View Full Version : Escape from XP: Microsoft celebra con un gioco la fine del supporto di Windows XP
Redazione di Hardware Upg
14-04-2014, 08:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/escape-from-xp-microsoft-celebra-con-un-gioco-la-fine-del-supporto-di-windows-xp_51890.html
Microsoft ha lanciato Escape from XP, un'avventura in chiave umoristica per celebrare la fine del supporto di Windows XP
Click sul link per visualizzare la notizia.
network87
14-04-2014, 08:07
dai microsoft, invece di lanciare sti giochi rilascia un bel service pack per gli affezionati di xp :)
microsft sospende il supporto a xp.
mi sfugge qualcosa, in questi ultimi anni, c'era ancora qualcuno in microsoft che lavorava per offrire supporto a xp? uscivano regolari aggiornamenti in questi anni?
s0nnyd3marco
14-04-2014, 08:22
Credevo che uno dei finali fosse una belle installazione di linux :sofico:
microsft sospende il supporto a xp.
mi sfugge qualcosa, in questi ultimi anni, c'era ancora qualcuno in microsoft che lavorava per offrire supporto a xp? uscivano regolari aggiornamenti in questi anni?
certo, di cosa stiamo parlando sennò? :)
laverita
14-04-2014, 08:26
microsft sospende il supporto a xp.
mi sfugge qualcosa, in questi ultimi anni, c'era ancora qualcuno in microsoft che lavorava per offrire supporto a xp? uscivano regolari aggiornamenti in questi anni?
Solo correzioni di falle di sicurezza clamorose come puoi vedere dall'msdn.
Ma è anche giusto, è obsoleto e a parte aziende (e sono ancora tante nei paesi poveri) che lo usano come terminale remoto per fortuna a differenza dei fenomeni da forum non lo usa più nessuno.
a parte aziende (e sono ancora tante nei paesi poveri) che lo usano come terminale remoto per fortuna a differenza dei fenomeni da forum non lo usa più nessuno.
e qualche nonno tirchio :D
greyhound3
14-04-2014, 08:56
Solo correzioni di falle di sicurezza clamorose come puoi vedere dall'msdn.
Ma è anche giusto, è obsoleto e a parte aziende (e sono ancora tante nei paesi poveri) che lo usano come terminale remoto per fortuna a differenza dei fenomeni da forum non lo usa più nessuno.
nell'ospedale dove ho lavorato fino a quest'anno girava tutto su xp
Ginopilot
14-04-2014, 09:04
Solo correzioni di falle di sicurezza clamorose come puoi vedere dall'msdn.
Mentre per quelle non clamorose no? :sofico:
Seriamente, ti risultano bug di sicurezza non "clamorosi" che non siano stati patchati?
Ginopilot
14-04-2014, 09:05
nell'ospedale dove ho lavorato fino a quest'anno girava tutto su xp
Mica e' un'eccezione, e' estremamente diffuso nelle aziende.
Sarebbero stati più furbi a fare un'offerta speciale per il passaggio a win8.1 piuttosto che perdere tempo con sta schifezza
Sarebbero stati più furbi a fare un'offerta speciale per il passaggio a win8.1 piuttosto che perdere tempo con sta schifezza
Certo, e infatti MS è Babbo Natale.
A volte mi stupisco delle lamentele: tenere aggiornato un sistema richiede costi, perché per rilasciare le patch è necessario pagare dipendenti che scrivano codice e testino il tutto su diverse macchine, costi che ormai non rientrano più, perché Xp non è più sul mercato da anni ormai.
Ginopilot
14-04-2014, 09:38
Sarebbero stati più furbi a fare un'offerta speciale per il passaggio a win8.1 piuttosto che perdere tempo con sta schifezza
Furbi no, corretti forse. Invece, furbanente, non solo cessano il supporto a xp, ma cercano di inculcare terrore in chi lo utilizza ancora e pensa di utilizzarlo per ancora tanto tempo.
EbbeneNO
14-04-2014, 09:47
Non solo cessano il supporto a xp, ma cercano di inculcare terrore in chi lo utilizza ancora e pensa di utilizzarlo per ancora tanto tempo.
GOMBLODDO! :eek:
Parlaci anche delle scie chimiche e e del signoraggio dai, sembri uno esperto :sofico:
Ginopilot
14-04-2014, 09:58
GOMBLODDO! :eek:
Parlaci anche delle scie chimiche e e del signoraggio dai, sembri uno esperto :sofico:
:eek: E quale sarebbe il complotto?
Furbi no, corretti forse. Invece, furbanente, non solo cessano il supporto a xp, ma cercano di inculcare terrore in chi lo utilizza ancora e pensa di utilizzarlo per ancora tanto tempo.
quoto, anche io noto questa campagna al terrore verso chi ancora vuole tenersi xp...
a leggere certe news sembra che se hai un pc con xp in casa rischi che ti debba succedere chissà che cosa.. magari che arriva un commando e ti svaligia tutto lol
EbbeneNO
14-04-2014, 10:01
:eek: E quale sarebbe il complotto?
L'hai detto tu che stanno cercando di inculcare il terrore :eekk:
Dici che c'entrano anche i rettiliani e i massoni noachiti? Dicci qualcosa dai, tu sembri uno informato :D
Pier2204
14-04-2014, 10:04
Furbi no, corretti forse. Invece, furbanente, non solo cessano il supporto a xp, ma cercano di inculcare terrore in chi lo utilizza ancora e pensa di utilizzarlo per ancora tanto tempo.
C'è una contraddizione in termini.
O sono furbi o non lo sono..
In realtà il supporto a XP doveva finire già nel 2012, poi prorogato al 2014, in ogni caso si sapeva già da 4 anni che il 2014 era quello definitivo e non prorogabile.
Chi ritiene che può tranquillamente continuare a usare XP nessuno lo costringe a cambiare, l'importante è che si assuma le responsabilità se qualcosa va storto..
edit: "scappare da XP". Non sono previsti altri finali.
questi spot pubblicitari potrebbero rivelarsi dei Boomerang clamorosi per ms:D
in finale un utente xp è pur sempre un utente microsoft!
Ginopilot
14-04-2014, 10:06
Infatti è proprio quello che hanno fatto.
Microsoft offre 100$ agli utenti Windows XP per passare a Windows 8 (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-offre-100-agli-utenti-windows-xp-per-passare-a-windows-8_51581.html)
Chiaramente ci sono limitazioni, come già detto non è babbo natale.
L'hai letta la notizia?
Ginopilot
14-04-2014, 10:07
C'è una contraddizione in termini.
O sono furbi o non lo sono..
In realtà il supporto a XP doveva finire già nel 2012, poi prorogato al 2014, in ogni caso si sapeva già da 4 anni che il 2014 era quello definitivo e non prorogabile.
Non c'e' nessuna contraddizione. Fanno i furbi, gettano sterco su xp per spingere la gente ad aggiornare a win7/8.
Chi ritiene che può tranquillamente continuare a usare XP nessuno lo costringe a cambiare, l'importante è che si assuma le responsabilità se qualcosa va storto..
Come del resto in ogni caso, qualsiasi os si utilizzi. Ms non si assume alcuna responsabilita' in caso di danni a causa di bug di win7/8.
Jabberwock
14-04-2014, 10:10
Sarebbero stati più furbi a fare un'offerta speciale per il passaggio a win8.1 piuttosto che perdere tempo con sta schifezza
Tipo dare una licenza Win8 Pro a 29€ nei 3/4 mesi successivi la sua messa in commercio?
Ginopilot
14-04-2014, 10:26
Tipo dare una licenza Win8 Pro a 29€ nei 3/4 mesi successivi la sua messa in commercio?
Quella si che e' stata una furbata, ma ha avuto poco successo. L'avessero fatto con win7, avrebbero sbancato. Ma non sarebbero stati furbi.
sette ha sbancato in quanto è l'so più diffuso, btw il supporto xp lo hanno già allugato andare oltre è ridicolo siamo nel 2014, microsoft non è un onlus...
Ginopilot
14-04-2014, 11:26
sette ha sbancato in quanto è l'so più diffuso, btw il supporto xp lo hanno già allugato andare oltre è ridicolo siamo nel 2014, microsoft non è un onlus...
Su questo siamo d'accordo. Il punto e' che ms sta facendo apertamente terrorismo. Cessi il supporto? Bene, stop. Non e' che il giorno dopo xp non si puo' piu' usare.
Preferisco i sequel: "Escape from Vista" e "Escape from Win8x"
XD
Su questo siamo d'accordo. Il punto e' che ms sta facendo apertamente terrorismo. Cessi il supporto? Bene, stop. Non e' che il giorno dopo xp non si puo' piu' usare.
Terrorismo apposta? Vedremo quando le botnet di PC zombie triplicheranno, intasando la rete di SPAM e attacchi DDOS a causa di PC con Xp con falle straconosciute dal prossimo Patch Tuesday e non corrette che diventeranno canali di infezione.
