PDA

View Full Version : 2x hdd wd20ezrx - Perchè velocità molto diverse tra loro?


matty46
14-04-2014, 11:45
Ciao ragazzi. Circa un anno e mezzo fa ho acquistato un hdd esterno western digital da 2tb che poi ho deciso di smontare e utilizzare come hdd interno nel nuovo pc. Dato che mi ero trovato bene ho pensato di acquistarne un altro per aggiungere un po' di spazio di archiviazione nel pc e ho acquistato direttamente il wd20ezrx, che è lo stesso che monta il wd my book da 2tb.

Permettendo che il nuovo disco attualmente è partizionato in 3 parti (250gb per l'os e programmi) e due rispettivamente da 1100gb e 500gb, ho notato che la velocità di lettura/scrittura è praticamente la metà rispetto al vecchio disco (formattato oggi, unica partizione da 1800gb).

Questa differenza cosi eccessiva può essere data dal fatto che il disco nuovo è partizionato?

Disco nuovo
http://i785.photobucket.com/albums/yy132/MattiaMoro/Disconuovo_zps9128e40c.jpg

Disco vecchio
http://i785.photobucket.com/albums/yy132/MattiaMoro/Discovecchio_zpsced0de0b.jpg

Se avete qualche idea.... Io non so a cosa pensare :doh:

Grazie.

alecomputer
14-04-2014, 16:53
Anche se il disco nuovo fosse formattato in modo errato o in formato diverso , la velocita non dovrebbe essere cosi diversa rispetto al vecchio disco fisso .
Controlla invece di aver collegato il disco nuovo su una porta sata 3 della scheda madre . A volte ci sono differenze di velocita tra porte sata gestite dal chipset integrato e porte sata gestite dal controller disco aggiuntivo della scheda madre .

matty46
14-04-2014, 17:25
Grazie, non ci avevo pensato. Ho fatto quindi questa semplice prova, ho staccato il disco vecchio e collegato il nuovo nella porta sata 3 del vecchio disco e ho rifatto il test. Purtroppo il risultato non è cambiato. :cry:

s12a
14-04-2014, 17:52
Le prestazioni degli hard disk dipendono ovviamente dalla posizione delle testine sui piattelli.
Mai visto un grafico prestazionale del genere?

http://www.hdtune.com/images/screenshot.png
http://www.hdtune.com/images/screenshot.png

matty46
14-04-2014, 18:39
Ok ma con questo cosa vorresti dire? Che dipende proprio da come è partizionato?

s12a
14-04-2014, 18:44
Ciò implica che le partizioni situate all'inizio dell'unità (in termini pratici, dal numero di settore iniziale più piccolo) saranno più veloci di quelle situate più avanti.

matty46
14-04-2014, 18:55
Ah ok quindi non c'è modo di risolvere se non usando il disco con l'unica partizione...

Grazie per avermi chiarito un po le idee...