PDA

View Full Version : Parere assemblaggio nuovo PC


emacron
13-04-2014, 19:07
Ciao a tutti, è da tanto che vi seguo ma solo oggi mi sono iscritto perché ho bisogno del vostro aiuto a differenza di altre volte che mi avete aiutato solo leggendovi.
Ho la necessità di assemblare un pc nuovo per sostituire quello che ho che ormai arranca. Purtroppo non posso spendere tantissimo, ma tanto per l'uso che ne farei credo che neanche sarebbe il caso di spendere di più, il mio budget è di massimo 400 € ma se riesco a spendere meno è anche meglio.Ho buttato giù un abbozzo leggendo qualche altro topic e sono arrivato a questo :
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 48,40
RAM DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-27 € 64,30
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,20
CPU AMD A10-6800K 4-Core 4.4GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 100W Boxed € 116,40
Scheda Madre AsRock FM2A88M Extreme4+ Socket FM2+ AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 50,40
Alimentatore PC EVGA 100-W1-0430-KR 430W ATX 80+ € 30,50
Case Midi Tower Zalman Z3 USB3 Nero ATX € 34,90

TOTALE IVA COMPRESA : 361,10 €

Cosa ne pensate? C'è qualche componente che è incompatibile tra loro?

zagor977
13-04-2014, 19:12
come pc va benissimo.
però dovresti cancellare i codici dell'e-shop dal tuo messaggio, perchè è contro il regolamento.

emacron
13-04-2014, 20:01
grazie per la risposta e per avermi avvisato dei codici ho già modificato il post iniziale. quindi andrebbe bene o si può migliorare qualcosa? io ero un pò dubbioso sulla ram e sulla scheda madre, non vorrei che castrasse le potenzialità del processore essendo un pc che deve durare un pò..ah un altro dubbio, per caso serve un dissipatore a parte o quello stock va già bene?

SilentGhost
13-04-2014, 20:03
Va bene, ma che uso ne faresti?

Magari potrebbe andare benissimo una apu A8 6600k e con il risparmiato inserire un dissipatore aftermarket per tenere fresca la cpu (così da poter fare anche un po' di overclock volendo ;)).

Cm mai 8 gb di ram se nn ne fai un uso esagerato del pc?

Ti servono: licenza windows, masterizzatore, assemblaggio, altro?

emacron
13-04-2014, 20:22
il mio uso sarebbe navigazione su internet ,ascolto musica,visione di filmati e video sia in streaming che scaricati, e qualche saltuaria partita chessò a pes 2014 o fifa 14 e quelle volte che gioco vorrei giocare in maniera fluida, la mia scelta è ricaduto su un a10-6800K e su 8gb di ram perchè ho pensato siccome mi deve tirare a lungo prendo un processore più potente che magari potrebbe durare un po di più lo stesso dicasi per la ram,però non so magari mi sbaglio è la differenza è minima tra i due processori e magari potrei risparmiare qualcosa in favore di altro. il masterizzatore l'avevo già inserito nella lista, il resto non mi serve

zagor977
13-04-2014, 20:41
il mio uso sarebbe navigazione su internet ,ascolto musica,visione di filmati e video sia in streaming che scaricati, e qualche saltuaria partita chessò a pes 2014 o fifa 14 e quelle volte che gioco vorrei giocare in maniera fluida, la mia scelta è ricaduto su un a10-6800K e su 8gb di ram perchè ho pensato siccome mi deve tirare a lungo prendo un processore più potente che magari potrebbe durare un po di più lo stesso dicasi per la ram,però non so magari mi sbaglio è la differenza è minima tra i due processori e magari potrei risparmiare qualcosa in favore di altro. il masterizzatore l'avevo già inserito nella lista, il resto non mi serve

ho controllato sul sito asrock e quella scheda madre che hai scelto non supporta ufficialmente il 6800k, direi di cambiarla con questa:
Scheda Madre ASUS A88XM-A Socket FM2+ DDR3 USB3 SATA3 MicroATX 53,00 €
visto che ogni tanto giochi, e vuoi far durare il pc, ti consiglierei delle ram a 2133mhz:
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) 9-11-10 2N Low Profile 76,40 €
con le apu amd, la ram viene usata anche come vram, quindi più alta è la frequenza e più salgono le prestazioni grafiche.

emacron
14-04-2014, 09:18
ok Zagor grazie per avermi avvertito, solo che adesso mi è venuto il dubbio sull'apu, magari basterebbe davvero un a8-6600k , però non riesco a capire quale sia l'effettiva differenza ho visto che ha una frequenza di poco minore e come scheda video 8570D invece che 8670D, ma la differenza è apprezzabile?

zagor977
14-04-2014, 09:24
ok Zagor grazie per avermi avvertito, solo che adesso mi è venuto il dubbio sull'apu, magari basterebbe davvero un a8-6600k , però non riesco a capire quale sia l'effettiva differenza ho visto che ha una frequenza di poco minore e come scheda video 8570D invece che 8670D, ma la differenza è apprezzabile?

se usi il pc per visione film, office e navigazione internet, va benissimo anche il 6600k.
il 6800k è giustificato quando vuoi anche giocare a qualcosa, la differenza non è tantissima però nel gaming un po' di frame li recuperi.
se invece non giochi, la differenza è nulla, quindi è meglio il 6600k.