Su questo siamo d'accordo. Il punto e' che ms sta facendo apertamente terrorismo. Cessi il supporto? Bene, stop. Non e' che il giorno dopo xp non si puo' piu' usare.
Semplicemente mettono le mani avanti perché, negli USA, ci sarebbe stato sicuramente qualcuno che avrebbe fatto causa dicendo "La Microsoft non me lo ha detto, io non ho aggiornato, e il pc del lavoro mi si è inchiodato per un virus"
Solo correzioni di falle di sicurezza clamorose come puoi vedere dall'msdn.
Ma è anche giusto, è obsoleto e a parte aziende (e sono ancora tante nei paesi poveri) che lo usano come terminale remoto per fortuna a differenza dei fenomeni da forum non lo usa più nessuno.
Veramente sono mesi che Microsoft sta facendo contratti di supporto esteso per XP (a pagamento) con governi occidentali ed aziende, non certo a paesi poveri e mica per terminali remoti.
Ad esempio, hai presente l'IRS ?
http://www.engadget.com/2014/04/13/irs-pays-microsoft-for-windows-xp-support/
Oppure hai presente quei paesi poveri tipo UK?
http://www.theguardian.com/technology/2014/apr/07/uk-government-microsoft-windows-xp-public-sector
Oppure che ne dici dell'Olanda ?
http://www.dutchnews.nl/news/archives/2014/04/dutch_government_to_pay_micros.php
Mi sa che quest' anno il grosso degli introiti di Microsoft saranno i contratti di supporto a pagamento di XP (si parla di cifre tipo $200 per computer).
devilred
14-04-2014, 12:13
io non credo nemmeno sia saggio passare da xp a 7, tanto vale passare direttamente a 8. io son passato da 7 a 8 e mi trovo veramente bene, credo che 8 sia il killer di 7.
Pier2204
14-04-2014, 12:18
Veramente sono mesi che Microsoft sta facendo contratti di supporto esteso per XP (a pagamento) con governi occidentali ed aziende, non certo a paesi poveri e mica per terminali remoti.
Ad esempio, hai presente l'IRS ?
http://www.engadget.com/2014/04/13/irs-pays-microsoft-for-windows-xp-support/
Oppure hai presente quei paesi poveri tipo UK?
http://www.theguardian.com/technology/2014/apr/07/uk-government-microsoft-windows-xp-public-sector
Oppure che ne dici dell'Olanda ?
http://www.dutchnews.nl/news/archives/2014/04/dutch_government_to_pay_micros.php
Mi sa che quest' anno il grosso degli introiti di Microsoft saranno i contratti di supporto a pagamento di XP (si parla di cifre tipo $200 per computer).
Mi sembra una cosa normale, se i soggetti che hai elencato considerano non conveniente la sostituzione dei sistemi e preferiscono un supporto personalizzato è giusto che lo paghino, il personale costa.
Daltronde anche i supporti ufficiali in ambiente Linux - Unix costano, altrimenti non esistevano soggetti come Red Hat, Suse ecc.. a meno che si facciano un loro sistema Custom che comunque costa tempo e denaro.
Ginopilot
14-04-2014, 12:34
Semplicemente mettono le mani avanti perché, negli USA, ci sarebbe stato sicuramente qualcuno che avrebbe fatto causa dicendo "La Microsoft non me lo ha detto, io non ho aggiornato, e il pc del lavoro mi si è inchiodato per un virus"
Ma figurati, arrivano gli avvisi direttamente sul pc.
Ginopilot
14-04-2014, 12:35
io non credo nemmeno sia saggio passare da xp a 7, tanto vale passare direttamente a 8. io son passato da 7 a 8 e mi trovo veramente bene, credo che 8 sia il killer di 7.
8 e' il killer di ms :D
Benjamin Reilly
14-04-2014, 12:44
tutta questa cagnara x un sistema operativo secondo loro inefficiente. se non funziona l'utenza gli preferirà altro... se funziona, pazienza.
Tipo dare una licenza Win8 Pro a 29€ nei 3/4 mesi successivi la sua messa in commercio?
Tipo fare l'aggiornamento a 8.1 a 29€ per sempre. Sarebbero comunque stati più esosi di Apple.
L'offerta che dici tu a mio modo di vedere l'hanno dovuta fare perchè win 8 appena uscito era una ciofeca, si sta riprendendo adesso, ma quanti anni sono passati?
devilred
14-04-2014, 13:28
8 e' il killer di ms :D
nutro parecchi dubbi al riguardo, basta usarlo 5 minuti per accorgersi che e' molto piu' fluido e immediato di 7.
Pier2204
14-04-2014, 13:30
Deciditi, devono avvisare o no che cessa il supporto?
"Se avvisano fanno terrorismo, non c'è nessun bisogno di fare terrorismo perchè tanto ti arrivano gli avvisi" :mbe:
Forse win8 non è e non sarà apprezzato, ma sarà il salvatore di MS.
Dimentica per un momento com'è fatto win8: potevano secondo te andare avanti nel mercato consumer solo con windows 7 o comunque con un successore fatto come windows 7?
Si? Con android e ios sulla cresta dell'onda in rapida espansione nel mercato smartphone/tablet?
La loro mossa è stata cercare di unificare il tutto facendo leva sul loro punto saldo e cioè i pc.
Non è riuscito perfettamente e correggeranno il tiro, ma la mossa è stata giustissima.
Commento che trovo molto azzeccato.
Windows 8 è l'apripista per quello che è la strategia futura anche se concepito sull'onda di una rivoluzione prodotta da altri.
Ma l'idea per me rimane valida, lo sbaglio deriva da tempo perso e tempi stretti, un'idea partita anni fa consentiva un passaggio graduale trasparente, anche se classifico molti commenti e critiche frutto di una voglia di fermare l'ex monopolista piuttosto che una critica alla filosofia o idea di base.
Fatto sta che l'operato di Ballmer aveva il pieno appoggio di tutta MS Bill Gates compreso, sono i tempi che non ha capito e gli è costato lo scettro.
Nonostante Windows 8 è molto sotto delle attese, lo store sta producendo molti soldi e siamo all'11%, per questo presumo che anche la sorniona Apple ha i radar alzati e prima o poi dovrà seguire la strada che lei stessa ha aperto...
Ma l'idea prevede altro che va oltre i pc e gli smartphone...
Jabberwock
14-04-2014, 14:07
Tipo fare l'aggiornamento a 8.1 a 29€ per sempre. Sarebbero comunque stati più esosi di Apple.
L'offerta che dici tu a mio modo di vedere l'hanno dovuta fare perchè win 8 appena uscito era una ciofeca, si sta riprendendo adesso, ma quanti anni sono passati?
Ancora con questa Apple: la mela e' un OEM, non guadagna (o guadagna molto meno che dall'hardware) sul software! :rolleyes:
Quale che sia il motivo, c'era il tempo e l'occasione per aggiornare...
Infine, sono passati 18 mesi: 8 e' uscito a fine ottobre 2012! E 8.1 e Update 1 non e' che abbiano stravolto MUI, eh...
MiKeLezZ
14-04-2014, 14:15
Terrorismo apposta? Vedremo quando le botnet di PC zombie triplicheranno, intasando la rete di SPAM e attacchi DDOS a causa di PC con Xp con falle straconosciute dal prossimo Patch Tuesday e non corrette che diventeranno canali di infezione.Solo FUD.
http://it.wikipedia.org/wiki/Fear,_uncertainty_and_doubt
Non è successo nulla.
Ginopilot
14-04-2014, 14:32
Deciditi, devono avvisare o no che cessa il supporto?
Il punto non e' se devono o meno avvisare, il punto e' che sono andati ben oltre l'avviso. Cosa avro' scritto non so quante volte.
"Se avvisano fanno terrorismo, non c'è nessun bisogno di fare terrorismo perchè tanto ti arrivano gli avvisi" :mbe:
Non ho mai scritto nulla del genere e se tu hai capito quanto sopra, hai capito male.
Forse win8 non è e non sarà apprezzato, ma sarà il salvatore di MS.
Forse?
Dimentica per un momento com'è fatto win8: potevano secondo te andare avanti nel mercato consumer solo con windows 7 o comunque con un successore fatto come windows 7?
Naturalmente si, e infatti hanno preso tante di quelle batoste con win8 che adesso stanno tornando indietro.
Si? Con android e ios sulla cresta dell'onda in rapida espansione nel mercato smartphone/tablet?
Quindi win8 sarebbe un tentativo di arginare la crescita dei tablet? Che senso avrebbe tutto cio'?
La loro mossa è stata cercare di unificare il tutto facendo leva sul loro punto saldo e cioè i pc.
Non è riuscito perfettamente e correggeranno il tiro, ma la mossa è stata giustissima.
