PDA

View Full Version : Civilization torna nel futuro con Beyond Earth


Redazione di Hardware Upg
14-04-2014, 16:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/civilization-torna-nel-futuro-con-beyond-earth_51919.html

Come l'indimenticabile Alpha Centauri, anche il prossimo capitolo di Civilization sarà ambientato in uno scenario fantascientifico.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
14-04-2014, 16:07
mio mio mio mio..

li ho giocati tutti e tutt'ora è l'unico gioco installato anche in ufficio.. non posso farne a meno :-D

dtreert
14-04-2014, 16:19
bruttissimi ricordi di civilization... pranzi e cene con il piatto davanti al PC, ore che passavano e manco mi accorgevo che era sera... sempre in casa... a lampadarmi con il monitor...

non voglio ripercorrere questa esperienza xD.

Therinai
14-04-2014, 16:27
Mumble mumble... molto interessante l'incipit, se non faranno cappellate potrebbe rivelarsi un'ottima scelta!

Alfhw
14-04-2014, 17:16
bruttissimi ricordi di civilization... pranzi e cene con il piatto davanti al PC, ore che passavano e manco mi accorgevo che era sera... sempre in casa... a lampadarmi con il monitor...

non voglio ripercorrere questa esperienza xD.

Civilization 1 è stata la prima droga digitale dell'umanità! La sindrome "one more turn" esiste da prima della diffusione di internet!

Avatar0
14-04-2014, 17:16
adoro la cg ben fatta

Freaxxx
14-04-2014, 17:23
bruttissimi ricordi di civilization... pranzi e cene con il piatto davanti al PC, ore che passavano e manco mi accorgevo che era sera... sempre in casa... a lampadarmi con il monitor...

non voglio ripercorrere questa esperienza xD.

l'ultimo capitolo supporta anche il touch, va bene anche il divano adesso :O

Bestseller
14-04-2014, 18:18
:confused:
Non riesco proprio a capire l'entusiasmo così rampante verso la serie Civilization. I vostri commenti mi lasciano molto perplesso. Mi regalarono Civilization IV ma lo trovai subito macchinoso e complesso, specialmente per il sistema basato sui turni, tanto che l'ho abbandonato fin da subito. Sono io che mi sono troppo abituato con gli Age of Empires e con la serie Stronghold?

Notturnia
14-04-2014, 18:33
@BestSeller.. io ho 40 anni.. credo che tu sia molto più giovane se hai iniziato con Civ IV non puoi capire noi vecchietti che siamo partiti con DUNE 2000, Civilization 1, Wing Commander, etc..

partire al 4° capitolo non è facile.. pensa che io credo che civ IV e V siano più facili dei primi e me ne dispiaccio..

Therinai
14-04-2014, 18:48
@BestSeller.. io ho 40 anni.. credo che tu sia molto più giovane se hai iniziato con Civ IV non puoi capire noi vecchietti che siamo partiti con DUNE 2000, Civilization 1, Wing Commander, etc..

partire al 4° capitolo non è facile.. pensa che io credo che civ IV e V siano più facili dei primi e me ne dispiaccio..

Quoto. Anche di civ4 ho dei bei ricordi se non ricordo male. Bestseller magari semplicemente lo strategico a turni non è il massimo per i tuoi gusti... visto che citi age of empires buttati sull'ultimo remake di age of mithologyes ;)

Ma in fin dei conti civ non è complesso, una volta capito come funziona, è come una partita a scacchi con tantissime pedine diverse.

T_zi
14-04-2014, 19:17
:confused:
Non riesco proprio a capire l'entusiasmo così rampante verso la serie Civilization. I vostri commenti mi lasciano molto perplesso. Mi regalarono Civilization IV ma lo trovai subito macchinoso e complesso, specialmente per il sistema basato sui turni, tanto che l'ho abbandonato fin da subito. Sono io che mi sono troppo abituato con gli Age of Empires e con la serie Stronghold?

Uno strategico a turni più accessibile di civilization non credo esista, sia come documentazione in game (la civilopedia) che come guide scritte dai fan del gioco. Se vuoi iniziare a giocare a turni, ti consiglio civilization 5 brave new world, che tra l'altro ha i consiglieri per la prima volta utilissimi e un tutorial in game ottimo.

