View Full Version : Chris Roberts mostra il simulatore di combattimento di Star Citizen
Redazione di Hardware Upg
14-04-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/chris-roberts-mostra-il-simulatore-di-combattimento-di-star-citizen_51900.html
In occasione del Pax East, il creatore di Wing Commander e di Freelancer ha finalmente mostrato il secondo modulo di Star Citizen.
Click sul link per visualizzare la notizia.
laverita
14-04-2014, 11:36
Bello ma non vedo il perché questo abbia avuto 41 milioni ed Elite solo 2,5 ...
purtroppo è chiaramente un super pay to win...
purtroppo è chiaramente un super pay to win...
da cosa lo deduci?
laverita
14-04-2014, 13:23
da cosa lo deduci?
Io ho messo 250$ su kickstarter e mi hanno dato navi che chi lo comprerà all'uscita non avrà.
E anche soldi in valuta del gioco.
StePunk81
14-04-2014, 14:21
Divertente è sentire gli orgasmi tra le file degli spettatori :D
Einhander
14-04-2014, 14:31
Io ho messo 250$ su kickstarter e mi hanno dato navi che chi lo comprerà all'uscita non avrà.
E anche soldi in valuta del gioco.
Perche' posti boiate figliuolo? :°D
Ogni nave che e' presente per i backers potra' essere comprata in game sudando il dovuto e cercando di guadaganre grana in mille modi diversi, dal combattimento al commercio agli abordaggi modello pirata spaziale, l'unica differenza reale e che da quanto detto finora rimmarra' tale e' che i backers -soprattutto la prima ondata di backers- avranno l'assicurazione a vita sulla propria nave -ovviamente SOLO quella acquisita durante la campagna di crowfunding e solo nella prima parte della stessa...-
Fine della storia, magari ci metterai un sacco di tempo ma alla fine l'avrai quella nave e cmq salvo sborsare cifre incredibili le navi comuni saranno facilmente acquistabili dopo qualche mese di sano commercio, meno se si e' bravi...
Per le fregate o le supermeganavi o incrociatori o qualsiasi altra bellezza supergigante beh in quel caso ci vorranno molti piu' soldi, ma anche chi tra i backers, ha preso quelle navi ha sborsato un bel po' di dindini, quindi ci sta tutto..
Al di fuori di questo non e' che coloro che pagano hanno reali e concrete armi esclusive in piu' rispetto agli altri, proprio per nulla..semplicemente hanno accesso prima ad alcune cose, senza contare che le navi piu' grandi possono essere usate solo con annesso equipaggio che si dovra' pagare e che potra' essere composto da altri giocatori in cerca di facili guadagni pur magari non disponendo di una nave vera e propria.
Non capisco dove sia il pay per win, alla fine persino su lol chi sgancia la grana accede prima al rooster dei personaggi o ad altre cazzate ma all'atto pratico e a livello di game play chi paga al massimo puo' raggiungere lo stesso livello di efficacia di chi non lo fa, solo piu' velocemente.
Quindi ripeto: perche' postare boiate? :°D
mirkonorroz
14-04-2014, 15:26
Notare l'eta' media del pubblico :D
Mi fa un po' l'effetto di quando riguardo il primo Tron: bei tempi.
Quelli che erano ragazzi e ragazzini e non hanno smarrito la strada, da una parte, e i giovincelli di oggi occupati con il cellulare dall'altra :)
Bello ma non vedo il perché questo abbia avuto 41 milioni ed Elite solo 2,5 ...
2 giochi diversi.
Elite e' un singleplayer con aggiunto una forte componente online.
SC, anche se nato inizialmente come single, visto gli incassi hanno deciso di tramutarlo in un vero MMO spaziale open world, che come tutti i mmo si andra' via via arricchendo di contenuti. Ha una piccola parte singleplayer ( squadron42 ) che si fara' all'inizio per prendere la mano col gioco.