No, non e' riuscito per niente.
Ginopilot
14-04-2014, 14:33
nutro parecchi dubbi al riguardo, basta usarlo 5 minuti per accorgersi che e' molto piu' fluido e immediato di 7.
Sara' anche piu' fluido, ma e' stata una bella mazzata per ms.
Ginopilot
14-04-2014, 14:36
Già infatti sembra che hanno imparato dalla mazzata ricevuta dal mondo smartphone, probabilmente hanno capito che è meglio lavorare su una strada fallimentare che rischiare di non farsi trovare pronti su una strada che poi si rivela un successo.
Lo dimostra il fatto che hanno già messo le mani avanti su dispositivi per automotive, indossabili, internet delle cose, ecc.
Sono passati da windows solo su pc a windows su pc, tablet, smartphone, automobili, frigoriferi, orologi, frullatori, tostapane e chi più ne ha più ne metta.
Senza dimenticare le console :)
E tutto cio' che c'entra con windows per pc? Il disastro e' stato pensare di poter fare un os con la stessa interfaccia a prescindere dall'utilizzo. Quello che tu chiami "correggere in tiro" non e' altro che nascondere modernui, che su desktop, cosi' come concepito, e' inutile e dannoso.
Ginopilot
14-04-2014, 14:38
Infine, sono passati 18 mesi: 8 e' uscito a fine ottobre 2012! E 8.1 e Update 1 non e' che abbiano stravolto MUI, eh...
Infatti, lo stanno nascondendo nella speranza che pian piano venga digerito. Cosa che non accadra' mai se non si utilizza un dispositivo touch. Poi tutto puo' essere, magari tra 3-4 anni tutti i pc avranno un monitor touch.
Ginopilot
14-04-2014, 14:39
Solo FUD.
http://it.wikipedia.org/wiki/Fear,_uncertainty_and_doubt
Non è successo nulla.
E ci mancherebbe pure, l'ultimo aggiornamento ha meno di una settimana. In futuro non si sa.
Jabberwock
14-04-2014, 15:36
Infatti, lo stanno nascondendo nella speranza che pian piano venga digerito. Cosa che non accadra' mai se non si utilizza un dispositivo touch. Poi tutto puo' essere, magari tra 3-4 anni tutti i pc avranno un monitor touch.
Un po' difficile nascondere una cosa che e' presente su tutti i PC attualmente in commercio e che compare ogni volta che si fa click sul "pulsante" Start... :asd:
Ginopilot
14-04-2014, 15:42
Cosa centra?
Non so vedi un po' tu, mi sembra vi averlo spiegato nel post precedente.
Nascondere mui? Io ho installato l'update e mui è ancora li dove sta, migliorato, con modifiche ma non certo nascosto.
Con l'8.1 hanno abilitato l'accesso direttamente al desktop. Con l'update1 hanno reintrodotto il pulsante start. E con l'update 2 lo renderanno piu' simile a come era su win7. Direi che dalla prima uscita di win8 ne hanno cambiate di cose per nascondere modernui.
E ti dirò di più mui ormai c'è ed è centrale nella strategia MS, cambierà e lo modificheranno sempre di più ma abituati ad usarlo o cambia OS.
Buon per loro, basta che continuino a tenerlo in un angolino, almeno fino a quando i sistemi di imput per i pc non si saranno evoluti nella direzione touch.
Ginopilot
14-04-2014, 15:45
Un po' difficile nascondere una cosa che e' presente su tutti i PC attualmente in commercio e che compare ogni volta che si fa click sul "pulsante" Start... :asd:
Beh, prima non dovevi neanche premere sul pulsante start, era li all'avvio. Poi neanche piu' all'avvio. Poi ritorno del pulsante start. E presto sara' ridotta ad un redesign del pulsante start e a qualche inutile app. Cmq solo gli affezionati non si sono accorti che ms ha fatto diversi passi indietro in questo senso. E menomale.
Ma è anche giusto, è obsoleto
Obsoleto <> Vecchio.
e a parte aziende (e sono ancora tante nei paesi poveri)
Tipo l'Italia?
che lo usano come terminale remoto per fortuna a differenza dei fenomeni da forum non lo usa più nessuno.
Il che dimostra solo quanto tu sia distaccato dalle realtà aziendali e stia sostanzialmente sparando a casaccio.
Sono curioso di sapere con cosa sostituiranno XP tutte le aziende che hanno XP installato nelle proprie linee produttive per controllare impianti e macchinari. O anche solo le bache. L'abbandono di XP porterà, gioco-forza, a spendere una montagna di denaro in software, altro che il mercato hardware che guadagna il 3-4% all'uscita di una nuova generazione di CPU.
è un pessimo momento per cambiare OS, non credo che Windows 7 sia appetibile più di tanto, e non vedo altri OS buoni per gli utonti; va che è il momento buono in cui tutti passano a BSD e linux :D
Benjamin Reilly
14-04-2014, 17:22
con hardware pregresso, conviene migrare anzi, affiancare sistemi linux con cui almeno si sfrutta l'accelerazione hardware.
http://i61.tinypic.com/2m7zujl.jpg
permette accelerazione nei filmati HTML5 tramite chromium.
Ginopilot
14-04-2014, 17:42
Puoi scegliere se avviare direttamente al desktop, cosa che reputo poco utile perchè tanto i programmi da lanciare sono in mui a meno che non tappezzi il desktop di icone cosa che trovo orrenda.
Non hanno reintrodotto il pulsante start, hanno reso visibile un pulsante che già c'era.
Con l'update 2 (o successivi) faranno una cosa che già sostenevo dal giorno dell'uscita, il mui non a tutto schermo.
Ma non hanno nascosto nulla, è sempre li, lo hanno solo migliorato per i sistemi desktop.
Vedila come ti pare, l'importante e' che il pc torni ad essere usabile senza diventar scemi con il mouse :)
Scimiazzurro
14-04-2014, 19:12
Infatti, lo stanno nascondendo nella speranza che pian piano venga digerito. Cosa che non accadra' mai se non si utilizza un dispositivo touch. Poi tutto puo' essere, magari tra 3-4 anni tutti i pc avranno un monitor touch.
In realtà il problema è di quei str**** dei produttori che continuano a non inserire dei Trackpad decenti sui propri portatili, perché Windows 8/Metro io sul mio Macbook Pro l'ho usato alla grande col trackpad.
In questo caso farebbero cosa buona e giusta ad inserire un bel Trackpad grande come quello che usa Apple e fatto di un materiale che permetta di trascinare il dito senza problemi (al contrario della plasticaccia che usano attualmente, potrebbero usare un bel vetro, tipo i Gorilla Glass usati sugli smartphone).
Lato software, la predisposizione c'è, sono i driver sviluppati (oh, cara Synaptics) che fanno cagare e riconoscono le gesture 1 volta si e 100 no.
Fossi in Microsoft imporrei ai produttori più vicini l'utilizzo di Trackpad decisamente migliori (magari scelti da MS stessa) che dunque rendano l'esperienza con Metro migliore, la stessa cosa si potrebbe fare anche in ambito desktop (vi dicono niente Magic Trackpad e Magic Mouse?).
Le aziende copiano di continuo Apple, ma mai una volta che copiassero qualcosa che gli potrebbe fare davvero comodo, sopratutto agli utenti... :doh:
Ah comunque qui si parla dell'abbandono di XP, intanto io l'altra volta in uno studio oculistico ho visto una "fantastica" macchina (serviva per gestire un macchinario oculistico, probabilmente) sul quale girava ancora Windows 2000 (o qualcosa di anche più vecchio, ma non vorrei esagerare) :sofico:
Jabberwock
14-04-2014, 20:53
Beh, prima non dovevi neanche premere sul pulsante start, era li all'avvio. Poi neanche piu' all'avvio. Poi ritorno del pulsante start. E presto sara' ridotta ad un redesign del pulsante start e a qualche inutile app. Cmq solo gli affezionati non si sono accorti che ms ha fatto diversi passi indietro in questo senso. E menomale.
E' ancora li' all'avvio, benche' sui sistemi privi di controller touch si vada direttamente al desktop!
Il "pulsante" Start e' la cosa piu' inutile che abbiano fatto, in effetti: quello si dovevano dar la possibilita' di eliminarlo! :rolleyes:
Non so se ci siano gia' notizie certe in merito, ma non mi stupirei affatto se il "menu" Start fosse presente solo sulle versioni pro!
Quanto ai passi indietro, al solito si tratta di bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto: se ascoltano le critiche e' una marcia indietro, se vanno per la loro strada non si fa cosi'... mai che vada bene! :asd:
Spaccamondi
14-04-2014, 22:10
ho qualche dubbio sulla serietà delle statistiche,
secondo molte fonti il 50% dei pc ha windows XP. Non si legge da nessuna parte lo stesso numero (questo articolo dice il 20%, ma non bastava dire un "molti" generico e senza pretesa di precisione? XD). E' il momento di passare a linux, da oggi da me si tiene un corso gratuito su come installarlo, con tanto di CD boot omaggio e come trovare i programmi più utili NON a pagamento.
