View Full Version : Consiglio acquisto pc desktop 750-800 euro
Ciao ragazzi,
oramai mi sono deciso, cambio il mio vecchio pc, che da mesi mi causa problemi di vario tipo. Soprattutto quando gioco. Schermate blu, artefatti, inchiodamenti, errori vari, e via dicendo. Ho provato a risolvere seguendo consigli online, ho formattato, seguito delle guide, fatto vari test, ma nulla, sti problemi continuano ad andare avanti, periodi più periodi meno.
Dopo 4 anni quindi adios al mio phenom x3, gtx275 e via dicendo.
Innanzitutto vi dico il mio utilizzo:
tengo il pc abbastanza ore acceso, navigo su più schede, guardo alcuni film, scarico qualcosa, collegato via ethernet (tiscali 8mb), gioco qualche oretta qua e là, soprattutto a titoli sportivi (che non richiedono chissà quale hardware), ma anche ad altri giochi tipo battlefield, e magari in futuro chissà. QUindi vorrei qualcosa di buono per ora, ma che magari fra 2-3 anni possa giocare a bene o male tutti i giochi, se possibile.
Preciso che ho già un hard disk esterno da 1,5 tb, il monitor 22 pollici della samsung (1920x1080), router, mouse e tastiera. Queste cose quindi non ne ho bisogno, e come unico paletto, vorrei prendere un hard disk di quelli ssd, possibilmente di 240 gb (non vorrei che 120 fossero pochi...), visto che mi dicono che velocizzano parecchio il pc, a detta anche di miei amici che li hanno da alcuni mesi.
Il mio budget come detto è 750-800 euro al mese, posso arrivare a 850 come limite, ma ne deve valere la pena. In tutto ciò includetemi anche dissipatori, ventola, e qualsiasi cosa insomma devo acquistare, poi per l'assemblaggio ci pensa un mio amico.
Attendo i vostri consigli, grazie mille.
zagor977
14-04-2014, 14:16
Corsair Carbide Series 300R € 66.00
Alimentatore Corsair CS Series 80 PLUS Gold CS550M 550W Modular € 73.00
Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD?RW SATA € 15.00
Intel Core i5-4570 3.2Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX € 175.00
Arctic Freezer i30 CO 1155/1156/2011 € 36.00
Scheda Madre ASRock H87 Pro4 1150 ATX D-Sub/HDMI/DVI € 63.00
RAM DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC (2x4GB ) € 61.00
Crucial SSD M550 256GB 2.5 SATA III € 124.00
MSI N760-TwinFrozr Gaming 2GD5/*OC € 203.00
Sub-Totale: € 816.00
Mirko-91
14-04-2014, 14:19
Ciao, eccoti una config
Case Midi Cooler Master K282 USB3.0 ATX Nero €53,90
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 204,20
Scheda Madre AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,50
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP € 63,20
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 16,70
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail € 125,80
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 57,40
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 760 WINDFORCE 3X 2.0 Core 1085/1150MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 213,80
TOTALE IVA COMPRESA : 814,50 €
Vedo che mi avete dato 2 configurazioni diverse.Cosa è meglio?:D
per i negozi online io conosco la chave,l'amazzone, e il pianeta, prendete da li i preventivi?
Entrambi mi proponete intel, ma mi proponete 2 schede video diverse, e forse nvidia, visto la gtx275, preferirei evitarla, ma non per forza, se ne vale la pena.
Solo la scheda madre mi pare mi indichiate lo stesso modello.
