Entra

View Full Version : scomparso il secondo hard disk da risorse del computer dopo formattazione


auana
14-04-2014, 22:15
Salve,ho dovuto riinstallare windows xp professional e penso di aver commesso un errore.Durante l'installazione mi è stato chiesto dove installare windows e avendo 2 hard disk ho scelto il più grande.Quindi ho eliminato la partizione vecchia e ho creato una nuova partizione per installare il sistema.Poi ho deciso anche di eliminare l'altra partizione(rappresentante l'hard disk più piccolo) e qua credo di aver sbagliato!!Dopo aver terminato l'installazione pensavo come al solito di trovare in risorse del coputer i 2 hard disk C e D...invece ho trovato solo C.Penso che l'errore sia stato eliminare l'altra partizione...ma adesso come faccio a rimediare l'errore e a apoter riutilizzare il secondo hard disk?Grazie

HoFattoSoloCosi
15-04-2014, 06:31
Prova ad usare "gestione disco"

Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare compmgmt.msc, quindi scegliere OK.

Da qui, nell'elenco di sinistra, premi su "gestione disco".

Se l'hard disk scomparso compare almeno qui, allora basta creare una nuova partizione o formattarlo, è indifferente, in modo che ritorni visibile (sto dando per scontato che non abbia dati al suo interno, se ce li ha e devi recuperarli allora devi procedere in modo diverso).

tallines
15-04-2014, 12:51
Salve,ho dovuto riinstallare windows xp professional e penso di aver commesso un errore.Durante l'installazione mi è stato chiesto dove installare windows e avendo 2 hard disk ho scelto il più grande.Quindi ho eliminato la partizione vecchia e ho creato una nuova partizione per installare il sistema.Poi ho deciso anche di eliminare l'altra partizione(rappresentante l'hard disk più piccolo) e qua credo di aver sbagliato!!

Puo essere che non te lo veda il secondo hard disk perchè quando hai eliminato la partizione, non l' hai formattato assegnandogli una lettera .

Quindi può essere che tu lo veda in Gestionde disco di Xp installato in C, come spazio non allocato .

auana
21-10-2014, 18:36
si è ripresentato lo stesso problema di aprile...cioè dopo la formattazione non vedevo più il secondo hard disk...e allora ho seguito le indicazioni che mi avete dato(e di cui vi ringrazio) e ho fatto gestione disco e ho creato la partizione.però ho un dubbio:sia ad aprile che adesso mi chiedeva che tipo di partizione volevo creare(estesa o logica)...io ho lasciato le impostazioni di default...ho fatto bene?qual è la differenza tra i vari tipi di partizione?

HoFattoSoloCosi
21-10-2014, 18:56
Nel tuo caso va bene lasciare tutto a default ;)

QUI (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/what-are-partitions-and-logical-drives) un po' di informazioni dal sito di supporto della microsoft.

tallines
21-10-2014, 20:16
mi chiedeva che tipo di partizione volevo creare(estesa o logica)...io ho lasciato le impostazioni di default...ho fatto bene?
Si hai fatto bene .
qual è la differenza tra i vari tipi di partizione?

Dai un' occhiata ;) >

http://it.wikipedia.org/wiki/Partizione_(informatica)

Un saluto a HoFatto ;)

auana
22-10-2014, 21:45
ok amici...grazie per l'aiuto.
ciao :)