Spaccamondi
14-04-2014, 22:27
se fa sistemi operativi come fa i giochi.. siamo messi bene :D.
Dopo win8 devono fermarsi. Hanno già provato a precludere hardware a sistemi linux grazie alle "firme dei bootloader".
Fanno tanto gli "amiconi" rilasciando "dos opensource". ma ogni volta che possono ci mazziano. quindi mazziamo noi loro per una volta.
Ginopilot
14-04-2014, 22:42
Fossi in Microsoft imporrei ai produttori più vicini l'utilizzo di Trackpad decisamente migliori (magari scelti da MS stessa) che dunque rendano l'esperienza con Metro migliore, la stessa cosa si potrebbe fare anche in ambito desktop (vi dicono niente Magic Trackpad e Magic Mouse?).
Il trackpad lo si utilizza quando non c'e' la possibilita' di usare un mouse.
Ginopilot
14-04-2014, 22:47
E' ancora li' all'avvio, benche' sui sistemi privi di controller touch si vada direttamente al desktop!
Che guarda caso sono i pc :)
Il "pulsante" Start e' la cosa piu' inutile che abbiano fatto, in effetti: quello si dovevano dar la possibilita' di eliminarlo! :rolleyes:
Non so se ci siano gia' notizie certe in merito, ma non mi stupirei affatto se il "menu" Start fosse presente solo sulle versioni pro!
Costringerebbero a comprare una costosa versione pro per una cosa davvero banale. Sarebbe il colpo da maestro.
Quanto ai passi indietro, al solito si tratta di bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto: se ascoltano le critiche e' una marcia indietro, se vanno per la loro strada non si fa cosi'... mai che vada bene! :asd:
Non c'e' niente di male a fare uno o piu' passi indietro quando si prende una cantonata come quella. Se non fosse che rifilato win8 su ogni pc in vendita nei supermercati senza possibilita' di scelta, ne avrebbero venduti meno della meta'.
Ginopilot
14-04-2014, 22:48
Io lo farei, ma ritengo che linux non sia ancora pronto per la massa, i tempi non sono ancora maturi.
E se non lo e' linux, figuriamoci win8 :D
Mi sembra una cosa normale, se i soggetti che hai elencato considerano non conveniente la sostituzione dei sistemi e preferiscono un supporto personalizzato è giusto che lo paghino, il personale costa.
Daltronde anche i supporti ufficiali in ambiente Linux - Unix costano, altrimenti non esistevano soggetti come Red Hat, Suse ecc.. a meno che si facciano un loro sistema Custom che comunque costa tempo e denaro.
Il mio punto era che XP è ancora dannatamente importante a livello di infrastruttura anche nei paesi occidentali, altrimenti Microsoft non potrebbe chiedere cifre simili (si parla sui $200 per computer supportato) in aggiunta ai contratti di supporto preesistenti.
L'IRS è "solo" con circa un anno di ritardo nel rottamare XP, ma altri stanno messi peggio.
rockroll
15-04-2014, 01:57
Si.
Ne abbiamo parecchi in azienda perchè alcuni software di macchine vecchiotte girano solo su XP e gli aggiornamenti sono sempre arrivati.
Anzi in realtà è uscito un pacchetto di aggiornamenti abbastanza sostanzioso il 9 aprile nonostante il supporto fosse finito l'8.
Scherzosamente ad un collega ho detto "questo è l'aggiornamento che non fa più funzionare nulla così sei costretto ad aggiornare" :asd:
Io su questa ipotesi proprio non ci scherzerei tanto. Conoscendo M$, ce da aspettarsi di tutto.
Personalmente sui miei 3 XP è da qualche tempo che ho disattivato quel pachidermico strumento di intrusione nei nostri PC chiamato Windows Update, che ci mette alla completa mercè di matrigna M$: questi 3 PC non sono mai andati così bene (ovviamente presto massima attenzione a dove bazzico, certo non uso IE, le mie difese sono up-to-date, ho immagini bootabili di partizioni di sistemauna, e opero prevalentemente in batch con applicativi ultrasicuri).
Il principio cui mi ispiro è il seguente: mi fido molto di più di un sistema molto più testato e ripulito di bachi per 13 anni, e che mi soddisfa pienamente, piuttosto che di una qualcosa di incerto per non dire nato male che è da poco uscito e che oltretutto mi porta solo svantaggi e non mi offre alcun motivo per adottarlo. Ufficialmente non potrei neppure reperire un Win7, che sarebbe il male minore. Se devo rivolgermi ad ISO prese dal web, preferisco farlo per XP con utimi updates piuttosto che per 7 (che ho su un altro PC e che per conto mio non regge il confronto con XP sopratutto come filosofia di usabilità), certo una volta assodato che quanto andrei ad installare è privo di famigerati danneggiamentei da parte di hackers o al limite di M$ stessa: non credo proprio che le future patch XP a pagamento resteranno a conoscenza delle sole aziende che le hanno commissionate, e scommetterei con successo che di simili ISO che le includeranno fra non molto il WEB pullulerà.
In più sto pensando seriamente di installare in multiboot la distribuzione Linux più opportuna, cosa che non ho fatto finora per evitare di sbattermi a cercare l'equivalente di quanto sto utilizzando su XP e per dubbi sul reperimento di qualche drive di particolari periferiche (mi hanno dato rogne anche con Win7).
Non ho particolari esigenze di ulteriore potenza, che chiaramente non guasterebbe, ma in caso di eventuale potenziamento HW la mia filosofia riguardo al S.O. non cambierebbe, al limite utilizzerei 7 in multiboot, a meno che il futuro 9 o seguenti non sia davvero il ritorno ad un sistema serio, efficiente, di comodo utilizzo, sufficientemente testato, e sopratutto di cui si è pienamente padroni senza assurdi vincoli pro M$ ed antiUser...
rockroll
15-04-2014, 02:13
sette ha sbancato in quanto è l'so più diffuso, btw il supporto xp lo hanno già allugato andare oltre è ridicolo siamo nel 2014, microsoft non è un onlus...
Per noi non è certo ridicolo: Però è comprensibile che M$ non abbia interesse a prolungare la manutenzione.
Ma allora, a costo zero, se vuol tornare ad essere apprezzata dopo le ultime cadute di stile, di efficienza e di risultati, perchè non rendere OPEN un sistema che non si vuol vendere ne' manutenere? Il mondo libero sarebbe ben lieto di operare gratuitamente detta manutenzione! Tanto che cavolo di segreti industriali devono tutelare su un prodotto fanno di tutto loro stessi pur di farlo morire?
rockroll
15-04-2014, 02:19
Terrorismo apposta? Vedremo quando le botnet di PC zombie triplicheranno, intasando la rete di SPAM e attacchi DDOS a causa di PC con Xp con falle straconosciute dal prossimo Patch Tuesday e non corrette che diventeranno canali di infezione.
Quindi intendi dire che dopo 13 anni di patch di tutti i colori XP sarebbe ancora un colabrodo totale?
Dai, M$ sarà scarsa, per carità, ma fino a questo punto...
rockroll
15-04-2014, 02:31
Veramente sono mesi che Microsoft sta facendo contratti di supporto esteso per XP (a pagamento) con governi occidentali ed aziende, non certo a paesi poveri e mica per terminali remoti.
Ad esempio, hai presente l'IRS ?
http://www.engadget.com/2014/04/13/irs-pays-microsoft-for-windows-xp-support/
Oppure hai presente quei paesi poveri tipo UK?
http://www.theguardian.com/technology/2014/apr/07/uk-government-microsoft-windows-xp-public-sector
Oppure che ne dici dell'Olanda ?
http://www.dutchnews.nl/news/archives/2014/04/dutch_government_to_pay_micros.php
Mi sa che quest' anno il grosso degli introiti di Microsoft saranno i contratti di supporto a pagamento di XP (si parla di cifre tipo $200 per computer).
La mia nausea aumenta, pensando che M$ per vil denaro lo sforzo di continuare il supporto lo farà comunque, e per una azienda o per il mondo intero lo sforzo è lo stesso, ma si guarderà bene dal rendere disponibili a tutti questi updates, cosa che non le costerebbe nulla e la renderebbe meno odiosa agli occhi degli utenti che per un motivo o per l'altro intendono restare con XP, e sono veramente tanti!
rockroll
15-04-2014, 03:53
Mi sembra una cosa normale, se i soggetti che hai elencato considerano non conveniente la sostituzione dei sistemi e preferiscono un supporto personalizzato è giusto che lo paghino, il personale costa.