DImenticavo ovviamente un uscita hdmi per collegarla alla tv, un paio di prese usb anteriori per il case, scheda audio integrate, scheda wireless, insomma cose che presumo siano oramai scontate e sicuramente comprese nelle vostre configurazioni...
zagor977
14-04-2014, 16:21
DImenticavo ovviamente un uscita hdmi per collegarla alla tv, un paio di prese usb anteriori per il case, scheda audio integrate, scheda wireless, insomma cose che presumo siano oramai scontate e sicuramente comprese nelle vostre configurazioni...
c'è tutto tranne la scheda wireless, puoi prenderne una qualunque, costano circa 15-20 euro.
celsius100
14-04-2014, 19:04
Ciao, eccoti una config
Case Midi Cooler Master K282 USB3.0 ATX Nero €53,90
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 204,20
Scheda Madre AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,50
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP € 63,20
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 16,70
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail € 125,80
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 57,40
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 760 WINDFORCE 3X 2.0 Core 1085/1150MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 213,80
TOTALE IVA COMPRESA : 814,50 €
lo avrei fatto simile ma montando un I5 4570 o 4440, che tanto avrebbero prestazioni identiche ma con un risparmio anche di 40/50 euro, più un crucial M500 da 240gb che in genere costa sui 20-30 euro meno
ciò che avanza da mettere nella vga, una R9 280X rientrerebbe nel budget :D
con l'ali Xfx dovrai disabilitare gli stati C6/7 delle cpu haswell x nn rischiare eventuali incompatibilità
stati c6/7? :stordita: non ho idea di cosa tu parli :D
mmm, riguardo i processori tutti a consigliarmi l'i5? non ha senso magari andare su un 6-8 core o cmq un processore diverso?
anche sulle schede video leggo consigli diversi, e come detto nvidia la eviterei, e magari spenderei 20-30 euro in più per una vga migliore.
un mio amico mi parlava anche di raffreddamento a liquido del pc, al posto del dissipatore, ha senso?
insomma, non riesco ad arrivare a una minima conclusione su cosa prendere :D
celsius100
15-04-2014, 21:28
in pratica sono delle opzioni da disabilitare nel bios, xkè se l'alimentatore nn è compatibile con questi livelli di stato energetici,potrebbe far provocare alla cpu freeze del sistema o instabilità
gli I5 sono dicimao il top x il gaming, vanno come gli I7 che costano ben di più
come alternativa ti direi l'FX 6350, xkè ha prestazioni simili all'I5 ma costa un pò meno
guarda sono rimasti due produttori di gpu, evitarne a priori uno significa tagliarsi metà delle possibilità, io ti ho consiglaito la R9 280X (una scheda amd) semplicemente xkè con la differenza prezzo derivata da quei cambi potevi prendere qualcosa di più veloce rispetto alla GTX 760 (ma la 760 di x sè nn ha problemi)
i dissipatori a lqiuido sono una possibilità ma sono più utili in caso di overclock, anzi se nn cerchi un pc che sia anche silenzioso puoi lasciare cmq il dissipatore stock, xkè il suo lavoro lo fà, sempre considerando che l'aggiunta di un dissipatore ad aria è cmq una cosa utile (maggiore freschezza, minore rumorosità)
in pratica sono delle opzioni da disabilitare nel bios, xkè se l'alimentatore nn è compatibile con questi livelli di stato energetici,potrebbe far provocare alla cpu freeze del sistema o instabilità
gli I5 sono dicimao il top x il gaming, vanno come gli I7 che costano ben di più
come alternativa ti direi l'FX 6350, xkè ha prestazioni simili all'I5 ma costa un pò meno
guarda sono rimasti due produttori di gpu, evitarne a priori uno significa tagliarsi metà delle possibilità, io ti ho consiglaito la R9 280X (una scheda amd) semplicemente xkè con la differenza prezzo derivata da quei cambi potevi prendere qualcosa di più veloce rispetto alla GTX 760 (ma la 760 di x sè nn ha problemi)
i dissipatori a lqiuido sono una possibilità ma sono più utili in caso di overclock, anzi se nn cerchi un pc che sia anche silenzioso puoi lasciare cmq il dissipatore stock, xkè il suo lavoro lo fà, sempre considerando che l'aggiunta di un dissipatore ad aria è cmq una cosa utile (maggiore freschezza, minore rumorosità)
grazie :read: :D
Allora, ne parlavo anche ieri con un mio amico, ti riassumo alcuni punti:
Processore:
si dibatteva riguardo il processore, e le alternative erano 2: intel i5 4670, o amd fx-8350, con il primo che viene circa 30-40 euro più del secondo. lui all'inizio batteva per l'8350,poi si è informato e ha visto che ad ora non ne vale la pena, perchè diceva che se non sfrutta gli 8 core va non alla grande, e ad ora 8 core si sfruttano decisamente poco. quindi si va verso l'intel i54670, che ad ora va alla grande, si spera anche fra 2-3 anni.
