View Full Version : Passaggio da Infostrada a Telecom Italia
Salve, ho una domanda da farvi.
Vorrei portare il mio numero da Infostrada (TuttoIncluso) a Telecom Italia (Fibra).
Però ho alcuni dubbi:
1. Dato che il mio numero è nato con Infostrada, posso effettuare il passaggio?
2. Se si, pagherò i 35 euro di migrazione o i 65 di cessazione del servizio?
Grazie in anticipo ;)
johnny_bravo
13-04-2014, 20:15
Salve, ho una domanda da farvi.
Vorrei portare il mio numero da Infostrada (TuttoIncluso) a Telecom Italia (Fibra).
Però ho alcuni dubbi:
1. Dato che il mio numero è nato con Infostrada, posso effettuare il passaggio?
2. Se si, pagherò i 35 euro di migrazione o i 65 di cessazione del servizio?
Grazie in anticipo ;)
Si, lo puoi fare. Io 2 anni fa feci migrazione da fastweb, con numero nativo fastweb verso telecom, e filò tutto liscio.
Pagherai i costi di migrazione.
Non sono sicuro però che telecom possa attivarti direttamente in fibra, avevo sentito dire che prima attivano in adsl, e poi fanno il passaggio a vdsl.
Pagherai i costi di migrazione.
Da qui (http://www.infostrada.it/it/gen/offerta_vigente.phtml) mi pare di capire che si debba pagare comunque la cessazione del servizio.
Non sono sicuro però che telecom possa attivarti direttamente in fibra, avevo sentito dire che prima attivano in adsl, e poi fanno il passaggio a vdsl.
Proverò a cercare più a fondo in attesa di riscontri di qualcuno che potrà scriverlo qui
Proverò a cercare più a fondo in attesa di riscontri di qualcuno che potrà scriverlo qui
Io ed almeno un altro utente in questo forum siamo stati attivati direttamente in Fibra, migrando da Infostrada. Comunque si è trattato di un rientro (sono stato già cliente in precedenza) in Telecom, quindi non so come si comporteranno nel tuo caso.
Hai già verificato la copertura del servizio Fibra di Telecom?
Io ed almeno un altro utente in questo forum siamo stati attivati direttamente in Fibra, migrando da Infostrada. Comunque si è trattato di un rientro (sono stato già cliente in precedenza) in Telecom, quindi non so come si comporteranno nel tuo caso.
Hai già verificato la copertura del servizio Fibra di Telecom?
Si, la copertura c'è perché all'inserimento dell'indirizzo di casa mi segnala la possibilità di attivare internetfibra (29€/mese x 6 mesi) o tuttofibra (39€/mese x 6 mesi). Poi dalla mia finestra che affaccia sul retro del palazzo (quindi non sull'ingresso) vedo la mia cabina che è "testarossa" (o almeno credo)
Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk
Si, la copertura c'è perché all'inserimento dell'indirizzo di casa mi segnala la possibilità di attivare internetfibra (29€/mese x 6 mesi) o tuttofibra (39€/mese x 6 mesi). Poi dalla mia finestra che affaccia sul retro del palazzo (quindi non sull'ingresso) vedo la mia cabina che è "testarossa" (o almeno credo)
Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk
A questo punto, se il servizio risulta attivabile ti consiglio di proseguire (sempre attraverso sito telecomitalia.it, non fare l'errore di chiamare il 187 :D).
Riguardo il punto 2 del tuo post originario, con quasi assoluta certezza ti addebiteranno i costi di migrazione. La "cessazione" prevede la dismissione della tua numerazione e dei servizi ad essa associati.
A questo punto, se il servizio risulta attivabile ti consiglio di proseguire (sempre attraverso sito telecomitalia.it, non fare l'errore di chiamare il 187 :D).
Mi appare questo inserendo il mio numero Infostrada:
http://i57.tinypic.com/2qb95xw.jpg
e questo con un mio numero vecchio e che ovviamente ho cessato insieme al contratto prima di Infostrada (quest'ultimo non ha mai subito passaggi, sempre e solo telecom italia):
http://i62.tinypic.com/33xhb7m.jpg
Se non trovo soluzione andrò sicuramente al centro tim, ma il 187 MAI!
Riguardo il punto 2 del tuo post originario, con quasi assoluta certezza ti addebiteranno i costi di migrazione. La "cessazione" prevede la dismissione della tua numerazione e dei servizi ad essa associati.