Daltronde anche i supporti ufficiali in ambiente Linux - Unix costano, altrimenti non esistevano soggetti come Red Hat, Suse ecc.. a meno che si facciano un loro sistema Custom che comunque costa tempo e denaro.
La mia nausea aumenta, pensando che M$ per vil denaro lo sforzo di continuare il supporto lo farà comunque, e per una azienda o per il mondo intero lo sforzo è lo stesso (XP sp3 ultimi updates è uguale per tutti), ma si guarderà bene dal rendere disponibili a tutti questi updates, cosa che non le costerebbe nulla e la renderebbe meno odiosa agli occhi degli utenti che per un motivo o per l'altro intendono restare con XP, e sono veramente tanti!
Ginopilot
15-04-2014, 08:09
Per noi non è certo ridicolo: Però è comprensibile che M$ non abbia interesse a prolungare la manutenzione.
Ma allora, a costo zero, se vuol tornare ad essere apprezzata dopo le ultime cadute di stile, di efficienza e di risultati, perchè non rendere OPEN un sistema che non si vuol vendere ne' manutenere? Il mondo libero sarebbe ben lieto di operare gratuitamente detta manutenzione! Tanto che cavolo di segreti industriali devono tutelare su un prodotto fanno di tutto loro stessi pur di farlo morire?
Cosi' avrebbero piu' di qualche difficolta' a rifilare i nuovi os :D
Ginopilot
15-04-2014, 08:10
Quindi intendi dire che dopo 13 anni di patch di tutti i colori XP sarebbe ancora un colabrodo totale?
Dai, M$ sarà scarsa, per carità, ma fino a questo punto...
Ecco, appunto, se c'e' un os ms davvero collaudato e stabile, quello e' xp. Avra' tutte le sue carenze progettuali, ma resta pur sempre una roccia.
Jabberwock
15-04-2014, 08:56
Che guarda caso sono i pc :)
+
Costringerebbero a comprare una costosa versione pro per una cosa davvero banale. Sarebbe il colpo da maestro.
Ovvero distinguerebbero tra l'utenza pro, che comunque la licenza pro deve averla e che e' realmente quella che potrebbe necessitare del vecchio menu, e l'utenza home, che e' quella a cui si dovrebbe rivolgere principalmente MUI... :fagiano:
Non c'e' niente di male a fare uno o piu' passi indietro quando si prende una cantonata come quella.
Anche qui, se Microsoft modifica qualcosa nella direzione delle richieste degli utenti, ha preso una cantonata, se lo fa qualcun altro, grandi, ascoltano la comunita', Microsoft dovrebbe prendere esempio! :asd:
Se non fosse che rifilato win8 su ogni pc in vendita nei supermercati senza possibilita' di scelta, ne avrebbero venduti meno della meta'.
Quel discorso sulle licenze OEM lo si fa dalla notte dei tempi... e lo si faceva pari pari anche con WinXP! :asd:
Ma allora, a costo zero, se vuol tornare ad essere apprezzata dopo le ultime cadute di stile, di efficienza e di risultati, perchè non rendere OPEN un sistema che non si vuol vendere ne' manutenere? Il mondo libero sarebbe ben lieto di operare gratuitamente detta manutenzione! Tanto che cavolo di segreti industriali devono tutelare su un prodotto fanno di tutto loro stessi pur di farlo morire?
Magari il codice sorgente che, di sicuro, ha piu' di qualche riga in comune con i successori?
Quindi intendi dire che dopo 13 anni di patch di tutti i colori XP sarebbe ancora un colabrodo totale?
Dai, M$ sarà scarsa, per carità, ma fino a questo punto...
Banalmente, intende dire che sui successori hanno modificato le politiche di sicurezza, il che rende XP "un colabrodo"! Gia' solo il fatto che si sia praticamente obbligati ad usare l'account admin lo rende tale, patch o non patch!
La mia nausea aumenta, pensando che M$ per vil denaro lo sforzo di continuare il supporto lo farà comunque, e per una azienda o per il mondo intero lo sforzo è lo stesso, ma si guarderà bene dal rendere disponibili a tutti questi updates, cosa che non le costerebbe nulla e la renderebbe meno odiosa agli occhi degli utenti che per un motivo o per l'altro intendono restare con XP, e sono veramente tanti!
Non e' lo stesso sforzo: l'azienda paga e questo giustifica un ulteriore anno di investimento (chiamasi personale che se ne deve occupare), il mondo intero no! Secondo quale logica io pago per un servizio e tu ne usufruisci?
Terrorismo apposta? Vedremo quando le botnet di PC zombie triplicheranno, intasando la rete di SPAM e attacchi DDOS a causa di PC con Xp con falle straconosciute dal prossimo Patch Tuesday e non corrette che diventeranno canali di infezione.
Ti prego, non dirlo a Ginopilot che è CONVINTO del fatto che XP sia sicuro quanto i successori. Ci ho già sbattuto la testa per giorni. :muro:
Ginopilot
15-04-2014, 09:30
+
Ovvero distinguerebbero tra l'utenza pro, che comunque la licenza pro deve averla e che e' realmente quella che potrebbe necessitare del vecchio menu, e l'utenza home, che e' quella a cui si dovrebbe rivolgere principalmente MUI... :fagiano:
L'utenza "pro" usa le versioni pro non perche' siano davvero "pro". La maggior parte della aziende non ha alcuni bisogno delle funzionalita' in piu'. Per esempio nelle microimprese (il 95% delle imprese italiane), va piu' che bene la versione base degli os ms. Molti prendono la licenza pro perche' costa un 30 piu' della home.
Anche qui, se Microsoft modifica qualcosa nella direzione delle richieste degli utenti, ha preso una cantonata, se lo fa qualcun altro, grandi, ascoltano la comunita', Microsoft dovrebbe prendere esempio! :asd:
Eh? Che modernui non piacesse ms lo sapeva dalle prime beta di win8. Ma ha voluto far finta di niente e tirare fuori il prodotto lo stesso. Questa al mio paese si chiama "cantonata". Cosa che ha implicitamente ammesso con i passi indietro che sta facendo.
Quel discorso sulle licenze OEM lo si fa dalla notte dei tempi... e lo si faceva pari pari anche con WinXP! :asd:
Col la differenza che win8 gia' cosi' vende molto poco.
Ginopilot
15-04-2014, 09:31
Ti prego, non dirlo a Ginopilot che è CONVINTO del fatto che XP sia sicuro quanto i successori. Ci ho già sbattuto la testa per giorni. :muro:
Evidentemente l'hai sbattuta troppo forte. Ti ho gia' spiegato come la penso, che non e' come hai scritto su.
devilred
15-04-2014, 09:34
E se non lo e' linux, figuriamoci win8 :D
ne spari di cavolate amico mio.
Ginopilot
15-04-2014, 09:42
Oh sei di coccio eh.
Continui a sostenere che sono passi indietro, ma affinare e migliorare un'interfaccia a casa mia sono passi avanti non indietro.
Indietro sarebbe rimettere quella precedente, ma così non è.
Anche la bozza di update 2 (o windows 9?) ha sempre e comunque mui, anzi stanno ampliando le funzionalità delle tiles rendendole interattive.
Alla faccia dei passi indietro.
Mui ormai ce lo teniamo, anche se non serve a nulla. Ma l'interfaccia sta progressivamente facendo passi "avanti" per assomigliare piu' a win7 che a win8. Cosi' ti va bene? :D
Ginopilot
15-04-2014, 09:43
ne spari di cavolate amico mio.
Beh e' il mercato che ha decretato il flop di win8.
Jabberwock
15-04-2014, 09:55
L'utenza "pro" usa le versioni pro non perche' siano davvero "pro". La maggior parte della aziende non ha alcuni bisogno delle funzionalita' in piu'. Per esempio nelle microimprese (il 95% delle imprese italiane), va piu' che bene la versione base degli os ms. Molti prendono la licenza pro perche' costa un 30 piu' della home.
Le aziende potrebbero usare anche le versioni gratuite di molti software... peccato che, per essere in regola, si debbano rivolgere alle versioni a pagamento, visto che le prime sono per uso personale e per ambiti senza fine di lucro! ;)
Eh? Che modernui non piacesse ms lo sapeva dalle prime beta di win8. Ma ha voluto far finta di niente e tirare fuori il prodotto lo stesso. Questa al mio paese si chiama "cantonata". Cosa che ha implicitamente ammesso con i passi indietro che sta facendo.
Passi indietro che paiono solo affinamenti: non vedo come una barra in alto con una X sia un passo indietro! Idem un'opzione che permette di andare al desktop senza passare dal via... pardon, dallo Start! :fagiano:
Vedremo quando uscira' il prossimo Win cosa faranno con il "menu" Start, visto che circola anche un video di Microsoft che fa vedere l'evoluzione della Start Screen e delle live tile!
Col la differenza che win8 gia' cosi' vende molto poco.