Scheda video:
si parlava alla fine di quella che dici te, la r9 280x, io ho trovato sia la toxic che viene pare sui 280, che la 280 dual-x he viene invece sui 200. cambiano molto? quei 60 euro valgono la pena? meglio una di questa o la gtx760? o altro?
Alimentatore:
pareva andare verso il corsair o il 300r che viene sui 65 euro, o rm550 gold che viene sui 91, oppure qualcosa di più economico tipo quello qua consigliato, il xfx proseries 550w che viene sui 57 euro.
Ram:
2x4, o le kingston consigliate qui hyperblack sui 63 euro, o corsair dd3 vengencne che vengono sui 65.
Scheda madre:
o asrock fatal1ty h87 che viene sui 70 euro, o una asus m5a97 evor2.0 che viene sugli 80 euro.
Dissipatore:
vediamo un momentino se ne vale la pena, nel caso mi dice sua buono uno zalman cnps11x performa, che viene sui 30 euro.
Case da valutare, masterizzatore interno vanno benissimo quelli che mi dite voi.
Consigli?idee?errori? :D
celsius100
16-04-2014, 21:00
il4670 è un pò caro, meglio il 4570 o il 4440 tanto sono la stessa cpu con qualche mhz di differenza, sennò come ti dicevo un FX 6350 costa ancora meno ed ha buonissime prestazioni in game :)
mi sà che la versione dual-x che hai visto era una R9 280, mentre la toxic era una R9 280X :D
sarebbe preferibile la versione X, fra tutte le vga citate è la più veloce e quindi in una builda x un pc da gioco la preferibile
x l'ali, l'xfx va bene se nn lo usi con l'I5 o se disabiliti da bios gli stati c6/7
quello da 65 euro che modello è? xkè il 300R è il case :D
guarda quelle kingston sono nuove ancora nn le ho viste all'opera, cmq sono modelli piuttosto standard x cui dubito che possano dare problemi, le vengeance sono affidabilissime
schede amdri ok
dissi a 30 euro va benone :)
Scusate ma questi giorni ero un po' incasinato.
Mi sono più o meno deciso, che mi dite?
Processore: Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed (200 euro)
Scheda madre: AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX (80 euro)
Scheda video: VGA ASUS R9280X-DC2T-3GD5 Radeon R9 280X Core 1070MHz Memory GDDR5 6400MHz 3GB DVI HDMI DP (280 euro)
Ram: RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 (66 euro)
Hard disk: SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Desktop Kit Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 (140 euro)
Case:Case Midi-Tower Thermaltake Commander MS-II USB3 ATX Nero (50 euro)
Alimentatore: Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition (60 euro)
Pasta termica: Pasta Termica Arctic Cooling MX-4 4g (5 euro)
Alla fine budget lievemente sfondato, dovrebbero essere 860-70 euro.
Allora, che ne dite?
rimane un piccolo dubbio sull'alimentatore, secondo voi quello va bene? serve qualcosa di più potente?
il dissipatore per ora lo lasciamo stare, nel caso se ne riparla più avanti.
del case che mi dite? altri consigli? i pezzi sono tutti compatibili?
scusate per le mille domande, ma se tutto è ok ordinerei già fra oggi e domani :D :read: :Prrr:
celsius100
22-04-2014, 12:04
Scusate ma questi giorni ero un po' incasinato.