UnicoPCMaster
14-04-2014, 19:21
@BestSeller.. io ho 40 anni.. credo che tu sia molto più giovane se hai iniziato con Civ IV non puoi capire noi vecchietti che siamo partiti con DUNE 2000, Civilization 1, Wing Commander, etc..

partire al 4° capitolo non è facile.. pensa che io credo che civ IV e V siano più facili dei primi e me ne dispiaccio..

Beh, non bisogna essre così vecchi, sono partito con AoE e mi sono avvicinato alla saga solo con Civilization III ma la aprezzo comunque.
E' ironico, se chiedi a me il IV è il migliore ed il V un pò una delusione ma dovrei provarlo con l'ultima espansione. :d

-Revenge-
14-04-2014, 19:25
la serie ci la adoro da civ3 fino a BNW. è l'unico gioco che non ho mai disinstallato.

Ma onestamente quello screen non mi ispira per nulla, preferisco di gran lunga l'ambientazione normale piuttosto di situazioni, tecnologie, unità etc inventati:mbe:

Lagash
14-04-2014, 20:44
@BestSeller.. io ho 40 anni.. credo che tu sia molto più giovane se hai iniziato con Civ IV non puoi capire noi vecchietti che siamo partiti con DUNE 2000, Civilization 1, Wing Commander, etc..

partire al 4° capitolo non è facile.. pensa che io credo che civ IV e V siano più facili dei primi e me ne dispiaccio..

è vero, gli ultimi capitoli di Civ mi son sembrati un po' più piatti e semplificati

merlino72
14-04-2014, 22:11
Io ho iniziato civilization nel 1999-8 con CIV I... favoloso! fino al III ottimo il IV e V non erano il massimo. Presi anche Alpha centaury. Su window8 il III non gira..a voi?
sicuramente lo comprerò.

icoborg
14-04-2014, 23:10
:confused:
Non riesco proprio a capire l'entusiasmo così rampante verso la serie Civilization. I vostri commenti mi lasciano molto perplesso. Mi regalarono Civilization IV ma lo trovai subito macchinoso e complesso, specialmente per il sistema basato sui turni, tanto che l'ho abbandonato fin da subito. Sono io che mi sono troppo abituato con gli Age of Empires e con la serie Stronghold?

poi mi spieghi che azzo c'entrano con civ.

Goofy Goober
15-04-2014, 05:27
:confused:
Non riesco proprio a capire l'entusiasmo così rampante verso la serie Civilization. I vostri commenti mi lasciano molto perplesso. Mi regalarono Civilization IV ma lo trovai subito macchinoso e complesso, specialmente per il sistema basato sui turni, tanto che l'ho abbandonato fin da subito. Sono io che mi sono troppo abituato con gli Age of Empires e con la serie Stronghold?

Diciamo che potrei risponderti che non riesco proprio a capire che cosa c'entra il tuo commento e il paragone con Age of Empires qui...
Premesso che ovviamente non a tutti può piacere Civilization, come non a tutti può piacere un qualunque gioco, come anche AoE, se hai provato Civ 4 come privo civ e non ti è piaciuto, stop, lascialo perdere e gioca ad altro.

Ma per chi è un appassionato della serie vedere che questo titolo che vive ancora oggi esclusivo su PC nella sua serie principale e che per fortuna non è stato inghiottito in business che potevano stravolgerlo (mercato mobile, mercato console, etc) non può fare che piacere, e l'annuncio di un nuovo gioco che sembra poter ricalcare il successo del mitico Alpha Centauri, beh, è una bella notizia senza dubbio.

Parlando dell'annuncio, dopo la mezza delusione avuta all'uscita di Civ V, che ho ritenuto decisamente poco completo al suo lancio (anche per colpa dell'abitudine a giocare all'ormai stra-collaudato Civ 4 + espansioni), non so se comprerò questo al lancio o attenderò la prima espansione almeno.
Le prospettive sono migliori rispetto al 5 se questo nuovo uscirà sempre su Steam e con il supporto alle mod Steamworks da subito, per cui vedremo...

Spero inoltre che la collector/limited edition sia decisamente più ben fatta di quella di Civ 5 che era davvero povera e triste, senza nemmeno il solito ed epico manualone di Civilization.