Con la differenza che, rispetto ai tempi di XP, il mercato PC e' stagnante e, nella fascia bassa, subisce la concorrenza di tablet e smartphone, cosa che non si verificava pochi anni fa! :fagiano:
Evidentemente l'hai sbattuta troppo forte. Ti ho gia' spiegato come la penso, che non e' come hai scritto su.
LOL, ma che problema hai?
Ricordo distintamente il post dell'altro thread in cui hai detto che XP è sicuro QUANTO i successori (specificando "e non COME") e che l'UAC non serve a niente contraddicendo quando ti dissi che molti malware che girano su XP non funzionano sui successori.
Ma cosa ti impedisce di vedere l'obsolescenza e la pericolosità di XP? Non vedi che ti viene contro tutto il forum? :muro:
Ginopilot
15-04-2014, 10:11
Le aziende potrebbero usare anche le versioni gratuite di molti software... peccato che, per essere in regola, si debbano rivolgere alle versioni a pagamento, visto che le prime sono per uso personale e per ambiti senza fine di lucro! ;)
Non solo non c'entra niente ma e' anche falso.
Passi indietro che paiono solo affinamenti: non vedo come una barra in alto con una X sia un passo indietro! Idem un'opzione che permette di andare al desktop senza passare dal via... pardon, dallo Start! :fagiano:
Vedremo quando uscira' il prossimo Win cosa faranno con il "menu" Start, visto che circola anche un video di Microsoft che fa vedere l'evoluzione della Start Screen e delle live tile!
Ad ognuno paiolo quel che gli pare :D
Con la differenza che, rispetto ai tempi di XP, il mercato PC e' stagnante e, nella fascia bassa, subisce la concorrenza di tablet e smartphone, cosa che non si verificava pochi anni fa! :fagiano:
Si, certo, e' colpa del mercato stagnante. Mui piace a tutti.
Ginopilot
15-04-2014, 10:14
LOL, ma che problema hai?
Ricordo distintamente il post dell'altro thread in cui hai detto che XP è sicuro QUANTO i successori (specificando "e non COME") e che l'UAC non serve a niente contraddicendo quando ti dissi che molti malware che girano su XP non funzionano sui successori.
Ecco, appunto, ricordi un post, un po' meno il contesto ed il discorso.
Ma cosa ti impedisce di vedere l'obsolescenza e la pericolosità di XP? Non vedi che ti viene contro tutto il forum? :muro:
Non cercare appoggio dove non ce l'hai. C'e' chi la pensa come te, e sono davvero pochi, chi la pensa come me, e sono tanti, chi e' una via di mezzo, e sono ancora di piu'. Ma tu sei la minoranza :D
devilred
15-04-2014, 10:23
Beh e' il mercato che ha decretato il flop di win8.
il "flop" di windows 8 e' relegato solo alle persone che non lo usano o non lo vogliono usare perche' si trovano bene con 7 e di certo non migrereranno su linux. con l'update 8.1 e' cambiato molto e lo si usa con gran facilita' e velocita', se nel prossimo update ( come gia' si sa') danno la scelta sull'uso dell'interfaccia direi che non c'e' piu' spazio nemmeno per 7.
Ginopilot
15-04-2014, 10:25
il "flop" di windows 8 e' relegato solo alle persone che non lo usano o non lo vogliono usare perche' si trovano bene con 7 e di certo non migrereranno su linux. con l'update 8.1 e' cambiato molto e lo si usa con gran facilita' e velocita', se nel prossimo update ( come gia' si sa') danno la scelta sull'uso dell'interfaccia direi che non c'e' piu' spazio nemmeno per 7.
Sottoscrivo tutto.
Ginopilot
15-04-2014, 10:27
Potrebbe essere un linuxaro convinto e frustrato dal flop di windows 8 che comunque ha venduto 6 volte più di linux che per altro non si vende. :asd:
:eek:
Forse non centra ma è vero, prendi teamview è gratuito per uso non commerciale altrimenti si paga, o la stragrande maggioranza degli antivirus.
Anche office mi pare che non si potrebbe usare la versione home per uso commerciale, però di questo non sono sicuro al 100%
Ci sono sw free anche ad uso commerciale.
Le versioni base o home si possono usare anche commercialmente.
Ma tu sei la minoranza :D
:eek:
Jabberwock
15-04-2014, 11:10
Non solo non c'entra niente ma e' anche falso.
Ti conviene riguardarti le licenze dei software! :asd:
Si, certo, e' colpa del mercato stagnante. Mui piace a tutti.
Vuoi forse negare che, rispetto al 2001, la frequenza con cui si cambia PC e' notevolmente ridotta?
MUI non piace a tutti, esattamente come il tanto osannato XP non piaceva a tutti quando usci' (e' necessario che posti per l'ennesima volta una raccolta della critiche sulla stampa dell'epoca? Critiche perfettamente sovrapponibili a quelle rivolte a 8, per altro!) ;)
Forse non centra ma è vero, prendi teamview è gratuito per uso non commerciale altrimenti si paga, o la stragrande maggioranza degli antivirus.
Anche office mi pare che non si potrebbe usare la versione home per uso commerciale, però di questo non sono sicuro al 100%
Office e anche Win, AFAIK!
Ci sono sw free anche ad uso commerciale.
Le versioni base o home si possono usare anche commercialmente.
Cio' non esclude quel che ho detto in precedenza (ho scritto MOLTI, non TUTTI :read:)
Ginopilot
15-04-2014, 11:24
Ti conviene riguardarti le licenze dei software! :asd:
Sono anni che lo faccio. Confermo quanto sopra, falso.
Vuoi forse negare che, rispetto al 2001, la frequenza con cui si cambia PC e' notevolmente ridotta?
MUI non piace a tutti, esattamente come il tanto osannato XP non piaceva a tutti quando usci' (e' necessario che posti per l'ennesima volta una raccolta della critiche sulla stampa dell'epoca? Critiche perfettamente sovrapponibili a quelle rivolte a 8, per altro!) ;)
Non facciamo paragoni ridicoli.
Office e anche Win, AFAIK!
Falso.
Cio' non esclude quel che ho detto in precedenza (ho scritto MOLTI, non TUTTI :read:)
"Le aziende potrebbero usare anche le versioni gratuite di molti software... peccato che, per essere in regola, si debbano rivolgere alle versioni a pagamento, visto che le prime sono per uso personale e per ambiti senza fine di lucro!"
Jabberwock
15-04-2014, 12:24
Non facciamo paragoni ridicoli.
http://www.zdnet.com/windows-8-is-the-new-xp-7000006095/
"Le aziende potrebbero usare anche le versioni gratuite di molti software... peccato che, per essere in regola, si debbano rivolgere alle versioni a pagamento, visto che le prime sono per uso personale e per ambiti senza fine di lucro!"
:mbe:
Ginopilot
15-04-2014, 12:48
http://www.zdnet.com/windows-8-is-the-new-xp-7000006095/
Solo che poi le cose sono andate in modo diverso.
:mbe:
Ma te la sei riletta quella frase? Magari intendevi scrivere un'altra cosa.
Jabberwock
15-04-2014, 12:56
Solo che poi le cose sono andate in modo diverso.
A 18 mesi dall'uscita di XP le cose stavano sostanzialmente nello stesso modo e il soggetto di quelle frasi e' intercambiabile senza praticamente problemi, piu' avanti si vedra', ma sara' difficile che ci sia un altro WinXP... in vendita per 6 anni per problemi di sviluppo nel successore!
Ma te la sei riletta quella frase? Magari intendevi scrivere un'altra cosa.
Mi pare chiara, visto che altri ne hanno capito perfettamente il senso!
Che poi tu abbia concluso che io escludessi l'esistenza di software gratuito anche per uso commerciale, non e' un mio problema! ;)
Ginopilot
15-04-2014, 13:04
Con il senno di poi... ma a 18 mesi dall'uscita di XP le cose stavano sostanzialmente nello stesso modo!
Non e' cosi'. Mentre l'uscita di xp fu accolta in modo un po' "tiepido", ad un anno e mezzo non c'era piu' nessuno che preferiva la versione precedente.
Oggi invece si continuano a vendere licenze di 7 come il pane.
Mi pare chiara, visto che altri ne hanno capito perfettamente il senso!
Che poi tu abbia concluso che io escludessi l'esistenza di software gratuito anche per uso commerciale, non e' un mio problema! ;)
Da quella frase pare che tu ne fossi convinto.
matsnake86
15-04-2014, 13:43
Non c'e' nessuna contraddizione. Fanno i furbi, gettano sterco su xp per spingere la gente ad aggiornare a win7/8.
Beh... Anche se getti Sterco dove c'è già una grossa montagna di sterco non è che cambia molto
Quindi intendi dire che dopo 13 anni di patch di tutti i colori XP sarebbe ancora un colabrodo totale?
si!