Mi sono più o meno deciso, che mi dite?
Processore: Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed (200 euro)
I5 4440 costo 160 euro, ha prestazioni identiche
Scheda madre: AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX (80 euro)
Scheda video: VGA ASUS R9280X-DC2T-3GD5 Radeon R9 280X Core 1070MHz Memory GDDR5 6400MHz 3GB DVI HDMI DP (280 euro)
Ram: RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 (66 euro)
Hard disk: SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Desktop Kit Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 (140 euro)
in alternativa crucial M500 o M550, prestazioni simili ma costa sui 100
Case:Case Midi-Tower Thermaltake Commander MS-II USB3 ATX Nero (50 euro)
Alimentatore: Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition (60 euro)
può nadare, ma cè la storia della compatibilità con la cpu I5 haswell, x cui se nn vuoi dover mettere mano al bios x controlalre gli stati C6/7 puoi prendere un Antec NeoECO 620C che è compatibile, costa sui 70 euro
Pasta termica: Pasta Termica Arctic Cooling MX-4 4g (5 euro)
più che la psta termica aggiungerei una vnetola a quel case, una arctic F12 PWM, costa sempre sui 5 euro
la psta termica potresti lascirla stare e se reputi il dissipatore della cpu rumoroso cambi direttamente quello, infatti i modelli di serie nn puntano ad essere silenziosi
Alla fine budget lievemente sfondato, dovrebbero essere 860-70 euro.
Allora, che ne dite?
rimane un piccolo dubbio sull'alimentatore, secondo voi quello va bene? serve qualcosa di più potente?
il dissipatore per ora lo lasciamo stare, nel caso se ne riparla più avanti.
del case che mi dite? altri consigli? i pezzi sono tutti compatibili?
scusate per le mille domande, ma se tutto è ok ordinerei già fra oggi e domani :D :read: :Prrr:
qualche considerazione in blu :)
Allora:
riguardo il processore io guardavo le comparazioni, e cmq il 4670 va meglio. Magari 40 euro forse sono troppi, ma non mi pare abbia le stesse prestazioni del 4440.
http://www.cpu-world.com/Compare/426/Intel_Core_i5_i5-4440_vs_Intel_Core_i5_i5-4670.html
l'hard disk ho visto il crucial 500 che in effetti viene sui 100 euro, ma è parecchio più lento mi pare.
il samsung ha 540mb in lettura, mentre il crucial 500mb
in scrittura invece 500 il samsung, e 250 il crucial.
non ho trovato il m550 di quella grandezza, cmq ho trovato il samsung che dicevo io su un altro sito a 119 euro.
non è parecchia differenza?
riguardo la scheda video ne ho trovate tante di queste r9 280x. sapphire, gigabyte,la asus che indicavo, e molti modelli.
leggevo un po' in giro pare che la asus in alcuni casi ha avuto problemini di artefatti o similari,quindi mi butto sulla sapphire, ma ne ho trovate una marea. quale vale la pena?quali sono le differenze?
Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 Oc - EUR 257,39
Sapphire Radeon R9 280X VAPOR-X OC 3GB Grafikkarte - EUR 299,00
Sapphire 11221-00-40G - Carta grafica AMD R9 280X 1020 MHz 3072 Mo PCI Express - EUr 317,00
Sapphire TRI-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) - EUR 292,04
Sapphire VAPOR-X R9 280X 3GB GDDR5 OC - EUR 300,63
SAPPHIRE TECHNOLOGY Vapor-X R9 280X - 3 GB GDDR5 - PCI-Express - EUR 283,00
SAPPHIRE - Radeon R9 280 3 GB GDDR5 Pci-E 2 x DVI / HDMI Display Port Dual-X con PowerTune Dynamic Boost - 237euro
Per l'alimentatore no problem, seguo il tuo consiglio, ma quello che mi dici è un 620w? va meglio in generale?