Partiamo dalla grafica stratosferica, gia' solo visitare la propria nave nell'hangar e' da urlo, dettaglio incredibile. Non so quanto peserà il tutto, i pc in prova al pax montavano una gtx780Ti...
Si potra' fare di tutto, pirata, commerciante, cacciatore di taglie, militare, ecc.ecc., con alleanze umane nate gia' da parecchi mesi in attesa del gioco.
Navi dalle piccole ( 1 pilota ) a navi enormi dove servono un paio di piloti e 5/6 persone adibite alla difesa torrette, oltre a trasportare all'interno un paio di caccia.
Si potra' attaccare e abbordare navi nemiche, agganciandole ed entrando a piedi nella loro nave per affrontare i piloti in battaglia FPS, e letteralmente appropriarsi della nave.
In futuro si potranno visitare ed atterrare su diversi pianeti.
Raggiunti i 41 e' stato sbloccato l'obbiettivo della creazione procedurale ( casuale ) dei pianeti, praticamente infinito.
Insomma, questo ( SULLA CARTA PER IL MOMENTO ) non sara' un gioco, ma dovrebbe diventare IL GIOCO spaziale di riferimento per i prossimi 10 anni.
Sara' cosi'? Tra un anno ne sapremo di piu' e tra 2 avremo piu' chiara la situazione.
Therinai
14-04-2014, 19:58
Perche' posti boiate figliuolo? :°D
Ogni nave che e' presente per i backers potra' essere comprata in game sudando il dovuto e cercando di guadaganre grana in mille modi diversi, dal combattimento al commercio agli abordaggi modello pirata spaziale, l'unica differenza reale e che da quanto detto finora rimmarra' tale e' che i backers -soprattutto la prima ondata di backers- avranno l'assicurazione a vita sulla propria nave -ovviamente SOLO quella acquisita durante la campagna di crowfunding e solo nella prima parte della stessa...-
Fine della storia, magari ci metterai un sacco di tempo ma alla fine l'avrai quella nave e cmq salvo sborsare cifre incredibili le navi comuni saranno facilmente acquistabili dopo qualche mese di sano commercio, meno se si e' bravi...
Per le fregate o le supermeganavi o incrociatori o qualsiasi altra bellezza supergigante beh in quel caso ci vorranno molti piu' soldi, ma anche chi tra i backers, ha preso quelle navi ha sborsato un bel po' di dindini, quindi ci sta tutto..
Al di fuori di questo non e' che coloro che pagano hanno reali e concrete armi esclusive in piu' rispetto agli altri, proprio per nulla..semplicemente hanno accesso prima ad alcune cose, senza contare che le navi piu' grandi possono essere usate solo con annesso equipaggio che si dovra' pagare e che potra' essere composto da altri giocatori in cerca di facili guadagni pur magari non disponendo di una nave vera e propria.
Non capisco dove sia il pay per win, alla fine persino su lol chi sgancia la grana accede prima al rooster dei personaggi o ad altre cazzate ma all'atto pratico e a livello di game play chi paga al massimo puo' raggiungere lo stesso livello di efficacia di chi non lo fa, solo piu' velocemente.
Quindi ripeto: perche' postare boiate? :°D
Mi spiace dirtelo ma quello da te descritto è proprio il meccanismo "pay to win". Ma non è mai stato un mistero che Starcitizen è pay to win.
Mi spiace dirtelo ma quello da te descritto è proprio il meccanismo "pay to win". Ma non è mai stato un mistero che Starcitizen è pay to win.
non proprio, il pay to win ti da anche cose che puoi solo pagare per averle. il processo da lui descritto mi piace di più e anche perchè mi pare ci si goda di più le navi
Bello ma non vedo il perché questo abbia avuto 41 milioni ed Elite solo 2,5 ...
Perchè la gente ha la memoria corta e avolte (spesso) nemmeno ce l'ha...