Useresti un paracadute nuovo o uno che è stato rattoppato piu volte per buttarti da un aereo?
Ecco, appunto, se c'e' un os ms davvero collaudato e stabile, quello e' xp. Avra' tutte le sue carenze progettuali, ma resta pur sempre una roccia.
No!
Basta una scoreggia!
In 4 anni di assistenza ne ho viste di ogni!
Problemi che gia sul tanto odiato vista erano spariti.
Benjamin Reilly
15-04-2014, 13:51
l'importante è evitare di terrorizzare l'utenza XP.
l'importante è evitare di terrorizzare l'utenza di XP.
Non ti conviene accodarti a Ginopilot, sta dicendo falsità o quantomeno delle cose che nel contesto risultano inesatte, perché probabilmente intende dire qualcosa che diventa sbagliato in questa situazione.
L'utenza Windows XP dovrebbe già terrorizzarsi da sola se usa sfacciatamente XP in rete, a meno che non si tratti di maniaci della sicurezza, ma l'utente medio lo conosciamo tutti. E su XP ne ho viste di tutti i colori, semplicemente non deve essere più connesso ad Internet in maniera acritica.
E' ormai obsoleto, palesemente vecchio e muffoso, richiede troppa manutenzione se inquadrato nell'ottica di immediatezza odierna. Oggi l'informatica non è più tanto di nicchia, e dunque a maggior ragione c'è bisogno di sistemi fluidi, resistenti e stabili, "strapazzabili" da chi non è addetto ai lavori senza palesi conseguenze negative, e di avvii il più possibile veloci. E soprattutto bisogna entrare in un paradigma di computing differente da quello in cui dovevi smanettare per qualunque cosa, anche per banali driver o per effettuare operazioni in maniera poco realistica. La preistoria lasciamola nei musei, serve soltanto conoscerla per capire come siamo arrivati a ciò che esiste adesso.
Benjamin Reilly
15-04-2014, 14:50
Non ti conviene accodarti a Ginopilot, sta dicendo falsità o quantomeno delle cose che nel contesto risultano inesatte, perché probabilmente intende dire qualcosa che diventa sbagliato in questa situazione.
L'utenza Windows XP dovrebbe già terrorizzarsi da sola se usa sfacciatamente XP in rete, a meno che non si tratti di maniaci della sicurezza, ma l'utente medio lo conosciamo tutti. E su XP ne ho viste di tutti i colori, semplicemente non deve essere più connesso ad Internet in maniera acritica.
E' ormai obsoleto, palesemente vecchio e muffoso, richiede troppa manutenzione se inquadrato nell'ottica di immediatezza odierna. Oggi l'informatica non è più tanto di nicchia, e dunque a maggior ragione c'è bisogno di sistemi fluidi, resistenti e stabili, "strapazzabili" da chi non è addetto ai lavori senza palesi conseguenze negative, e di avvii il più possibile veloci. E soprattutto bisogna entrare in un paradigma di computing differente da quello in cui dovevi smanettare per qualunque cosa, anche per banali driver o per effettuare operazioni in maniera poco realistica. La preistoria lasciamola nei musei, serve soltanto conoscerla per capire come siamo arrivati a ciò che esiste adesso.
guarda che sono almeno 5 anni che uso XP senza aggiornamenti eccetto Service Pack, quindi parlo per esperienza... Evitate di terrorizzare la gente!
molti aggiornamenti riguardano software nemmeno più in uso (come java virtual machine, msn, IE8, o di terze parti come flash plugin i cui aggiornamenti sono eseguiti dagli autori etc...).
inoltre qualcuno che critica XP sostiene che le patch generano ulteriori bug, o anche rallentamenti.
Ginopilot
15-04-2014, 14:52
Beh... Anche se getti Sterco dove c'è già una grossa montagna di sterco non è che cambia molto
Eh, come no.
si!
Useresti un paracadute nuovo o uno che è stato rattoppato piu volte per buttarti da un aereo?
Tu useresti un paracadute progettato e collaudato per 13 anni, o una novita' assoluta?
Ginopilot
15-04-2014, 14:54
Era solo un'ipotesi :Prrr:
No non è vero, solitamente le versioni base e home non le puoi usare per uso commerciale.
Prendi office home, per uso commerciale non lo puoi usare, prendi Avast e la versione free per uso commerciale non la puoi usare, prendi Teamviewer e la versione free per uso commerciale non la puoi usare.
Poi non c'è niente che ti impedisce di farlo nella pratica, ma da licenza non potresti.
Office home, non lo so, non mi sono mai interessato. XP home certo che si, come tutte le versioni base degli os ms. E tanti altri software free anche per uso commerciale.
Ginopilot
15-04-2014, 14:56
Non ti conviene accodarti a Ginopilot, sta dicendo falsità o quantomeno delle cose che nel contesto risultano inesatte, perché probabilmente intende dire qualcosa che diventa sbagliato in questa situazione.
Guarda che l'eccezione non sono io, ma sei tu.
L'utenza Windows XP dovrebbe già terrorizzarsi da sola se usa sfacciatamente XP in rete, a meno che non si tratti di maniaci della sicurezza, ma l'utente medio lo conosciamo tutti. E su XP ne ho viste di tutti i colori, semplicemente non deve essere più connesso ad Internet in maniera acritica.
In tuo comportamento e' inqualificabile.
E' ormai obsoleto, palesemente vecchio e muffoso, richiede troppa manutenzione se inquadrato nell'ottica di immediatezza odierna. Oggi l'informatica non è più tanto di nicchia, e dunque a maggior ragione c'è bisogno di sistemi fluidi, resistenti e stabili, "strapazzabili" da chi non è addetto ai lavori senza palesi conseguenze negative, e di avvii il più possibile veloci. E soprattutto bisogna entrare in un paradigma di computing differente da quello in cui dovevi smanettare per qualunque cosa, anche per banali driver o per effettuare operazioni in maniera poco realistica. La preistoria lasciamola nei musei, serve soltanto conoscerla per capire come siamo arrivati a ciò che esiste adesso.
La fiera delle banalita', false per di piu'.
Ginopilot
15-04-2014, 14:57
Non c'è manco bisogno di collegarsi ad internet per avere problemi con XP, io l'ho su macchine che sono offline e già se si disinstalla e si reinstalla la versione successiva di troppi programmi troppe volte si possono avere problemi anche bloccanti.
Per esempio, come avevo già detto, su una nostra macchina si sono bloccate tutte le seriali.
E se non stai attento ti becchi pure il raffreddore.
matsnake86
15-04-2014, 15:41
Eh, come no.
Tu useresti un paracadute progettato e collaudato per 13 anni, o una novita' assoluta?
Non puoi rigirare la frittata:sofico:
anche se ha 13 anni è ad ogni modo pieno di buchi e di mancanze.
E' vero magari con il paracadute nuovo non si saprà se si verificherà un problema per il quale ti farà andare a schiantare a terra, ma su tanti lanci nessuno è mai morto...
Mentre con il paracadute vecchio ti danno in mano una lista abbastanza nota di problemi che potrebbero verificarsi durante il lancio. E tanti continuano ad ammazzarsi usandolo.
Non c'è molto da dire.
Continuare a preferire xp a 7 o ad 8 non ha senso.
Per il fatto che molte aziende continuino a tenersi i pc con xp posso capirlo, ma si spera che piano piano gli si fulminino tutti quanti
Ginopilot
15-04-2014, 15:54
Io ho riportato una mia esperienza, che per altro non centra nulla con gli aggiornamenti o il supporto.
Tu hai cose concrete da dire e devi continuare a scrivere cavolate campate in aria?
Ho seguito per anni decine di pc diversi con xp e non ricordo di aver mai visto nulla di simile a quello che lamenti. Evidentemente e' un problema circoscritto a qualche sw specifico, che puo' verificarsi anche con altri os.
Vabbè, continua a crederci, continua. XP è perfetto e tu hai ragione su tutto... :sofico:
Ginopilot
15-04-2014, 16:14
Vabbè, continua a crederci, continua. XP è perfetto e tu hai ragione su tutto... :sofico:
Non ho mai detto ne pensato nulla del genere.
Non ho mai detto ne pensato nulla del genere.
Allora lo dico io. :sofico:
Ah, per la cronaca: sto scrivendo proprio da Windows XP perché l'azienda ha una testa de coccio... e sto martellando le loro sinapsi per aggiornare a Windows 8, nel frattempo sto provvedendo io alle manutenzioni, altrimenti sarebbe già pieno di tutto ciò che è venuto all'esistenza nelle cantine dei lamer...
Ginopilot
15-04-2014, 16:44
Allora lo dico io. :sofico:
Cosi' pare.