grazie :read: :D
celsius100
22-04-2014, 14:53
quella è una semplice comparazione, nn ci sono test fatti coem si deve sulle prestazioni di gioco, come questo
http://us.hardware.info/reviews/4993/33/intel-core-i3-4330--i5-4440-review-affordable-haswells-benchmarks-hd-7970-tomb-raider-1920x1080-high
http://us.hardware.info/reviews/4993/31/intel-core-i3-4330--i5-4440-review-affordable-haswells-benchmarks-hd-7970-hitman-absolution-1920x1080-high
la max differenza è di 7 fps nel caso di hitman, nel caso di tomb raider va addirittura meglio il 4440, in quanto lo scarto prestazionale è nullo, quindi gli fps ceh ballano sono la varianza statistica dei risultati ottenuti
x cui di fatto hanno prestazioni pressochè similari
nn arriverai mai a 500mb veramente, sono dei test in sequeenziale, come delle prove di velocità max, chiunque può scrivere sulla scatola numeri alti, poi però sono i test ceh li devono verificare, dovresti guardare le recensioni con i test in sequenziale
http://www.tomshw.it/files/2013/09/immagini_contenuti/48972/max-4kb-read_t.png
http://www.tomshw.it/files/2013/09/immagini_contenuti/48972/max-4kb-write_t.png
anche qui il divario è basso, tutti e due fanno caricare il sistema operativo in 20 sec o aprire firefox in 3, x cui se volevi limare il budget l'M500 è consiglaito
in quelle vga cambia il sistema di raffredadmento usato e le ferquenze di gpu e memorie, più sono alte è meglio è, anturalmente anche in base ai prezzi
io di solito propendo x la sapphire dual-x o l'asus direct cu (nn cè una serie di asus che da problemi solo un paio di utenti che hanno fatto più rumore sui vari forum e quindi pubblicizzato in negativo la cosa, ma se guardi tutti i problemi che vengono descritti in questi forum di hardware nn compreresti mai un pc nuovo :D )
infine la vapor-x ha un sistema di raffreddamento più sofisticato, a livello di silenziosità e freschezza è meglio rispetto alle altre due
è un buon alimentatore, costa il giusto ed è certificato x funzioanre con quelle cpu senza bisogno di mettere mano al bios
Mi metti in difficoltà :D
In effetti 40 euro di cpu potrei pure risparmiarli, dici che proprio non valgono la pena?le prestazioni sono identiche?boh, non saprei.val la pena prendere il modello k o no?
gli hard disk mi par di capire sono molto simili in effetti, il samsung a 118 ha senso o cmq no ed è meglio risparmiarci 15-20 euro per il m500?
sulle vga non ci capisco una sega, sto facendo riferimento a 3 siti (l'amazzone, la chiave, il prezzo :D ) e ne ho trovate a decine, sapphire,msi,asus e via dicendo, non ci capisco.
su l'amazzone ho trovato quei modelli che ho linkato il post prima, mentre nella configurazione di stamane quella asus andava bene o no?cioè, te quale sceglieresti rimanendo nel budget di 300 euro massimo? mi fai un ordine delle migliori 3? :D
bon, x l'alimentatore no problem, resto confermiamo tutto? ram, case, scheda madre e via dicendo?