Pensavo che per migrazione intendessero esclusivamente il rientro
Avevo dato per certo che la copertura del servizio fibra fosse sulla tua numerazione attuale.
Hai provato a simulare l'attivazione di un'offerta ADSL? Perchè, tolte tutte le opzioni vagliate, resta quella di migrare in ADSL e successivamente attivare Fibra (scommetto al centro Tim ti suggeriranno questa opzione). Vado soprattutto per tentativi a questo punto, mi dispiace non poterti aiutare in modo più concreto.
Pensavo che per migrazione intendessero esclusivamente il rientro
Non vi è differenza in termini di costi. ;)
http://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/Fisso-Infostrada/offerta_vigente/image001.gif
Avevo dato per certo che la copertura del servizio fibra fosse sulla tua numerazione attuale.
Hai provato a simulare l'attivazione di un'offerta ADSL? Perchè, tolte tutte le opzioni vagliate, resta quella di migrare in ADSL e successivamente attivare Fibra (scommetto al centro Tim ti suggeriranno questa opzione). Vado soprattutto per tentativi a questo punto, mi dispiace non poterti aiutare in modo più concreto.
C'è solo adsl "20mega" sulla mia numerazione (che comunque si blocca e va a tratti, ecco perché l'intenzione di passare a Telecom) però la mia cabina (ovviamente Telecom) è una testarossa (si evince dal tettuccio rosso) e dovrebbe avere la fibra a quanto dice anche il sito di Telecom sul mio indirizzo e civico
Questa è la "20mega" di Wind Infostrada
http://i59.tinypic.com/xljqrl.jpg
Questa è l'attivazione di TUTTO (ADSL) con la mia numerazione attuale
http://i62.tinypic.com/21lpge9.jpg
Questa è l'attivazione di TUTTO con la mia vecchia inesistente numerazione
http://i62.tinypic.com/2ppni4w.jpg
Non vi è differenza in termini di costi. ;)
http://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/Fisso-Infostrada/offerta_vigente/image001.gif
Ottimo, quindi è quasi assodato che andrò a pagare 35 euro di migrazione. Dalla raccomandata di migrazione (giorno di spedizione) all'attivazione del nuovo contratto devono passare giorni o posso fare tutto in una mattina?
C'è solo adsl "20mega" sulla mia numerazione (che comunque si blocca e va a tratti, ecco perché l'intenzione di passare a Telecom) però la mia cabina (ovviamente Telecom) è una testarossa (si evince dal tettuccio rosso) e dovrebbe avere la fibra a quanto dice anche il sito di Telecom sul mio indirizzo e civico
Il fatto che la tua numerazione non sia mai stata Telecom Italia non è un problema da poco, purtroppo ne ho lette di cotte e di crude sulle acrobazie fatte da altri utenti per farsi riconoscere la portabilità del numero (oltre che la migrazione dei servizi ad esso associati). Non voglio entrare nel merito della questione perchè non ho la minima competenza per darti una risposta a riguardo, quindi consiglio a questo punto (e a malincuore) di rivolgerti agli operatori del 187.
Ottimo, quindi è quasi assodato che andrò a pagare 35 euro di migrazione. Dalla raccomandata di migrazione (giorno di spedizione) all'attivazione del nuovo contratto devono passare giorni o posso fare tutto in una mattina?
Attenzione anche qui! Non devi mandare alcuna raccomandata di migrazione, nel caso andasse a buon fine se ne occuperà Telecom stessa di avvisare la controparte, che si limiterà ad addebitarti i costi specifici. ;)
Il fatto che la tua numerazione non sia mai stata Telecom Italia non è un problema da poco, purtroppo ne ho lette di cotte e di crude sulle acrobazie fatte da altri utenti per farsi riconoscere la portabilità del numero (oltre che la migrazione dei servizi ad esso associati). Non voglio entrare nel merito della questione perchè non ho la minima competenza per darti una risposta a riguardo, quindi consiglio a questo punto (e a malincuore) di rivolgerti agli operatori del 187.
Penso sia l'unica opzione possibile.
Attenzione anche qui! Non devi mandare alcuna raccomandata di migrazione, nel caso andasse a buon fine se ne occuperà Telecom stessa di avvisare la controparte, che si limiterà ad addebitarti i costi specifici. ;)
Ok, quindi loro manderanno tutti i documenti (codice migrazione incluso).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.