Ah, per la cronaca: sto scrivendo proprio da Windows XP perché l'azienda ha una testa de coccio... e sto martellando le loro sinapsi per aggiornare a Windows 8, nel frattempo sto provvedendo io alle manutenzioni, altrimenti sarebbe già pieno di tutto ciò che è venuto all'esistenza nelle cantine dei lamer...
Oddio, che disastro. Qui ce ne saranno una 10ina di xp, ogni tanto ci faccio un giro per controllare la situazione, se capita un caso ogni 6 mesi e' gia' tanto. Ah, niente precauzioni particolari, solo il pessimo security essential e aggiornamenti con avviso, che poi installo manualmente, sempre ogni 6 mesi circa quando controllo, a volte passa anche un anno.
Ma sono solo fortunato, qui fuori c'e' un esercito di hacker agguerriti che aspetta solo una mia distrazione per fare incetta di informazioni e formattare tutti i pc.
Oddio, che disastro. Qui ce ne saranno una 10ina di xp, ogni tanto ci faccio un giro per controllare la situazione, se capita un caso ogni 6 mesi e' gia' tanto. Ah, niente precauzioni particolari, solo il pessimo security essential e aggiornamenti con avviso, che poi installo manualmente, sempre ogni 6 mesi circa quando controllo, a volte passa anche un anno.
Ma sono solo fortunato, qui fuori c'e' un esercito di hacker agguerriti che aspetta solo una mia distrazione per fare incetta di informazioni e formattare tutti i pc.
Eh già... Forse non ti è chiaro, che in una realtà aziendale è un po' meno pericoloso, soprattutto quando c'è una certa manutenzione, e lo tsunami di malware non ci sarà subito... ma a lungo andare, soprattutto nelle realtà consumer sarà una catastrofe, perché anche con il pieno supporto di MS ne ho viste delle belle, quindi immagina quanti potenziali zombie ci sono in giro. Ma continua pure a dire che non è così.
Ginopilot
15-04-2014, 17:22
Eh già... Forse non ti è chiaro, che in una realtà aziendale è un po' meno pericoloso, soprattutto quando c'è una certa manutenzione, e lo tsunami di malware non ci sarà subito... ma a lungo andare, soprattutto nelle realtà consumer sarà una catastrofe, perché anche con il pieno supporto di MS ne ho viste delle belle, quindi immagina quanti potenziali zombie ci sono in giro. Ma continua pure a dire che non è così.
Quindi mi stai dicendo che quando hai scritto "nel frattempo sto provvedendo io alle manutenzioni, altrimenti sarebbe già pieno di tutto ciò che è venuto all'esistenza nelle cantine dei lamer... " intendevi dire che stai li a fare niente? :D
Quindi mi stai dicendo che quando hai scritto "nel frattempo sto provvedendo io alle manutenzioni, altrimenti sarebbe già pieno di tutto ciò che è venuto all'esistenza nelle cantine dei lamer... " intendevi dire che stai li a fare niente? :D
Beh tecnicamente... la navigazione in media fa entrare un sacco di immondizia, e poi chiavette, email ambigue... sono rischi stupidi del secolo scorso e non sono concepibili attualmente. Chi non ci fa nulla, è ancora a basso rischio.
Ma quando lo immagino nelle mani dell'home user mi spaventa a dir poco. Non serve dilungarsi oltre.
BulletHe@d
15-04-2014, 19:40
Personalmente non capisco tutto questo astio fra di voi, ognuno alla fine è libero di vederla/pensarla come vuole, il mio punto di vista è il seguente: in ambito home se qualcuno continua ad usare WinXP perché ci si trova bene o non ha necessità di cambiare è libero di continuare, ovvio però che un sistema operativo che ha terminato il suo ciclo vitale avrà sempre più difficoltà a reperire software nuovi od aggiornati per quel sistema operativo, ma è anche vero che chi rimane ancorato a WinXP in ambito domestico non si pone questi problemi, a mio avviso l'unico problema rimane per il fatto che se si usa un pc con WinXP da ora in poi sarà più soggetto ad eventuali problemi visto che non ci sarà più mamma MS a risolverli per li utenti, ma se il pc in questione non è in rete allora la quantità di problemi si riduce di molto, in ambito commerciale il problema è completamente differente, premetto che è vero che la situazione attuale non permette di investire molti soldi ma è anche vero che molte aziende sono costrette a rimanere ancorati a WinXP per via delle compatibilità software e in molti casi alcuni software industriali e commerciali non sono neanche aggiornati a S.O. nuovi; si potrebbe dire ok cambio SW ma in quel caso i soldi da spendere non sono pochi e si ritorna al discorso di cui sopra per cui una azienda grande o piccola che sia aggiornerà S.O. e relativo parco SW solo se ne avrà veri benefici in termini di rapporto produttività/investimento o più semplicemente se economicamente gli risulta conveniente/fattibile. In conclusione se uno vuole continuare ad usare WinXP non ha bisogno di fare crociate in difesa di quest'ultimo tanto se non lo ha cambiato fin'ora non sarà la notizia odierna a fargli cambiare idea, come d'altro canto l'utente di Win7/8 non deve fare allo stesso modo crociate contro WinXP, le motivazioni tecniche sul vantaggio a passare ad un S.O. più recente sono sotto gli occhi di tutti non c'è bisogno di rimarcarle, alla fine se un utente ancora usa WinXP e si trova bene non cambierà idea facilmente. Alla fine tanto chi continua ad usare WinXP nel tempo si troverà ad usare altri S.O. solo che in quel caso dovrà aspettare che il proprio pc si rompa e che quindi sia costretto a cambiare l'intera piattaforma; non fate esempi del tipo "ha ma se mi si rompe il mio pc il nuovo lo formatto e rimetto XP" perché sono una minoranza molto stretta di utenti la maggioranza di utenti che usano XP lo fanno per comodità/abitudine non perkè sono smanettoni che si divertono a metter mano sui PC, quando arriverà il momento si adegueranno anche loro
Non vorrei che tra qualche mese siano costretti a un "Return to XP"...
Ginopilot
16-04-2014, 09:33
ma che strano, sta mattina l'ultimo pc con security essential ha cominciato a bloccarsi e poi a non andare piu' oltre la schermata di login. Rimosso SE, tutto tornato alla normalita'. A pensar male ...
Benjamin Reilly
16-04-2014, 13:49
ma che strano, sta mattina l'ultimo pc con security essential ha cominciato a bloccarsi e poi a non andare piu' oltre la schermata di login. Rimosso SE, tutto tornato alla normalita'. A pensar male ...
:D attività intimidatoria :D.
Ginopilot
16-04-2014, 16:32
Altro pc con lo stesso problema. Non puo' essere un caso. Nessuna infezione o altro. Semplicemente la scansione realtime di SE blocca tutto. Da sta mattina.
Jabberwock
16-04-2014, 16:54
Altro pc con lo stesso problema. Non puo' essere un caso. Nessuna infezione o altro. Semplicemente la scansione realtime di SE blocca tutto. Da sta mattina.
Qua non ho ancora sentito telefoni suonare come disperati! E ci sono almeno 4 PC papabili...
BulletHe@d
16-04-2014, 17:39
si infatti x considerarla una cosa voluta la percentuale deve essere alta se si tratta solo di qualche unità le variabili degli eventuali blocchi sarebbero così tanti che è difficile dare la colpa a SE e non ad altri problemi del pc, fosse su la metà delle unità complessive sarebbe evidente che sarebbe voluta ma non mi sembra così
Jabberwock
16-04-2014, 20:32
Più che altro è possibile che microsoft SE non sia più compatibile con XP.
Infatti sulla pagina di informazioni lo da ancora compatibile con XP anche se avvisa che:
"Dall'8 aprile 2014 non è più disponibile il supporto tecnico per Windows XP e Modalità Windows XP, inclusi gli aggiornamenti che ti aiutano a proteggere il PC."
Ma sulla pagina di download si chiede se vuoi la versione per vista/7 32 bit o vista/7 64 bit... nessuna versione per XP disponibile.
MS SE per XP ricevera' aggiornamenti alle firme fino a luglio 2015: e' scritto anche in questa news! ;)
Se non erro, l'unica cosa che non si puo' piu' fare e' scaricare il client e installarlo, come conferma il fatto che non lo si trovi piu' tra le scelte nella pagina di download!
BulletHe@d
17-04-2014, 00:02
aspettate ma il supporto al 2015 non era x l'antivirus versione enterprise ?
Jabberwock
17-04-2014, 10:55
aspettate ma il supporto al 2015 non era x l'antivirus versione enterprise ?
Questo (http://blogs.technet.com/b/mmpc/archive/2014/01/15/microsoft-antimalware-support-for-windows-xp.aspx) e' il comunicato: si parla sia della versione enterprise che di quella consumer!
Benjamin Reilly
17-04-2014, 11:20
return to XP.
Boscagoo
03-05-2014, 17:31
Ahahaha....bellino :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.