celsius100
22-04-2014, 16:05
la cpu K ti darebbe vantaggi se decidessi di fare overclock (però a quel punto la cpu costerebbe di più, la scheda madre Z87 pure e ci vorrebbe un dissipatore x rinfrescare la cpu overcloccata, altri costi in più)
se volevi limare un pò la spesa l'M500 va benissimo
allora se prendi dalla chiave direi la R9280X-DC2T-3GD5 a 280 euro
dall'amazzonia invece la Vapor-X a 283
si x il resto tutto ok :)
la cpu K ti darebbe vantaggi se decidessi di fare overclock (però a quel punto la cpu costerebbe di più, la scheda madre Z87 pure e ci vorrebbe un dissipatore x rinfrescare la cpu overcloccata, altri costi in più)
se volevi limare un pò la spesa l'M500 va benissimo
allora se prendi dalla chiave direi la R9280X-DC2T-3GD5 a 280 euro
dall'amazzonia invece la Vapor-X a 283
si x il resto tutto ok :)
oramai ci siamo,e le alternative sono 2:
- prendere qualcosa per fare overclock,non adesso, che non mi interessa/serve/non so farlo, ma magari fra 2-3 anni. e quindi prendere l'i5 4670, con dissipatore e scheda madre overcloccabile. oggettivamente, quanto l'overclock su questi componenti potrebbe cambiare le prestazioni del mio pc? per i miei utilizzi avrebbe senso o no farlo fra 2-3 anni?
- andare sul i5 4440, scheda madre quella già detta e niente dissipatore.cosi risparmio 40 di cpu, 25 di dissipatore oltre ai 20-30 di hard disk, e sono cmq quasi 100 euro in meno.
solo una cosa, quanto verrebbe la scheda madre overcloccabile?magari potrei pigliare quella intanto, se non c'è grossa differenza...
riguardo la cpu, fra queste 2 i5 4440, qual'è meglio?
CPU Intel Core i5-4440 Socket 1150 3.1GHz 6MB 84W 22nm con GPU HD 4600 Boxed 161,60 €
CPU Intel Core i5-4440S Socket 1150 2.8GHz 6MB 22nm con GPU 65W Boxed 170,60 €
scheda video a sto punto piglio quella che avevo messo già prima, l'asus della chiave, la R9280X-DC2T-3GD5, ne vale la pena?
in tutto ciò, secondo te, avrei un sistema che per almeno 2-3 anni mi garantisce buone prestazioni e giocare praticamente a tutto senza problemi?
per il resto confermo tutto, i pezzi sono tutti complementari?
celsius100
22-04-2014, 22:31
allora come componenti da overclock avresti:
Scheda Madre Gigabyte GA-Z87X-D3H Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 118,50 € 118,50 0,00%
CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 214,70 € 214,70 0,00%
Dissipatore CPU Scythe Mugen 4 Intel 775/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 € 46,70 € 46,70 0,00%
se pensi di fare overclock fra un pò di tempo, dovresti poi anche upgradare adeguatamente il pc, altrimenti solo con l'overclock nn faresti un gran salto, o almeno nn lo stesso se investissi la stessa cifra in un upgrade; x cui secondo me l'oc conviene se viene fatto fin da subito, xkè fin da subito si vogliono le più alte prestazioni dal proprio hardware
di contro, lo svantaggio è che è una costosa che nel tempo hanno fatto divenire sempre più costoso e riservata ad una nicchia di utenti (purtroppo alla intel hanno capito che potevano guadagnarci ancora qualche spicciolo e ne hanno approfittato, in lato negativo)
inoltre cè da dire che si può spendere meno e guadagnare più fps se usassi quel budget x potenziare la vga
si quella asus secondo me va bene :)
avresti in tutti i casi un ottimo pc, parliamo di fascia alta, durerà senza problemi un paio di anni, anche di più, naturalmente oltre dipende dai prox futuri giochi, dalle tue esigenze, ecc...
allora come componenti da overclock avresti:
Scheda Madre Gigabyte GA-Z87X-D3H Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 118,50 € 118,50 0,00%
CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 214,70 € 214,70 0,00%
Dissipatore CPU Scythe Mugen 4 Intel 775/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 € 46,70 € 46,70 0,00%
se pensi di fare overclock fra un pò di tempo, dovresti poi anche upgradare adeguatamente il pc, altrimenti solo con l'overclock nn faresti un gran salto, o almeno nn lo stesso se investissi la stessa cifra in un upgrade; x cui secondo me l'oc conviene se viene fatto fin da subito, xkè fin da subito si vogliono le più alte prestazioni dal proprio hardware
di contro, lo svantaggio è che è una costosa che nel tempo hanno fatto divenire sempre più costoso e riservata ad una nicchia di utenti (purtroppo alla intel hanno capito che potevano guadagnarci ancora qualche spicciolo e ne hanno approfittato, in lato negativo)
inoltre cè da dire che si può spendere meno e guadagnare più fps se usassi quel budget x potenziare la vga
si quella asus secondo me va bene :)
avresti in tutti i casi un ottimo pc, parliamo di fascia alta, durerà senza problemi un paio di anni, anche di più, naturalmente oltre dipende dai prox futuri giochi, dalle tue esigenze, ecc...
