View Full Version : [Thread ufficiale] TP-LINK TD-W8968v3 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n
Orazio1938
30-03-2017, 18:25
"LOOPBACK" è un illustre incognito ?? !!
Eppure è comodissimo perchè ci permette di accedere a dei devices da Locale con lo indirizzo di Remoto.
Questo ha DUE vantaggi :
- posso provare SUBITO da Locale se le configurazioni per l'accesso da Remoto sono corrette
- sia su PC LOcali che Remoti posso utilizzare le STESSE configurazioni per accedere ai vari devices (IPCam, modem, Router, Nas, ecc.ecc.), e quindi trasferirle da un PC Locale ad un Remoto e/o viceversa
Possibile che nessuno sfrutti questa possibilità ??
sinthemau
13-08-2017, 12:37
Mi serve un modem-router ADSL economico.
Ho selezionato dal thread dei consigli questi due:
TP-LINK TD-W8968 (non è indicata la versione)
TP-LINK TD-W8960N ver.5
Costano praticamente lo stesso prezzo, a prescindere dalla porta USB in aggiunta sul 8968, qual'è secondo voi il migliore acquisto (miglior segnale, assenza di problematiche strane ecc..)?
Grazie molte a tutti
Mi serve un modem-router ADSL economico.
Ho selezionato dal thread dei consigli questi due:
TP-LINK TD-W8968 (non è indicata la versione)
TP-LINK TD-W8960N ver.5
Costano praticamente lo stesso prezzo, a prescindere dalla porta USB in aggiunta sul 8968, qual'è secondo voi il migliore acquisto (miglior segnale, assenza di problematiche strane ecc..)?
Grazie molte a tutti
Sono praticamente identici.
Per segnale Wifi/ADSL non è possibile fornire indicazioni (vedi primi post)-
brianzolo_78
05-09-2017, 19:31
Buonasera a tutti, ho letto la discussione (non tutta) ma non trovo qualcuno che abbia il mio stesso problema:
ho al piano terra un modem router della telecom al quale ho collegato un cavo di rete che arriva fino al piano seminterrato, non ho possibilità di collegarlo direttamente al pc quandi volevo sfruttare il TD-W8968 per creare una rete wireless in quella zona.
Premetto che ho in quel locale un iMac ed in questo momento sono collegato senza problemi ma non mi si collegano ne gli iPhone ne un tablet Android, ed il messaggio di errore è : nessun collegamento ad internet.
Come lo devo configurare? In quale porta devo inserire il cavo di rete che arriva dal modem router "principale" ?
grazie
Buonasera a tutti, ho letto la discussione (non tutta) ma non trovo qualcuno che abbia il mio stesso problema:
ho al piano terra un modem router della telecom al quale ho collegato un cavo di rete che arriva fino al piano seminterrato, non ho possibilità di collegarlo direttamente al pc quandi volevo sfruttare il TD-W8968 per creare una rete wireless in quella zona.
Premetto che ho in quel locale un iMac ed in questo momento sono collegato senza problemi ma non mi si collegano ne gli iPhone ne un tablet Android, ed il messaggio di errore è : nessun collegamento ad internet.
Come lo devo configurare? In quale porta devo inserire il cavo di rete che arriva dal modem router "principale" ?
grazie
Il cavo LAN dell'altro mdoem va collegato alla porta LAN4 (quella pià a sinistra vicino al connettroe mdoem)
Poi devi impostare la PORTA EWAN (vedi pagina del manuale)
http://static.tp-link.com/res/down/doc/TD-W8968(IT)_V3_UG.pdf
Per ulteriori richieste esiste un thread specifico
"Collegamento in cascata di due router".
che è indicato nei primi post.
Non si trovano ancora firmware alternativi all'originale capaci di migliorarne le prestazioni?
@Bruce9
Non esistono firmware alternativi.
Che tipo di prestazioni vorresti migliorare?
@Bruce9
Cosa intendi per qualità del Wifi? La portata? Se sì leggi per favore i primi post.
Per me il firmware centra poco nella portata del Wifi.
