 11:39
Dilettanti...

Io ho messo sia Windows 8.0 che 8.1 in 0 GB di spazio.
;)

calabar
15-04-2014, 11:48
Molto interessante, se non impatterà eccessivamente sulle prestazioni.

@Unrealizer
Mi raccomando, se decidi di realizzare un How-To, linkalo qui dentro! :)

Unrealizer
15-04-2014, 12:06
Dilettanti...

Io ho messo sia Windows 8.0 che 8.1 in 0 GB di spazio.
;)

vov

senza offesa, ma cosa c'entra questa risposta su questo thread? è solo per dire "sono figo perché uso Linux|Mac OS e voi siete idioti ad usare Windows"?

Molto interessante, se non impatterà eccessivamente sulle prestazioni.

@Unrealizer
Mi raccomando, se decidi di realizzare un How-To, linkalo qui dentro! :)

ovvio :O

maxmax80
15-04-2014, 12:09
occupare solamente 3GB di spazio sul sistema di archiviazione in dispositivi tecnicamente limitati è sicuramente uno sforzo notevole che MS ha fatto per attaccare il mercato economico e fare concorrenza diretta alle distro Android/Linux...

gomax
15-04-2014, 13:23
Domanda: è necessario l'uefi o funziona anche su bios tradizionale?

Ciao

Unrealizer
15-04-2014, 15:22
Domanda: è necessario l'uefi o funziona anche su bios tradizionale?

Ciao

In teoria dovrebbe andare bene anche con bios tradizionale, ma ripeto che è necessario avere un SSD o una eMMC... se hai un disco meccanico fai solo danni (hai lo svantaggio in prestazioni, contro un recupero di spazio su disco inferiore al punto percentuale), se hai un SSD hai comunque ALMENO 120 GB di spazio...

diciamo che il target sono proprio i tablet con eMMC, da 16 o 32 GB, e hanno tutti UEFI

Epoc_MDM
15-04-2014, 16:18
In teoria dovrebbe andare bene anche con bios tradizionale, ma ripeto che è necessario avere un SSD o una eMMC... se hai un disco meccanico fai solo danni (hai lo svantaggio in prestazioni, contro un recupero di spazio su disco inferiore al punto percentuale), se hai un SSD hai comunque ALMENO 120 GB di spazio...

diciamo che il target sono proprio i tablet con eMMC, da 16 o 32 GB, e hanno tutti UEFI

Funziona solo su UEFI e non è supportato su dischi meccanici.

Unrealizer
15-04-2014, 16:39
Funziona solo su UEFI e non è supportato su dischi meccanici.

Buono a sapersi per UEFI (anche se non penso che l'avrei comunque provato su un pc con BIOS :D)

maxmax80
15-04-2014, 22:44
Funziona solo su UEFI e non è supportato su dischi meccanici.

perché dovrebbe funzionare solo su UEFI?

Unrealizer
15-04-2014, 23:09
perché dovrebbe funzionare solo su UEFI?

perché è scritto nella documentazione che funziona soltanto su macchine certificate per Windows 8, quindi richiede UEFI 2.3.1

djfix13
16-04-2014, 08:29
perché è scritto nella documentazione che funziona soltanto su macchine certificate per Windows 8, quindi richiede UEFI 2.3.1

sono curioso, perchè spesso quelli sono requisiti di installazione.
secondo me una volta che il disco è stato montato su macchina uefi (soddisfando i requisiti) spostandolo sul bios funzionerebbe comunque.

forse conoscendo meglio la modalità di passaggio del controllo del bios/uefi al disco windows si potrebbe comprendere a tavolino se sì o no senza test reali, ma non ho documentazione così aggiornata.

Epoc_MDM
16-04-2014, 08:37
sono curioso, perchè spesso quelli sono requisiti di installazione.
secondo me una volta che il disco è stato montato su macchina uefi (soddisfando i requisiti) spostandolo sul bios funzionerebbe comunque.

forse conoscendo meglio la modalità di passaggio del controllo del bios/uefi al disco windows si potrebbe comprendere a tavolino se sì o no senza test reali, ma non ho documentazione così aggiornata.