in parole povere (il 4670 l'ho visto a 10 euro di meno), cmq dovrei spendere 100-120 euro per l'overclock, che non so se farò e che non penso mi stravolgerebbe l'utilizzo del pc.diciamo che in effetti non ha tutto sto senso.
pensavo al limite di pigliare solo la scheda madre che dici, e il 4440, poi per l'eventuale cpu overcloccata ci ripenso da 2-3 anni, ma non so se ha senso, che dici? cambiano molto quelle 2 schede madri e ci guadagnerei qualcosa a prendere la z87?
non ho capito la seconda parte, intendi che è costoso fare overclock?
e se invece, come fai intendere alla fine, andassi di i5 4440, la asrock che parlavamo, insomma tutto quello previsto al ribasso, e cambiassi la scheda video? dici di spendere oltre 300 euro?e nel caso cosa consiglieresti di compatibile e valido rispetto alla r9 280x? non ci sarebbe poi una vga potente e una cpu in confronto troppo poco performante?
scusami per le tante domannde, approfitto della tua bontà, tanto oramai ci siamo quasi alla scelta finale :D :D
celsius100
23-04-2014, 19:13
solo la scheda madre parliamo di 40 euro in più, se pensi fra 2/3 anni di cercare una cpu usata K, e di magari upgradare la vga (parlo x il lato gaming, nn sò se magari poi avrai altre necessità) è una cosa possilbie e milgiorerai le prestazionise invece vuio reinvestire quella spesa oggi, nessun problema con cpu e mobo ceh abbiamo citato, potresti passare ad una gigabyte GV-R929OC-4GD (360-370 euro) la differenza % rispetto alla 280X sarebbe mediamente del 18-20%
solo la scheda madre parliamo di 40 euro in più, se pensi fra 2/3 anni di cercare una cpu usata K, e di magari upgradare la vga (parlo x il lato gaming, nn sò se magari poi avrai altre necessità) è una cosa possilbie e milgiorerai le prestazionise invece vuio reinvestire quella spesa oggi, nessun problema con cpu e mobo ceh abbiamo citato, potresti passare ad una gigabyte GV-R929OC-4GD (360-370 euro) la differenza % rispetto alla 280X sarebbe mediamente del 18-20%
boh, ma ne vale la pena spendere 80-90 euro in più di scheda video?
o alla fin fine va benissimo cmq per 2-3 anni almeno, la configurazione che avevamo deciso? (i5 4440, 8gb ram, r9 280x...)
celsius100
24-04-2014, 15:49
guarda in informatica più spendi e meno % di prestazioni in più ricavi, cioè un processore da 1000 euro può impiegare un minuto a lavorare su un video, uno da 200 euro che costa 5 volte meno, penserai che ci metta più di 5 minuti, invece potrebbe mettercene 2/3, e così via...
x cui diciamo che se ti mantieni basso ha un rapporto qualità-prezzo più conveniente
x le presatzioni ti faccio degli esempi esplicativi
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_290X_Lightning/images/bf4_1920_1080.gifhttp://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_290X_Lightning/images/crysis3_1920_1080.gif
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_290X_Lightning/images/tombraider_1920_1080.gif
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_290X_Lightning/images/thief_1920_1080.gif
la 280X se la cava molto bene,a 290 meglio ancora, con punte del 15/20% in più
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.