La portata dipende da n fattori in cui il modem è quello che quasi mai è responsabile della portata.
Scegli un canale Wifi non usato da altre reti e cerca di posizionare il modem e le antenne del mdoem in modo da massimizzare la portata con i tuoi client.
Ultimamente ogni tanto è come se s'interrompesse la trasmissione del segnale anche da vicino. Ho provato vari canali e succede ugualmente. Ancora non sono riuscito a capire se dipende da un disturbo esterno al router o dal router stesso e quindi volevo vedere se con un firmware diverso avrei avuto lo stesso problema.
@Bruce9
Non ci sono firmware alternativi.
Il disturbo è probabilmnete esterno al router.
Come detto prima prova ad impostare un canale Wifi diverso.
Buongiorno a tutti,
da ieri ho questo nuovo modem, sto cercando di aumentare la portante che con tiscali 20M è attualmente a
18431/1023 kbps
Margine SNR (0.1 dB): 7.4 8.5
Attenuazione (0.1 dB): 22.0 9.1
Rate sostenibile (kbps): 23580 1032
Non capisco perchè è piantata cosi, comincio a pensare che tiscali l'abbia segata con qualche sistema adattativo, che non ricordo usasse.
Rispulciando vecchi 3d della 20 mega tiscali che avevo anni or sono, all'epoca avevo il profilo settato a 24 mega se non ricordo male e con il DG834GT lo pompavo a snr 1db e mi agganciava 23700 kbps stabile.
Velocità di connessione 23747 kbps 1005 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 8.8 db
Margine rumore 1.3 db 9.5 db
Forse sbaglio con il comando, mi dite cosa devo provare?
Metto il comando xdslctl start --snr 50, il router si resetta ma aggancia lo stesso.
Non ricordo i valori numerici a cosa equivalgono, quali provare, etc. fatemi sapere grazioe
Normalmente senza forzare agganciavo cosi anni fa con tiscali adsl
Velocità di connessione 20776 kbps 1012 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 8.8 db
Margine rumore 6.2 db 9.0 db
AntonioVibo
19-07-2018, 12:17
Salve, avrei bisogno di un aiuto. Posseggo il suddetto modem con firmware 1.1.0 Build 160108 Rel.35186. Vorrei aprire su di esso le porte emule che risultano sempre dietro firewall. Nel firewall del mio antivirus (Kaspersky) emule è completamente attendibile. Al momento emule è con id basso. Qualche soluzione?
Shockwaves
19-07-2018, 16:19
Salve, avrei bisogno di un aiuto. Posseggo il suddetto modem con firmware 1.1.0 Build 160108 Rel.35186. Vorrei aprire su di esso le porte emule che risultano sempre dietro firewall. Nel firewall del mio antivirus (Kaspersky) emule è completamente attendibile. Al momento emule è con id basso. Qualche soluzione?
Configurazione avanzata / NAT
(Nome server) (Porta esterna iniziale) (Porta esterna finale) (Protocollo) (Porta interna iniziale) (Porta interna finale) (Indirizzo IP)
Emule_TCP 4662 4662 TCP 4662 4662 192.168.1.X
Emule_UDP 4672 4672 UDP 4672 4672 192.168.1.X
dove X è il numero finale dell'IP del pc. Per evitare casini ho fissato l' IP da Configurazione avanzata /LAN.
tony.bullet
21-10-2018, 10:49
Ho letto le varie pagine...
Non ho ben capito se questo modem ha il firewall e se lo ha è gia settato.
Ve lo chiedo perché devo comprare questo o l'8960n v5, che so che ha il firewall... se questo non ce l'ha mi sposto su quello (che è identico)
Ho letto le varie pagine...
Non ho ben capito se questo modem ha il firewall e se lo ha è gia settato.
Ve lo chiedo perché devo comprare questo o l'8960n v5, che so che ha il firewall... se questo non ce l'ha mi sposto su quello (che è identico)
Questo modem ha il firewall ed è abilitato di default.
robertom
20-07-2019, 15:46
ammetto di non aver letto tutte le 13 pagine.
