View Full Version : Asus r9 280x dcII artefatti
ciao a tutti ho questa scheda video da 1 settimana e non capisco che diamine di problema abbia.
ho prima installato i driver asus contenuti nel cd in bundle poi giocando e navigando ho notato qualche artefatto così ho disinstallato i driver e usato amd cleanup utility per installare infine i driver 14.3 beta. non è servito a nulla... ogni tanto appaiono artefatti ma basta riavviare il gioco/video che (a volte) spariscono. in sessioni prolungate di gioco si fanno vedere e anche pesanti tuttavia le situazioni peggiori le ho viste mentre vanno i video di youtube in cui lo schermo diventa nero a linee ma basta stopparlo per far tornare tutto alla normalità.
http://s13.postimg.org/h762osgcn/artefatti.jpg sull'albero sopra lara è il tipo di artefatti medio con cui ho a che fare, vorrei postare quello che succede con youtube ma rischio di dover riavviare...
ho letto in giro parecchie situazioni simili che potrebbe colpa delle ram che si surriscaldano non essendoci il dissipatore su 4 chip, così sono sceso col clock delle memorie a 1350mhz ma anche questo non è servito e non so più che pesci pigliare, help :cry:
suppliziante
14-04-2014, 10:35
anch'io ero deciso a prenderla ma ho letto che molti hanno avuto problemi di artefatti, e pare non si possano risolvere.
Tu hai la versione top?
ciao a tutti ho questa scheda video da 1 settimana e non capisco che diamine di problema abbia.
ho prima installato i driver asus contenuti nel cd in bundle poi giocando e navigando ho notato qualche artefatto così ho disinstallato i driver e usato amd cleanup utility per installare infine i driver 14.3 beta. non è servito a nulla... ogni tanto appaiono artefatti ma basta riavviare il gioco/video che (a volte) spariscono. in sessioni prolungate di gioco si fanno vedere e anche pesanti tuttavia le situazioni peggiori le ho viste mentre vanno i video di youtube in cui lo schermo diventa nero a linee ma basta stopparlo per far tornare tutto alla normalità.
http://s13.postimg.org/h762osgcn/artefatti.jpg sull'albero sopra lara è il tipo di artefatti medio con cui ho a che fare, vorrei postare quello che succede con youtube ma rischio di dover riavviare...
ho letto in giro parecchie situazioni simili che potrebbe colpa delle ram che si surriscaldano non essendoci il dissipatore su 4 chip, così sono sceso col clock delle memorie a 1350mhz ma anche questo non è servito e non so più che pesci pigliare, help :cry:
Beh da quello che sembra hai fatto un bel po di OC. Di default sul sito dice che il clock è a 1070 con boost e 970 senza. Tu stai parlando di 1350 :eekk:
Normale che possa dare artefatti. Un mio amico ha lo stesso problema lasciandola a default. Sono proprio schede "calde". Hanno pompato a manetta la serie 7000. Cmq prova a sentire qualcun altro:D
Edit
Forse ho letto male io. hai portato da 1600 a 1350 ?!?!?!
no non è la top
si è il contrario da 1500 l'ho portata a 1350.
ora ho ordinato dei dissipatorini autoadesivi del cacchio per vedere se questo tizio di yt ha ragione https://www.youtube.com/watch?v=tz2ybPrjhdw
suppliziante
14-04-2014, 16:22
occhio ad invalidare la garanzia!
io montai un accelero su una vga e tolsi delicatamente gli adesivi posti sulle viti per poi rimetterli...
I dissipatori Asus su queste schede sono un pò sfigati, in quanto la RAM non è dissipata correttamente.
In pratica, quando superi i 60 gradi iniziano ad apparire artefatti sullo schermo a causa dell'overvolt delle memorie e dalla non corretta dissipazione del calore.
Asus ha rilasciato un aggiornamento del BIOS per risolvere il problema, hai provato ad aggiornarlo?
Comunque va un pò a fortuna, io ho una Asus 280x top e non ho problemi.
ho provato ora ad aggiornare il bios ma mi da il messaggio "your graphic card no need to update bios". quindi potrei provare un undervolt manuale?
ho provato ora ad aggiornare il bios ma mi da il messaggio "your graphic card no need to update bios". quindi potrei provare un undervolt manuale?
Prova, poi vedi se la situazione migliora. Io ho fatto un undervolt a 1080 mV ma non stresso molto la scheda con applicazioni pesanti...risultato: nessun problema, scheda fresca e nessun artefatto su schermo.
Però come dicevo va un pò a fortuna
Ho avuto una pessima esperienza con una 7950 dc2 top in quanto la memoria non e' dissipata ed ancor piu grave il dissipatore non appoggiava bene al core per via della lunghezza sbagliata delle viti .... cercando di risolvere guardando su google sono venuto a sapere che avevano mandato un sample a un sito francese
e loro si erano accorti del tutto segnalandolo ad asus , ma hanno messo in commercio sia le 7950 che 7970 con questo difetto .... ora io posso dire di essermi trovato bene con powercolor club3d sapphire gigabyte ma decisamente con asus NO. e siccome non mi piace buttare via i soldi che mi sudo d'ora in poi scegliero' altre marche senza ombra di dubbio.
più giro il web più trovo persone sulla nostra stessa barca :mad:
sto usando msi afterburner ma non riesco ad undervoltare le memorie, segna come minimo 1500mv. avete soluzioni?
più giro il web più trovo persone sulla nostra stessa barca :mad:
sto usando msi afterburner ma non riesco ad undervoltare le memorie, segna come minimo 1500mv. avete soluzioni?
