PDA

View Full Version : Scelta tra due notebook


Pfjeka
13-04-2014, 17:19
Buonasera a tutti,
mi rivolgo a voi perchè devo acquistare un portatile e sono poco esperto in materia.
Mi sono soffermato su due modelli che ho trovato in un centro commerciale vicino casa, ho letto in modo approfondito le opinioni (quelle si trovano) riguardo entrambi i modelli, ma non sono certo su quale dei due scegliere. I criterio principale di scelta è la longevità del computer, sia come durata hardware (che non si scassi facilmente) che come prestazioni dei componenti installati e espandibilità futura. La durata del accumulatore è meno importante, ma comunque lo è. Non all'ultimo posto metterei l'assistenza tecnica. L'utilizzo è generico, comprende tutto ciò che si fa normalmente al pc, con possibilità di usare senza troppi problemi programmi per fotoritocco leggero (nulla di chè). vedere agevolmente film in HD e altre possibili per esigenze di studio. Il gaming lo escluderei, ma se nel caso se ne può parlare - tanto meglio. I modelli sono simili come prestazioni (credo), i prezzi sono praticamente uguali (499 e 485). I modelli sono i seguenti, con i rispettivi pro e contro, che ho dedotto:

Toshiba Satellite C855-2J5
Pro:
- HDD di 750 Tb
- batteria di buona durata, 6 celle
- espandibilità RAM

Contro:
- chassis in policarbonato, sicuramente fletterà un pò
- tastiera pare non sia un granchè
- non riesco a capire se è vecchiotto come modello


HP Pavilion 15-n249sl
Pro:
- chassis più robusto
- HP dovrebbe avere una migliore assistenza

Contro:
- batteria 4 celle
- HDD di 500 GB

Tra i due, se non avessi nessun parere altrui, forse mi sbilancerei appena appena sul HP, ma solo perchè mi preoccupa un pò il fatto che il Toshiba abbia la tastiera con dubbia reputazione.
Ho bisogno di un consiglio su quale dei due scegliere.

Se ritenete che per questo prezzo siano dei modelli molto scarsi - cosa probabile, viste le mie poche conoscenze - acetto ben volentieri consigli su altri portatili. Il mio budget è di 500€.

Grazie in anticipo e buona domenica tutti!
Eugenio

Pfjeka
14-04-2014, 11:29
up

Pfjeka
15-04-2014, 10:33
up

Pring
17-04-2014, 09:45
Io prenderei il Toshiba ad occhi chiusi. L'hp che hai scelto ha una cpu a basso consumo (con la sigla U, quindi frequenza inferiore), anche la scheda video è superiore (dipende dai programmi) di quella del toshiba, cliccando sulle singole schede puoi vedere i benchmark nei videogames:

http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html?type=&sort=&deskornote=0&or=0&search=&month=&benchmark_values=&gpubenchmarks=0&professional=0&archive=1&dx=0&multiplegpus=0&showClassDescription=1&itemselect_3733=3733&itemselect_2910=2910&condensed=0&showCount=1&showBars=1&3dmark13_ice_gpu=1&3dmark13_cloud_gpu=1&3dmark13_fire_gpu=1&3dmark11=1&3dmark11_gpu=1&vantage3dmark=1&vantage3dmarkgpu=1&3dmark06=1&3dmark05=1&3dmark03=1&3dmark01=1&glbenchmark=1&heaven=1&cb11_ogl=1&cinebench10_ogl=1&computemark_result=1&luxmark_sala=1&gpu_fullname=1&codename=1&architecture=1&pixelshaders=1&vertexshaders=1&corespeed=1&shaderspeed=1&memoryspeed=1&memorybus=1&directx=1&technology=1&daysold=1

Pfjeka
21-04-2014, 18:45
Scusami, sono un pò confuso: hai detto che l'HP la CPU a basso consumo e la scheda video è migliore, ma che prenderesti il Toshiba senza pensarci. Intendevi che nonostante queste due caratteristiche siano migliori nell'HP, il Toshiba sia comunque una scelta migliore? Cosa pensi invece della qualità costruttiva del Toshiba in questione?
Grazie

Bonex
21-04-2014, 23:24
Rispondo io:

Toshiba VS HP
- Intel Core™ i5-3230M vs Intel Core™ i5 4200U
La CPU del Toshiba è più performante rispetto all'HP, primo perchè l'HP è una serie U ovvero ULV che predilige un clock basso per avere un risparmio energetico mentre il Toshiba è una serie M che dunque dà maggior potenza.
- AMD Radeon HD 7610M vs AMD Radeon HD 8670M
La scheda video dell'HP è più perfomante di quella del Toshiba del 25% quindi sarebbe l'ideale ed è comparabile ad una GT 720m/820m (comunque scarsette...).
- RAM 4GB DDR3 vs 4GB DDR3L (http://www.tomshw.it/cont/news/ddr3l-le-ddr3-consumano-di-meno/14454/1.html)
La Ram dell'Hp è a basso voltaggio (DDR3L) con un risparmio energetico del 20%, cliccando su potrai leggerti l'articolo.
- HDD 750Gb vs 500Gb
Per capacità meglio il Toshiba.
- Display identico: 15,6'' HD 1366x768, 16:9
- Peso identico: 2,3kg
- Scocche: soggettivo
Porte di espansione e tutto il resto sono pressochè simili...

Detto ciò, e visto l'utilizzo che ne andrai a fare, io consiglio l'HP :read:
1° Ha una CPU più nuova, anche se meno potente, che comunque differisce di poco rispetto all'altra...
2° ha una scheda video migliore che, oltre ad non essere malaccio, alla lunga si rivelerà migliore rispetto a quella del Toshiba...
Tieni conto poi che per photoshop serve una buona CPU ma un utilizzo leggero, come hai affermato fare tu, questa è ottima mentre per giocare la AMD dell'Hp si rivela meglio di quella del Toshiba.
Il resto come ho detto è soggettivo...

Pfjeka
22-04-2014, 19:21
Grazie mille, erano esattamente consigli che cercavo.:)
Da quanto detto vedo che le componenti del Toshiba sono più "obsoleti", giusto per usare il termine, rispetto a quelli dell'HP, per cui oso dedurre che il modello anch'esso sia meno recente. In effetti, per quanto riguarda l'utilizzo che se ne farà, avere un apparecchio più recente per me è solo positivo, nonostante abbia l'HD meno capiente (è una parte sostituibile, in prospettiva) e la CPU un pelo meno performante. Come avevo scritto nel primo post, la longevità dell'apparecchio per me conta molto. Rimanendo in tema di longevità, in termini strutturali stavolta, avevo letto alcune opinioni molto negative riguardo la tastiera del Toshiba - cosa che mi aveva insidiato un ulteriore dubbio profondo su quel modello. Si leggeva che fosse di scarsa qualità, che si "muovesse" un pò con la flessione (seppur leggera) della scocca e che sembrava tutt'altro che durevole nel tempo.