Binomag
15-04-2014, 06:56
Se non è una sorta di MOD ma un vero nuovo gioco lo potrei anche prendere al day one, ma se dovesse essere una semplice espansione...beh...per quanto adori la serie rimane li fino a che non scende al 75%.

aled1974
15-04-2014, 08:39
:sperem: :ave: :sbav:

speriamo davvero che venga fuori un bel prodotto

ne faccio 40 pure io quest'anno e come tanti sono caduto nella dipendenza da civ molti anni fa, al punto che non ne sono ancora venuto fuori :D

però io con la serie ho un rapporto strano: mi sono sempre trovato meglio con le uscite dispari rispetto a quelle pari :boh: Però mi sono fermato a civ IV

ciao ciao

piererentolo
15-04-2014, 10:17
Civ I e II sono invece i miei preferiti, ricordo che al 2 ci giocavo con la play1 e quando avevi 100546546546 città tra un turno e l'altro facevo in tempo ad affettare il salame e il formaggio, metterlo nel tostapane, giocare un'altro turno e il panino era pronto :D :D :D
Il III l'ho saltato, il IV e il V non mi hanno appassionato.

Però il rifacimento di Alpha Centaury me lo giocherei volentieri

jotaro75
15-04-2014, 11:08
Beh, non bisogna essre così vecchi, sono partito con AoE e mi sono avvicinato alla saga solo con Civilization III ma la aprezzo comunque.
E' ironico, se chiedi a me il IV è il migliore ed il V un pò una delusione ma dovrei provarlo con l'ultima espansione. :d

il V vanilla...concordo...troppo piatto e semplificato ma se trovi le espansioni a buon prezzo...prendile...trasformano il gioco aggiungendo delle meccaniche che lo rendono più complesso e avvincente.

Cmq ritornando IT...a parte l'ambientazione...si sa quali saranno le differenze dal V?se è identico semplicemente con gli alieni mi tengo il V

dtreert
15-04-2014, 12:49
il V vanilla...concordo...troppo piatto e semplificato ma se trovi le espansioni a buon prezzo...prendile...trasformano il gioco aggiungendo delle meccaniche che lo rendono più complesso e avvincente.
...

tu mi provochi... anzi minacci il mio portafoglio... mo guardo steam...

UnicoPCMaster
15-04-2014, 13:23
il V vanilla...concordo...troppo piatto e semplificato ma se trovi le espansioni a buon prezzo...prendile...trasformano il gioco aggiungendo delle meccaniche che lo rendono più complesso e avvincente

La prima espansione ce l'ho e ci ho giocato ma francamente non mi ha entusiasmato molto, della seconda ne ho sentito parlare molto bene e prima o poi la provo.

jotaro75
15-04-2014, 13:36
La prima espansione ce l'ho e ci ho giocato ma francamente non mi ha entusiasmato molto, della seconda ne ho sentito parlare molto bene e prima o poi la provo.

la prima ritocca i difetti e aggiunge qualcosina ma lasciando le meccaniche sostanzialmente inalterate.
La seconda invece è incentrata principalmente sull'aggiunta di meccaniche più complesse che ridanno vita al gioco, oltre a scenari particolari...tipo Prendere Venezia come "nazione" avendo la particolarità che non può fondare nuove città :D

Michael80
15-04-2014, 15:27
un consiglio a chi vorrebbe provare civ V, poche settimane fa è uscita una versione "complete edition" con tutte le patch/espansioni uscite dal 2010 ad oggi. io l'ho presa sull'amazzone scatolata ma ovviamente sta anche su steam in DD. avevo provato la versione "liscia" e questo è praticamente un altro gioco

questo Beyond Earth mi attizza molto :P

dtreert
15-04-2014, 16:38
un consiglio a chi vorrebbe provare civ V, poche settimane fa è uscita una versione "complete edition" con tutte le patch/espansioni uscite dal 2010 ad oggi. io l'ho presa sull'amazzone scatolata ma ovviamente sta anche su steam in DD. avevo provato la versione "liscia" e questo è praticamente un altro gioco

questo Beyond Earth mi attizza molto :P

giusto per fami i c@zzi degli altri :D quanto l'hai pagato il "complete edition"? 30€? scusate l'OT

aled1974
15-04-2014, 16:57
dato che mi manca e con le dispari di solito mi ci trovo, è in edizione italiana o come per il 3 la complete è solo in inglese?