Però mi sono applicato.
Ma come diavolo si controllano i dispositivi collegati in wifi su questo maledetto modem? :-(
robertom
25-07-2019, 11:06
ammetto di non aver letto tutte le 13 pagine.
Però mi sono applicato.
Ma come diavolo si controllano i dispositivi collegati in wifi su questo maledetto modem? :-(
up.
io ancora non ho risolto il problema.
... grazie
michbaan
25-07-2019, 11:56
per caso intendi que:
Wireless - informazioni dispositivo
robertom
25-07-2019, 17:12
per caso intendi que:
Wireless - informazioni dispositivo
io su quella schermata vedo solo il router.
Io vorrei capire dove posso configurare gli indirizzi statici/preferenziali da associare a certi IP.
Per esempio, avrei la necessità di fissare un certo IP per certo computer tale da poterlo raggiungere da remoto (internet).
Non riesco a trovare queste impostazioni.
Grazie
@robertom
Il computer lo puoi raggiungere da remoto installando nel PC il programma gratuito Teamviewer.
robertom
31-07-2019, 13:48
io su quella schermata vedo solo il router.
Io vorrei capire dove posso configurare gli indirizzi statici/preferenziali da associare a certi IP.
Per esempio, avrei la necessità di fissare un certo IP per certo computer tale da poterlo raggiungere da remoto (internet).
Non riesco a trovare queste impostazioni.
Grazie
... lascio la soluzione:
la configurazione degli ip statici/preferenziali sta sotto la voce LAN del menu' "Configurazione Avanzata"
ciao
Cpt Harlock
08-10-2020, 10:00
Buongiorno.
Volevo salvare il valore del snr, che ho variato tramite telnet, per non continuare a reinserirlo ogni volta che accendo il modem. Il comando per salvarlo è: xdslctl --save. Ma la mia domanda è questa, ma se poi voglio tornare con lo snr di default, basta un reset del modem o bisogna resettare da telnet lo snr con il valore 100 e poi salvarlo di nuovo.
Jeremy01
01-12-2020, 00:55
Sapete se è possibile utilizzare questo router come wifi extender/repeater, prendendo la connessione wifi di un altro router adsl?
@Jeremy01 che io sappia, e' possibile solo tramite WDS l'unica modalita' client disponibile.. bisogna vedere se il dispositivo wifi a cui ti vuoi collegare supporta/va d'accordo in questa modalita'.. trovi la spunta per abilitare WDS nel menu wireless, poi scegli la rete wifi a cui ti vuoi connettere ed imposti la rete wifi del tp-link con gli stessi valori (ssid, canale, etc.)
Jeremy01
02-12-2020, 12:40
@Jeremy01 che io sappia, e' possibile solo tramite WDS l'unica modalita' client disponibile.. bisogna vedere se il dispositivo wifi a cui ti vuoi collegare supporta/va d'accordo in questa modalita'.. trovi la spunta per abilitare WDS nel menu wireless, poi scegli la rete wifi a cui ti vuoi connettere ed imposti la rete wifi del tp-link con gli stessi valori (ssid, canale, etc.)
ok Grazie
Vale la pena usare questo router al posto di una vodafone station o non c'è differenza per il segnale wifi e in generale per la qualità dela connessione?
@Jeremy01
Premsso che qeusto thread non si occupa di comparazioni (per favore leggi il pèrimo post), guarda le specfiche Wifi di qeusto router e della Vodafone Statione vedrai che questo prodotto è solo 802.11n (300Mbit) mentre la Vodafone Station è 802.11n+802.11ac.
it's not xdslctl --save
it's xdslctl profile --save
cuciuffo
26-03-2023, 21:43
salve a tutti qualcuno ha utilizzato questo router con una chiavetta 4g ?
@cuciuffo
Non mi risulta sia compatibile con chiavette USB con SIM 4G ma solo 3G.
cuciuffo
26-03-2023, 21:55
@Bovirus
non risulta , però qualcuno magari ci ha provato
vediamo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.