Non ne sono molto convinto. Sulle specifiche di installazione W8 è richiesto UEFI, ma non è obbligatorio (Testato, provato e funzionante su BIOS).
Qua invece lo da come "Limitations". Il rischio serio è che non riconosca il device e/o non veda la partizione di boot. Poi oh se funziona tanto meglio. :D

Unrealizer
16-04-2014, 08:48
sono curioso, perchè spesso quelli sono requisiti di installazione.
secondo me una volta che il disco è stato montato su macchina uefi (soddisfando i requisiti) spostandolo sul bios funzionerebbe comunque.

forse conoscendo meglio la modalità di passaggio del controllo del bios/uefi al disco windows si potrebbe comprendere a tavolino se sì o no senza test reali, ma non ho documentazione così aggiornata.

Non ne sono molto convinto. Sulle specifiche di installazione W8 è richiesto UEFI, ma non è obbligatorio (Testato, provato e funzionante su BIOS).
Qua invece lo da come "Limitations". Il rischio serio è che non riconosca il device e/o non veda la partizione di boot. Poi oh se funziona tanto meglio. :D

W8 ovviamente funziona su macchine BIOS, altrimenti avrebbero tagliato fuori il 99% delle macchine esistenti al momento del lancio :D

comunque, a quanto ho capito l'unico modo per avviare wimboot è tramite una partizione di sistema EFI, quindi sotto bios funzionerebbe soltanto usando tool di emulazione UEFI tipo quelli che si usano per gli hackintosh

gomax
16-04-2014, 11:00
In questo forum:

http://forums.mydigitallife.info/threads/52931-Windows-8-1-Update-1-WimBOOT-discussion/page12

al post n°117 un utente ha testato wimboot su una macchina virtuale con bios (quindi non uefi) e sembra funzionare, ma non descrive la procedura che ha usato. Bisognerebbe testarlo su una macchina reale.

Ciao

djfix13
16-04-2014, 16:45
qui c'è una intera procedura che io non riesco a testare al momento non avendo un win8.1 sotto le mani.
http://forums.mydigitallife.info/threads/52931-Windows-8-1-Update-1-WimBOOT-discussion

Qwerty0
16-04-2014, 18:36
.

calabar
05-05-2014, 08:57
@Unrealizer
Hai poi realizzato quella guida pratica di cui parlavi?
Sarei curioso di darle un'occhiata e magari tra qualche tempo fare delle prove.

Unrealizer
05-05-2014, 10:20
@Unrealizer
Hai poi realizzato quella guida pratica di cui parlavi?
Sarei curioso di darle un'occhiata e magari tra qualche tempo fare delle prove.

purtroppo tra l'università e il lavoro non ho avuto il tempo di smanettarci, ma conto di farlo entro il fine settimana

Do85
05-05-2014, 16:25
Non so se è già stato postato ma su URL="http://www.eeevolution.it/wimboot-asus-transformer-book-t100/"]questo[/URL] sito hanno riportato questa (http://avisek.pl/systemy-operacyjne/windows/installing-windows-8-1-on-asus-t100ta-wimboot/) guida per l'installazione di Windows tramite WIMBoot.

Ricapitolando pensate che sarà possibile fare una chiavetta con sistema Windows To Go in modo da avere una chiavetta di sicurezza sempre con se?

Qualcuno che ha provato sul proprio tablet conferma che non sia semplice la procedura?

Grazie...

Gladiator92
05-05-2014, 16:28
Una funzione molto interessante!!

calabar
05-05-2014, 17:23
purtroppo tra l'università e il lavoro non ho avuto il tempo di smanettarci, ma conto di farlo entro il fine settimana
Ottimo, continuo a mantenere sotto osservazione questo topic allora! ;)

Do85
06-05-2014, 09:29
Sui nuovi tablet verrà utilizzato questo nuovo metodo presumo...!

Unrealizer
06-05-2014, 12:19
Sui nuovi tablet verrà utilizzato questo nuovo metodo presumo...!

su quelli con 16 GB di SSD di sicuro!

Gladiator92
06-05-2014, 12:21
Sui nuovi tablet verrà utilizzato questo nuovo metodo presumo...!

forse questa funzione è stata ideata più per tablet che per pc!!!

Unrealizer
06-05-2014, 13:14
forse questa funzione è stata ideata più per tablet che per pc!!!

è nata apposta per i tablet con SSD da 16/32 GB