ciao ciao

jotaro75
16-04-2014, 09:02
giusto per fami i c@zzi degli altri :D quanto l'hai pagato il "complete edition"? 30€? scusate l'OT

Io personalmente non so i prezzi di questa edizione(lascio rispondere a chi te ne ha parlato :D ), ma posso dirti che se stai attento agli sconti dei siti di DD puoi portarti a casa tutto con 15/20 euro al max(io ho preso il tutto nel corso dell'anno scorso e sono stato su quella cifra)

Raghnar-The coWolf-
16-04-2014, 09:18
il V vanilla...concordo...troppo piatto e semplificato ma se trovi le espansioni a buon prezzo...prendile...trasformano il gioco aggiungendo delle meccaniche che lo rendono più complesso e avvincente.

Cmq ritornando IT...a parte l'ambientazione...si sa quali saranno le differenze dal V?se è identico semplicemente con gli alieni mi tengo il V

Mah in realtà io trovo il 5, anche senza espansioni, molto complesso e più del 4.

Innanzitutto l'evitarsi della "Stack of Death" rende il combattimento più variegato e strategico del semplice cumulare unità. L'attacco con range che introduce interessanti opportunità strategiche...
La gestione delle risorse strategiche è importante e guida i progressi, costringendo spesso a commerci, oppure a mantenere (costose) amicizie con le città stato.
La crescita e la gestione della felicità è molto più realistica, evitando sia città strozzate dalla mancanza di risorse locali nel late-game (ma non all'inizio), sia una crescita incontrollabile, sia una conquista inarrestabile (le unità diventano meno efficaci man mano che l'infelicità aumenta, quindi per conquistare un grande impero diventa più difficile).
Le meraviglie non sono più strasgravate ma danno benefici imho più commisurati.
Le politiche, la gestione della felicità...etc... permettono (e anzi incoraggiano) la creazioni di regni piccoli ed efficienti piuttosto che il solito impero "più grosso possibile" come nel passato, rendendo possibile la vittoria anche a chi non è un fan delle politiche imperialiste.

Ha certamente i suoi evidenti difetti:
una gestione della diplomazia imho non all'altezza, con leader schizofrenici anche dopo diverse patch: sono stato appena denunciato da un friend a cui non ho fatto nulla in due millenni e per cui avevo 4 punti "verdi" e nessun rosso, con ricadute diplomatiche con tutti gli altri. nelle prime patch se conquistavi parte del territorio ti dichiaravano guerra poco dopo nonostante non avessero la minima speranza, i commerci, per quanto fondamentali, diventano molto difficili da mantenere bilanciati...etc...
una gestione della cultura un po' edulcorata, la "conquista culturale" era un concetto interessante e realistico.
una gestione dell'engine decisamente non ottimale (seguendo il ciclo del turno ti fa rimbalzare a destra e a mancae non proritizza geograficamente)
un endgame sfilacciatissimo (dall'era moderna servono ore e ore per completare le vittorie scientifiche, non oso immaginare quanto per quella culturale)
una mappa un po' claustrofobica per la politica del one unit per tile.

Ma questa storia "il 4 era perfetto, il 5 è semplificato" mi ricorda molto quelle dicerie che ogni tanto vengono fuori nel mondo dei videogiochi...

Michael80
16-04-2014, 18:26
giusto per fami i c@zzi degli altri :D quanto l'hai pagato il "complete edition"? 30€? scusate l'OT

scusa ho letto solo ora...la presi appena uscita sull'amazzone, avevo 5 euro di sconto, costava 29,90 e la pagai 24,90 in virtù dello sconto, la mia ragazza aveva preso la settimana prima la versione DD su steam e mi sembra l'avesse pagata sempre 29 a prezzo pieno insomma, però al day one o subito dopo

per chi non ha mai giocato un CIV una versione come questa (o il 4 sempre completa con tutte le espansioni) se ti inflippi il cervello ti garantisce tantissime ore di gioco ;)

Michael80
17-04-2014, 08:41
dato che mi manca e con le dispari di solito mi ci trovo, è in edizione italiana o come per il 3 la complete è solo in inglese?

ciao ciao

dopo avergli risposto in privato rispondo anche qui ad aled1974 così che sia una informazione per tutti: si è full ita ;)