Io aspetto il nuovo ELITE a gloria, questo sarà un ottimo arcade spaziale spettacolare (come tutti i giochi Roberts/Origin), infarcito sezioni in prima persone ecc. ecc. ma sempre arcade rimane. ELITE invece, se segue il filone dei suoi predecessori, sarà ben altra roba..
PS. Di quei 42 milioni mooolti saranno finiti diretti nelle tasche del buon Roberts.
2 giochi diversi.
Elite e' un singleplayer
Dov'è il problema?
SC, anche se nato inizialmente come single, visto gli incassi hanno deciso di tramutarlo in un vero MMO spaziale open world, che come tutti i mmo si andra' via via arricchendo di contenuti.
Sicuro sia un bene? EVE Online insegna.
Si potra' fare di tutto, pirata, commerciante, cacciatore di taglie, militare, ecc.ecc.
Si come Elite 30 anni fà :)
Troppo entusiasmo ingiustificato al momento, con gli anni ho imparato a diffidare delle grandi manifestazioni e l'hype sfrenato, specie nei giochi lungamente anticipati e molto lontani dal rilascio. Spesso nel frattempo escono giochi in sordina migliori.
Perche' posti boiate figliuolo? :°D
Ogni nave che e' presente per i backers potra' essere comprata in game sudando il dovuto e cercando di guadaganre grana in mille modi diversi, dal combattimento al commercio agli abordaggi modello pirata spaziale, l'unica differenza reale e che da quanto detto finora rimmarra' tale e' che i backers -soprattutto la prima ondata di backers- avranno l'assicurazione a vita sulla propria nave -ovviamente SOLO quella acquisita durante la campagna di crowfunding e solo nella prima parte della stessa...-
Fine della storia, magari ci metterai un sacco di tempo ma alla fine l'avrai quella nave e cmq salvo sborsare cifre incredibili le navi comuni saranno facilmente acquistabili dopo qualche mese di sano commercio, meno se si e' bravi...
Per le fregate o le supermeganavi o incrociatori o qualsiasi altra bellezza supergigante beh in quel caso ci vorranno molti piu' soldi, ma anche chi tra i backers, ha preso quelle navi ha sborsato un bel po' di dindini, quindi ci sta tutto..
Al di fuori di questo non e' che coloro che pagano hanno reali e concrete armi esclusive in piu' rispetto agli altri, proprio per nulla..semplicemente hanno accesso prima ad alcune cose, senza contare che le navi piu' grandi possono essere usate solo con annesso equipaggio che si dovra' pagare e che potra' essere composto da altri giocatori in cerca di facili guadagni pur magari non disponendo di una nave vera e propria.
Non capisco dove sia il pay per win, alla fine persino su lol chi sgancia la grana accede prima al rooster dei personaggi o ad altre cazzate ma all'atto pratico e a livello di game play chi paga al massimo puo' raggiungere lo stesso livello di efficacia di chi non lo fa, solo piu' velocemente.
Quindi ripeto: perche' postare boiate? :°D
non so se sei lo stesso che rompeva i maroni su questo game....
sta di fatto che potendo spendere anche 5-6000 dollari su un game...
per ottenere quelle possibilita in game dovrei giocarci tipo 2 anni 24 ore al giorno...
non conta nulla che non diano armi esclusive o sarcazzo a chi paga...non è legato a quello il discorso paytowin...conta soprattutto il fatto temporale...
se per ottenere un arma devo impegnarmi un giorno o un mese...il primo è f2p il secondo è p2w...
e non conta ancora una mazza che siano solo la prima o la seconda ondata di backers...sono cifre fuori dal mondo..che danno troppi vantaggi a chi puo cacciare il grano.
non proprio, il pay to win ti da anche cose che puoi solo pagare per averle. il processo da lui descritto mi piace di più e anche perchè mi pare ci si goda di più le navi
i giochi che permettono quello sono cagate nemmeno pay to win.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.