1.500? Il massimo dovrebbe essere 1.200...
Comunque con MSI afterburner non riesco nemmeno io, è un programma un pò buggato. Prova con Asus GPU tweak o Sapphire Trixx, funzionano meglio
ScorpionGT
18-04-2014, 16:35
Anche io, stessa scheda, stessi problemi. Sia 2D (navigazione internet, ecc.) che 3D (videogiochi come Borderlands, Rage, Dead Island, ecc.). Non so che fare, ho letto che mandandola in RMA rischio di avere un'altra scheda con gli stessi difetti. Se è veramente un problema di design, questi si meritano una bella querela ... più truffa di così. Purtroppo non posso usufruire del recesso poiché è passato troppo tempo :(.
provato anche con asus gpu tweak ma stessa cosa minimo 1500mv bloccato.
ora monto i dissipatorini per ram e vi farò sapere se sono sufficienti
ScorpionGT
18-04-2014, 22:56
Pure io stavo pensando di fare la stessa cosa, ma ho una paura fo***ta di smontare il dissi, togliere la pasta, rimettere la pasta e rimontare il tutto. Non l'ho mai fatto, non sono molto pratico :(
allora ho fatto tutto ma non ho potuto coprire tutte le ram perchè non avevo pezzi a sufficienza. comunque il problema non è risolto ma forse e dico forse attenuato, domani gioco ancora a tomb raider e vi dirò. ho anche fatto qualche foto che posterò. comunque non è niente di difficile scorpion
EDIT: ah la scheda non è fatta come quella del tizio di yt cioè oltre a ovvie differenze strutturali la dissipazione delle ram nel video si vede chiaramente, nella mia è come se tutte fossero scoperte
ScorpionGT
19-04-2014, 06:58
Mi sa che finché rimane anche solo 1 modulo di VRAM scoperto non risolvi il problema. :(
Cmq dici che non è difficile questa operazione di smontare e rimontare il dissi? Io più che altro ho timore nella pulizia e nella riapplicazione della pasta termica, non sembra essere così facile come per a CPU, la scocca è molto più piccola da pulire, non vorrei toccare gli altri circuiti "limitrofi" :confused:
allora ho fatto tutto ma non ho potuto coprire tutte le ram perchè non avevo pezzi a sufficienza. comunque il problema non è risolto ma forse e dico forse attenuato, domani gioco ancora a tomb raider e vi dirò. ho anche fatto qualche foto che posterò. comunque non è niente di difficile scorpion
EDIT: ah la scheda non è fatta come quella del tizio di yt cioè oltre a ovvie differenze strutturali la dissipazione delle ram nel video si vede chiaramente, nella mia è come se tutte fossero scoperte
Non ho visto il video su Youtube, ma da quanto so sono tutte scoperte le RAM su questa scheda.
Comunque facci sapere!
ok dunque questa è la scheda video senza dissipatore di fabbrica:
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=lplg7kb3y0d8k0k5xw3.jpg
i chip che secondo me sono mal dissipati sono gli ultimi 2 in basso e quello in alto tra le 2 lamelle che ho messo:
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=w048qrmbhmghec61p0wq.jpg
la domanda che sorge spontanea è: perchè non ci hai messo le lamelle a quella? perchè anche a piegarle per bene non ci stavano purtroppo.
tutte le lamelle le ho dovute piegare il più possibile (con pinza martello e... pestacarne..) ci sono state appena in altezza ho anche dovuto forzare leggermente (molto leggermente) per rimettere il dissi.
comunque il risultato è che con tomb raider manco un artefatto, con tera non è cambiato quasi nulla (parecchi artefatti), andando sul web non ne ho più visto uno nè schermate nere/multicolor, con castlevania los2 qualcosina dopo 1-2 ore di gioco viene fuori, per altri giochi spero il meno possibile.
quindi tirando le somme non ho risolto ancora ma sicuramente attenuato, magari se qui c'è qualcuno con una manualità migliore della mia che riesce a dissipare tutte le memorie potremmo sapere se è effettivamente risolvibile al 100%
ScorpionGT
25-04-2014, 15:30
Ero indeciso se fare sta cosa anch'io, oppure mandarla in RMA. Alla fine ho deciso di mandarla in RMA, ho chiamato ASUS ed ho spiegato loro il problema, e immediatamente mi hanno aperto la pratica. Ora vedo cosa mi combinano: se mi rimandano un'altra scheda dello stesso modello con lo stesso problema, allora chiederò il rimborso totale del prezzo d'acquisto oppure la sostituzione della scheda con un altro modello pagando eventualmente la differenza. Se non saranno disposti a fare questo procederò per vie legali.
scusate per l'uppone, ho "risolto" il problema abbassando le frequenze delle memorie a 1150 e così non c'è più nemmeno 1 artefatto. ho provato ad alzare piano piano e la mia scheda video comincia a dare problemi da circa 1200mhz in su.
la gpu si può overclokkare senza problemi.
malestorm
07-02-2017, 10:37
Ho avuto anche io problemi ma li ho risolti attaccando piastrine di dissipazione sulle ram e mettendo pasta termica silver sul suo dissipatore. La mia è la Asus r9280x direct cu II. Poi con msi afterburn o stabilizzato il voltaggio e ora è in oc a 1650. Ovviamente controllo ventole forzato da msi afterburn.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.