emacron
14-04-2014, 09:35
non sono un giocatore incallito, ripeto qualche partita a pes o fifa quando ho tempo io ed ai giochi online di facebook gli altri utilizzatori del pc e la visione di skygo youtube ecc.. se mi dici che con la 6600K riesco a giocare a questi giochi anche i prossimi anni con le prossime uscite , io sono felice di risparmiarli 30 € da utilizzare magari in qualche altra cosa,anche perchè per ora non ho un monitor full hd ma di risoluzione 1366x768

zagor977
14-04-2014, 09:37
non sono un giocatore incallito, ripeto qualche partita a pes o fifa quando ho tempo io ed ai giochi online di facebook gli altri utilizzatori del pc e la visione di skygo youtube ecc.. se mi dici che con la 6600K riesco a giocare a questi giochi anche i prossimi anni con le prossime uscite , io sono felice di risparmiarli 30 € da utilizzare magari in qualche altra cosa,anche perchè per ora non ho un monitor full hd ma di risoluzione 1366x768

la scelta non è così semplice, ti consiglierei il 6600k; però considerando che vuoi tenere il pc per tanto tempo, potrebbe valere la pena spendere 30 euro in più per il 6800k, che in futuro potrebbe fare la differenza.

emacron
14-04-2014, 09:57
la scelta non è così semplice, ti consiglierei il 6600k; però considerando che vuoi tenere il pc per tanto tempo, potrebbe valere la pena spendere 30 euro in più per il 6800k, che in futuro potrebbe fare la differenza.

ma casomai in futuro potrei affiancare una scheda video dedicata o ci sarebbero problemi di incompatibilità?

zagor977
14-04-2014, 10:03
ma casomai in futuro potrei affiancare una scheda video dedicata o ci sarebbero problemi di incompatibilità?

potrai tranquillamente mettere una vga dedicata.

emacron
16-04-2014, 07:57
Mi è sorto un dubbio, siccome è la peima volta che assemblo un pc da solo, vorrei sapere, ma la cavetteria e la pasta termica devo comprarli separatamente o è tutto compreso nelle confezioni? Scusate la domanda magari un po scema :-P

zagor977
16-04-2014, 07:58
Mi è sorto un dubbio, siccome è la peima volta che assemblo un pc da solo, vorrei sapere, ma la cavetteria e la pasta termica devo comprarli separatamente o è tutto compreso nelle confezioni? Scusate la domanda magari un po scema :-P

è tutto compreso nelle confezioni dei componenti, il dissipatore della cpu ha già un pad di pasta termica preapplicato.

emacron
16-04-2014, 09:01
ok grazie :D

emacron
06-05-2014, 10:26
lo so è passato un pò di tempo ed ancora non ho potuto fare l'ordine, ora ho la possibilità di farmi ritirare i pezzi da un amico, ma da dove ritira i componenti lui non sono presenti alcune marche.come alimentatore sostitutivo a quello previsto com'è il CORSAIR 450W VS450 20/24 Pin - SATA/PCI-Express?

celsius100
06-05-2014, 21:36
Ciao
è un ali di fascia bassa, nn ha un be quieet system 7 350W che è 80+ bronze? altrimenti un corsair della serie CX

emacron
07-05-2014, 05:53
Ok grazie per la risposta meno male che ancora non ho fatto ritirare niente, vedrò se è disponibile un cx.. Altrimenti mi ricordo che come marca era presente anche cooler master.. Come sono come alimentatori?

emacron
07-05-2014, 14:29
dite che basta come alimentatore un be quieet system 7 350W , anche perchè ho rivisto la configurazione e prendo un a8-6600 invece dell'a10-6800, e quindi anche una ram con frequenza a 1866Mhz

edit: com'è come ram questa RAM DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-27

°Phenom°
07-05-2014, 15:52
La ram è ottima ;)

celsius100
07-05-2014, 22:14
si tutto ok :)
se poi vuoi montare un vga dedicata, di fascia media, cmq vai sulla versoine da 400W sempre be quiet system oppure CX-430 V2

emacron
11-05-2014, 20:12
si tutto ok :)
se poi vuoi montare un vga dedicata, di fascia media, cmq vai sulla versoine da 400W sempre be quiet system oppure CX-430 V2

invece l'atlantis land maxpower 6000-w com'è come alimentatore? è molto differente come componentistica rispetto ad un evga?

emacron
12-05-2014, 11:28
A quanto pare nessuno sa dirmi niente e la cosa mi preoccupa

celsius100
12-05-2014, 16:37
mai sentito nominare, ma sulla carta mi sembra un quasi bidone, meglio lasciar perdere :)

emacron
14-05-2014, 09:02
Scusate ho bisogno urgentemente di un consiglio, la ram è meglio single o dual channel? E poi anche se non è nella lista delle ram compatibili vanno bene uguale?

celsius100
14-05-2014, 20:51
si si nn è un problema se nn è fra quelle gia testaet, nn possono di certo provare tutte le ram prodotto su ogni scheda madre x cui e facile che nn ci siano; cmq le Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB andavano bene
in dual channel, xkè sono in numero pari (2 banchi da 4gb)